Un post per due informazioni:
1. Spesso, specialmente per i telefilm, mettono titoli che corrispondono a una traduzione (a volte dozzinale) del titolo originale, ma non a quello con cui è conosciuto in Italia. Per i film succede invece, come stasera con Rosemary's Baby, che usino il sottotitolo con cui è uscito in Italia, in questo caso "Nastro rosso a New York".
2. Stasera sui canali live di cinema ho notato qualche novità: il summenzionato "Rosemary's Baby", classico di Roman Polanski, "Paranormal Activity 2" (ciofega, ma c'è a chi piace), "Legend", fantasy d'annata di Ridley Scott con un giovanissimo Tom Cruise, "K-Pax da un altro mondo", con Kevin Spacey. Curiosamente hanno messo "Il medico della mutua" dopo aver trasmesso il sequel. Già da ieri c'è "Segreti e Bugie" bel film di Mike Leigh, vincitore della Palma d'Oro.