Posso ricevere 2 segnali H1 da postazioni diverse ?

piersan ha scritto:
Ciao, intervengo poiché mi pare che si sia fatta confusione...

Alla tua prima domanda, ripetuta qui: vorrei ricevere il canale H1 da due postazioni, ti rispondo che è possibile, usando 2 antenne puntate verso le rspettive direzioni, ma solo convertendo una delle due emissioni su un altro canale. Non si può inviare al decoder due segnali dal contenuto diverso sulla stessa frequenza! Il risultato è quello che mostri, qualità 0.
Conversione: il canale H1, è stato scritto in questa discussione, può essere convertito solo in un canale di banda I o II VHF, che però non sono utilizzabili per il dtt poiché di norma i decoder non li ricevono, oppure in UHF, ma essendo la larghezza di banda diversa (7 MHz in VHF e 8 MHz in UHF) neanche questo è possibile. Conclusione: NON PUOI RICEVERE entrambi, devi per forza fare 2 discese, una solo per l'antenna VHF, e alternare i due cavi nel collegamento al decoder, quando vuoi vedere l'uno o l'altro.
Se vuoi escludere dalla ricezione con unica discesa uno dei due canali, ricevendone però altri trasmessi dalla due direzioni in VHF, puoi filtrare con una trappola il canale H1 dalla'antenna che non deve inviarlo al decdoer, mantenendo gli altri canali VHF ricevuti dall'antenna, con l'avvertenza che essendoci, mi pare, in uso il canale H2 da Monte Lauro, se metti una trappola per l'H1 sull'antenna verso M. Lauro potresti attenuare anche l'H2..
Infine, una considerazione: secondo me ti conviene attuare la soluzione a due discese, alternando il collegamento al decoder. Perché? Fra un anno ci sarà lo switch off nella tua regione e cambieranno tutte le frequenze, ogni filtro diventerà inutile, Tanto più quelli per i canali H1, che verrà destinato alla sperimentazione Dvb-T2 e H2 addirittura alla radio DAB. Insomma, non è il momento, a parer mio, di spendere soldi e fatica per una soluzione che durerà al massimo un anno. :icon_cool:

Ma si potrebbe ricevere solo dalla postazione Lauro H1 7Gold

Tanto la Rai si riceverà a SO.

Almeno resta invariato tutto su Lauro.. ma eliminare il disturbo della Rai da Cammarata...e far entrare H1 da Lauro...
 
lanus ha scritto:
Ma si potrebbe ricevere solo dalla postazione Lauro H1 7Gold

Tanto la Rai si riceverà a SO.

Almeno resta invariato tutto su Lauro.. ma eliminare il disturbo della Rai da Cammarata...e far entrare H1 da Lauro...

Per eliminare il disturbo sull'H1 da Cammarata e ricevere bene l'H1 di 7Gold dal Lauro basta non collegare l'antenna VHF su Cammarata... o no? E poi giocare con il puntamento, cercando il punto migliore, quello in cui l'antenna riceve meno bene dalla direzione opposta... Tenendo i livelli del decoder sott'occhio, se non hai un misuratore di campo, devi puntare la VHF su Lauro per avere la massima qualità sull'H1, non per forza il massimo livello (ovvero, potresti anceh disorientarla ottenendo una migliore qualità, perché magari così facendo la allontani dalla ricezione di cammarata.. non so se mi sono spiegato)
 
piersan ha scritto:
Perché? Fra un anno ci sarà lo switch off nella tua regione e cambieranno tutte le frequenze, ogni filtro diventerà inutile, Tanto più quelli per i canali H1, che verrà destinato alla sperimentazione Dvb-T2 e H2 addirittura alla radio DAB. Insomma, non è il momento, a parer mio, di spendere soldi e fatica per una soluzione che durerà al massimo un anno.

Questo è il ragionamento più saggio.

flash54 ha scritto:
Infatti nella pagina offel c'è scritto:

Nota: qualora il ricevitore DVBT non abbia la possibilità di selezionare la larghezza di banda, può essere effettuata solamente la conversione UHF→UHF

L'unica possibilità e che il decoder possa scegliere la larghezza di banda; dalle immagini che ha postato lanus si evince che ha un tv philips che non mi risulta
si possa selezionare la larghezza 7 o 8 MHz ma magari il decoder visibile nelle altre immagini lo può fare.

