Posso ricevere 2 segnali H1 da postazioni diverse ?

pipione ha scritto:
Così vanno bene ma sono fisse in distanza, occorrerebbe avere la possibiltà di regolarle la distanza tra loro in modo da trovare quella giusta che cancelli l'intereferenza di M.Cammarata.

Ho fatto uno schizzetto in Autocad che darebbe l'idea dell'asse regolabile:

http://imageshack.us/photo/my-images/851/antenneantinterferenza.png/
Ciao.
Io avevo capito che le due antenne non dovessero essere perfettamente parallele, ma sfalsate ovvero una più avanti o l'altra, di conseguenza, più indietro....
Però ora che ci ripenso, non avrebbe senso, in effetti non avevo considerato che sfalsarle di 1 metro e rotti sarebbe assurdo ^^
Per curiosità, però, questa configurazione non servirebbe semplicemente per aumentare la direttività di un tipo di antenna?
Se sì, andrebbero puntate, come ora penso, verso il segnale che si vuol ricevere e quindi escludendo di conseguenza l'altro co-canale interferente, giusto?
Oppure (nel caso del no) serve per creare (come pensavo prima) un segnale in controfase per eliminare il segnale interferente?
A logica mi sembra più plausibile la prima soluzione....
Grazie per le eventuali delucidazioni ;)
 
Ragazzi ho passato dalle 17.00 alle 20.00 a fare prove anche con un misuratore

ma di questo benedetto H1 nulla..

nessun segnale da Lauro la Rai da Cammarata sporca il segnale di 7Gold....



Meglio aspettare il 2012, per non fare altri casini..

mi ritrovo il segnale dimezzato da 80/85% a 46% credo sia problema di massa.

Domani pomeriggio vediamo dove sta il problema...

credo una cavo che si sia spellato
 
Ultima modifica:
Cribbio che sfiga, però :(
Proprio un thread interessante ha subito i danni del crash di venerdì (o il giorno che era)...
Invito cortesemente chi ha risposto alle mie domande, se ha la voglia e la pazienza di farlo, a ri-rispondermi, in modo da salvare in futuro le risposte utili (a memoria mi ricordo la tecnica ma salvarla per tutti credo sia utile e comodo :)).
 
Ragazzi....ma può essere che il misuratore mi abbia fulminato l'amplificatore ?

ricevo solo la 3^ banda e tutti gli altri segnale 4/5^ banda al 50%.
 
Mi sono bruciato un altro Amplificatore Televes 5355.... :(

Credo faccio l'errore che quando e collegato spengo e accendo il misuratore

vada a bruciare qualcosa....

Spero me lo cambiano....
 
gescort ha scritto:
attento!!!
Dal misuratore di campo forse ti escono fuori 15V, l'amplificatore a che tensione funziona?

Amplificatore funziona a 12v ma il misuratore a 5/12/18/24v....
 
dipende da quello che si è rotto,comunque è difficile ,perchè i componenti sono in tecnologia SMD ,occorrono dei dissaldatori ad hoc.
 
gescort ha scritto:
dipende da quello che si è rotto,comunque è difficile ,perchè i componenti sono in tecnologia SMD ,occorrono dei dissaldatori ad hoc.

Quindi spero che me lo cambiano......
 
Per adesso non hanno amplificatore Televes in magazzino....

Posso optare per un Fracarro MAK2650


Datemi un consiglio Grazie ;)
 
ranmamez ha scritto:
Cribbio che sfiga, però :(
Proprio un thread interessante ha subito i danni del crash di venerdì (o il giorno che era)...
Invito cortesemente chi ha risposto alle mie domande, se ha la voglia e la pazienza di farlo, a ri-rispondermi, in modo da salvare in futuro le risposte utili (a memoria mi ricordo la tecnica ma salvarla per tutti credo sia utile e comodo :)).

Ti rispondo volentieri, anche perchè molti, penso non abbiano capito come disporre le due antenne.

2antenneinconfigurazion.png
[/URL]



Scusate se mi autoquoto!!!
pipione ha scritto:
E' chiaro che variando d mi vado a cercare l'annullamento del segnale proveniente da M. Cammarata (Rai Mux A can H1)

Ma non è chiaro proprio per niente!

Ricapitolando io ho due antenne messe in parallelo tra di loro e con un acrocco che mi dà la possibilità di variarne la distanza d fra loro.

E sin qui, penso non ci sono problemi!

Le due antenne sono direzionate a M. Lauro e quindi essendo in parallelo l'una con l'altra il segnale che arriva da M.Lauro è in fase sia sull'antenna 1 che sulla 2.

Ci siamo? Spero di si.

Se le due antenne sono combinate assieme con un miscelatore e con due cavi perfettamente uguali che partono dai dipoli e vanno nel miscelatore ....si può dire che i due segnali di antenna 1 e antenna 2 sono sommati in fase? Penso che nessuno mi dirà di no! Ebbene all'uscita del miscelatore i segnali sono sommati in fase e quindi è aumentato di 6 dB (Sto parlando di tensione e non di potenza...se fosse di potenza sarebbero 3 dB).

Ok sino a quì?

Piccola domanda: se vario la distanza tra le due antenne il segnale varia? No perchè i segnali in ingresso alle due antenne e provenienti da M.Lauro, come abbiamo visto sono in fase.
Quindi, a meno di accoppiamenti mutui di campi E e H che sono resiaduali per il discorso che sto affrontando, se avvicino le due antenne e le allontano il campo non dovrebbe variare.

Ora andiamo a vedere cosa succede con i segnali provenienti da M.Cammarata. Importante ai fini della geometria delle due antenne in parallelo è che il segnale vi arriva dal back delle due antenne.

Uno è portato a trascurare questo fatto fidandosi che siccome esiste un rapporto Avanti/Indietro delle antenne il segnale dovrebbe essere trascurabile. Nel caso di Lanus, addirittura M.Cammarata (Rai Mux A) arriva così forte da distruggere completamente il segnale di La 7 Gold che lui riceve dal M.Lauro.

Bon....io sinceramente ho delle perplessità, ma i campi sono una gran brutta bestia e si comportano spesso in maniera imprevedibile e quindi nutro la massima fiducia in ciò che ha descritto Lanus. Anzi gli faccio tanti auguri per l'ampli deceduto.....sinceramente mi sento un pochino in colpa poichè l'ho spinto a fare questi esperimenti e mi duole che ne sta pagando lo scotto!

La differenza tra la direzione di M. Lauro e la direzione di M. Cammarata è di 142°, l'angolo differenza tra 180° e 142° è 38°.

Quindi possiamo supporre che il segnale da M.Cammarata mi arrivi da 38° rispetto a M.Lauro. Ci siamo?

Se vediamo la figura, la direzione di M. Cammarata è spostata di 45°, l'ho fatto per chiarezza, ma forse sarebbe stato meglio mettere l'angolo di 38°, ma Paint non me lo permette...sarei dovuto andare a naso.

Il discorso con 45° non cambia. Se noi vediamo le due antenne rispetto alla direzione di 45° ci accorgiamo che l'antenna 2 è in anticipo rispetto all'antenna 1. E' vero? Si.

Non solo, ma dato il triangolo rettangolo l'antenna 2 è spostata di d*sin (45°) = lambda/2 rispetto all'antenna 1. Il che, in pratica significa che il segnale di M. Cammarata prima arriva sull'antenna 2 e poi, dopo lambda /2, sull'antenna 1.

Questo cosa vuol dire? Vuol dire che quando andrò a sommare i due segnali tramite il miscelatore essi saranno in controfase e quindi si elidono.

Attenzione: tutto ciò funziona solamente se vario d in modo che la distanza tra l'antenna 1 e l'antenna 2 sia uguale a lambda /2, altrimenti non succede nulla.

Spero che finalmente sia stato un po più chiaro.


Ciao
 
Ultima modifica:
Pipione non sentirti in colpa ;) lo smanettone sono io :)....Passiamo a nuove info...

