Sky , come tutte le aziende , fa delle scelte. E sopratutto non ha un budget infinito , e quindi non può comprare sempre tutto , senza dover cedere qualcosa (come le società di calcio con i giocatori , si compra ma si vende anche...)
Ha scelto i Mondiali di Calcio , Le Olimpiadi invernali ed estive , la Formula1 e il Motomondiale. Pur costando tantissimi milioni sia per diritti che per produzione , nessuno di questi eventi è in esclusiva totale , ma Sky ha pensato che questi eventi gli possano far incrementare in numero considerevoli gli abbonati.
Ha dovuto per forza cedere una fetta di calcio , e ha scelto quella meno importante per il pubblico italiano , cioè i campionati esteri , dove non ci sono le nostere squadre.
Finora i numeri non gli hanno dato molta ragione , aspettiamo la prossima primavera per vedere l'effetto F1 sugli abbonamenti.