Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Siete però corresponsabili.
A parte che il risparmio tuo è stato minore rispetto al cashback. Ti ha proposto 60 su 80 pari al 25%. Fatturando ti scontava il 22% e avresti avuto 8€ di cashback. E avrebbe pagato le tasse.

Ciò non toglie che il suo approccio è stato poco professionale. Quantomeno poteva intanto chiedere se volevi la fattura. Non si propone il prezzo in nero.

Ma quale “poco professionale”...
Ma di cosa parli? È un EVASORE FISCALE che danneggia lo stato (e quindi i cittadini) e la sua categoria. E il CB non c’entra nulla. I medici SONO OBBLIGATI a fare la fattura. Non è un optional.
 
cioè noi...

Esattamente quel che ho detto. UN DISONESTO ed EVASORE e uno poco scaltro che, al di là del cashback, aveva DIRITTO di avere la fattura. Il CB e la detrazione sarebbero serviti esattamente a togliere ogni alibi, a queste facce di che evadono.
Il medico propone sempre senza fattura perché sa che c'è chi non la vuole o è disposto a fargli da spalla.
E non diamo la colpa al sud perché questi meccanismi li trovi da Bolzano a Trapani. La differenza è che al nord non hanno la nomina
Ma la cosa assurda è che anche senza cash back avrebbe avuto il 22% di detraibilità pagando 65€ (praticamente per avere 5€ in più ha fatto evadere le tasse su 80).

Che poi il medico cosa ti farà mai se ti fa la fattura? Si rifiutera di visitarti in futuro?
 
Ma quale “poco professionale”...
Ma di cosa parli? È un EVASORE FISCALE che danneggia lo stato (e quindi i cittadini) e la sua categoria. E il CB non c’entra nulla. I medici SONO OBBLIGATI a fare la fattura. Non è un optional.

Assolutamente.
Ma stigmatizzavo il fatto che è assurdo dare per scontato che non vuoi la fattura.
 
Il medico propone sempre senza fattura perché sa che c'è chi non la vuole o è disposto a fargli da spalla.
E non diamo la colpa al sud perché questi meccanismi li trovi da Bolzano a Trapani. La differenza è che al nord non hanno la nomina
Ma la cosa assurda è che anche senza cash back avrebbe avuto il 22% di detraibilità pagando 65€ (praticamente per avere 5€ in più ha fatto evadere le tasse su 80).

Che poi il medico cosa ti farà mai se ti fa la fattura? Si rifiutera di visitarti in futuro?
Ma da dove esce questo 22%? La detrazione fiscale delle spese mediche è del 19%, oltre la franchigia del 129,11€.
 
Hai ragione ho confuso con l'iva. Ma in ogni caso il risparmio è minimo nel suo caso
La franchigia si raggiunge con molta facilità purtroppo visti i costi delle visite specialistiche private
 
Però ha risparmiato anche i 2€ di marca da bollo
Quindi, con la fattura, al netto del CB e delle detrazioni, avrebbe risparmiato ben 1,20€ rispetto a quanto ha pagato (sempre ammesso che la mamma possa detrarre la spesa).
Osservazione ovviamente solo pour parler, perché naturalmente il nero è ingiustificabile.
 
Ultima modifica:
Il medico propone sempre senza fattura perché sa che c'è chi non la vuole o è disposto a fargli da spalla.
E non diamo la colpa al sud perché questi meccanismi li trovi da Bolzano a Trapani. La differenza è che al nord non hanno la nomina
Ma la cosa assurda è che anche senza cash back avrebbe avuto il 22% di detraibilità pagando 65€ (praticamente per avere 5€ in più ha fatto evadere le tasse su 80).

Che poi il medico cosa ti farà mai se ti fa la fattura? Si rifiutera di visitarti in futuro?
A me non è mai successa una cosa del genere in Lombardia. Qua invece è la norma, non minimizziamo comportamenti tipici di una mentalità mafiosa, chiamiamo le cose per nome e cognome.
E forse non sono stato chiaro ma il medico poi non mi ha proposto il prezzo maggiorato con fattura. Era più un modo per dire "Non starai parlando sul serio, dai".
E io, come vi ho detto, sono stanco di avere discussioni. Le ho fatte, ho capito che questa terra è senza speranza, e non ho più intenzione di combattere contro i mulini al vento
 
Perché? Il 19% di sconto su 80€ sono 67€.
Tra l'altro vanno aggiunti i 2€ di bollo avendo superato i 77€, quindi parliamo di 69€ contro 60€
Ma ad ogni modo anche per 9€ sarebbe stato corretto obbligarlo alla ricevuta.
Al nord sono semplicemente più furbi perché non lo rendono così esplicito ma ti confermo che lo fanno ugualmente.

E se giù è così alla luce del sole è perché è la regola che viene resa diffusa dalle abitudini di chi è del posto.
 
Ultima modifica:
IO: Cashback anche con le carte dei supermercati

https://www.punto-informatico.it/io-cashback-carte-pagamento-supermercati/

Ad oggi è possibile partecipare al Cashback di Stato maturando il rimborso del 10% sulle spese e tentando la scalata alla classifica del Super Cashback effettuando gli acquisti attraverso una moltitudine di metodi di pagamento ai quali presto si aggiungeranno presto le “carte di pagamento supermercati”. È quanto rende noto l’applicazione IO appiccicando l’etichetta “In arrivo” all’opzione.
 
Ma apple e google pay sono latitanti?

usano un PAN virtualizzato che cambia ad ogni transazione...difficile legarlo alla persona registrata su IO se non "aiuta" la banca a cui è appoggiata la carta applepay o gpay...e vien fuori tutta una cosa sulla privacy. infatti applepay e gpay puntano molto sulla privacy e sull'uso offline del servizio.
 
usano un PAN virtualizzato che cambia ad ogni transazione...difficile legarlo alla persona registrata su IO se non "aiuta" la banca a cui è appoggiata la carta applepay o gpay...e vien fuori tutta una cosa sulla privacy. infatti applepay e gpay puntano molto sulla privacy e sull'uso offline del servizio.

Però avevano detto che l'avrebbero rilasciato a gennaio.
 
Però avevano detto che l'avrebbero rilasciato a gennaio.
l'ho sempre sentito qui...ma ho sempre letto di questo problema di pan virtuale delle carte.

ad ogni modo per quanto riguarda la mia c'è un doppio problema dato che applepay è sul circuito vpay...anch'esso latitante
 
avete qualche novità sui furbetti del carburante?

Magari per evitare proteste potrebbero contare 1 transazione giornaliera per singolo esercente, ma sommando il cashback seguendo le regole come se fosse unica transazione.

Pertanto, in caso di due transazioni da 150€ presso lo stesso negozio lo stesso giorno, anziché 30 avremmo 15€ di cashback e unica transazione.
Analogamente, in caso di due transazioni da 75€ presso lo stesso negozio lo stesso giorno, avremmo sempre 15€ di cashback, ma unica transazione.

Nel caso dei furbetti del carburante, comunque sarebbe corretto dargli fino a 15€ di cashback se hanno fatto carburante per 150€.

Paradossalmente potrei comprare un telefono da 750€ su Amazon comprando 5 buoni da 150€ al supermercato, e prendermi 75€ di cashback che non daranno beneficio ai negozi fisici visto che i supermercati vanno praticamente in perdita su questi prodotti da "traino" e i negozi di telefonia non venderanno pur avendo diritto al 10%.
Ma anche lì, poco cambierebbe perché dopo 5 giorni avrei raggiunto ugualmente l'obiettivo pur avendo però messo ostacoli sulla top 100.000.
 
avete qualche novità sui furbetti del carburante?

Magari per evitare proteste potrebbero contare 1 transazione giornaliera per singolo esercente, ma sommando il cashback seguendo le regole come se fosse unica transazione.

Pertanto, in caso di due transazioni da 150€ presso lo stesso negozio lo stesso giorno, anziché 30 avremmo 15€ di cashback e unica transazione.
Analogamente, in caso di due transazioni da 75€ presso lo stesso negozio lo stesso giorno, avremmo sempre 15€ di cashback, ma unica transazione.

Nel caso dei furbetti del carburante, comunque sarebbe corretto dargli fino a 15€ di cashback se hanno fatto carburante per 150€.

Paradossalmente potrei comprare un telefono da 750€ su Amazon comprando 5 buoni da 150€ al supermercato, e prendermi 75€ di cashback che non daranno beneficio ai negozi fisici visto che i supermercati vanno praticamente in perdita su questi prodotti da "traino" e i negozi di telefonia non venderanno pur avendo diritto al 10%.
Ma anche lì, poco cambierebbe perché dopo 5 giorni avrei raggiunto ugualmente l'obiettivo pur avendo però messo ostacoli sulla top 100.000.

giorni fa si sono fatti sentire col ministro Gualtieri circa la questione carburanti https://www.digital-forum.it/showth...rso-del-10-)&p=6853451&viewfull=1#post6853451
non so se è successo qualcosa dopo, ad ogni modo il problema è noto anche alle forze politiche

anche la Federazione Italiana Impianti Stradali Carburanti è al corrente dei giochini messi in atto dai furbetti...
 
giorni fa si sono fatti sentire col ministro Gualtieri circa la questione carburanti https://www.digital-forum.it/showth...rso-del-10-)&p=6853451&viewfull=1#post6853451
non so se è successo qualcosa dopo, ad ogni modo il problema è noto anche alle forze politiche

anche la Federazione Italiana Impianti Stradali Carburanti è al corrente dei giochini messi in atto dai furbetti...

Certo se poi continuano a parlarne ad ogni telegiornale, anche chi non aveva avuto la brillante idea comincerà a farlo.
 
Anche se lo sanno tutti. Serve una legge per modificare io cashback. Facciamoli insediare almeno.
 
Anche se lo sanno tutti. Serve una legge per modificare io cashback. Facciamoli insediare almeno.

Ma siamo sicuri che questa “legge” si possa fare prima di giugno? Ho i miei dubbi a riguardo. È un concorso a premi già avviato, non sarebbe illecito cambiare il regolamento?
 
Indietro
Alto Basso