Non voglio andar a parare da nessuna parte ... visto che si citano continuamente i 70 milioni di perdita della divisione PREMIUM... e il pareggio dell'anno precedente ...
sono andato ad informarmi sul bilancio, per capire se c'erano discrepanze, tra quello che leggevo sul forum, il bilancio depositato e le dichiarazioni del management.
Sono aumentati i costi di listino - vero -, ma i prezzi di premium sono una giungla, tra retention, promozioni, riabbonamenti, prepagate, schede nei giornali ecc ecc ... l'unico numero con cui si può far un discorso sui numeri sono i RICAVI.
Poi se volete continuar a leggere numeri sparati a caso solo per aizzare i PRO o i CONTRO Premium ... a me non interessa, sono dell'idea che ognuno con i propri soldi fa quel che gli pare.
Si può certamente dire che le politiche di MARKETING sono sbagliate, che i prezzi sono fuori mercato rispetto all'offerta, ecc ecc, ma la visione di un'azienda deve sempre essere globale - MARKETING MIX - RICAVI - COSTI fissi e variabili - UTILI (perdita), ma se ci fissiamo solo su un dato si arriva a fare valutazioni errate o fuorvianti.
Infine, leggendo la relazione trimestrale "1° trimestre 2012" trovo strano che venga criticato il management mediaset, visto che a fronte di un calo dei RICAVI di + di 100 milioni di € la società risulta ancora in utile seppur esiguo rispetto all'anno precedente