Piersilvio Berlusconi a 360°:dai conti di Premium alla De Filippi e la Champions

marcobremb ha scritto:
Ad esempio pagare una certa cifra a questi signori per poi avere 5 prime TV al mese
Io non ci starei mai e poi mai.


:)
io non glieli regalo perchè oltre a vedere i film mi vedo un sacco di serie tv e i documentari poi se uno non fa niente dalla mattina alla sera e deve solo stare a guardare la tv premium diventa un problema meglio sky :D
 
Involontariamente una novità l' hanno detta: che probabilmente rivenderanno alcuni loro prodotti ,tipo gli show di Maria De Filippi a Sky.
 
digital ivan ha scritto:
io non glieli regalo perchè oltre a vedere i film mi vedo un sacco di serie tv e i documentari poi se uno non fa niente dalla mattina alla sera e deve solo stare a guardare la tv premium diventa un problema meglio sky :D
Per la cronaca: ho sky... eppure guardo la TV solo alla sera e alcune volte al pomeriggio (solo se c'è il tennis o il golf... e nemmeno tutte le volte).

PPS: Ho lasciato Mediaset quando ho ritenuto che il prezzo stava diventando moooolto spropositato. E ho fatto bene... adesso l'offerta FULL non vale neanche 24euro... e da settembre ne varrà meno di 20 PER ME.
 
digital ivan ha scritto:
io non glieli regalo perchè oltre a vedere i film mi vedo un sacco di serie tv e i documentari poi se uno non fa niente dalla mattina alla sera e deve solo stare a guardare la tv premium diventa un problema meglio sky :D

Già sto forum è pieno di fancazxisti e ricconi, in Italia ce ne sono circa 15 milioni.

Le faccine le puoi anche togliere ;)

E' proprio simpatico questo tuo modo di entrare nel personale delle persone che non conosci solo perchè fanno una vita diversa dalla tua, con lavoro, hobby, interessi e famiglia diverse dalla tua. :(
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Un conto è non dire quello che li penalizza, un conto è affermare cose non vere, del tipo " l' offerta è in continuo aggiornamento e miglioramento", quando sappiamo tutti che non è cosi...sbaglio ???
no non sbagli che miglioramenti non ci sono stati ma non ci vedo nulla di male in quello che ha detto io se vendessi la mia macchina sai quante ****ate che direi pur di venderla tipo il tagliando è già fatto la revisione anche ecc.... e lo fareste tutti nessuno è un angelo
 
digital ivan ha scritto:
comunque vedendo i dati cioè 3 milioni e mezzo di abbonati tra easy pay e ricaricabile non mi sembra un dato da fallimento come tanti prevedono :D

l'anno scorso tra easy pay e ricaricabile facevano + di 4 milioni di schede attive,il calo c'è stato ed è stato notevole
 
Ho letto che nonostante la crisi Premium sta guadagnando quote di mercato sulla concorrenza per cui direi che le cose non stanno andando poi così male...
 
A me sembra che il grande calo ci sia stato fra le tessere prepagate, mentre il numero di tessere easy pay mi sembra sia rimasto invariato. Questo non misorprende, visto che i clienti con la prepagata vengono trattati come clienti di serie b.
Comunque vorrei capire la frase "Premium Calcio è la rete più vista d' Italia".
 
Vorrei chiedere a Piersilvio B. le quote di mercato conquistate? Come dice Blade lasciamo un attimo da conto le prepagate, diciamo che l easy pay nonostante la crisi sono invariate. Pero' mi sorge una domanda , bilancio 2010 per premium quasi a pari, bilancio 2011 -70 mln€ . Secondo me le frasi servono per rassicurare ormai pochi investitori di Mediaset, per non far sprofondare di più in borsa Mediaset.
 
=Matteo82= ha scritto:
Ho letto che nonostante la crisi Premium sta guadagnando quote di mercato sulla concorrenza per cui direi che le cose non stanno andando poi così male...
Forse sul vocabolario di Berlusconi guadagnare ha un senso diverso che sul mio però nell'ultimo anno gli innominabili sono passati da 4,87 milioni a 5,03 di abbonati mentre MP da 3,86 a 3,18. Certo ha guadagnato quote di mercato sul digitale visto che è fallita Dahlia ma nel totale del mercato pay-tv ha perso addirittura clienti.
 
=Matteo82= ha scritto:
Ho letto che nonostante la crisi Premium sta guadagnando quote di mercato sulla concorrenza per cui direi che le cose non stanno andando poi così male...

i dati sono poco chiari, in effetti anche io su la7 a l'infedele sentì dire sta cosa a gad lerner, mo vai a capire...cmq loro più ke degli abbonati si preoccupano degli azionisti e del loro andamento in borsa, questo è certo
 
Bilanci e dati Premium ...

Se andate a vedere i bilanci sul sito http://www.mediaset.it/corporate/index_it.shtml ... potreste scoprire che molti di voi stanno scrivendo molte inesattezze.

1) non serve a nulla fissarsi solo sul dato di utile (perdita) che ha generato il business "PREMIUM", la perdita dei famosi 70 milioni di €, è generata da una mancata rivendita di diritti, che permetteva di "gonfiare" il bilancio dell'unità "PREMIUM", e portarla al quasi pareggio.

2) leggendo il bilancio c'è un dato molto chiaro
"i ricavi di Mediaset Premium relativi alla vendita di carte prepagate, ricariche e
abbonamenti easy pay, hanno registrato un significativo incremento, passando da 473,7
milioni di euro al 31 dicembre 2010 ai 525,2 milioni di euro del 2011; i clienti attivi al 31
dicembre 2011 sono stati pari a circa 3,2 milioni, di cui circa 2,0 milioni relativi agli abbonati del servizio Easy Pay"

(nell'anno precendente http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/26.$plit/Gruppo+Mediaset+-+Bilancio+2010+(versione+Delibere).pdf pag. 35 - erano 3,9 milioni di clienti, evidentemente c'erano molte prepagate che facevano più numero che ricavi... )

3) Nell'ultimo anno, c'è stata si una diminuzione di diritti case cinematografiche e dalla stagione prossima, salvo novità, anche della champions.
Ma sono stati creati i canali DOC ed è stato inserito PLAY, che in ogni caso è un servizio in più, e inoltre i prezzi dei noleggi in PPV costano meno di altri servizi similari.

Per finire per farla breve ... PREMIUM è cresciuta meno di quello che si aspettavano, ricavi da tessere e pubblicità sono aumentati ma al tempo stesso sono aumentate di più le "spese per personale", "costi operativi" e "costi infrasettoriali" mentre gli ammortamenti dei diritti sono calati di qualche milione di € (rispetto al grande incremento avuto tra il 2009 e il 2010) e sono calate le revenues per la rivendita dei diritti per la SERIA A alle compagnie telefoniche.

http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/73.$plit/Gruppo+Mediaset+-+Bilancio+2011+(versione+deposito).pdf - pag 53 -
 
E quindi dove vuoi andare a parare? Se non ci fosse stato un aumento dei ricavi la cosa sarebbe stata ancora più grave. Di fatto ormai ogni anno anno aumentano il costo delle prepagate e dell'abbonamento e l'anno scorso hanno anche introdotto la pubblicità quindi un introito in più.
Poi è pur sempre il bilancio di una parte di una holding e come hai fatto notare sono calate le entrate dalla rivendita dei diritti. Evidentemente serviva far risaltare più sana la parte free e avranno evitato di far risultare House su canale 5 come un acquisto da MP (è un esempio per far capire il meccanismo).
 
Dati in linea con le previsioni col free, a livello pay vedo un passo indietro a livello ricavi, che fa pensare. Domande ma quali quote intende di mercato P B?
 
Viste le loro vicissitudini finanziarie spero che rinegozino i diritti Warner ed Universal con gli innominabili. Mi sono rotto di non poter vedere i loro film sul myInnominabile...
 
Ange 86 ha scritto:
E quindi dove vuoi andare a parare? Se non ci fosse stato un aumento dei ricavi la cosa sarebbe stata ancora più grave. Di fatto ormai ogni anno anno aumentano il costo delle prepagate e dell'abbonamento e l'anno scorso hanno anche introdotto la pubblicità quindi un introito in più.
Poi è pur sempre il bilancio di una parte di una holding e come hai fatto notare sono calate le entrate dalla rivendita dei diritti. Evidentemente serviva far risaltare più sana la parte free e avranno evitato di far risultare House su canale 5 come un acquisto da MP (è un esempio per far capire il meccanismo).

Non voglio andar a parare da nessuna parte ... visto che si citano continuamente i 70 milioni di perdita della divisione PREMIUM... e il pareggio dell'anno precedente ...
sono andato ad informarmi sul bilancio, per capire se c'erano discrepanze, tra quello che leggevo sul forum, il bilancio depositato e le dichiarazioni del management.

Sono aumentati i costi di listino - vero -, ma i prezzi di premium sono una giungla, tra retention, promozioni, riabbonamenti, prepagate, schede nei giornali ecc ecc ... l'unico numero con cui si può far un discorso sui numeri sono i RICAVI.

Poi se volete continuar a leggere numeri sparati a caso solo per aizzare i PRO o i CONTRO Premium ... a me non interessa, sono dell'idea che ognuno con i propri soldi fa quel che gli pare.

Si può certamente dire che le politiche di MARKETING sono sbagliate, che i prezzi sono fuori mercato rispetto all'offerta, ecc ecc, ma la visione di un'azienda deve sempre essere globale - MARKETING MIX - RICAVI - COSTI fissi e variabili - UTILI (perdita), ma se ci fissiamo solo su un dato si arriva a fare valutazioni errate o fuorvianti.

Infine, leggendo la relazione trimestrale "1° trimestre 2012" trovo strano che venga criticato il management mediaset, visto che a fronte di un calo dei RICAVI di + di 100 milioni di € la società risulta ancora in utile seppur esiguo rispetto all'anno precedente
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Viste le loro vicissitudini finanziarie spero che rinegozino i diritti Warner ed Universal con gli innominabili. Mi sono rotto di non poter vedere i loro film sul myInnominabile...

significarebbe chiudere PREMIUM ... :O
 
Indietro
Alto Basso