Plasma o LCD

Di plasma da 32 pollici mi sembra che ce ne siano molto pochi in giro in una rivista che ho sotto mano ne vedo solo uno e che costa in pratica il doppio di uno schermo LCD....

Al momento di roba HD in giro non ne trovi molta per dire la verita' e i plasma sono piu' gentili con i programmi attuali avendo una risoluzione minore che perdona le fonti digitali attuali, ma nel futuro prossimo potrai contare su una sempre piu' massiccia offerta di programmi HD e magari cambi idea e ti prendi una console e potrai giocare senza preoccuparti di bruciare lo schermo del tv plasma.

Se non hai problemi di soldi prenditi uno degli ultimi modelli di Sony oppure un panasonic.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
krldish72 ha scritto:
Mi reinserisco nella discussione.
Io dovrei cambiare l'attuale tv a tubo catodico.
Lo spazio che ho è per un 32": poichè a me non interessano più di tanto nè i giochi nè i DVD ma solo "vedere la televisione" quindi (per ora l'analogico), il digitale terrestre ed il satellite, secondo voi è meglio un LCD o un Plasma? Ho letto i pro e contro di entrambi ma, francamente, non sono più deciso verso i LCD come ero prima..
Fatemi sapere

Se guardi principalmente programmi via Sat o in digitale terrestre vai sul plasma con quei segnali è nettamente superiore a un Lcd,unico neo che di 32" come dice tikal ne trovi ben pochi,ti conviene andare su un 37":icon_wink:
 
Come già detto, l' anno scorso , a Natale, ce n' erano soltanto di 3 marche (plasma a 32") ed ho scelto l' Hitachi, che all' epoca mi costò 1 "tombola"... :D . prova a guardare in 1 grande supermercato delle tv, se c' è qualcosa che ti appaga e , soprattutto, che non costi tanto (intorno ai 1300 euro) .
 
facendo 1 giretto su google, in attesa che la mogliettina finisca di preparare il pranzo :D , ho trovato questo che vi rimetto ...

 
Mi sa che quel confronto e' stato scritto parecchio tempo fa... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Ormai i plasma piu' piccoli che puoi trovare piu' facilmente sul mercato sono quelli da 37" e poi i tempi di risposta degli LCD va bene per quelli da museo ormai, gli ultimi hanno tutti un tempo di risposta di 8 ms...

Gli artefatti digitali poi si notano di piu' sugli LCD perche' la risoluzione e' notevolmente superiore a quella dei plasma: il Piooner 436XRD che e' HD ready ha una risoluzione di 1024X768 mentre un LCD di marca ha una risoluzione di 1366X768 e credetemi la differenza si vede quando mostrano le stesse immagini collegati in HD.

Non nego che in caso di fonti non HD i plasma si vedono meglio ma hanno il difetto di dannegiarsi molto facilmente se lasciati accesi con immagini statiche e gli ultimi Piooner hanno la tendenza di avere una sorta di memoria temporanea per le immagini riprodotte tipo loghi di tv.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
parere personale (ma da occhio molto ben allenato)
se si vuole un semplice tv per uso generico prendete un tubo catodico i prezzi sono bassi (anche per gli ultimi modelli ) e la qualita' sempre ottima con qualsiasi sorgente
per quanto riguarda i plasma o lcd con quello che li fanno pagare (a meno che li troviate a 300 euro che e' il loro prezzo...) non ne vale assolutamente la pena la qualita' video complessiva e' pessima per entrambi......
se invece puntate al cinema in casa prendete un videoproiettore i prezzi sono di molto calati e lo spettacolo assicurato.

ps . non lasciatevi abbindolare dal commercio attuale di tali schermi ma provate prima di acquistare.
ciao
 
cosa vuol ...

Sono appena tornato da un grande magazzino ed ho visto i tv al plasma sia quelli lcd volevo cheiedere una cosa ma la dicituta hd ready a cosa sta?
grazie a tutti !!!
 
Anch'io ho bisogno di un consiglio...
Devo cambiare il vecchio tubo catodico e sono indeciso tra plasma e LCD.

Io guardo soprattutto PARTITE DI CALCIO su Sky: per le immagini in movimento delle partite, è meglio un plasma (tipo il Panasonic37"500E) o l' LCD Philips37"9830 ?
 
Sul mensile eurosat c'è un articolo su una nuova tecnologia di schermo piatto rivoluzionaria, SED (Surface emitted elettron display)che utilizza il principio del tubo catodico, con un emettitore di elettroni su ogni fosforo RGB. Tecnologia della Canon e mi sembra della Toshiba sarà coomercializzato a fine 2006.
Saluti e auguri a tutti
 
@alberto83:Sono 2 eccellenti prodotti con caratteristiche diverse e prezzi diversi,io avendo il Panasonic 37PV500 non posso fare altro che consigliartelo(se lo trovi),si comporta molto bene con quelo che tu chiedi i segnali digitali via sat e non solo,non ti aspettare comunque miracoli,un ottimo CRT non ha eguali con quei segnali:icon_wink:
 
ghiro70 ha scritto:
Sul mensile eurosat c'è un articolo su una nuova tecnologia di schermo piatto rivoluzionaria, SED (Surface emitted elettron display)che utilizza il principio del tubo catodico, con un emettitore di elettroni su ogni fosforo RGB. Tecnologia della Canon e mi sembra della Toshiba sarà coomercializzato a fine 2006.
Saluti e auguri a tutti

Vedremo quando saranno commercializzati i SED,e vedremo anche i prezzi:D
 
Alberto83 ha scritto:
Anch'io ho bisogno di un consiglio...
Devo cambiare il vecchio tubo catodico e sono indeciso tra plasma e LCD.

Io guardo soprattutto PARTITE DI CALCIO su Sky: per le immagini in movimento delle partite, è meglio un plasma (tipo il Panasonic37"500E) o l' LCD Philips37"9830 ?
Per MIA esperienza personale philips 37pf 9830 e poi con albilight è una bellezza
 
Ultima modifica:
corrado original ha scritto:
Per MIA esperioenza personale philips 37pf 9839 e poi con albilight è una bellezza

Corrado,cosa ti sei bevuto ieri e oggi:D ,il 9839 non esiste e neanche l'albilight,forse volevi dire 9830 e ambilight:D
 
RASPUTIN ha scritto:
@alberto83:Sono 2 eccellenti prodotti con caratteristiche diverse e prezzi diversi,io avendo il Panasonic 37PV500 non posso fare altro che consigliartelo(se lo trovi),si comporta molto bene con quelo che tu chiedi i segnali digitali via sat e non solo,non ti aspettare comunque miracoli,un ottimo CRT non ha eguali con quei segnali:icon_wink:

Eppure quando guardo il pur ottimo Panasonic 36" PL30 ( finito in taverna), e confrontandolo con il Pio 436 XDE , non posso che constatare la superiorita' di quest'ultimo ( parlo di normale TV analogica con un ottimo segnale) come: nitidezza , profondita' di colore e anche artefatti(minori).
Forse il CRT rimane valido per la naturalezza del movimento , ma con il plasma siamo li'.

Chi ha avuto simili impressioni?
 
Ciao dynamite,rimango del parere che per i collegamenti scart con ricevitori satellitari o in analogico, il CRT non ha eguali,per il resto il plasma è un altro pianeta,potrei chiederti un favore,ho un amico che possiede il tuo identico Plasma 436XDE e lui si lamenta del fatto che le immagini in movimento e i programmi TV satellitari li vede non molto bene(non tutti),mentre è stracontento di tutto il resto con DVD player sia con collegamenti in Component che in HDMI,quindi colgo l'occasione per chiederti(cosi riferirò)sempre che tu abbia il tempo e la voglia di guardarci(se non riesci fà lostesso) le tue impostazioni,Standard o Utente,le impostazioni immagine,regolazione avanzata,e le opzioni.(anche in P.M oppure se hai MSN o Skype ci possiamo sentire)ciao
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso