Possibile grave problema per gli account di posta libero.it



Libero e le email indesiderate

Il punto chiave è proprio questo

"Si tratterebbe, insomma, di un caso di spoofing, nel quale l'indirizzo del mittente viene falsificato, ma resta il mistero dei destinatari che corrispondono a indirizzi presenti nelle rubriche."

Vediamo cosa dirà libero nei prossimi giorni
 
http://attivissimo.blogspot.it/2014/05/liberoit-attenzione-alle-mail-e-agli.html

"Un altro gesto utile, specialmente se gli aggressori hanno davvero violato le rubriche d'indirizzi di Libero.it, è smettere di usare la webmail e usare invece un'app di posta sul proprio computer o dispositivo, in modo che la rubrica non risieda sui server di Libero.it."

....se avessi ascoltato i suggerimenti del mio primo guru informatico, non avrei avuto questi problemi: infatti mi suggeriva di salvare gli indirizzi in un semplice documento (word, ad esempio) e fare copia/incolla quando serve.
Sistema "infallibile" ma poco pratico quando uno deve gestire centinaia di nomi e inviare mail a più utenti insieme...
 
Problema serio, lo hanno avuto parecchi miei amici.
Purtroppo non è dato sapere l'entità complessiva del danno arrecato.
Ad esempio, di quanti indirizzi della rubrica si sono impossessati? solo di alcuni? o di tutti e li useranno un po' alla volta?
Finora il link rimanda a gioco d'azzardo, casinò on-line e simili.
E se dovessero cominciare a inviare link a foto , video e siti porno? Magari al Parroco!
Libero deve risolvere il problema al più presto e in modo convincente.
Comunque, se il problema è stato segnalato anche alla Polizia Postale di Genova, spero che stiano indagando seriamente.
 
Il mio consiglio è di non lasciare mai niente nella rubrica nella webmail ne tanto meno le email inviate e ricevute.

Scaricatevi sempre tutto sul Pc.

Attenzione che nelle impostazioni di default Windows live mail ha la spunta su lascia mail sul server, la spunta va rimossa
 
....se avessi ascoltato i suggerimenti del mio primo guru informatico, non avrei avuto questi problemi: infatti mi suggeriva di salvare gli indirizzi in un semplice documento (word, ad esempio) e fare copia/incolla quando serve.
Sistema "infallibile" ma poco pratico quando uno deve gestire centinaia di nomi e inviare mail a più utenti insieme...

Potete esportarli in un file con estensione *.ldif
Poi li importate tranquillamente la volta successiva.

Provate a usare Thunderbird.
Inserite a uno a uno tutti gli indirizzi.
Poi li esportate, con la funzione apposita, dandogli il nome che volete.
Vi crea un file con estensione *.ldif , inaccessibile se non da Thunderbird o altri client di posta elettronica.

Lo memorizzate su un supporto removibile (Floppy, CD, DVD, Blu-ray, chiavetta USB; quello che volete).
E la volta dopo è pronto per essere importato.

Ogni volta che aggiungete un indirizzo, potete esportarlo ancora e sostituire il vecchio file.

---
 
Il mio consiglio è di non lasciare mai niente nella rubrica nella webmail ne tanto meno le email inviate e ricevute.

Scaricatevi sempre tutto sul Pc.

Attenzione che nelle impostazioni di default Windows live mail ha la spunta su lascia mail sul server, la spunta va rimossa

Ercolino, scusa, io utilizzo windows live mail per xp da qualche mese, come si fa a togliere la spunta che hai detto? Dove devo andare nelle impostazioni per verificare?
 
Clicchi sul nome profilo/account con il tasto destro, colonna di sinistra, presente sopra la posta in arrivo, poi -> proprietà -> impostazione avanzate, e dai un'occhiata a fondo pagina.
 
Clicchi sul nome profilo/account con il tasto destro, colonna di sinistra, presente sopra la posta in arrivo, poi -> proprietà -> impostazione avanzate, e dai un'occhiata a fondo pagina.

Grazie Vianello, non sono riuscito ad arrivare al punto seguendo alla lettera la tua procedura ma cliccando su strumenti > account > poi popmail.libero.it (account predefinito) > proprieta' > impostazioni avanzate c'e' una voce: "conserva una copia dei messaggi sul server" ma nel quadratino affinaco non e' posta nessuna spunta. Quindi dovrebbe essere ok?

Grazie.
 
Si è ok.

Non devi esserci la spunta su Conserva una copia messaggi sul server (il quadratino deve essere vuoto)
 
Si è ok.

Non devi esserci la spunta su Conserva una copia messaggi sul server (il quadratino deve essere vuoto)

Ah ok meno male, il quadratino e' vuota su tutti e 3 gli indirizzi mail (libero, alice e gmail) che ho configurato con windows live.

Grazie.
 
Mia sorella ha avuto lo stesso problema, alcuni suoi amici le hanno segnalato di avere ricevuto spam da suo indirizzo. Io invece pur avendo ricevuto di recente email da lei non ho ricevuto nessuno spam. Libero le ha fatto cambiare la password ma se il problema non deriva da un accesso degli spammer ai server libero non cambia nulla.
Tra l'altro lei di recente ha iniziato a usare gmail per leggere e inviare la posta di Libero tramite account pop 3, da qualche giorno però se tenta di scaricare le mail le appare un messaggio in cui dice che il server ha proibito l'accesso, potrebbe essere un blocco messo da Libero per questo problema? Io però utilizzo lo stesso sistema e non ho problemi a scaricare la posta.
 
gli accessi ai server pop di Libero possono essere fatti solo se si è su rete wind/infostrada. L'accesso a tali server da altra rete è negato, e non è da adesso che è così.
 
gli accessi ai server pop di Libero possono essere fatti solo se si è su rete wind/infostrada. L'accesso a tali server da altra rete è negato, e non è da adesso che è così.
E' vero, mi hai fatto ricordare che la mia mail ha il profilo adsl in quanto associata alla connessione infostrada (account premium). Non capisco però come mai fino a qualche settimana fa a mia sorella funzionava lo stesso. Comunque ho provato ad associare l'account di mia sorella alla mia connessione infostrada dalle impostazioni del mio account ma mi dice che l'account selezionato non può essere associato. Sai per caso quale possa essere il motivo?
 
non ho ben capito cosa stai facendo, stai configurando la casella mailbox di tua sorella sul tuo PC di casa ? hai infostrada come operatore ADSL ?
 
Qualche mese fa avevo configurato a mia sorella su gmail l'accesso pop 3 per leggere direttamente da là la mail di Libero. La cosa è stata fatta per problemi di pazio su Libero; gmail consente di scaricare la posta di un altro account come se fosse un client: si scarica e si può pure inviare decidendo se utilizzare per l'invio i server gmail o quelli di libero. E' lo stesso sistema che uso con la mia mail senza problemi da circa un anno, io però ho la mail premium associata all'adsl infostrada quindi leggibile da qualunque client senza passare per rete infostrada. Per qualche tempo ha funzionato anche con la mail di mia sorella, da circa una settimana però funziona solo l'invio e non la ricezione.
Tu mi hai ricordato che la mail è leggibile tramite client solo da rete infostrada e potrebbe essere questo il motivo per cui a mia sorella non funziona più (se l'accesso lo fa gmail non è su rete infostrada). A questo punto mi sono ricordato che all'abbonamento adsl infostrada posso associare altre due email configurate come "premium" oltre a quella principale che uso per collegarmi all'adsl (che sarebbe la mia), come spiegato in questa pagina http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5851.phtml. Rendere premium anche quella di mia sorella potrebbe risolvere il problema della lettura mail tramite gmail, il problema è che facendo la procedura per associare la mail di mia sorella alla connessione adsl mi dice che l'accunt non può essere selezionato.
Capisco che è un pò ingarbugliato tutto quanto ma spero di essere stato chiaro. Ho scritto anche all'assistenza di Libero ma non mi hanno ancora risposto.
Grazie mille per la collaborazione :thumbup:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso