Sinistra Piave
Digital-Forum Master
Il libero mercato con i prezzi bloccati non sarebbe più un libero mercato, per definizione.
Si potrebbe ipotizzare una legge specifica che permetta di calmierare i prezzi dei generi di prima necessità, e lasciare il resto ad economia di mercato, ma lo Stato italiano non farà mai una legge simile, vedasi le porcate che sono state fatte con la conversione Lira / Euro nel 2002, anno nel quale, nel giro di pochi mesi, il nostro potere di acquisto si è letteralmente dimezzato.
Sono sempre stato un euroscettico, ora che vivo in un paese UE dove non c'è l'euro ne sono ancora più convinto, anche guardando i nostri vicini Slovacchi che hanno aderito al Nuovo Marco Tedesco che ora se ne stanno ben pentendo, però secondo me per fare quello che dici tu, a livello di politica del lavoro, devi uscire dall'Euro, poter emettere denaro quando ti pare e non dover più chiedere l'elemosina alla cancelliera doppioderetanata.
E chi se ne frega dell'inflazione, anzi, accetto scommesse che, se si esce dall'euro, lo spread si azzera in due giorni.
Si potrebbe ipotizzare una legge specifica che permetta di calmierare i prezzi dei generi di prima necessità, e lasciare il resto ad economia di mercato, ma lo Stato italiano non farà mai una legge simile, vedasi le porcate che sono state fatte con la conversione Lira / Euro nel 2002, anno nel quale, nel giro di pochi mesi, il nostro potere di acquisto si è letteralmente dimezzato.
Sono sempre stato un euroscettico, ora che vivo in un paese UE dove non c'è l'euro ne sono ancora più convinto, anche guardando i nostri vicini Slovacchi che hanno aderito al Nuovo Marco Tedesco che ora se ne stanno ben pentendo, però secondo me per fare quello che dici tu, a livello di politica del lavoro, devi uscire dall'Euro, poter emettere denaro quando ti pare e non dover più chiedere l'elemosina alla cancelliera doppioderetanata.
E chi se ne frega dell'inflazione, anzi, accetto scommesse che, se si esce dall'euro, lo spread si azzera in due giorni.