Discorso precoce per applicarlo come standard nella tv, soprattutto generalista, considerando il target cui è rivolto quel prodotto.
Però, aiutami se sbaglio, i vecchi western sulla tv generalista non vengono spesso trasmessi in cinematografico? Evidentemente il destinatario di quel prodotto è maggiormente preposto a quel tipo di trasmissione.
Sui canali tematici cinema della tv terrestre, il tuo discorso sarebbe valido se il pubblico destinatario fosse soltanto un pubblico "cinematografico"; ma di fatto non credo sia così, perché quel pubblico rimane comunque "televsivo" e credo che se ha un po' di dimestichezza col telecomando si panscanna il tutto a 16/9, con l'unico risultato quello di perdere la bellezza di 5/9 di bitrate - ora ti è più chiaro cosa intendevo nella veccia polemica?
Per sky altro discorso: il pacchetto cinema lo paghi a parte e quindi le tue rivendicazioni sono legittime.