@all (tutti quelli contro lo scanning):
ieri ho visto due films in dvd, supporto che preferisco al
cinema-via-etere (difatti per me Premium Cinema è un
plus quasi superfluo, anche per via della mancanza dell'audio AC3 5.1):
1) QPGA (questo piccolo grande amore) girato in cinemascope 'normale' (1.85:1)
2) Yes Man (divertente commedia esistenziale con Jim Carrey) girato in 2.35:1
nel primo caso l'immagine occupava correttamente tutto lo schermo televisivo del mio 32" CRT, nel secondo caso le fastidiose bande nere riducevano la zona visiva di un buon 30%, a scapito di un corretto sfruttamento del cinescopio e senza importanti aggiunte ai fini narrativi, dato che da sempre, tranne rare eccezioni, il/i protagonista/i delle scene sono sempre al centro delle inquadrature.
Tant'è che mio figlio (13 anni) all'inizio del film ha commentato: "ma non puoi
zùmare di più?"
Da quel che mi risulta, esiste un solo schermo consumer, non ancora commercializzato, con rapporto 21:9 (Philips Cinema, l'ho scoperto in una discussione proprio in questo forum): ma quanti di voi ce l'hanno?
E quanti possiedono già un LCD/Plasma?
E quanti invece un normale CRT 16:9?
E quanti ancora invece un comune, 'obsoleto' CRT 4:3?
Purtroppo, l'editore deve accontentare la maggioranza, esattamente come il suo partito di riferimento, e se essa è composta di possessori di tv 16:9 credo sia giusto trasmettere, a schermo pieno e senza stiramenti o letterbox, in quel formato.
Per i puristi dell'immagine cinematografica, resta sempre la soluzione, scegliendo per bene la sala, di recarsi al cinema che è cmq tutta un'altra cosa (il prodotto FILM nasce da sempre per la Sala Cinematografica e non per la TV, e il piano americano, inventato dal già citato Sergio Leone, ne è la riprova principale)
Buona Domenica
PS.: negli anni '80, in pieno boom del VHS, ero anch'io un sostenitore del letterbox dato lo scempio che faceva il pan&scan nelle cassette originali destinate alla vendita/noleggio, ma il discorso era diverso: con quella tecnica si perdeva quasi il 50% della scena, col 16:9 (dato che la stragrande maggioranza dei film sono girati in PanaVision 1.85:1) no.
