In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per i mux locali ormai non c'è molto da fare.
Più difficile la soluzione del mux 12.
Alla fine sarà affidata a Raiway (badate bene, non a Rai) così il mux è salvo anche se a spese, almeno inizialmente di tutti.
 
Resterà un mistero come sia la Premiata Ditta sia Europa Way (e gli Sciscione?) non abbiano potuto partecipare all'assegnazione...
Può darsi che sia davvero gestito da Raiway, magari con condizioni agevolate per l'accesso alla banda per i due contendenti (l'articolo ricorda giustamente che i diritti ci sono e in qualche modo bisogna soddisfarli).
 
Ma cos'è sta storia che Rai e Mediaset non vogliono spegnere l'Mpeg2? Mamma mia, la solita Italia... i bitrate dei principali canali sono scandalosi, Rai 3 TGR Sicilia ad esempio è orribile, Rai News 24 stracolmo di artefatti... Davvero dobbiamo restare così ancora per anni?
 
Entro il 31 dicembre lo devono spegnere di sicuro, a meno di improbabilissime proroghe. Per il mux principale Rai devono anche risolvere la questione dei PID dinamici sulle diverse versioni di Rai 3 per dividere meglio lo spazio.
 
Ma cos'è sta storia che Rai e Mediaset non vogliono spegnere l'Mpeg2? Mamma mia, la solita Italia... i bitrate dei principali canali sono scandalosi, Rai 3 TGR Sicilia ad esempio è orribile, Rai News 24 stracolmo di artefatti... Davvero dobbiamo restare così ancora per anni?
Ho letto anche io più di un articolo su questa possibile richiesta. Trovo sta cosa assurda, ma stando in Italia non mi meraviglierei piu
 
Un noto portale di tecnologia, riporta oggi in primo piano un articolo in cui pare vogliano bloccare del tutto il passaggio al dvb-t2 rimanendo come siamo ora.

Onestamente non gli do' troppo peso
 
Per il mux principale Rai devono anche risolvere la questione dei PID dinamici sulle diverse versioni di Rai 3 per dividere meglio lo spazio.

Il PID dinamico serve solo per avere Rai3 HD al numero 3 del telecomando, con lo "switch" al TGR (SD) della propria regione (la situazione attuale 24h), e lo spazio liberato dall'attuale Rai3 HD su Mux Rai B, servirà per passare in HD almeno un altro canale.

La divisione dello spazio del Mux MR, è già quella definitiva. Rai1 HD, Rai2 HD e Rai News 24, con bitrate variabile (statistico).

I tre Rai3 regionali SD con bitrate costante, durante la programmazione regionale (come adesso 24h).
Rai3 HD durante la programmazione nazionale, occuperà lo spazio dei tre regionali con bitrate costante.

La qualità di Rai News 24 e di Rai3 durante il TG regionale, si può migliorare ottimizzando meglio gli encoder, perché lo spazio sarà quello, finché il Mux resterà in DVB-T.
 
Il PID dinamico serve solo per avere Rai3 HD al numero 3 del telecomando, con lo "switch" al TGR (SD) della propria regione (la situazione attuale 24h), e lo spazio liberato dall'attuale Rai3 HD su Mux Rai B, servirà per passare in HD almeno un altro canale.

La divisione dello spazio del Mux MR, è già quella definitiva. Rai1 HD, Rai2 HD e Rai News 24, con bitrate variabile (statistico).

I tre Rai3 regionali SD con bitrate costante, durante la programmazione regionale (come adesso 24h).
Rai3 HD durante la programmazione nazionale, occuperà lo spazio dei tre regionali con bitrate costante.

La qualità di Rai News 24 e di Rai3 durante il TG regionale, si può migliorare ottimizzando meglio gli encoder, perché lo spazio sarà quello, finché il Mux resterà in DVB-T.

Bisognerebbe ottimizzare,se è possibile,anche l'audio di Rai News 24 e i Rai 3 TGR Regione
 
Relativamente allo spegnimento dei canali SD, in Spagna la data prevista era il 31 dicembre 2022, adesso è stata prorogata al 14 febbraio 2024, considerato che Mediaset è uno dei principali player TV, non penso sia da escludere la proroga anche da noi.
 
Andrebbe a svantaggio di tutti gli altri editori che si sono dovuti adeguare e non hanno la possibilità di mantenere copie MPEG2.
 
ma in RAI l'hanno capito o no che se non passano in T2 non risolveranno mai i problemi che hanno con il Mux R ( non solo quel mux) in parecchie zone dove ci sono problemi di intervallo di guardia e Sfn.
 
Tuttavia è un optional adottare il T2 e non un obbligo come è stato finora con tutte le fasi avute, quindi possono anche prendersela d'ora in poi comoda.
 
Optional sbagliato. Perché se non si introduce come obbligo, chi vuole passa quando gli fa comodo, e chi non ha la tv predisposta non si adeguerà mai. Vedrai il 1 dicembre quante saranno ancora le tv non predisposte. Anche se non penso che ci saranno ulteriori rinvii (almeno lo spero).
 
Come continuo a ribadire ci vorrebbe l'obbligo per chi ha 3 mux di passarne almeno uno in te. Oppure ovviamente l'obbligo per tutti
 
beh potrebbero usare il mux 12 temporaneamente come bidone di canali SD.
tanto lo ricevono tutti e piuttosto che stare spento meglio usarlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso