Ponte "Artigianale"

Purtroppo Foxbat non e' a vista il traliccio pero' come ho detto non sono lontano...e comunque mi sa che in queste condizioni nemmeno e' pensabile una briciola di segnale...giusto?
 
gescort ha scritto:
Tanti soldi.....:D
Scherzo a parte ,non è facile avere l'attrezzatura per fare ciò che chiedi ed aggiungo che non c'è niente di illegale a ricevere i segnali radio televisivi provenienti da ponti di trasferimento, il problema e che per intercettare segnali PDH a 45Mb (ormai superati ma ancora in uso) oppure quelli SDH a 155Mb, ci vuole una tecnologia che costa molto, non entro nei particolari tecnici per non essere troppo noioso.

mica tutte le tv usano cotanta tecnologia ;)
 
Spiegati meglio liebherr...mi piacerebbe saperne di piu'...anche in pm se vuoi.
Grazie
 
Biciosat ha scritto:
Purtroppo Foxbat non e' a vista il traliccio pero' come ho detto non sono lontano...e comunque mi sa che in queste condizioni nemmeno e' pensabile una briciola di segnale...giusto?

non è detto comunque anche se usano parabole è quindi il + direttive possibile anche una apertura di pochi gradi a notevole distanza irradiano su una vasta zona e poi c'è anche da vedere la cosa dal pto di vista dell'altezza per dire se sei anche sulla traiettoria ma i due punti collegati sono a 1000 metri di altezza su montagne e tu in pianura sotto è come se fossi disallineato
 
Per farvi capire la mia posizione mettendomi con le spalle il sud ho ad ovest M. Mario di fronte a me il nord ad est Monte Cavo ...dovrei puntare il tutto verso M.Mario giusto? Ma nella mia posizione si puo' tentare oppure e' tempo perso?
 
Biciosat ha scritto:
Spiegati meglio liebherr...mi piacerebbe saperne di piu'...anche in pm se vuoi.
Grazie

semplicemente per dire che specie le tv locali usano apparati molto + economici e meno costosi dei ponti sdh citati da gescort a volte dicono pure ponti su bande free che non richiedono concessione e addirittura anche ancora quelli analogici

comunque sti ponti hanno vari pezzi di spettro da circa 2 ghz fino a 24 ghz per cui dovresti avere una idea di cosa vorresti intercettare e sapere almeno che frequenza e tecnologia usano insomma ti servirebbe una talpa o qualcuno che entra nei gabbiotti delle tv spesso condivisi e ci butti l'occhio
 
Beh...l'idea era di prendere Rai o Mediaset ma mi sa che ste pretese sono hard...
 
Comunque dovrei, per fare le prove almeno in analogico una frequenza accesa h24...altrimenti e' impossibile e non sono un tipo molto fortunato...figuriamoci a beccare il puntamento giusto di un segnale non sempre acceso...
 
Biciosat ha scritto:
Purtroppo Foxbat non e' a vista il traliccio pero' come ho detto non sono lontano...e comunque mi sa che in queste condizioni nemmeno e' pensabile una briciola di segnale...giusto?
Non è un problema di distanza quanto di ostacoli nella direttiva del trasmettitore ad esempio palazzi + alti interposti tra il punto di trasmissione e il punto di ricezione.
Mediaset adoperava ponti analogici in banda Ku sat quando stavano vicino alla scuola Leopardi... e non era la sola... scrivo adoperava perchè ho smantellato la parabola che adoperavo a tale scopo.
 
liebherr ha scritto:
semplicemente per dire che specie le tv locali usano apparati molto + economici e meno costosi dei ponti sdh citati da gescort a volte dicono pure ponti su bande free che non richiedono concessione e addirittura anche ancora quelli analogici

comunque sti ponti hanno vari pezzi di spettro da circa 2 ghz fino a 24 ghz per cui dovresti avere una idea di cosa vorresti intercettare e sapere almeno che frequenza e tecnologia usano insomma ti servirebbe una talpa o qualcuno che entra nei gabbiotti delle tv spesso condivisi e ci butti l'occhio
Beh!!..sicuramente le intenzioni biciosat erano quelle di intercettare network importanti non certo l'emittente locale che usa ancora l'analogico.
Come volevasi dimostrare(altro post) di biosat
 
E non solo i network Gescort...comunque vabbe' la cosa sembra particolarmente difficile ed economicamente dispendiosa cosa che proprio adesso non posso certo permettermi...comunque e' un argomento sempre interessantissimo...peccato che non ho studiato ste cose ma mi hanno sempre affascinato ed attirato.
Avere poi degli interlocutori come voi tutti beh...almeno per me e' il massimo...grazie veramente a tutti siete bravissimi e super gentili.
 
Il consiglio, a chi vuole cimentarsi, è di montare una parabola + lnb vari ad alzo zero (le offset vanno puntate verso il basso appunto del valore di offset, salvo ribaltarle sottosopra). Ruotare pian piano in azimutale e guardare cosa entra con un analizzatore di spettro.
Se ci sono segnali, può valere la pena di comprare qualche apparecchiatura, se non c'è nulla, è inutile.
;)
 
Tuner ha scritto:
Il consiglio, a chi vuole cimentarsi, è di montare una parabola + lnb vari ad alzo zero (le offset vanno puntate verso il basso appunto del valore di offset, salvo ribaltarle sottosopra). Ruotare pian piano in azimutale e guardare cosa entra con un analizzatore di spettro.
Se ci sono segnali, può valere la pena di comprare qualche apparecchiatura, se non c'è nulla, è inutile.
;)

le offset le ho viste anche montate girate di 90 gradi così non si sbaglia l'alzo ..
 
ma se uso un impianto funzionante che succede ?mi spiego meglio usando un impianto che alimenta un appartamento con 4 prese sostituendo l'amplificatore con uno a due uscite e collegando alla seconda uscita una antenna per trasmettere cosa combino?e se fattibile con quali accorgimenti?
 
Indietro
Alto Basso