In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma anche in Sardegna o in altre regioni mi chiedo se poi effettivamente viene trasmessa sempre la programmazione regionale.
Se non ricordo male Rai 3 Sardegna al Sabato o Domenica mattina ha una programmazione regionale dalle 8 alle 8.30. Che fanno? Mettono anche gli altri con pid a/v propri o solo questo canale? Oppure non trasmettono proprio la versione regionale che si vedrebbe quindi solo via satellite?

E al Sabato mattina che ci sono i programmi per l'accesso solo in alcune regioni? Che fanno?

Io sin dall'inizio sono molto dubbioso su questa cosa del pid unico...

Qui trovi la risposta... Questa mattina la programmazione regionale sarda è andata in onda regolarmente. Chi vuole informazioni sul nuovo MUX R può visitare...
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2021&p=7246903&viewfull=1#post7246903
 
Chissà se oltre a Penice, Torino e Campo dei Fiori hanno attivato il mux R RAI sul 22 da altre postazioni?
 
Chissà se oltre a Penice, Torino e Campo dei Fiori hanno attivato il mux R RAI sul 22 da altre postazioni?
Chiedo scusa se posto anche qui un quesito già scritto nella sezione del Piemonte...

Posto che si voglia testare sfn, ma perché attivare il mux r sul 22 e non sul 30, che sarebbe il canale destinato all'uso?
 
Chiedo scusa se posto anche qui un quesito già scritto nella sezione del Piemonte...

Posto che si voglia testare sfn, ma perché attivare il mux r sul 22 e non sul 30, che sarebbe il canale destinato all'uso?

Avranno i suoi motivi! intanto il ch 22 é meno invasivo e in parte interferito da Telelibertá poi credo tra 10 giorni verrá definitivamente spento dal Penice

Da me il segnale era piú basso rispetto agli altri Rai
 
Chiedo scusa se posto anche qui un quesito già scritto nella sezione del Piemonte...

Posto che si voglia testare sfn, ma perché attivare il mux r sul 22 e non sul 30, che sarebbe il canale destinato all'uso?

La butto lì.. Perché quelle postazioni non hanno ancora cambiato frequenza e accendere il 30 con canali simili a parte i 2 TGR in piu, creerebbe confusione alle persone comuni?.. Pensa di notte quando TV/decoder fanno la risinto e magari metterebbero i canali del 30 all' 1-2-3...poi magari lo spengono e si ritrovano senza 1-2-3,come è successo ieri pomeriggio
 
La butto lì.. Perché quelle postazioni non hanno ancora cambiato frequenza e accendere il 30 con canali simili a parte i 2 TGR in piu, creerebbe confusione alle persone comuni?.. Pensa di notte quando TV/decoder fanno la risinto e magari metterebbero i canali del 30 all' 1-2-3...poi magari lo spengono e si ritrovano senza 1-2-3,come è successo ieri pomeriggio
In realtà, come si legge sul sito istituzionale, oggi 10 gennaio era prevista in tutta la regione l'attivazione della nuova frequenza... infatti si invitava ad una prima risintonizzazione oggi per il mux R rai e poi ad una seconda nelle specifiche date previste per le varie postazioni per il restante refarming
 
In realtà, come si legge sul sito istituzionale, oggi 10 gennaio era prevista in tutta la regione l'attivazione della nuova frequenza... infatti si invitava ad una prima risintonizzazione oggi per il mux R rai e poi ad una seconda nelle specifiche date previste per le varie postazioni per il restante refarming

Esatto... Prima viene attivato il MUX R in tutta la regione, poi secondo calendario viene attivata la "nuova" frequenza. A secondo della zona, saranno necessarie (purtroppo) diverse risintonizzazioni.
 
Oggi al TGR Sardegna delle 14, hanno mandato in onda finalmente, un servizio che illustrava come risolvere il problema della sintonizzazione della versione "corretta" di Rai 3 della propria regione e nel caso, l'utilizzo dei canali 8xx per vedere i programmi regionali.
 
Esatto... Prima viene attivato il MUX R in tutta la regione, poi secondo calendario viene attivata la "nuova" frequenza. A secondo della zona, saranno necessarie (purtroppo) diverse risintonizzazioni.
Appunto, solo che qui da noi hanno attivato il nuovo mux regionale ma non sulla nuova frequenza bensì sulla vecchia dell'ex mux 1
 
Appunto, solo che qui da noi hanno attivato il nuovo mux regionale ma non sulla nuova frequenza bensì sulla vecchia dell'ex mux 1

IN realtà un po' e un po'. Nelle valli hanno attivato sul 30. Comunque al tg 3 Piemonte hanno fatto un servizio (minuto 14 circa) dicendo che sono arrivate lamentele per gente che non vedeva più
 
E prossimamente ne vedo tanta di gente al buio con questi casini...non potevano fare almeno tutto in una volta??? L'inutilità di certe continue quanto inutili manovre (conclamate da ormai innumerevoli post letti qui) mi paiono un po' come il gatto che "gioca" col topo prima di ucciderlo.
 
Ultima modifica:
IN realtà un po' e un po'. Nelle valli hanno attivato sul 30. Comunque al tg 3 Piemonte hanno fatto un servizio (minuto 14 circa) dicendo che sono arrivate lamentele per gente che non vedeva più

Va beh però se la gente sempre attaccata alla tv non capisce che bisogna risintonizzare non è sempre colpa degli altri... anche qui tanta gente che probabilmente sta ore al giorno a smanettare sui social piange perchè deve fare due-tre risintonizzazioni... in piemontese si dice che la fai fare in piedi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso