PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutti i prodotti per Mediaset Premium vanno certificati ,lascia perdere le chiavette USB ,quando arriveranno le tv o i decoder con DVB-T2 ,andranno tutti certificati cosi ,come si è fatto fin'ora.

Ripeto per il DVB-T2 ,bisognerà aspettare almeno la fine di tutto lo Switch off ,la stessa Francia l'ha posticipato di alcuni anni

Le chiavette vanno bene sui Pc ,lascia perdere il resto ,cambia un bel po' la trasmissione in DVB-T2 ,rispetto a quella DVB-T
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutti i prodotti per Mediaset Premium vanno certificati ,lascia perdere le chiavette USB ,quando arriveranno le tv o i decoder con DVB-T2 ,andranno tutti certificati cosi ,come si è fatto fin'ora.

Ripeto per il DVB-T2 ,bisognerà aspettare almeno la fine di tutto lo Switch off ,la stessa Francia l'ha posticipato di alcuni anni

Le chiavette vanno bene sui Pc ,lascia perdere il resto ,cambia un bel po' la trasmissione in DVB-T2 ,rispetto a quella DVB-T
Quindi ci vorrà un'eternità e poi a Mediaset sembra che non gliene freghi niente del T2
 
Gli aumenti ci stanno, ma ci vogliono almeno 12 film al mese di primetv, la serieA la Champions, questi sono i capisaldi.
Non si può pretendere di avere certi diritti ed abbassare i prezzi, non rientri più con i costi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutti i prodotti per Mediaset Premium vanno certificati ,lascia perdere le chiavette USB ,quando arriveranno le tv o i decoder con DVB-T2 ,andranno tutti certificati cosi ,come si è fatto fin'ora.

Ripeto per il DVB-T2 ,bisognerà aspettare almeno la fine di tutto lo Switch off ,la stessa Francia l'ha posticipato di alcuni anni

Le chiavette vanno bene sui Pc ,lascia perdere il resto ,cambia un bel po' la trasmissione in DVB-T2 ,rispetto a quella DVB-T
Beh ercolì, io ho la Sky digital key e va benissimo... :)
 
turn ha scritto:
Gli aumenti ci stanno, ma ci vogliono almeno 12 film al mese di primetv, la serieA la Champions, questi sono i capisaldi.
Non si può pretendere di avere certi diritti ed abbassare i prezzi, non rientri più con i costi.
Al momento, per quanto riguarda l'anno prossimo, le prime tv al mese saranno 7.
Salvo eventuali nuove acquisizioni...;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Parlate di cose che non sapete :)

In Italia il Digitale terrestre è partito nel 2003 ,manco si parlava di DVB-T2 ,non era manco nell'aria.

Nessuno si mette a costruire una cosa in produzione ,senza che ci sia uno standard ufficiale ben definito e testato.

quello che dici è vero ... ma sul satellite era appena nato analogo dvb-t2... e non ci voleva un genio per capire che prima o poi sarebbe arrivato pure sul terrestre !

ok tra il dvb-t2 e il dvb-s2 ci sono delle differenze ma non era difficile prevedere l arrivo del dvb-t2 ... nel 2003 già si parlava della prospettiva di trasmettere in dvb-t2 prendendo proprio spunto dal satellite !!!

cmq poniamo pure il fatto che non si poteva partire direttamente con il dvb-t2 per motivi tecnici/standard non ben definiti e regolamentati ma almeno ci si poteva risparmiare l HD sul dvb-t !!! si poteva benissimo trasemttere/vendere decoder dvb-t2 per far vedere i canali hd invece che rifilarci i famosi bollini che attestavano la possibilità di vedere i fantomatici canali hd in dvb-t !!!

siamo sempre in tempo per fare ciò ma intanto si deve prendere un decoder in piu con un costo sia economico che ambientale che ci si poteva risparmiare o cmq limitare !!!
 
OT: Ne approfitto per fare gli auguri di buon natale a tutto lo staff di digital-sat e a tutti gli utenti!!! ;)
 
turn ha scritto:
Secondo alcuni autorevoli utenti una media di 9 film
Certo vale a dire circa 110 1e TV che è il minimo, che sarebbero poi 2 1e TV a settimana se fossero 130 sarebbe il giusto visto che avremmo 2,5 1e TV a settimana cioè 10 1e TV nei mesi con 4 settimane e 12 nei mesi con 5.

Pongo una domanda: Se Mediaset vuole puntare sul easy pay perchè non fornisce un Decoder Premium in comodato d'uso gratuito con un abbonamento easy pay con prezzo bloccato per 2 anni? In questo periodo di swich off molti magari aderirebbero visto che hanno bisogno di un decoder. Siccome risparmierebbero i soldi per l'acquisto del decoder, per necessità o per curiosità e perchè obbligati dall'offerta, attiverebbero l'abbonamento.
 
Immotrum ha scritto:
Certo vale a dire circa 110 1e TV che è il minimo, che sarebbero poi 2 1e TV a settimana se fossero 130 sarebbe il giusto visto che avremmo 2,5 1e TV a settimana cioè 10 1e TV nei mesi con 4 settimane e 12 nei mesi con 5.

Pongo una domanda: Se Mediaset vuole puntare sul easy pay perchè non fornisce un Decoder Premium in comodato d'uso gratuito con un abbonamento easy pay con prezzo bloccato per 2 anni? In questo periodo di swich off molti magari aderirebbero visto che hanno bisogno di un decoder. Siccome risparmierebbero i soldi per l'acquisto del decoder, per necessità o per curiosità e perchè obbligati dall'offerta, attiverebbero l'abbonamento.

Già lo fa.
 
Nicola47 ha scritto:
si ma mi pare di aver capito che non lo da ad uso gratuito, ma lo fa pagare nell'abbonamento. Io ho acquistato il mio 7900 prima di queste offerte e magari non sono stato attento, se lo da gratis con l'easy pay bene così! ;-)
P.S.: Buon Natale a tutti!
 
Immotrum ha scritto:
si ma mi pare di aver capito che non lo da ad uso gratuito, ma lo fa pagare nell'abbonamento. Io ho acquistato il mio 7900 prima di queste offerte e magari non sono stato attento, se lo da gratis con l'easy pay bene così! ;-)
P.S.: Buon Natale a tutti!
No non è gratis... costa 1 euro!!
 
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!! :D ;)



P.S.
Scusate se sono in ritardo con l'aggiornamento del 1° post, ma tra feste varie, auguri e qualche bicchiere di troppo :D non ho avuto né il tempo né il modo.
Ma non preoccupatevi, conto di aggiornare il tutto max per dopodomani!
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso