Nel PNAF sono individuati dei parametri di riferimento per i Mux DVB-T2 e da quei parametri (modulazione, fec, i.g. ecc) dipendono la capienza del Multiplex e la robustezza del segnale.
Suppongo che per i Mux locali di secondo livello, abbiano messo un "tetto" di capienza più basso, per permettere di usare dei parametri che possano rendere il segnale più robusto (a discapito della capienza appunto) , visto che comunque la richiesta di banda sarà sicuramente inferiore rispetto a quella di un Mux di primo livello.