In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo andando OT
Doverosamente, mi scuso con l'amico @ERCOLINO, per il temporaneo OT.
È che non tollero che mi vengano attribuite (o che vengano interpretate a modo proprio) cose che non mi sono mai sognato di dire.

PS: chiedo estrema sincerità e onestà intellettuale un po' a tutti. Quanti di voi seguono abitualmente le emittenti collocate tra la posizioni numero 10 e 19?
 
Doverosamente, mi scuso con l'amico @ERCOLINO, per il temporaneo OT.
È che non tollero che mi vengano attribuite (o che vengano interpretate a modo proprio) cose che non mi sono mai sognato di dire.

PS: chiedo estrema sincerità e onestà intellettuale un po' a tutti. Quanti di voi seguono abitualmente le emittenti collocate tra la posizioni numero 10 e 19?
Bhe in Puglia quelle posizioni forse sono differenti dal resto d'Italia, hanno tutti programmi degni che vengono seguiti tra cui Rai e Mediaset prendono pure spunto.
 
PS: chiedo estrema sincerità e onestà intellettuale un po' a tutti. Quanti di voi seguono abitualmente le emittenti collocate tra la posizioni numero 10 e 19?

I miei seguono sempre Bergamo TV (17 in transizione a 15), e in più guardiamo spesso in serata i programmi svizzeri su Telereporter (che tra poco non sarà più sul 13, ma va be'). Ho beccato a volte programmi interessanti su Rete55 (16 in sparizione), ma ho avuto difficoltà a seguire il palinsesto. Vedremo se ci sarà qualcosa di interessante in futuro. :D
 
PS: chiedo estrema sincerità e onestà intellettuale un po' a tutti. Quanti di voi seguono abitualmente le emittenti collocate tra la posizioni numero 10 e 19?

Secondo me pochi, sentendo i commenti in generale quando vengo in italia e in toscana e si tratta per lo piu di pensionati, o gente con problemi facilmente abbindolabili dai vari "maghi" e venditori truffaldini, che si alienano tutto il giorno con certi palinsesti, molto utili a questo scopo; piuttosto noto un'inspiegabile frenesia soltanto qui sul forum da parte di molti "appassionati" verso certa emittenza quasi come se gli importasse soltanto il numero di canali ricevibili senza considerarne i contenuti, il valore artistico, l'affidabilita e la serieta, ecc...mi domando anche da un po' se molti che intervengono spesso a riguardo sul forum abbiano dei legami o interessi commerciali con queste emittenti; secondo me sono inutili se non dannose, toglierle di mezzo sarebbe un segno di civilta oltre a ridare respiro ai programmi veri che necessitano piu che mai di spazio che grazie a questi continui "refarming" manca sempre di piu....ma forse ci si doveva pensare prima, ormai per il terrestre siamo al canto del cigno e stanno facendo di tutto per renderlo sempre meno appetibile al pubblico.
 
Ultima modifica:
Esatto avete ragione
Leo prova a chiedere al popolo cosa ne pensa delle locali
A parte la maggior parte che non le guarda proprio il resto tranne una piccola quota ne parla negativamente
Poi se ricordi che prendono contributi la gente si infuria
 
ma io non capisco una cosa, la rai dismettera' il vhf 05 in puglia per poi dare lo 07 al mux nazionale 12, ma il Vhf non e' destinato tutto al Dab+?.
 
Esatto avete ragione
Leo prova a chiedere al popolo cosa ne pensa delle locali
A parte la maggior parte che non le guarda proprio il resto tranne una piccola quota ne parla negativamente
Poi se ricordi che prendono contributi la gente si infuria
In Emilia Romagna dal 10 al 19 c'è buona roba e non cose turpi, come pare di capire da qualcuno.
Poi che al mattino campeggino televendite è un dato acclarato, ma ci sono anche discrete rassegne stampa e tg in replica.
Fine OT.
 
Bhe in Puglia quelle posizioni forse sono differenti dal resto d'Italia, hanno tutti programmi degni che vengono seguiti tra cui Rai e Mediaset prendono pure spunto.
Me ne rallegro.
È da un bel po' che, purtroppo, non ho occasione di trascorrere qualche giorno in Puglia, ma da quando sono stati completati gli switch off nel 2012, di regioni ne ho visitate e il panorama, almeno per la metà delle TV locali presenti sulle prime numerazioni, è desolante. E a lamentarsi, guarda caso, sono sempre quelle desolanti.
 
Me ne rallegro.
È da un bel po' che, purtroppo, non ho occasione di trascorrere qualche giorno in Puglia, ma da quando sono stati completati gli switch off nel 2012, di regioni ne ho visitate e il panorama, almeno per la metà delle TV locali presenti sulle prime numerazioni, è desolante. E a lamentarsi, guarda caso, sono sempre quelle desolanti.

qui in puglia anche le tv comunitarie chiedono soldi e spazio free.
 
Ma da quando li hanno messi nella sezione "Digital-Kit"?... io continuavo a guardare nella sezione "verifica la data del tuo comune".... grazie comunque:)

Comunque nella scheda Lombardia dell' 8 marzo la grafica dice 4 marzo....:)

Me ne sono accorto anche io da poco, vero che c'è anche l'errore del 8 marzo.
 
....il mio comune è splittato su 2 giorni...immagino che 1 GG faranno il Piella e l'altro Poggio Barone...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso