PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Vi ricordo solo che in Italia in media si hanno 3-4mbps come velocità internet...
Non siamo in Franciua o in UK :)

Infatti la soluzione migliore sarebbe stata la TV via cavo, per Premium, lasciando sul DTT i canali free. Ma avrebbero dovuto pensarci già nel 2005 (anche prima, visti i tempi che ci vogliono) e già sarebbe stato un corposo investimento, ora non si può più e una cosa del genere dissanguerebbe le casse. L'unica è puntare sulle connessioni.

Comunque sul DTT secondo me una offerta del genere:

Premium Serie
Premium Crime
Syfy Universal
Premium Cinema
Studio Universal
Discovery
BBC Knowledge
Disney Channel
Premium Calcio

È più che sufficiente. I canali più tematici, come già detto prima, online. Via pure il pacchetto Bambini. Altra cosa: se fosse possibile, leverei Discovery World a favore di Discovery Channel. World già di suo era un canale di seconde visioni, le stesse che ora passano su DMAX. Non ha senso che un canale sul free fa le cose che si fanno sul pay. Conviene a quel punto cambiare il canale pay.
 
Ultima modifica:
Ad oggi, un'adsl a 4 mbts la hanno tutti...:)[/QUOTE]

Io non ne sarei così sicuro... nella mia zona la velocità è pessima. Il tecnico mi disse che il problema sono le linee vecchie e la distanza dal centralino a cui ti allacciano (non se sia corretto detto così ma spero che abbiate capito). Tutto questo comporta una dispersione non indifferente.... purtroppo :crybaby2:
 
marcobremb ha scritto:
Vi ricordo solo che in Italia in media si hanno 3-4mbps come velocità internet... (quindi l'HD farebbe pena o ci sarebbero solo "canali" SD)
Non siamo in Francia o in UK :)
Comunque l'idea è buona ma ci vorrebbe una rifondazione totale, a partire dalle linee telefoniche (nel mio paese hanno 25 anni e si può arrivare ,se ti va bene, a 6,20mbps)
Su play i contenuti sono in download&play, molti contenuti sono degni, altri fanno pena.
Lo streaming occupa meno del download&play, quindi penso che 4 mega bastino...
Telecom addirittura arriva a 18 mega (sui contratti a 20 mega).
 
mvb79 ha scritto:
Io non ne sarei così sicuro... nella mia zona la velocità è pessima. Il tecnico mi disse che il problema sono le linee vecchie e la distanza dal centralino a cui ti allacciano (non se sia corretto detto così ma spero che abbiate capito). Tutto questo comporta una dispersione non indifferente.... purtroppo :crybaby2:
E'così...
Anche a Bergamo città la condizione delle linee è inqualificabile
 
Io non ne sarei così sicuro... nella mia zona la velocità è pessima. Il tecnico mi disse che il problema sono le linee vecchie e la distanza dal centralino a cui ti allacciano (non se sia corretto detto così ma spero che abbiate capito). Tutto questo comporta una dispersione non indifferente.... purtroppo :crybaby2:
Telecom, si sta comunque impegnando ad ampliare la copertura ADSL+ :)
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
Su play i contenuti sono in download&play, molti contenuti sono degni, altri fanno pena.
Lo streaming occupa meno del download&play, quindi penso che 4 mega bastino...
Telecom addirittura arriva a 18 mega (sui contratti a 20 mega).
Ma ad esempio a Bergamo non si riesce nemmeno ad arrivare a 6... e la 20 mega ti consigliano di non farla; tanto non ci arriverebbe mai!!!
Ah... le linee sono in ADSL+; ma nonostante ciò...
 
mvb79 ha scritto:
Io non ne sarei così sicuro... nella mia zona la velocità è pessima. Il tecnico mi disse che il problema sono le linee vecchie e la distanza dal centralino a cui ti allacciano (non se sia corretto detto così ma spero che abbiate capito). Tutto questo comporta una dispersione non indifferente.... purtroppo :crybaby2:

Corretto, la distanza dal centralino fa molto. Più sei distante e meno velocità massima raggiunge la connessione.

Io ho la beffa di avere in casa i cavi della fibra ottica, ma non sono collegati a nulla, sono stati messi lì ma non sono mai stati sfruttati da alcun operatore. E vado avanti con l'ADSL da 7 Mbps...
 
alessandro21 ha scritto:
Telecom, si sta comunque impegnando ad ampliare la copertura ADSL+ :)
Anche a me lo dissero... l'hanno fatto: peccato che la qualità è uguale a prima 5-6 mega con un contratto da 20 mega
 
marcobremb ha scritto:
E'così...
Anche a Bergamo città la condizione delle linee è inqualificabile
Ragazzi, è comunque una goccia in un oceano.
Se io devo vendere un prodotto ad una clientela potenziale di 20 milioni di famiglie, non sto a pensare che 3 milioni non potrebbero ricevermi.
Se prendessi in considerazione i desideri di tutti, sarei sempre ad un punto fermo.
 
alessandro21 ha scritto:
Ragazzi, è comunque una goccia in un oceano.
Se io devo vendere un prodotto ad una clientela potenziale di 20 milioni di famiglie, non sto a pensare che 3 milioni non potrebbero ricevermi.
Se prendessi in considerazione i desideri di tutti, sarei sempre ad un punto fermo.
Ma non solo Bergamo ;)
E'quello il punto...
 
marcobremb ha scritto:
Anche a me lo dissero... l'hanno fatto: peccato che la qualità è uguale a prima 5-6 mega con un contratto da 20 mega
Beh, una piccola lettera a telecom fatta inviare dal comune stesso? :)

Raga, state attivi! :)
 
alessandro21 ha scritto:
Beh, una piccola lettera a telecom fatta inviare dal comune stesso? :)

Raga, state attivi! :)
Già fatto... non è cambiato una mazza!!!
La condizione delle linee è pessima in tutta Italia, siamo realisti, tranne Milano Torino e Roma (forse poche altre)
 
Comunque, vista la qualità audio/video che hanno attualmente i canali Premium, le ADSL italiane bastano :lol:
 
Telecom, si sta comunque impegnando ad ampliare la copertura ADSL+ :)[/QUOTE]

Questa è una bella notizia ma i tempi? Da quello che leggo i disagi ci sono un pò ovunque. Non so se sia un punto a favore di Premium (al momento, in futuro forse si) puntare forte sul web quando molti degli abbonati non possono sfruttarlo a pieno. Se a questo poi seguissero nuovi aumenti... non oso pensarci
 
marcobremb ha scritto:
Già fatto... non è cambiato una mazza!!!
La condizione delle linee è pessima in tutta Italia, siamo realisti, tranne Milano Torino e Roma (forse poche altre)
Perseverate, Marco, perseverate :D
 
mvb79 ha scritto:
Questa è una bella notizia ma i tempi? Da quello che leggo i disagi ci sono un pò ovunque. Non so se sia un punto a favore di Premium (al momento, in futuro forse si) puntare forte sul web quando molti degli abbonati non possono sfruttarlo a pieno. Se a questo poi seguissero nuovi aumenti... non oso pensarci
Beh, una partnership Mediaset-Telecom con l'impegno della prima a diffondere i canali via web, e della seconda a fornire la rete, risolverebbe i problemi..

Il problema è che non dovremmo essere noi a dire queste cose a Mediaset!
 
alessandro21 ha scritto:
Perseverate, Marco, perseverate :D
E'facile a dirla...
Poi ci si mettono pure gli operatori telefonici che ti abbassano la qualità della linea quando vogliono perchè gli gira (esperienza personale risolta ero finito a 80 disconnessioni al giorno e 2mbps)
 
alessandro21 ha scritto:
Beh, una partnership Mediaset-Telecom con l'impegno della prima a diffondere i canali via web, e della seconda a fornire la rete, risolverebbe i problemi..

Il problema è che non dovremmo essere noi a dire queste cose a Mediaset!
Non è facile da realizzare... anzi è difficilissimo
Bisogna essere più realisti
 
È difficile anche perché parliamo di due società che non scoppiano di salute... Mediaset è in difficoltà nei ricavi, Telecom ha un debito enorme...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso