Premium Cinema e il formato 2.35.1

Attenzione però che Mediaset ha diversi master, da quanto ho potuto vedere sui canali in chiaro, che presentano delle bande nere piu sottili (a meta tra il 1.78:1 e il 2.35:1) che tagliano meno il formato originale ma lo tagliano lo stesso ad un aspect ratio di circa 2.00:1. E non vorrei che faccia lo stesso anche con i master in 16/9 per la PayTV.

Questo è più difficile da notare sui TV 4/3 (dato lo spessore comunque importante dei letterbox) ma appare molto evidente sui TV 16/9.
 
supernino ha scritto:
Finalmente ci siamo capiti al 100% :)

Su mediaset premium è la prima volta che vedo questo formato, di solito, specie su Studio Universal, usano il 4:3 letterbox per rispettare il formato originale...
Ma SU non trasmette mica in 16/9 :eusa_think:
 
raga speriamo che almeno mediaset trasmetti sempre cosi i film in 2.35:1 cosi non perdiamo buona parte dell' img . dingo volevo chiedrti ma quando mediaset trasmette un film dal formato originale 2.35:1 sui canali generalisti , noto sempre che viene trasmesso con flag in 4:3 e poi le bande nere sono molto grandi se io imposto la funzione pan-scan dal mio decoder si tolgono le bande e mi si riempe lo schermo , pero le faccie non sono allungate e questo mi fa capire che mediaset trasmette sui canali generalisti i film in 2.35.1 panscannati in 16:9 e trasmessi in 4:3 letterbox . giusto ?

Dingo 67 ha scritto:
Ma SU non trasmette mica in 16/9 :eusa_think:

SU da quando è passato su MP trasmette in 16:9 e rispetta il formato originale
 
Supernino, temo che tu abbia le idee un po' confuse. Nel tuo ultimo post dicevi che usava il 4:3 letterbox... ;)
 
Dave74 ha scritto:
Supernino, temo che tu abbia le idee un po' confuse. Nel tuo ultimo post dicevi che usava il 4:3 letterbox... ;)
no, ho parlato di 4:3 letterbox per rispettare il formato originale ;)

Dingo diceva in generale se trasmette in 16:9 e si, trasmette in 16:9 anamorfico in linea generale come gli altri canali premium...


Riassumendo dopo aver chiarito il formato di quel film, facevo notare come fosse "novità" l'uso del 16:9 letterbox per rispettare il formato originale, quando usualmente viene usato il 4:3 letterbox per rispettare il 2.35:1

ok?
 
@ Antonio

Per quanto riguarda Mediaset non so di preciso cosa facciano e che tipo di master ricevono dai distributori perchè come ho detto spesso capitano dei formati ibridi intorno al 2.00:1 che non credo rientrino nei telecine classici prodotti per la TV.

Questi se non erro solitamente sono per il 4/3:
- full frame (4/3 schermo pieno)
- letterbox a 1.78:1
- letterbox al formato originale

e per il 16/9
- full frame (16/9 schermo pieno)
- letterbox al formato originale
 
supernino ha scritto:
no, ho parlato di 4:3 letterbox per rispettare il formato originale ;)

Dingo diceva in generale se trasmette in 16:9 e si, trasmette in 16:9 anamorfico in linea generale come gli altri canali premium...


Riassumendo dopo aver chiarito il formato di quel film, facevo notare come fosse "novità" l'uso del 16:9 letterbox per rispettare il formato originale, quando usualmente viene usato il 4:3 letterbox per rispettare il 2.35:1

ok?
No, per rispettare l'originale 2.35:1 viene sempre usato il 16:9 letterbox, non il 4:3 letterbox. Non avrebbe senso! ;)

EDIT: Mi riferisco ovviamente a SU che trasmette in 16:9 anamorfico, non alla TV in generale. ;)
 
Ultima modifica:
supernino ha scritto:
Riassumendo dopo aver chiarito il formato di quel film, facevo notare come fosse "novità" l'uso del 16:9 letterbox per rispettare il formato originale, quando usualmente viene usato il 4:3 letterbox per rispettare il 2.35:1

ok?

Che dovrebbe usare anche Studio Universal quando trasmette i film in 2:35:1 anche perchè è l'unico modo per avere il formato originale in TV per questi formati sia che si tratti di SD che di HD
 
Dave74 ha scritto:
No, per rispettare l'originale 2.35:1 viene sempre usato il 16:9 letterbox, non il 4:3 letterbox. Non avrebbe senso! ;)
A meno che il canale non trasmetta ancora in 4/3 come La7 che è l'unica TV generalista Italiana che rispetta i formati
 
Infatti solo poche emittenti trasmettono secondo il formato originale pur essendo diffuse in 4:3, le barre occupano quasi tutto lo schermo ma insomma, in fondo è giusto questo.

Da notare che però, soprattutto sulle TV piccoline, questo significa vedere solo una piccola strisciolina di filmato, forse è questa la ragione di tagliare i film per adattarli al 16:9
 
Dingo 67 ha scritto:
A meno che il canale non trasmetta ancora in 4/3 come La7 che è l'unica TV generalista Italiana che rispetta i formati
Proprio così, fin'ora per rispettare i fomati originali mi sembra che sono stati usati i 4:3 letterbox, proprio come fa la7...
 
Dingo 67 ha scritto:
A meno che il canale non trasmetta ancora in 4/3 come La7 che è l'unica TV generalista Italiana che rispetta i formati
Vero, Dingo! Infatti, nel frattempo ho aggiunto che mi riferivo in particolare a SU, per evitare fraintendimenti. ;)
 
Ricapitolando:

Indiavolato era nel corretto 2,35:1 anamorfico. Così come sarebbe se lo vedeste da un DVD.

Talvolta i master che arrivano in Mediaset vengono convertiti da 2,35:1 per arrivare a 1,78:1 (quando il film lo permette) oppure in un formato simile al 2,00:1 (tipo Apocalypse Now) quando una riduzione a 1,78:1 sarebbe troppo invasiva.
 
reese ha scritto:
Talvolta i master che arrivano in Mediaset vengono convertiti da 2,35:1 per arrivare a 1,78:1 (quando il film lo permette) oppure in un formato simile al 2,00:1 (tipo Apocalypse Now) quando una riduzione a 1,78:1 sarebbe troppo invasiva.
Allora immaginavo giusto quando pensavo che la riduzione a 2.00:1 veniva fatta internamente da MS perchè questo taglio sui telecine non l'avevo mai sentito ;)
 
reese ha scritto:
Ricapitolando:

Indiavolato era nel corretto 2,35:1 anamorfico. Così come sarebbe se lo vedeste da un DVD.

Talvolta i master che arrivano in Mediaset vengono convertiti da 2,35:1 per arrivare a 1,78:1 (quando il film lo permette) oppure in un formato simile al 2,00:1 (tipo Apocalypse Now) quando una riduzione a 1,78:1 sarebbe troppo invasiva.
reese mi ributti nella confusione :D

non era 2.35:1 anamorfico... se fosse stato 2.35:1 anamorfico si sarebbe dovuto vedere così su un tv 4:3
http://img4.imageshack.us/img4/7512/kkp.jpg

mentre invece su un tv 4:3 si è visto così: (16:9 anamorfico con rispetto del formato originale)
http://img3.imageshack.us/img3/1555/...dddddd35x1.jpg

Confermate o oggi mi sono completamente xxxxxx? :D
 
supernino ha scritto:
Proprio così, fin'ora per rispettare i fomati originali mi sembra che sono stati usati i 4:3 letterbox, proprio come fa la7...
No, perchè tutte le TV che vogliono rispettare i formati lo fanno anche in 16/9 (abbiamo l'esempio di SKY), stesso discorso anche per quanto riguarda i DVD dove sono il 99% sono in 16/9 pur riospettando il superpanoramico
 
supernino ha scritto:
reese mi ributti nella confusione :D

non era 2.35:1 anamorfico... se fosse stato 2.35:1 anamorfico si sarebbe dovuto vedere così su un tv 4:3
http://img4.imageshack.us/img4/7512/kkp.jpg

mentre invece su un tv 4:3 si è visto così: (16:9 anamorfico con rispetto del formato originale)
http://img3.imageshack.us/img3/1555/...dddddd35x1.jpg

Il 2,35:1 completamente anamorfico in modalità broadcast non esiste. Il contenitore in cui è inserito il contenuto in 2,35:1 è, di fatto, un 1,78:1
 
supernino ha scritto:
reese mi ributti nella confusione :D

non era 2.35:1 anamorfico... se fosse stato 2.35:1 anamorfico si sarebbe dovuto vedere così su un tv 4:3
http://img4.imageshack.us/img4/7512/kkp.jpg

mentre invece su un tv 4:3 si è visto così: (16:9 anamorfico con rispetto del formato originale)
http://img3.imageshack.us/img3/1555/...dddddd35x1.jpg

Confermate o oggi mi sono completamente xxxxxx? :D
Sbagli perchè il logo va comunque nella parte di banda nera presente nell'anamorfico e non sull'immagine utile del film e cioè come la prima foto, non per niente abbiamo parlato di 16/9 letterbox
 
Il 2.35:1 anamorfico esiste solo al Cinema dove nel fotogramma 35mm viene compresso a pieno frame il 2.35:1 con compressione anamorfica molto più spinta di quella televisiva
 
Indietro
Alto Basso