Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Registrato anche il mio CF sulla lotteria degli scontrini e scaricato il codice. Penso di aver fatto tutto quello che dovevo, cosí mi sono tolto il pensiero.
 
Si, ma in poche parole non tutti i beni concorrono al cashback.
Metti che mi si rompe il televisore, quei 600 Euro pagati col bancomat associato, ho 15 euro di rimborso.

Se invece lo facevano sul prezzo intero, sempre col limite dei 1500 Euro.
Intanto il limite è sempre quello.

Forse non è chiaro che lo scopo è di incentivare le piccole transazioni che sfuggono al Tracing. Se pago il pane tutti i giorni 2 euro in contanti, il panettiere magari batte 10 scontrini......Dubito Trony non faccia scontrino per 600 euro.....

Quindi, al fine di scovare i piccoli evasori, che fanno numero sommando tutti, ti danno un piccolo cashback del 10% con soglia. Perchè dal 1/1/2021, saranno 150 a semestre, ossia 25 euro al mese max
 
Allora qui non si tratta di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente (testuali parole).
Ma solo di scovare gli evasori?
 
Allora qui non si tratta di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente (testuali parole).
Ma solo di scovare gli evasori?
Entrambe le cose. Più il sistema è trasparente e meno si presta ad evasione. E più velocemente li si può beccare. Perché capisci che se il panettiere (per dire, eh...poi magari sono categorie super controllate, non lo so) pre-cashback fatturava 1000€/giorno e dopo ne fattura 2500.... e così tutti i panettieri della città.... forse forse un problema di evasione c'era
 
Prima si usava l'argento e l'oro per pagare, poi gli stati hanno cominciato a stampare cartamoneta, adesso sono le banche a produrla e a distribuirla a credito con tutti gli interessi inestiguibili che lo stato deve pagargli a vita, ma rimane pur sempre una pseudo certezza in mano a chi ce ne ha un po' in tasca; introducendo la moneta virtuale viene a mancare questa ultima àncora di salvezza, nel senso che te la possono far sparire quando vogliono.
 
Entrambe le cose. Più il sistema è trasparente e meno si presta ad evasione. E più velocemente li si può beccare. Perché capisci che se il panettiere (per dire, eh...poi magari sono categorie super controllate, non lo so) pre-cashback fatturava 1000€/giorno e dopo ne fattura 2500.... e così tutti i panettieri della città.... forse forse un problema di evasione c'era
E nel caso, è li che voglio vedere dopo ;)

Diciamo che il male minore risiederà in un aumento dei prezzi :eusa_whistle:
 
Infatti ... peraltro non c'è modo di avere altri dettagli su questa carta, a parte le ultime 4 cifre e il circuito (MC).
Non si può eliminare dalla lista. Si può solo disassociare dal cashback (cosa che ho fatto) o ri-associarla.

Il fatto che ora da app non sia possibile mostrare i metodi di pagamento (perchè non li carica) non mi permette di fare altre verifiche ...

Anche io mi ritrovo una doppia carta in "Attivati su altri canali" che termina con ****0875 di MC non aggiunta da me. Ho verificato le carte in mio possesso e non capisco da dove sia uscita, di sicuro non l'ho aggiunta manualmente io poiché non ho una carta con quelle cifre. Nella stessa lista c'è per esempio "Satispay" che effettivamente ho attivato da app
 
Io stamattina, dopo due giorni andati a vuoto, son riuscito a inserire l'iban per l'accredito e ora lo vedo correttamente.

Poco fa ho provato a inserire il bancomat e me lo ha preso (anche se non me lo fa visualizzare ancora fra i metodi di pagamento), mentre sulla carta di credito (Mastercard) mi esce ancora un errore. Domani dovrei fare almeno 3 transizioni, piccole ma non troppo: spero di fare in tempo.
 
Anche io mi ritrovo una doppia carta in "Attivati su altri canali" che termina con ****0875 di MC non aggiunta da me. Ho verificato le carte in mio possesso e non capisco da dove sia uscita, di sicuro non l'ho aggiunta manualmente io poiché non ho una carta con quelle cifre. Nella stessa lista c'è per esempio "Satispay" che effettivamente ho attivato da app
è strano. Peraltro la MC attivata in cashback su app nexi la ritrovo nella lista delle card aggiunte manualmente e non in quella ‘Attivati su altri canali’....
 
Anche io mi ritrovo una doppia carta in "Attivati su altri canali" che termina con ****0875 di MC non aggiunta da me. Ho verificato le carte in mio possesso e non capisco da dove sia uscita, di sicuro non l'ho aggiunta manualmente io poiché non ho una carta con quelle cifre. Nella stessa lista c'è per esempio "Satispay" che effettivamente ho attivato da app

Hai quella carta su Apple Pay/Google Pay? Potrebbe essere il PAN di quella carta virtuale (non utilizzano il PAN reale della carta).

Es. potete verificare se andate in “numero ID dispositivo” in Apple Pay. Lì si trovano le ultime 4 cifre del PAN “inventato”. Non so se questa funzione ci sia anche su G.Pay

https://ibb.co/Mfp9k2N
 
Ultima modifica:
Hai quella carta su Apple Pay/Google Pay? Potrebbe essere il PAN di quella carta (non utilizzano il PAN reale della carta).

Es. potete verificare se andate in “numero ID dispositivo” in Apple Pay. Lì si trovano le ultime 4 cifre del PAN “inventato”. Non so se questa funzione ci sia anche su G.Pay

https://ibb.co/Mfp9k2N
confermo! Nel mio caso le 4 cifre della carta in ‘attivati su altri canali’ corrispondono con le ultime 4 cifre del PAN (numero id dispositivo) della MC Nexi su apple pay. ;)
 
Hai quella carta su Apple Pay/Google Pay? Potrebbe essere il PAN di quella carta (non utilizzano il PAN reale della carta).

Es. potete verificare se andate in “numero ID dispositivo” in Apple Pay. Lì si trovano le ultime 4 cifre del PAN “inventato”. Non so se questa funzione ci sia anche su G.Pay

https://ibb.co/Mfp9k2N
E com'è possibile se attualmente non sono supportate? :eusa_think:

https://io.italia.it/metodi-pagamento/#apps

confermo! Nel mio caso le 4 cifre della carta in ‘attivati su altri canali’ corrispondono con le ultime 4 cifre del PAN (numero id dispositivo) della MC Nexi su apple pay. ;)

Almeno abbiamo una risposta :)
 
infatti...
Quindi questa MC risulta attiva per cashback direttamente su IO; risulta attiva su app nexi ... e anche da apple pay ;)

Esattamente, utile. Il prossimo a farla dovrebbe essere Amex.

Che poi il fatto principale per cui non funziona Apple o Google Pay è proprio questo, il non sapere il PAN della carta virtuale.
 
Su GitHub hanno appena taggato la nuova versione 1.13 che dovrebbe uscire nei prossimi giorni e risolvere altri problemi.
Ps. L’app è spesso giù ma non per problemi di accesso (Stanno su server Azure e utilizzano sistemi che scalano da soli), è un problema di backend degli istituti di pagamento per la validazione delle carte. Insomma L'app è stata fatta bene e non è quella che non ha retto.

E' gente che lavora e che lo fa seriamente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso