Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per quella per me sarebbe un bel casino, visto che molte volte uso bicchieri di plastica...stefio ha scritto:Mi sembra di ricordare che nel bando iniziale la stessa cosa era prevista per i piattini, bichieri, posate di plastica, ora sembra che sia solo per le buste di plastica ....![]()
![]()
in alcuni bar lo fanno ancora... Comunque hai anche ragione... ogni volta che entro al supermercato, ce un casino di plastica che viene buttata e usata solo per gli imballaggistefio ha scritto:Eppure caro Adriaho anche quelli dovrebbero essere eliminati, come anche le bottiglie di plastica sostituite da quelle di vetro, con il ritorno al sistema del Vuoto a Rendere.![]()
Mi ricordo quando, andando al bar, acquistavi una bibita e quando restituivi il vuoto ti restituivano un tot ( mi sembra 100 lire ) .
![]()
![]()
![]()
infatti devono vigilare che le buste di plastica dal 2011 debbano essere date agratis...Burchio ha scritto:a parte il solito modello fatta la legge trovato l'inganno...
1- le buste non vanno + date, qualcuno non lo fa già del 2010 e si sono messi a vendere buste "come una volta" ai prezzi esorbitanti giustificandosi che è per sempre(allora la facciano costa 400€ visto che è per sempre)
2- od oggi non si possono + dare quelle di plastica ma se uno ce l'ha in magazzino le può dare non dovrebbe farle pagare ma le fanno pagare...morale se un supermercato ha 4 container di buste fuori legge...pace
3- le buste "ecologiche" non riutilizzabili sono una ciofeca mortale e costosissime...spesso tocca comprarne 2
la politica del prezzo per me è stata errata.
le rimanenze GRATIS sennò multa(e dagli scontrini fiscali si può sapere quante ne fanno ancora pagare)
le buste riutilizzabili a un costo decisamente abbordabile e invitante
le buste ecologiche a un costo + alto.
solo così si ritornerà alla vecchia cara busta della nonna.
personalmente utilizzo le "bombe" di decathlon comodissime e costano una cavolata in certi periodi anche 50 cent
infatti... e poi si lamentano che i grandi supermarket li stanno costringendo a chiudere perchè perdono clientela ... e ci credo, la gente cerca prima di tutto la convenienza, poi tutti i loro discorsi moralistici della vicinanza sotto casa, della fiducia del rapporto umano con il cliente e altre balle varie...alex86 ha scritto:Ma anche il pane dal panettiere sottocasa costa il doppio rispetto la grande distribuzione![]()
E' una pecularità dei pizzicagnoli/salumieri/bottegaiTi offrono un servizio (comodità nel reperire prodotti alimentari) e pertanto se lo fanno pagare.
Un euro? Stai scherzando! Costano 10 cent. nella mia città. L'unico problema è che non sono resistenti come quelle di plasticaCorry744 ha scritto:ho sentito dire che costeranno un euro; ciò significherà che dovremmo non buttarle ma metterle da parte per quando si andrà a fare spesa successivamente, altrimenti sempre ogni volta che andremo a fare spesa dovremmo spendere e considerare anche l'euro in più ed in tal caso andremo falliti.![]()
devono garantirsi che non possano essere riutilizzati troppe volte, per garantirsi di poterci mettere su un mercato da cui ci si ricava parecchio da questo...Euplio ha scritto:Un euro? Stai scherzando! Costano 10 cent. nella mia città. L'unico problema è che non sono resistenti come quelle di plastica
un euroCorry744 ha scritto:che costeranno un euro;
CHRIS 86 ha scritto:infatti... e poi si lamentano che i grandi supermarket li stanno costringendo a chiudere perchè perdono clientela ... e ci credo, la gente cerca prima di tutto la convenienza, poi tutti i loro discorsi moralistici della vicinanza sotto casa, della fiducia del rapporto umano con il cliente e altre balle varie...