Nel mentre aspetto l'amplificatore Fracarro MAK 2650 ordinato Giovedi, ho fatto delle ricerche.
La Rai da Cammarata ha cambiato da poco i pannelli ;) aumento pannelli aumentano i dB di guadagno almeno 16 pannelli a 360°
Invece 7Gold ha 4 pannelli verso Catania con un nullo e 150w.

Quindi cosa fare ?

Aspettare S.O 2012 oppure fare altre prove

Ecco il traliccio Rai da Cammarata a circa 1.500 m



E questo il traliccio di 7Gold a Lauro, credo i pannelli in basso siano quelli puntati verso Catania H1 e in alto i pannelli a 360° E9 analogico.

 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Pipione non sentirti in colpa ;) lo smanettone sono io :)....Passiamo a nuove info...

Nel mentre aspetto l'amplificatore Fracarro MAK 2650 ordinato Giovedi, ho fatto delle ricerche.
La Rai da Cammarata ha cambiato da poco i pannelli ;) aumento pannelli aumentano i dB di guadagno almeno 16 pannelli a 360°
Invece 7Gold ha 4 pannelli verso Catania con un nullo e 150w.

Quindi cosa fare ?

Aspettare S.O 2012 oppure fare altre prove

Ecco il traliccio Rai da Cammarata a circa 1.500 m

E questo il traliccio di 7Gold a Lauro, credo i pannelli in basso siano quelli puntati verso Catania H1 e in alto i pannelli a 360° E9 analogico.

Ciao Lanus, anch'io ho delle novità, non buone però. :mad:

Ho riveduto un po tutta la situazione:

1) Il Lauro trasmette verso Catania, come hai detto. Dai dati che ho il lobo di irradiazione non è molto stretto, nella tua direzione spara con -3dBK.

Questo vorrebbe dire che data la distanza di 77.5 Km io avrei un campo di 63 dBuV/m che, date le perdite del cavo (che dipendono dalla frequenza) e attenuazioni varie si arriverebbe ad un segnale al TV di circa 50 dBuV.

2) M.Cammarata trasmette per tutti i 360° con gli stessi livelli (più o meno) e ti arriva con 23 dBk.

Ugualmente, questo vuol dire che data la distanza di 50.6 Km si avrebbe un campo elettromagnetico di 96 dBuV/m che si traduce in un segnale al TV di circa 82 dBuV

Come vedi c'è troppa differenza di segnale (32 dB) e questo spiegherebbe come mai non riesci a vedere La 7 Gold; essa è affogata nel segnale di Rai Mux B di M. Cammarata. Non solo, ma siccome siamo in VHF, il segnale della Rai è talmente forte che pur staccando l'antenna esso entra attraverso la calza del cavo d'antenna.

Insomma, finchè i segnali fossero stati paragonabili o diversi ma per massimo 12-15 dB il sistema delle due antenne si può rischiare a sperimentarlo, ma con tale differenza non c'è proprio trippa pe gatti.

Aspetta senzaltro lo Switch-off e mettici una pietra sopra; mi dispiace soltanto che hai dovutodo sborsare dei quattrini per la precoce morte del tuo ampli.

Ciao
 
Un ultima cosa, un amico mi ha proposto un filtro passa canale.

Spostare H1 sul canale H libero.

Credi sia possibile con questo oppure metto la pietra e aspetto S.O. :) :)
 
Ciao, non è un filtro è un convertitore! Non credo tu possa convertire da H1 ad H: mi sembra che qualche post prima ti avessero dato le info sui canali convertibili... Poi: 1-il costo è proibitivo per i convertitori DTT, 2-Se in antenna non riesci ad avere un segnale pulito non esiste strada praticabile, anche vedendo il delta di potenza che ricevi! Mettici una pietra sopra!!!
 
lanus ha scritto:
Un ultima cosa, un amico mi ha proposto un filtro passa canale.

Spostare H1 sul canale H libero.

Credi sia possibile con questo oppure metto la pietra e aspetto S.O. :) :)
e che ci fai?
Convertiresti tutte due gli H1......
 
Indietro
Alto Basso