Plasma Pioneer

No nel forum che ho linkato il 120 Hz e' inteso come multiplo di 24 e non di 60 che va bene per i programmi HD ripresi in studio in America per via del NTSC ma questo vale poco.

La tv sony da quanto ho capito riproduce a 24 Hz.

Ciao ciao ;) ;)
 
qualcosa mi dice che te la sei proprio presa...mi spiace

che centra? beh in questo thread sono state fatte domande un po' su tutto ;)

i tv sony, sono da evitare come la peste :happy3: x fortuna, almeno nel mercato europea, i numeri dicono che la gente l'ha capito.

:D
 
mrwhite ha scritto:
qualcosa mi dice che te la sei proprio presa...mi spiace

che centra? beh in questo thread sono state fatte domande un po' su tutto ;)

i tv sony, sono da evitare come la peste :happy3: x fortuna, almeno nel mercato europea, i numeri dicono che la gente l'ha capito.

:D

sig.bianco :D le ricordo che l'oggetto di questo 3d sono i TV plasma, in particolare Pioneer :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
anche perchè i 24p per essere veramente assaporati vanno usati con i loro multipli (48 o meglio ancora 72 Hz), ma se il TV li accetta e poi l'elettronica li porta a 60 o 120 Hz tutto è inutile visto che ci troviamo comunque ancora di fronte ad un "saltellante" 3:2 pulldown che magari (senza magari) è meglio gestito dal player :eusa_think:

I Pioneer "7" da quel che ho capito hanno 1 opzione "72 Hz". Nn so se poi la loro elettronica porta a 60/120 Hz.

Altra domanda, è pensabile di nn preoccuparsi di questa funzione sul TV, alla quale potrebbe provvedere un lettore BR con implementata la funzione ?

Ciò darebbe 1 indubbio vantaggio ai nuovi Pana, che sono belli esteticamente, nn lontani dai Pio come immagine,colori etc. e costano indubbiamente meno.
 
difatti il Pio mi pare abbia introdotto i 72Hz (forse l'unico al momente) per rendere piu fluidi i 24fps senza il pesante intervento del 3:2, e mi pare al momento la soluzione migliore :eusa_think:

i lettori mi pare escano solo alle frequenze stabilite dalle specifiche che sono 24fps ( non tutti), 50Hz e 60Hz ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
difatti il Pio mi pare abbia introdotto i 72Hz (forse l'unico al momente) per rendere piu fluidi i 24fps senza il pesante intervento del 3:2, e mi pare al momento la soluzione migliore :eusa_think:

i lettori mi pare escano solo alle frequenze stabilite dalle specifiche che sono 24 ( non tutti), 50 e 60 ;)

Ben alzato Sig. Dingo :D

x quanto riguarda i lettori (BR), ho letto che i nuovi modelli in uscita da qui in avanti dovrebbero far si che, indipendentemente dal TV, si vedano i film in modo fluido.

E' 1 dato di fatto che molti nuovi TV che verranno presentati a breve (in particolare Sony, Sharp però LCD) dichiarano di supportare il 1080/24p. Come ciò poi avvenga nn so ancora.

Pare anche che panasonic implementerà questa funzione nella gamma 2008.

Cmq sto sempre + confuso :D :D :D
 
amico delphino :D che ogni volta mi fai ricordare il filmato in hd della imax che e' una cosa pazzesca ( quando ci sono i coralli sottacqua ho avuto i brividi)....

beh dai mi sembra che tu sia gia' a buon punto: pioneer o panasonic, questo e' il problema ;)

l'opinione l'hai avuto diciamo :D cioe' sai anke te ki e' meglio, al di la' di dettagli...

niente io, probabilmente sbagliando, ma chiedo l'intervento di dingo ke SENTENZI, dico boh fai stra benissimo ad informarti su tutto, ma sta cosa dei 24p non vorrei che fosse un po' una min :5eek:

cioe' poco/niente influente, che magari x avere sta cosa, prendi x, ma y era piu' bello da vedere x tutto il resto....

io non sono esperto, xo' da come ne parli, seembra che quelli che hanno lcd/pdp debbano cambiarli tutti x vedere bene blu ray / hd dvd :D cioe' non penso.

vedrai che sicuramene i lettori ( che temo contino di piu') saranno quelli che sistemeranno tutto (ah ops ecco l'hai detto anke tu), e che faranno bene il loro lavoro tra un po'....e quindi sei apposto :)

THE CONCLUSION: puoi/vuoi aspettare, nuova serie pioneer, ormai non stai piu' nella pelle? panasonic ultima serie E NON TE NE PENTIRAI. e come fattore determinante c'e', come quasi sempre, una sola cosa: IL PREZZO....sei disposto a spendere un po' di piu'?
 
Ultima modifica:
Ringrazio l'amico Mrwhite ma io non sentenzio assolutamente nulla perchè in tutti questi anni dedicati a questa insana passione ho imparato una cosa importantissima e cioè che c'è sempre da imparare e chi sentenzia come se solo lui avesse la verità in tasca va evitato come la peste :eusa_whistle:

Difatti pure io sto cercando di capire quanto questo benedetto 1080p 24fps possa veramente migliorare la visione dei film e fino a che punto venga lasciato intatto dall'elettronica dei TV :eusa_think:

L'unica cosa che ho capito fino ad ora con i dischi in HD è quanto siamo stati fortunati noi europei con il PAL a 50Hz ed il suo 4% di accelerazione rispetto ai zompellanti 60Hz e conseguente 3:2 pulldown degli Americani e dei Giapponesi :icon_rolleyes:

Una roba è certa che io non cambiero certo così presto il mio plasmone che tanto mi è costato :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Una roba è certa che io non cambiero certo così presto il mio plasmone che tanto mi è costato :D

te nn lo cambi solo xkè sei verde :badgrin: :badgrin: :badgrin:

scherzo ovviamente :D anzi thx xkè mi hai fatto capire tante cose ;)

Diciamo che ho individuato tecnologia (plasma) e due brand (Pio e Pana).

Ad oggi Pio è indubbiamente valido esteticamente (nn fondamentale ma nemmeno trascurabile) e la sua qualità di visione nn si discute, però .....

- nn è Full HD (escluso il PDP 5000, costo stratosferico)
Il Full HD ha senso a partire da 50".
Le prime impressioni sulla serie 8 vista da pochi eletti al CES di Las Vegas, sono state altamente positive. Livelli di contrasto e di nero assoltamente mai visti primi. Tanto che 1 "semplice" HD-Ready ha dato risultati di visione superiori a qualsiasi Full HD LCD (con qualsiasi sorgente ndr)
Nn sembra però che saranno disponibili versioni Full HD (forse solo la 60") e i prezzi saranno di ca. 6.000 € x il 50".

Io oggi mi troverei in difficoltà ad acquistare un mod. serie 7 già sapendo le caratteristiche dei nuovi. Poi penso al costo dei nuovi e ..... lassamo sta :D

Pana invece propone i nuovi 700 anche Full, da 50" (perfetto) a 3.500 €.
Problema risolto ? Magari !
Nn supporta ad. es. il 1080/24p (discusso sopra), che già supporta Pio 7 (nn il papa :badgrin: :badgrin: ). Vabbè pazienza ..... però poi si scopre che la gamma 2008 lo supporterà .... porc .... lo compro adesso e rinuncio o aspetto ANCORA 1 anno ?
Poi c'è il contrasto. I 70/700 HD Ready hanno 10.000:1, i Full "solo" 5.000. Anche qui pare che nel 2008 i Full avranno 1 contrasto superiore ... SGRUNT! (e poi tornano alla mente i PIO 8 ..... si parla di 20.000:1 anche x il 50").

Insomma ...... AIUTATEMEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
 
si vabbe' dingo intendevo beh quello che hai capito benissimo :D te con la tua saggezza mmista ad umilta' sei in grado di fargli vedere la luce :D


dolphin vai di pana....quello nero....ultimo....in sto campo c'e' sempre qualcosa di meglio...qualcosa di piu' nuovo....qualcosa che dopo poco ti fa girare il ....;) fidati che e' PER TUTTI, quello con compromesso rapporto qualita'/prezzo ecc....MIGLIORE.

poi anke di la' :eusa_whistle: ed anke da quello che si puo' capire delle parole di dingo :icon_rolleyes: insomma sto 24p CONTA UN ....CONTA POCO :D

la differenza di prezzo che risparmi la investi in tante altri belle cosine che boh c'e' sempre da migliorare :eusa_wall:

(ora, se x caso lo ho minimante indirizzato, siccome mi sta simpa :D lo incasino nuovamente) e poi cioe' cosa ti credi, bisogna avere certe caratteristiche per possedere un PIONEER, non lo vendono mica a tutti :lol:

si....bisogna essere dei fagianott :icon_redface: hehe scherzo ma pensa a quante cose puoi fare con i soldi ke risparmi prendendo pana.....

VENDUTO. PANASONIC.
 
caro misterbianco la simpa nn ti difetta di certo :D

In realtà nn è che ho la mente così confusa. Sono appassionato e mi piace disquire sull'argomento :D

Direi che ad oggi Pana ha sferrato nn dico 1 colpo da KO ma quasi.

E penso che Pioneer potrà (e dovrà) riposizionarsi molto + in alto.
I numeri di Pio nn sono così grandi, quindi deve fare reddito altrimenti salta. E nn può controbattere scendendo di prezzo e immancabilmente di qualità. Perchè nel frattempo Pana offre 1 prodotto tutt'altro che scadente.

Il 24p penso sia trascurabile. Piuttosto l'aspetto contrasto ..... certo se fra 1 anno arriverà la serie 700 bis Full HD con contrasto 10.000:1 ..... girerebbe 1 pò le palle :icon_twisted:

Ad oggi direi che il Pana 50" Full (a quel prezzo) già con 3 HDMI 1.3 sia 1 gran bel gioiellino :D

Sentiamo + tardi il parere del capo (il Dingo ndr) e alla prox puntata ;)
 
Pioneer Serie 8

Si vocifera di 1 fantomatica presentazione nel mese di Maggio ......

Intanto guardate QUI
 
intanto thx sia per il simpa che x il link

:5eek: anke il mediareceiver nero lucido.....KE STEKKA!! splendido....e se fosse proprio cosi', sia la storia dello scatolotto separato, ke il telecomando di nuovo grigio vecchio stile, in sostanza proprio un passo indietro verso la sesta serie ( la settima attuale ha il tele nero, di forma diversa, a mio parere meno good, senza mediareceiver separato) .....

vuol proprio dire ke tornano all'antico, hanno capito gli errori, ma mi sa KE COSTERA' COME UNA VOLTA UNBOTTO

fidati....prenditi il pana....cosi' te ne innamori.....ke e' l'unico modo x non pensare piu' a sto pioneer.

dingosan non ritieni che avere una scart sola sia una cosa anacronistica in italia??? :D
 
Il fatto e' che l'Italia e' anacronistica per molte cose... :evil5: :evil5:

Comunque sto esplorando per vedere se trovo dettagli su questi modelli in una lingua piu' simpatica del Norvegese...

Ciao ciao ;) ;)
 
stramegaiperconcordo!!!

io manco l'ho mai vista la bbc, xo' giuro, anke gia' dagli screen shots si capisce che e' uno spettacolo, sia x tecnica che contenuti

e quando poi sento che racconti che producono tutto in 16/9 cioe' davvero mi viene da piangere

purtroppo, la mia conclusione, non da pentito, ma da obiettivo e' che, IN ITALIA, o hai un blockbuster, oppure non dovresti comprare un pdp/lcd :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Dolphin2 ha scritto:
Il 24p penso sia trascurabile. Piuttosto l'aspetto contrasto ..... certo se fra 1 anno arriverà la serie 700 bis Full HD con contrasto 10.000:1 ..... girerebbe 1 pò le palle :icon_twisted:

Ad oggi direi che il Pana 50" Full (a quel prezzo) già con 3 HDMI 1.3 sia 1 gran bel gioiellino :D

Sentiamo + tardi il parere del capo (il Dingo ndr) e alla prox puntata ;)

Secondo mè il contrasto va si guardato ma senza farci troppo affidamento perchè certi numeri si ottengono utilizzando il contrasto dinamico (via SW) e poi alla fine la modalità immagine che utilizza tale funzione (nel caso del mio pana è la dinamica) risulta inguardabile mentre le altre modalità nonostante non si attivo il contrasto dinamico hanno comunque dei neri da paura (in senso buono) :eusa_think:

Per quanto riguarda il Pana 50 Full-HD non vedo l'ora di vederlo e sbavarci davanti come ho fatto con il 65 full-HD che mi hanno dovuto portar via di peso se no ero li ancora adesso ipnotizzato a gurdarlo :D
 
mi intrometto anch'io cosi aumenta la confusione ;)
prove sul campo fatte con il mio htpc: 24 st.06 in 720p mkv fps 23.976 :D
uscita in hdmi 1280x720 sul panasonic pv60 a 60Hz. quindi niente multipli o roba simile. immagine assolutamente simile e fluida se non migliore dei normali 1080i trasmessi da skyhd. quindi per quanto mi riguarda secondo me questa storia del supporto nativo dei 24p non è come avevate già individuato anche voi una di quelle features da fare pesare l'acquisto per un prodotto o per un altro.
 
ole' thx x la prova sul campo ;)
gia' che ci sei mi diresti in breve, cioe' tramite htpc te riesci ad upscalare tutto? tv sat e dtt anke volendo giusto?
cioe', non so, :icon_rolleyes: come si vede???:D
si tipo i difetti di righe orizzontali nelle partite di calcio, le seghettature, le interferenze a causa dell'elettronica del pdp, i colori sullo sfondo che vivono....spariscono? grazie
 
mrwhite ha scritto:
ole' thx x la prova sul campo ;)
gia' che ci sei mi diresti in breve, cioe' tramite htpc te riesci ad upscalare tutto? tv sat e dtt anke volendo giusto?

no ovviamente sto parlando solo di file multimediali e dvd.
 
Indietro
Alto Basso