PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
volver85 ha scritto:
Vorrei aprire questo 3d perchè ho notato che, soprattutto da quando è nata Play con tutte le "belle notizie" ad essa correlate, c'è stato un notevole calo di entusiasmo nella sezione Premium in generale...
La varie sezioni sono molto più morte, e si nota palesemente l'assenza anche di utenti "storici".
Anch'io in questo periodo sono stato molto meno presente, un po' per motivi personali ed un po' perchè colpito da questa epidemia...:D ma sono stato ad osservare attentamente e ho cercato di individuare quali sono i settori in cui Mediaset Premium deve darsi da fare. :)

Aspetti tecnici da migliorare:

1)Distribuzione delle partite in HD sui due canali calcio.
Quest'anno c'è un enorme dislivello tra le partite trasmesse su HD2 ed HD1, in particolare le partite trasmesse su quest'ultimo si contano col contagocce e non mi sembra corretto soprattutto nei confronti dei non switchati.
Ne venivano trasmesse di più l'anno scorso quando nel mux Mediaset 1 vi erano anche i canali +1.:5eek:
2)Qualità delle partite in HD.
Da quello che leggo nella sezione dedicata a questo argomento la qualità delle partite quest'anno è incredibilmente ed inspiegabilmente calata rispetto allo scorso anno, molte volte le stesse partite trasmesse su Sky risultano essere migliori.
Ma cosa ben più grave e inaccettabile è che in diversi casi hanno trasmesso degli eventi upscalati!!!:5eek: :mad:
3)Qualità delle partite in SD.
A volte sento paragoni con YouTube...:eusa_whistle:
4)Mancanza dell'interattività nel Calcio
Questa è una cosa utilissima ed è un chiaro segno di tecnologia, e l'anno scorso con più canali sul mux Mediaset 1 c'era!:eusa_whistle: :doubt:
5)Innovazioni tecniche di Premium Play "online"
Vuoi proprio mettermela a pagamento?
D'accordo ma almeno migliorala!!!
Puoi aggiungere il doppio audio, i sottotitoli, il Dolby Digital per i contenuti in HD, i film in 3D, e la possibilità di scegliere un profilo migliore per i film in HD (naturalmente per gli utenti che hanno i requisiti in termini di velocità) perchè i stessi titoli in HD presenti sul Decoder Premium risultano essere migliori.
6)Decoder "Premium HD" (ex POD HD)
Questo lo considero il vero spreco da parte di Premium...:icon_rolleyes:
Ha tutte le potenzialità per essere un bel mostriciattolo ma al momento presenta diversi problemi e le funzioni sono limitate.:icon_rolleyes:
Il suo punto di forza dovrebbe essere la parte di Play offline che rimarrà gratuita... Ma se il contenuto dell'HDD si formatta deliberatamente ed improvvisamente ogni poco, come possiamo noi utenti beneficiarne!!!???:mad:
So però che su questo punto i tecnici ci stanno lavorando, seriamo... :)
Chiariamo, il decoder già ora è totalmente migliorato rispetto al suo lancio l'anno scorso, ma essendo questo il decoder di riferimento da parte di Premium viene giustamente paragonato al MySky HD, soprattutto dai nuovi utenti.
Il MySky HD ha avuto il successo che ha in primis perchè risulta molto più stabile ma anche perchè ti da piena libertà di gestire la tua videoteca personale grazie al PVR.
Si dice che FORSE arriverà anche sul Premium HD... che dire, speriamo...:icon_rolleyes: e speriamo che, qualora arrivasse, operi sull'HDD interno e che sia gestibile e programmabile anche in remoto. :)
Dovrebbe essere aumentato il datacasting, anche perchè non capisco il motivo della sua sospensione durante le partite...:icon_rolleyes:
Queste massimo per le 00.30 sono terminate e si sa che il DC parte sempre non prima delle 01.30.
Quindi mi sembra una scusa...
Infine dovrebbero essere inseriti questi benedetti sottotitoli, almeno sui contenuti HD/3D/HQ.
7)Migliore organizzazione dei mux a S.O. nazionale completato.
Credo che Premium utilizzi la propria banda a disposizione in maniera non ottimale.
Vi sono mux con doppioni delle generaliste o i Disney +1 ad esempio, quindi credo che quando l'Italia intera sarà digitalizzata e se magari acquisterà una nuova frequenza al "Beauty Contest" si potrebbe ottenere più spazio, migliorare la qualità di alcuni canali in SD e magari avere più HD.
Io sono per pochi canali ma buoni! E per buoni intendo sia sotto il profilo tecnico che sotto quello dei contenuti.

Aspetti commerciali da migliorare

1)Urgente acquisizione dei diritti di una nuova casa cinematografica.
Nel 2012, a parte la messa a pagamento della ex Net Tv, aumenteranno anche i nostri contratti, ma intanto le case sono diminuite perchè è stata persa la "01 Distribution".
Cioè, fatemi capire io nel 2011 pagavo di meno e avevo più case, l'anno prossimo pagherò di più e avrò di meno???!!!:5eek:
Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro...:eusa_whistle: :D
2)Miglioramento dei palinsesti.
I palinsesti degli ultimi mesi sembrano essere fatti da persone incompetenti, girano sempre gli stessi film e vi è poca attinenza coi periodi dell'anno (vedasi dicembre :D ).
Anche sul decoder Premium HD c'è sempre la solita zuppa, un pò meglio solo Play online.
3)Champions league.
C'è poco da fare, bisogna fare di tutto per ottenerla l'anno prossimo, altrimenti saranno caXXi!!!:icon_rolleyes:
4)Comportamento scorretto nei confronti di ha acquistato un Decoder Premium HD.
Ora lo danno a noleggio ad 1€ al mese, quindi serviranno 269 mesi per raggiungere la cifra pagata da noi...:5eek: :lol:
5)Premium Play
Vabè, su questo punto si è lungamente dibattuto...
C'è poco da fare, perdere la nostra cara Net tv ci ha fatto infuriare non poco, oltretutto un aumento di 4€ mi sembra eccessivo.
Ma mi sa mi sa, che difficilmente Premium ritornerà sui suoi passi circa questo aspetto.:icon_rolleyes:

Spero di aver fatto cosa gradita con questo 3d, e di aver illustrato in maniera sintetica ma esauriente tutti gli aspetti che Premium potrebbe migliorare.
Alla fine sono tante piccole cose che si potrebbero fare tranquillamente e senza grandi sacrifici. :)
tutto vero.....almeno le partite in HD su premium play(sul pc) :doubt:
 
Visto che ognuno dice la sua.....metto anche io la mia opinione...nella vana speranza che venga ascoltata! ;)

Sono abbonato a premium calcio.....dall'inizio di easy pay....
prima ero con la ricaricabile annuale....dall'inizio....
e prima ancora avevo fatto per qualche anno sky....anche li dall'inizio ....tele+ stream poi sky....

avevo scelto mediaset per via del costo esorbitante di sky...sono un dipendente con uno stipendio normale...
una persona normale ,in linea di massima ,con uno stipendio nella norma (dai 1100 ai 1400 facciamo?) e mutuo o affitto,non può permettersi di pagare 50 euro per sky...
visto che comunque le spese sono tante,senza internet non si può più stare(non solo per giocare ,ma anche per tutto,acquisti ,informarsi,ecc...),quindi costi aggiuntivi...i soldi son quelli,quindi....

all'inizio con premium son partito da 14 euro....serie a (non tutta) e champions....per 3 anni....ok ,era poco come prezzo...
ed infatti quando è passato a 18 / 19 non ho detto niente...alla fine i diritti tv costano...
ora è passato SOLO 1 anno e l'aumentano ancora...
22 euro per cosa?
perdere la champions league?
capiscono se tenevano gli stessi eventi degli scorsi anni....
ma DEVO PAGARE DI PIU' ,per AVERE DI MENO?

avrei capito ADDIRITTURA ,se avessero mantenuto 18 / 19 euro senza champions....ci può stare,ma così no...

io sicuramente farò disdetta alla scadenza naturale del contratto...
volevo farla subito(visto che si può,senza penali) ma la terrò ancora per 5 mesi ,giusto per usufruire della champions e campionato...
poi se riuscirò passerò a sky,altrimenti se non ci saranno i dindi mi affiderò a internet...(sbagliato,lo so....ma .... :( )

non è assolutamente concepibile che una emittente AUMENTI il canone offrendo MENO cose di prima....
spero solo che facciano tutti come me,è l'unico modo per far capire a mediaset la politica sbagliata che sta attuando... :(
 
volver85 ha scritto:
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!! :D ;)

P.S.
Scusate se sono in ritardo con l'aggiornamento del 1° post, ma tra feste varie, auguri e qualche bicchiere di troppo :D non ho avuto né il tempo né il modo.
Ma non preoccupatevi, conto di aggiornare il tutto max per dopodomani!
:)

Grazie volverino:D , come dice Ale21, fai un salto in sezione off topic per gli auguri, io stavolta ho postato lì i miei auguri a tutti. ;)

A proposito, nel post iniziale vedi di inserire sta cosa qui, se riesci a farne una sintesi:D

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2687336&postcount=120

Ciaoooo, ci si sente. ;)
 
fazioso ha scritto:
avevo scelto mediaset per via del costo esorbitante di sky...sono un dipendente con uno stipendio normale...
una persona normale ,in linea di massima ,con uno stipendio nella norma (dai 1100 ai 1400 facciamo?) e mutuo o affitto,non può permettersi di pagare 50 euro per sky...
visto che comunque le spese sono tante,senza internet non si può più stare(non solo per giocare ,ma anche per tutto,acquisti ,informarsi,ecc...),quindi costi aggiuntivi...i soldi son quelli,quindi....

ricaschiamo sempre nei soliti discorsi, che cercate di volerli far sembrare oggettvi ed invece non lo sono; chi ha Sky non è per forza ricco e secondo me c'è anche chi 1400 euro se li sogna (beato te)...è tutta una questione d' interessi e di priorietà; certo che leggere che una "persona normale" (ma poi che vuol dire???) non può avere o permettersi sky, è tutto un dire... :icon_rolleyes:
 
Infatti, l'abbonamento sky costa 29€, e ti da parecchi contenuti in base ai gusti del cliente..:)
 
alessandro21 ha scritto:
Infatti, il minimo abbonamento sky costa 29€ :)

19,90 € il 2 generi. (Se l'hanno fatto come si diceva)

/OT

Comunque non è questione di ricchezza o povertà, è questione semplicemente che Premium deve ricalibrare il suo rapporto qualità/prezzo, perché attualmente non è equilibrato e pende troppo verso il prezzo.
 
floola ha scritto:
19,90 € il 2 generi.

/OT

Comunque non è questione di ricchezza o povertà, è questione semplicemente che Premium deve ricalibrare il suo rapporto qualità/prezzo, perché attualmente non è equilibrato e pende troppo verso il prezzo.
ah si, però io ci mettevo dentro anche il cinema... :)

Pel il resto, concordo con te...;)
 
alessandro21 ha scritto:
ah si, però io ci mettevo dentro anche il cinema... :)

Pel il resto, concordo con te...;)

Del resto, gira che ti rigira, sempre lì si va: si deve riformulare l'offerta e il costo in base ai contenuti che si ha. Se perdi case cinematografiche e competizioni calcistiche, non puoi poi creare canali di repliche o rinominare servizi solo per alzare il prezzo.
 
alessandro21 ha scritto:
Anche se, utenti ben informati, Ercolino compreso, parlano di novità...;)

Novità nel senso di nuovi contenuti o di nuovi canali? Spero siano di nuovi contenuti perché per nuovi canali di repliche spazio non ce n'è.
 
floola ha scritto:
Novità nel senso di nuovi contenuti o di nuovi canali? Spero siano di nuovi contenuti perché per nuovi canali di repliche spazio non ce n'è.
Sinceramente non saprei, ma le cose sono legate..:)
 
alex89 ha scritto:
ricaschiamo sempre nei soliti discorsi, che cercate di volerli far sembrare oggettvi ed invece non lo sono; chi ha Sky non è per forza ricco e secondo me c'è anche chi 1400 euro se li sogna (beato te)...è tutta una questione d' interessi e di priorietà; certo che leggere che una "persona normale" (ma poi che vuol dire???) non può avere o permettersi sky, è tutto un dire... :icon_rolleyes:
parli così perchè sei sempre con mamma e babbo perchè se devi mandare avanti una famiglia con un figlio,il mutuo,le bollette ecc...ti passa la voglia di dire che 1400 euro sono tanti fine ot
 
digital ivan ha scritto:
parli così perchè sei sempre con mamma e babbo perchè se devi mandare avanti una famiglia con un figlio,il mutuo,le bollette ecc...ti passa la voglia di dire che 1400 euro sono tanti fine ot

riesci a sapere pure con chi vivo e in che situazione, beato a te che sai tutto della vita e anche della vita degli altri..povera Italia!!! :(
 
alex89 ha scritto:
riesci a sapere pure con chi vivo e in che situazione, beato a te che sai tutto della vita e anche della vita degli altri..povera Italia!!! :(
per dire beato te ha uno che piglia 1100/1400 euro ti sembra normale?
 
digital ivan ha scritto:
per dire beato te ha uno che piglia 1100/1400 euro ti sembra normale?

si, in questo periodo, ad uno che prende più di 1200 euro gli dico " beato te", perchè so a mie spese e di altre persone che quella cifra ce la sogniamo.

Quindi si " beati voi" relativo allo stipendio e non si riferisce di certo alle vostre situazioni di vita quotidiana, di come tirate avanti e di quanti siete in famiglia; presunzione che io non ho avuto nei vostri confronti ma che tu hai avuto nei miei, senza conoscermi.

Chiudo l' ot.
 
alex89 ha scritto:
si, in questo periodo, ad uno che prende più di 1200 euro gli dico " beato te", perchè so a mie spese e di altre persone che quella cifra ce la sogniamo.

Quindi si " beati voi" relativo allo stipendio e non si riferisce di certo alle vostre situazioni di vita quotidiana, di come tirate avanti e di quanti siete in famiglia; presunzione che io non ho avuto nei vostri confronti ma che tu hai avuto nei miei, senza conoscermi.

Chiudo l' ot.
non condivido assolutamente quello che dici io ha un operaio che prende 1200 euro non glielo direi mai beato te comunque ognuno ha il propio modo di vedere le cose finisco l'ot anche io
 
alla fine uno con i propri soldi ci fa quello che vuole? Credo che uno prima di fare acquisti o abbonarsi a qualcosa si fa due calcoli e poi non possiamo mai sapere se tagli altro x avere 40 euro da pagare da un altra parte....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso