PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessandro21 ha scritto:
Pensavo ti riferissi a quello nuovo, che pubblicizza tutta l'offerta..
Probabilmente ne girano svariati con lo stesso claim finale.
 
beh, se consideriamo che vanno in onda ad ogni break su TgCom 24, l'unico canale Mediaset al 509 di Sky... :D
 
Ora Mediaset sta aspettando che finisca la digitalizzazione.
Comunque qualcosa farà.

Invito pubblicamente il nostro amministratore ercolino, il nostro collega utente del forum super informato supernino e gli esperti reese e allen3 a dirci la loro opinione.

Grazie.
 
Nicola47 ha scritto:
Ora Mediaset sta aspettando che finisca la digitalizzazione.
Comunque qualcosa farà.

Invito pubblicamente il nostro amministratore ercolino, il nostro collega utente del forum super informato supernino e gli esperti reese e allen3 a dirci la loro opinione.

Grazie.
Ancora con sta digitalizzazione...
Vabbè dai: forse non l'hai ancora capita che i canali ormai non c'entrano più ma sono i diritti che sono a rasoterra...

E PER QUELLI NON E'NECESSARIO ASPETTARE LA FINE DEGLI SWITCH-OFF... ANZI BISOGNA AGIRE SUBITO

Supernino ha messo le prime tv di febbraio e non le ha nemmeno commentate nemmeno dicendo qualche poarola di rassicurazione...
Ti continuo a dire che bisogna essere REALISTI e non "Io credo, io penso" bastati sul NULLA e detti solo per la simpatia verso la pay-TV o società...

Così non si dice NIENTE di costruttivo! :)
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ancora con sta digitalizzazione...
Vabbè dai: forse non l'hai ancora capita che i canali ormai non c'entrano più ma sono i diritti che sono a rasoterra...

E PER QUELLI NON E'NECESSARIO ASPETTARE LA FINE DEGLI SWITCH-OFF... ANZI BISOGNA AGIRE SUBITO


Comunque se leggi sotto ho scritto che chiedo l'intervento di 4 persone ad esprimere la loro opinione in merito.
Ovvero ERCOLINO,SUPERNINO,REESE E ALLEN3.
 
La migliore cosa sarebbe quella di fare pochi canali ma di qualità...in modo da fare una pay-TV moolto low-cost.
Anch'io sono dell'avviso che la digitalizzazione non c'entri nulla.
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque se leggi sotto ho scritto che chiedo l'intervento di 4 persone ad esprimere la loro opinione in merito.
Ovvero ERCOLINO,SUPERNINO,REESE E ALLEN3.
Ho completato... :)
 
BER ha scritto:
La migliore cosa sarebbe quella di fare pochi canali ma di qualità...in modo da fare una pay-TV moolto low-cost.
Anch'io sono dell'avviso che la digitalizzazione non c'entri nulla.
La frase in grassetto è una grossa contraddizione. Per definizione una pay-tv non può essere low-cost. I grossi costi per MP sono i diritti (come per tutte le pay-tv del mondo).
Ad esempio per avere la Warner MP sborsa 60-70 milioni di € l'anno. Con quella cifra probabilmente ti affitti tutto il digitale terrestre o mezzo hotbrid.
Per questo che io continuo a pensare che l'errore di Mediaset sia da ricercare agli inizi quando per meno del canone Rai ti offrivano 3 canali che costavano sicuramente già allora tanto visto che erano basati sul maxi-accordo Warner/Universal.
Sono stati troppo aggressivi sui prezzi e poi non riesci più a "correre" dietro ai costi che si alzano.
 
Visto che si parla anche dell'assenza di HD di Premium, adesso che danno il decoder in comodato, si potrebbe iniziare a far passare alcuni canali SD all'MPEG4 per risparmiare spazio, e poi riorganizzare i mux... :eusa_think:
 
388 ha scritto:
Visto che si parla anche dell'assenza di HD di Premium, adesso che danno il decoder in comodato, si potrebbe iniziare a far passare alcuni canali SD all'MPEG4 per risparmiare spazio, e poi riorganizzare i mux... :eusa_think:
Ci sono molte TV e decoder in giro degli scorsi anni che supportano solo MPEG2, significa tagliare un bel po' di dispositivi. E se per l'abbonato Easy Pay non è un problema, dando il decoder in comodato, per chi è su ricaricabile è invece una spesa in più e, nel caso si usa la CAM, un aggeggio ulteriore. Per le CAM, volendo potrebbero trovare un accordo con Neotion per creare una versione della Premium CAM dotata di convertitore MPEG4/MPEG2 integrato e che supporti Nagravision, dato che nel loro catalogo non ci sono attualmente CAM che lo supportano, ma rimane comunque sempre il fattore spesa aggiuntiva, e in questi tempi di crisi dar soldi per un nuovo decoder o una nuova CAM è abbastanza seccante.
 
Anche commercialmente non vedo attività.
Oggi mi hanno contattato per la 2a volta dalla registrazione online di disdetta chiedendomi come mai.
Ho risposto che era un problema di canoni e di contenuti.
Non sapeva che dire se non provando a levarmi cose abbassando di poco i costi.
Le ho anche detto che avevo inviato la vera disdetta cartacea e che avevo venduto l'on-demand.
Al che ha chiuso la telefonata non sapendo che dire.
La percezione è che siano allo sbando.
Alzano i canoni ma non hanno pensato alle conseguenze.
Io gli pagavo 22 x 12 ora pago 0 x 12. Loro continuano a pagare royalties ecc ecc come prima. :eusa_wall:
Hanno migliorato o peggiorato la redditività?
 
Ange 86 ha scritto:
La frase in grassetto è una grossa contraddizione. Per definizione una pay-tv non può essere low-cost. I grossi costi per MP sono i diritti (come per tutte le pay-tv del mondo).
Ad esempio per avere la Warner MP sborsa 60-70 milioni di € l'anno. Con quella cifra probabilmente ti affitti tutto il digitale terrestre o mezzo hotbrid.
Per questo che io continuo a pensare che l'errore di Mediaset sia da ricercare agli inizi quando per meno del canone Rai ti offrivano 3 canali che costavano sicuramente già allora tanto visto che erano basati sul maxi-accordo Warner/Universal.
Sono stati troppo aggressivi sui prezzi e poi non riesci più a "correre" dietro ai costi che si alzano.
Però se fosse così non vedo quale sarebbe il vantaggio ad abbonarsi. Meno canali, meno diritti e (a seconda della zona problemi di copertura. Ecco perchè sostenevo il low-cost. Meglio accontentarsi di pochi canali e di qualche diritto mancante in favore di un prezzo più basso, oscuramenti limitati (e quindi poco disagio) e un po' di HD in più.
Naturalmente poi l'uso del sat cambierebbe tutto... ma lì c'è "l'ostacolo" Sky... a meno di non considerare altre posizioni orbitali (ma francamente non saprei quanto gioverebbe alla causa, anche tenendo conto che gli altri canali italiani sono su HotBird)...
 
BER ha scritto:
Naturalmente poi l'uso del sat cambierebbe tutto... ma lì c'è "l'ostacolo" Sky... a meno di non considerare altre posizioni orbitali (ma francamente non saprei quanto gioverebbe alla causa, anche tenendo conto che gli altri canali italiani sono su HotBird)...
Cambia poco anche se si usa un'altra posizione orbitale: i diritti calcistici non potrebbe sfruttarli, al massimo solo l'Europa League, e chi si abbonerebbe per così poco.
 
ariete89 ha scritto:
Alzano i canoni ma non hanno pensato alle conseguenze.
Io gli pagavo 22 x 12 ora pago 0 x 12. Loro continuano a pagare royalties ecc ecc come prima. :eusa_wall:
Hanno migliorato o peggiorato la redditività?
Non lo puoi sapere, se dovessero acquisire più diritti, anche con i tuoi 22 x 12 (e con quelli di molti altri utenti), magari sarebbero ancora più in deficit di adesso... ;)
 
vorrei dire la mia, ho seguito questo topic e da ex abbonato premium vorrei dire la mia: i prezzi sono veramente esagerati per quello che offre, troppi canali di cinema dove passano quasi sempre gli stessi film, c'era tutto questo bisogno dei canali premium cinema comedy e premium crime?, la chiusura del canale "hiro" è una cosa che non riesco proprio a digerire, un canale a costo zero visto che attingeva all'enorme library anime che ha mediaset che ha invogliato molti ragazzi (me compreso) ad abbonarsi a premium solo per quel canale (io mi abbonai a premium proprio una settimana prima dell'avvio di hiro e ho chiuso l'abbonamento il 30 giugno 2011 quando spostarono hiro in aree all-digital per il suo ultimo mese di vita) e così fecero in molti disdendo easy-pay mentre gli altri non rinnovarono le prepagate, molti erorri ha commesso premium e secondo me non è in grado di gestire le cose, la cosa migliore sarebbe secondo me togliere i canali di cinema e serie tv e concentrare i sui sforzi sul calcio che è la categoria di abbonamenti che funziona di più, oppure sistemare joi, mya e steel trasformandoli in canali di cinema e serie tv e eliminando i vari premium cinema, e lo spazio eliminato dai premium cinema inserirci un paio di canali in HD, eliminare cartoon network e far ritornare hiro che era a costo zero
 
Sono curioso di ascoltare il pensiero di ercolino su tutto ciò.


Comunque io continuo a dire che con la fine dello swich off Mediaset può agire meglio.
 
Nicola però basta ripetere sempre le stesse cose.

Quando ci saranno novità lo saprete
 
Hai tutta la mia stima Ercolino !!!
sapevo che se aveva novità le avrebbe già dette!!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso