Digitsatmania
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Maggio 2006
- Messaggi
- 4.443
te pareva con La Repubblica....affidabilita 0!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il giornalista ha scoperto l' acqua calda. Mi sembra che il titolo parli di Mediaset ma che l' analisi riguardi tutto il mercato, se gli investitori scappano dall' Italia tutti gli editori non solo mediaset soffriranno. Non bisogna trascurare di osservare che l' articolo è di Repubblica che non è mai tenera con il biscione e che la stessa in fatto di pubblicità ha avuto un forte calo.Euplio ha scritto:E' quello che si evince da un articolo del supplemento Affari e finanaza del quotidiano la Repubblica. C' è il rischio addirittura di una chiusura se le cose continuano così. Colpa dei pochi abbonati a cui si somma il periodo di crisi in cui stiamo vivendo e la perdita di pubblicità persinio sulle reti generaliste. Insomma tira brutta aria per Mediaset!
http://www.repubblica.it/economia/a...pay_il_biscione_e_il_nodo-strategie-35092211/
Ho studiato un poco di economia, ma non mi hanno mai parlato di mercato di persone comuni (quello non era delle vacche?) non mi hanno insegnato a distinguere le persone in cretini ed in vincenti, credo che questi termini non siano presenti nei libri di economia e che neanche un professore anche nel fare esempi dovrebbe usare perchè non deve dimenticare di essere un educatore, il senso del mio post era questo poi se si parla di scelte o linee imprenditoriali azzeccate o meno o di utili credo che i termini da usare non siano questi. Quando l' educazione scolastica è questa la società cosa si può spettare?Ange 86 ha scritto:E il prof di economia aziendale cosa ti ha insegnato? Che lo scopo di un'azienda a fini di lucro è generare utili. Visto che Mediaset l'ultima volta che ho controllato non è diventata una ONLUS dopo i "brillanti" risultati economici prodotti da MP dalla nascita ad oggi forse un paio di domande se le staranno facendo.
Ma non è fare i fanboys. L'esperimento MP al momento sotto il profilo economico per Mediaset è un disastro (dall'alto di qualche centinaio di milioni di perdite). Se poi hai un termine migliore fai pure ma questi sono dati oggettivi. E l'articolo della Repubblica non fa che stare su questo solco. Perchè agli azionisti (e di conseguenza ai dipendenti se ci dovesse essere un piano aziendali per rientrare delle perdite) del bene che possa avere portato MP interessa ben poco.Scontento ha scritto:Ho studiato un poco di economia, ma non mi hanno mai parlato di mercato di persone comuni (quello non era delle vacche?) non mi hanno insegnato a distinguere le persone in cretini ed in vincenti, credo che questi termini non siano presenti nei libri di economia e che neanche un professore anche nel fare esempi dovrebbe usare perchè non deve dimenticare di essere un educatore, il senso del mio post era questo poi se si parla di scelte o linee imprenditoriali azzeccate o meno o di utili credo che i termini da usare non siano questi. Quando l' educazione scolastica è questa la società cosa si può spettare?
Poi se se dobbiamo polemizzare a qualunque costo perchè facciamo i fan boys io mi sottraggo a questo tipo di confronto.
Le Tue analisi sembrano fatte da un esperto in finanza non da un medico.proteasi ha scritto:Io ho lasciato NY per lavorare per le ONG, e come medico ho sempre fatto esclusivamente "volontariato", dimmi tu se sono legato al business![]()
turn ha scritto:Con la perdita anche della moto Gp , si nota come Mediaset stia mollando i pappafichi, altro colpo per a pubblicita' perderanno un altra fetta, non e' tagliando che riacquisti investitori. Non condivido la politica.
ERCOLINO ha scritto:
marcobremb ha scritto:Sul free avete perso rispetto ad adesso.
Ad oggi sonoo visibili sia la MotoGP che la SBK integralmente.
Dopo questi contratti tutta la SBK e 8/18 della MotoGP
Vuoi non abbonati a pacchetto sport sky.svalerio79 ha scritto:avete chi?
marcobremb ha scritto:Sul free avete perso rispetto ad adesso.
Ad oggi sonoo visibili sia la MotoGP che la SBK integralmente.
Dopo questi contratti tutta la SBK e 8/18 della MotoGP