Fermo restando che iltutto verrà buttato via in fase di switch-off.
 
piersan ha scritto:
Per eliminare il disturbo sull'H1 da Cammarata e ricevere bene l'H1 di 7Gold dal Lauro basta non collegare l'antenna VHF su Cammarata... o no? E poi giocare con il puntamento, cercando il punto migliore, quello in cui l'antenna riceve meno bene dalla direzione opposta... Tenendo i livelli del decoder sott'occhio, se non hai un misuratore di campo, devi puntare la VHF su Lauro per avere la massima qualità sull'H1, non per forza il massimo livello (ovvero, potresti anceh disorientarla ottenendo una migliore qualità, perché magari così facendo la allontani dalla ricezione di cammarata.. non so se mi sono spiegato)

Si ho fatto queste prove ma il segnale della Rai e molto forte, pensa che ho dietro una collina e con tutto disturba,
Ho orientato a destra e sinistra abbassato il livello ma non entra H1 LAURO...
 
lanus ha scritto:
Si ho fatto queste prove ma il segnale della Rai e molto forte, pensa che ho dietro una collina e con tutto disturba,
Ho orientato a destra e sinistra abbassato il livello ma non entra H1 LAURO...

Scusami @lanus, ma tu sai che a M.lauro c'è La 7 Gold sull'H1, ma l'hai mai vista? Magari durante un off di Rai Mux B?

Insomma a che distanza hai il Lauro? Perchè qui rischiamo di dover trovare soluzioni impossibili se le distanze sono di un certo rilievo.

Capisco che le potenze possono essere molto diverse tra le due emittenti, ma se sei anche molto distante da M.Lauro.....e tenendo conto che siamo in VHF (le montagne schermano sino ad un certo punto come hai notato) .......non c'è trippa pè gatti mi pare.

O forse.....una qualche soluzione ci sarebbe per vedere La 7Gold ma dipende sempre dalla distanza M.Lauro casa tua e l'angolo con cui ricevi sia M.lauro che M. Cammarata.
 
Non sarà la soluzione per questo 3d ma in qualche altro caso, l'oggetto al link sottostante, potrebbe essere risolutivo:

http://www.radioshack.com/product/i...w=a-b+switch&kw=a-b+switch&parentPage=search#

L'unica cosa che non trovo scritta è l'eventuale incompatibilità con il dtt ma non mi aspetto sorprese.

Immaginiamo di averlo nel sottotetto con un ripetitore di telecomando IR.

A qualcuno potrebbe interessare.
 
pipione ha scritto:
Scusami @lanus, ma tu sai che a M.lauro c'è La 7 Gold sull'H1, ma l'hai mai vista? Magari durante un off di Rai Mux B?

Insomma a che distanza hai il Lauro? Perchè qui rischiamo di dover trovare soluzioni impossibili se le distanze sono di un certo rilievo.

Capisco che le potenze possono essere molto diverse tra le due emittenti, ma se sei anche molto distante da M.Lauro.....e tenendo conto che siamo in VHF (le montagne schermano sino ad un certo punto come hai notato) .......non c'è trippa pè gatti mi pare.

O forse.....una qualche soluzione ci sarebbe per vedere La 7Gold ma dipende sempre dalla distanza M.Lauro casa tua e l'angolo con cui ricevi sia M.lauro che M. Cammarata.

Io ricevo tutto da Lauro senza nessun problema, quando il segnale era in analogico ricevevo bene H1 ma da quando sono in digitale sia Lauro che Cammarata credo si annullano..
Premetto che Cammarata si trova alle spalle....e inoltre una collina..
Qui si puo capire meglio io sono in mezzo..

 
lanus ha scritto:
Io ricevo tutto da Lauro senza nessun problema, quando il segnale era in analogico ricevevo bene H1 ma da quando sono in digitale sia Lauro che Cammarata credo si annullano..
Premetto che Cammarata si trova alle spalle....e inoltre una collina..
Qui si puo capire meglio io sono in mezzo..

Dunque, mi sono studiato la questione, ma non so se ne vale la pena!

Come diceva @piersan, dovresti adottare le due discese, una delle quali dedicata proprio per la 7 Gold.

Ho fatto due profili altimetrici uno per il M.Lauro e uno per M.Cammarata. Ti confermo su M.Cammarata quella ....collinetta un po prima del tuo paese, non ho potuto essere più preciso per mancanza delle tue coordinate.

Ma va bene lo stesso.

M. Cammarata dista 50.6 Km da Ravanusa, mentre M.Lauro dista 77.5 Km.

Nonostante la distanza maggiore M.Lauro sembra più libero.

Profilo altimetrico M.Cammarata - Ravanusa



Uploaded with ImageShack.us

Profilo altimetrico M.Lauro - Ravanusa



Uploaded with ImageShack.us

In ogni caso, se vuoi, la cosa da provare è fare un sistema antiinterferenziale che guarda il Lauro e mi cancelli l'interferente che nel caso specifico è il segnale del Mux Rai B che proviene da M. Cammarata.

Ci vogliono due antenne uguali poste una vicina all'altra ad una distanza calcolata che dipende dalla lunghezza d'onda (freq. H1 = 219.5 MHz). Con un programmino ho calcolato a che distanza porre le due antenne. Mi viene a 1.1100 mt. L'angolo per cui ottengo questo valore è la differenza tra la direzione del M.cammarata e la direzione di M.Lauro che risulta essere 142° (38°). Il valore di 38° si ricava come 180°-142°. Complementare o supplementare non mi ricordo, le mie reminiscenze di geometria sono un pochino in discesa.

Le due uscite avvengono attraverso due cavi uguali a 75 ohm (di uguale lunghezza mi raccomando: è importantissimo) che poi vengono miscelate tramite un miscelatore e mandate col cavo di discesa al decoder. Se tutto funziona dovresti schermare l'interferente da M.Cammarata e ricevere M. Lauro.

Spesa: solo un'antenna in più e due pezzi di cavo + miscelatore da palo: una fesseria. Naturalmente devi poter costruirti il sistema anti interferente su cui appoggiare le due antenne. Se ti sembra troppo oneroso, lascia perdere, ma per chi volesse cimentarsi è un'ottima palestra per sperimentare.

Ciao
 
Ultima modifica:
[OT] Ciao pipione, ma quale programma hai usato per fare i grafici?? Grazie [fine OT]
 
pipione ha scritto:
In ogni caso, se vuoi, la cosa da provare è fare un sistema antiinterferenziale che guarda il Lauro e mi cancelli l'interferente che nel caso specifico è il segnale del Mux Rai B che proviene da M. Cammarata.

Ci vogliono due antenne uguali poste una vicina all'altra ad una distanza calcolata che dipende dalla lunghezza d'onda (freq. H1 = 219 MHz). Con un programmino ho calcolato a che distanza porre le due antenne. Mi viene a 1.1125 mt. L'angolo per cui ottengo questo valore è la differenza tra la direzione del M.cammarata e la direzione di M.Lauro che risulta essere 142° (38°). Il valore di 38° si ricava come 180°-142°. Complementare o supplementare non mi ricordo, le mie reminiscenze di geometria sono un pochino in discesa.
Ciao

Questa COSA INTRIGA... stai dicendo di accoppiare due antenne per distruggere uno dei due segnali? Ma come calcoli l'angolo di apertura fra le due? Mi dai altre info? Grazie...
 
piersan ha scritto:
Conversione: il canale H1, è stato scritto in questa discussione, può essere convertito solo in un canale di banda I o II VHF
Su questo non sono d'accordo, o megio vale solo per i convertitori di concezione "classica": si può invece usare un KCPN Fracarro (certo sono tanti soldi...) e convertire su qualunque canale VHF, ad esempio il canale H che è libero.
 
antenne antinterferenza

miram ha scritto:
Questa COSA INTRIGA... stai dicendo di accoppiare due antenne per distruggere uno dei due segnali? Ma come calcoli l'angolo di apertura fra le due? Mi dai altre info? Grazie...

Eh.....eh....lo so che ti intriga la cosa!! Specialmente nel caso dell'SFN, stai pensando quello che penso io?

Dunque il sistema delle due antenne poste in parallelo e distanziate da un asse, che poi le sorregge si chiama in gergo "sistema di antenne in offset" e serviva, in analogico, in alcuni casi, per schermarsi da un'altra emittente, sullo stesso canale, che noi consideravamo come "interferente" quando si doveva ricevere un canale "interferito" dall'emittente di cui sopra.

Tu sai che in analogico, bastano pochi db di un co-canale per sporcare il canale voluto. Allora, per schermare l'interferente, e ricevere solo il voluto, si usava questo "dispositivo".

Intanto occorre conoscere con che gradi arriva l'interferente in rapporto al segnale voluto. Una volta conosciuti i gradi di scarto, occorre conoscere la frequenza su cui si opera. Una volta avute queste informazioni, tramite un programmino in DOS (Tekotel) di diversi anni fa, viene calcolata la distanza a cui porre le due antenne sull'asse che le tiene in parallelo.

Il sistema è molto semplice ed efficace, e funzionava in analogico, ma credo che funzioni anche sul DVB-T, poichè il tutto avviene in RF (Radiofrequenza), ma occorrerebbe sperimentare cosa succede sui Mux in COFDM e poi in SFN.

Soltanto provando si potrebbe vedere se funziona.

Se vorresti conoscere come schermarsi da un interferente dammi i dati (angolo da dove proviene rispetto alla direzione dell'antenna attuale e frequenza) ed io ti calcolo la distanza a cui porre le due antenne. :D :D , magari in pm se vuoi, altrimenti ingolferemmo il thread.

Ciao
 
Ciao pipione.
Anche io sono interessato al sistema di antenne in offset per annullare o attenuare segnali interferenti co-canale.
Dove si può trovare più materiale informativo sull'argomento?
Ho provato a googlare ma con scarsa fortuna...
P.s.: riguardo all'SFN in risposta a miram, a cosa ti riferisci?
 
pipione ha scritto:
Eh.....eh....lo so che ti intriga la cosa!! Specialmente nel caso dell'SFN, stai pensando quello che penso io?
Quindi è una semplice accoppiata sul piano orizzontale solo che l'asse che le sostiene deve avere una prefissata distanza e quindi funziona solo per uno o tre canali alla volta... Ora cerco questo sw per DOS... o mandami in PM da dove scaricarlo! Magari potessi giocare tutti i giorni con il mio palo!!! Che sfiga abitare in condominio!!! :eusa_wall:
 
ranmamez ha scritto:
Ciao pipione.
Anche io sono interessato al sistema di antenne in offset per annullare o attenuare segnali interferenti co-canale.
Dove si può trovare più materiale informativo sull'argomento?
Ho provato a googlare ma con scarsa fortuna...
P.s.: riguardo all'SFN in risposta a miram, a cosa ti riferisci?

Dove trovare materiale informativo sull'argomento non lo so. Infatti su Google non c'è proprio nulla. In un thread di un sito c'era qualcuno che ha accennato al fatto di porre due antenne e con dei calcoli ricavarsi la distanza a cui porre le due antenne, ma niente di più.

Rispondendo a miram mi riferivo al fatto che nel sistema SFN tutti i canali sono "interferiti" molto spesso rientrando nel tempo di guardia e quindi aiutando la ricezione principale, ma anche, e se ne sentono tante, diciamo al di fuori di questo tempo di guardia, contribuendo a rendere il canale precario se non completamente buio.

Ciò confonde ulteriormente le persone convinte che tutti i trasmettitori dovrebbero collaborare a rendere perfettamente usabile il canale che si sta guardando.

Il sistema che propongo dovrebbe, uso il condizionale, mascherarmi almeno il trasmettitore "considerato interferente", in modo che tutto si comporterebbe come se ci fosse un solo canale non più interferito.

Parlamoci chiaramente, io non ho inventato nulla, tale "sistema" come ho detto, veniva usato professionalmente, per mascherare le interferenze co-canali, in modo da ricevere solo dal trasmettitore deputato a fare servizio e non dal canale che interferiva.

Che poi tale sistema, essendo abbastanza critico, sia sulle direzioni precise, che sulle lunghezze dei cavi e della distanza a cui porre le due antenne, andrebbe prima sperimentato sul campo o meglio in laboratorio e poi realizzato.

Solo in tal caso, poi verificare il tutto con il sistema COFDM e con l'SFN.

Se funziona, bene....altrimenti si aspetta qualcosa dall'industria! Ma ci credo poco.
 
Tekotel

Ho fatto una copia del programma che ho nella directory c: del computer e l'ho zippata. Volentieri ve la huppo considerando che qui ci sono molti che saranno interessati ai programmini che ci sono.

Una volta che avete file zippato, ci pigiate sopra due volte e ve lo mettete dove volete. Una volta szippato vi crea una directory TEKOTEL in cui dentro ci sono i vari sottoprogrammi.
Per lanciare il programma pigiate due volte su TEKO (eseguibile); vi si apre il programma in dos e......scegliete cosa vedere. Il programma Calcolo di un sistema di antenna antinterferente è il N° 13.

http://www.megaupload.com/?d=PCDQMFZN

Buon divertimento, io mi devo vedere la partita Fiorentina-Cittadella sulla 7HD, ci sentiamo dopo.
 
pipione ha scritto:
Ho fatto due profili altimetrici uno per il M.Lauro e uno per M.Cammarata. Ti confermo su M.Cammarata quella ....collinetta un po prima del tuo paese, non ho potuto essere più preciso per mancanza delle tue coordinate.

Ma va bene lo stesso.

M. Cammarata dista 50.6 Km da Ravanusa, mentre M.Lauro dista 77.5 Km.

Nonostante la distanza maggiore M.Lauro sembra più libero.

Profilo altimetrico M.Cammarata - Ravanusa



Uploaded with ImageShack.us

Profilo altimetrico M.Lauro - Ravanusa



Uploaded with ImageShack.us

In ogni caso, se vuoi, la cosa da provare è fare un sistema antiinterferenziale che guarda il Lauro e mi cancelli l'interferente che nel caso specifico è il segnale del Mux Rai B che proviene da M. Cammarata.

Ci vogliono due antenne uguali poste una vicina all'altra ad una distanza calcolata che dipende dalla lunghezza d'onda (freq. H1 = 219.5 MHz). Con un programmino ho calcolato a che distanza porre le due antenne. Mi viene a 1.1100 mt. L'angolo per cui ottengo questo valore è la differenza tra la direzione del M.cammarata e la direzione di M.Lauro che risulta essere 142° (38°). Il valore di 38° si ricava come 180°-142°. Complementare o supplementare non mi ricordo, le mie reminiscenze di geometria sono un pochino in discesa.

Le due uscite avvengono attraverso due cavi uguali a 75 ohm (di uguale lunghezza mi raccomando: è importantissimo) che poi vengono miscelate tramite un miscelatore e mandate col cavo di discesa al decoder. Se tutto funziona dovresti schermare l'interferente da M.Cammarata e ricevere M. Lauro.

Spesa: solo un'antenna in più e due pezzi di cavo + miscelatore da palo: una fesseria. Naturalmente devi poter costruirti il sistema anti interferente su cui appoggiare le due antenne. Se ti sembra troppo oneroso, lascia perdere, ma per chi volesse cimentarsi è un'ottima palestra per sperimentare.

Ciao

Coordinate GPS Ravanusa: Latitudine: 37.267815 - Longitudine: 13.969852.....

Quindi dovrei avere le 2 antenne uguali 2 BLV6F oppure 2 logaritmiche + cavo = e miscelatore ( che tipo utilizzare ? )

la distanza tra le due antenne dovrebbe essere 1.1 mt.

Ditemi se così va bene

Palo singolo in testa antenna x Lauro sotto a distanza di 1.10 mt antenna x Cammarata, i due cavi al miscelatore e dopo all'amplificatore ?
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Coordinate GPS Ravanusa: Latitudine: 37.267815 - Longitudine: 13.969852.....

Quindi dovrei avere le 2 antenne uguali 2 BLV6F oppure 2 logaritmiche + cavo = e miscelatore ( che tipo utilizzare ? )

la distanza tra le due antenne dovrebbe essere 1.1 mt.

Ditemi se così va bene

Palo singolo in testa antenna x Lauro sotto a distanza di 1.10 mt antenna x Cammarata, i due cavi al miscelatore e dopo all'amplificatore ?

No!

Allora andiamo con ordine.

Attualmente hai una antenna verso M. Cammarata e un'altra verso M.Lauro. O.K.?

In tali condizioni sull'H1 vedi solo il Mux B della Rai da M.Cammarata e non riesci a vedere,sempre sull'H1, il Mux di 7Gold, anche staccando l'antenna diretta verso M.Cammarata. OK?

Allora per poter vedere la 7 Gold, a prescindere dal tuo sistema di ricezione, devi acquistare 2 antenne, non credo ci sia bisogno di grande guadagno, poichè le devi direzionare verso il M.Lauro, dove, hai detto che ricevi bene.

O.K. Io direi 2 antenne logaritmiche UGUALI, magari dello stesso costruttore.

Le 2 antenne le direzioni ambedue verso il M.Lauro in parallelo, cioè una vicino all'altra e a distanza di 1.11 mt. Rispettando naturalmente la polarizzazione con cui ricevi dal M. Lauro. Se ricevi in orizzontale le devi mettere di piatto una vicina all'altra, mentre se ricevi in verticale le metterai di taglio, sempre una vicina all'altra alla distanza di mt 1.11.

Dovresti costruirti il sistema senza toccare l'impianto che hai. Magari nelle sue prossimità. Una volta fissate bene le antenne, devi poterle muoverle lungo l'asse trasversale per potergli regolare finemente quella distanza di 1.11mt. Nel contempo, mentre regoli quella distanza, dovresti avere a disposizione un decoder per controllare il momento in cui il segnale "appare". Una volta che il segnale è apparso, regoli ancora finemente per avere il massimo della qualità. A quel punto stringi tutto e lo fissi, ben bene. E il giochino è fatto!

Le uscite delle due antenne vanno miscelate con cavi UGUALI. L'uscita del mixer deve andare in una discesa indipendente dal tuo impianto attuale verso il tuo decoder. Se vuoi vedere i normali canali usi il tuo impianto, diversamente ci attacchi il cavo indipendente dell'"accrocco"e vedi la 7Gold.

Penso di essermi spiegato. Fammi un cenno.
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
No!

Allora andiamo con ordine.

Attualmente hai una antenna verso M. Cammarata e un'altra verso M.Lauro. O.K.?

In tali condizioni sull'H1 vedi solo il Mux B della Rai da M.Cammarata e non riesci a vedere,sempre sull'H1, il Mux di 7Gold, anche staccando l'antenna diretta verso M.Cammarata. OK?

Allora per poter vedere la 7 Gold, a prescindere dal tuo sistema di ricezione, devi acquistare 2 antenne, non credo ci sia bisogno di grande guadagno, poichè le devi direzionare verso il M.Lauro, dove, hai detto che ricevi bene.

O.K. Io direi 2 antenne logaritmiche UGUALI, magari dello stesso costruttore.

Le 2 antenne le direzioni ambedue verso il M.Lauro in parallelo, cioè una vicino all'altra e a distanza di 1.11 mt. Rispettando naturalmente la polarizzazione con cui ricevi dal M. Lauro. Se ricevi in orizzontale le devi mettere di piatto una vicina all'altra, mentre se ricevi in verticale le metterai di taglio, sempre una vicina all'altra alla distanza di mt 1.11.

Dovresti costruirti il sistema senza toccare l'impianto che hai. Magari nelle sue prossimità. Una volta fissate bene le antenne, devi poterle muoverle lungo l'asse trasversale per potergli regolare finemente quella distanza di 1.11mt. Nel contempo, mentre regoli quella distanza, dovresti avere a disposizione un decoder per controllare il momento in cui il segnale "appare".

Le uscite delle due antenne vanno miscelate con cavi UGUALI. L'uscita del mixer deve andare in una discesa indipendente dal tuo impianto attuale verso il tuo decoder. Se vuoi vedere i normali canali usi il tuo impianto, diversamente ci attacchi il cavo indipendente dell'"accrocco"e vedi la 7Gold.

Penso di essermi spiegato. Fammi un cenno.

Domani faccio le prove spero possa dare un buon risultato....

Se cio non accade aspetto il 2012... tanto ormai manca paco... :)
 
Indietro
Alto Basso