Premium Cinema in HD dal 18/05/10

broncos ha scritto:
sto vedendo ora analisi finale ed è a schermo pieno
ragazzi guardate che il formato originale non è sempre quello con le bande nere, può essere benissimo anche il semplice 16:9...dipende da come è stato girato il film o 1,85 : 1 (16:9 schermo intero) o 2,35 : 1 (21:9 quindi bande nere)
in questo caso il film è stato girato in 1,85 : 1 (16:9) quindi su Studio Universal sta andando con il formato originale del film;)


quindi se vedete film a pieno schermo non è detto che siano tutti pan&scan, certi sono nel formato originale...;)
 
Ultima modifica:
a bene. spero che ora che i televisori ormai son tutti 16/9 questo potrà diventare lo standard
 
-Ste ha scritto:
ragazzi guardate che il formato originale non è sempre quello con le bande nere, può essere benissimo anche il semplice 16:9...dipende da come è stato girato il film o 1,85 : 1 (16:9 schermo intero) o 2,35 : 1 (21:9 quindi bande nere)
in questo caso il film è stato girato in 1,85 : 1 (16:9) quindi su Studio Universal sta andando con il formato originale del film;)


quindi se vedete film a pieno schermo non è detto che siano tutti pan&scan, certi sono nel formato originale...;)
Riguardo SU per certi film il formato originale è addirittura il 4:3 :D
 
basta pensare che ho coprato il blu-ray di avatar e li il formato originale è 16/9
 
Ma la programazizone di Cinema HD è la stessa di premium cinema che leggo nel pdf?
 
io su questo canale ho l'audio sfalsato!
Me ne sono accorto con i film italiani...
ho il nuovo decoder hd samsung e ho messo ritardo audio nel menu HDMI
ma non mi cambia niente...

a qualcuno è successo?
 
SimoWeb ha scritto:
io su questo canale ho l'audio sfalsato!
Me ne sono accorto con i film italiani...
ho il nuovo decoder hd samsung e ho messo ritardo audio nel menu HDMI
ma non mi cambia niente...

a qualcuno è successo?
Si si anche a me (e anche altri 2 utenti se ne sono accorti, ne abbiamo parlato un pò nella discussione del Telesystem 7900 HD), in particolare ieri sera con il Film "La Fidanzata di Papà". Ho notato, però, che i film successivi non hanno avuto questo problema. Mi pare che oggi trasmettono nuovamente lo stesso film, se posso do un'occhiata e vedo se c'è anche oggi lo stesso "problema".
 
io non ho questo problema dell'audio ritardato sul canale :eusa_think:

comunque penso sia un problema della trasmissione visto che dite che i film dopo non hanno questo difetto :)
 
fabio656 ha scritto:
io non ho questo problema dell'audio ritardato sul canale :eusa_think:

comunque penso sia un problema della trasmissione visto che dite che i film dopo non hanno questo difetto :)
Fra un pò dovrebbe iniziare lo stesso film di ieri sera che aveva, non so se a tutti, questo tipo di problema.
 
Anche ora mi sembra che c'è il "problema", anche se forse un pò meno rispetto a ieri. Poi mi sbaglio o "La Fidanzata di Papà" ha un'illuminazione minore rispetto agli altri film?
 
sto vedendo il film la fidanzata di papà e NON ho questo difetto.

Potrei dire una cavolata pero' chiedo a chi ha questo difetto:
Che cavetteria usate? Utilizzate il cavo HDMI per tutto (audio e video) o usate il cavo audio digitale verso un hometheatre?

Non vorrei che lo sfasamento dell'audio è causato dalla scarsa qualità di trasmissione di alcuni cavi.
Infatti guardacaso lo sfasamento lo avvertite su un canale HD da oltre 10mbit/s.
Oppure per il fatto che per alcune trasmissioni HD...i primi vecchi cavetti HDMI non ce la fanno a inviare tutto in sincronia.

Io uso cavi molto buoni e uso l'uscita digitale audio per il sonoro verso l'hometheatre onkio.
come ho già detto, non ho MAI avuto nessun difetto di sfasamento audio/video che sento spesso nel forum.

che ne pensate?
 
fabio656 ha scritto:
sto vedendo il film la fidanzata di papà e NON ho questo difetto.

Potrei dire una cavolata pero' chiedo a chi ha questo difetto:
Che cavetteria usate? Utilizzate il cavo HDMI per tutto (audio e video) o avete il cavo audio apposito verso un hometheatre?

Non vorrei che lo sfasamento dell'audio è causato dalla scarsa qualità di trasmissione di alcuni cavi.
Infatti guardacaso lo sfasamento lo avvertite su un canale HD da oltre 10mbit/s.

Io uso cavi molto buoni e come ho già detto, non ho MAI avuto nessun difetto di sfasamento audio/video che sento spesso nel forum.

che ne pensate?
Io ho il Cavo HDMI che dal Decoder va alla tv. Ho pensato anche io che fosse questo il problema e ho cambiato il Cavo HDMI con un altro che uso per la PS3 (l'ho fatto stesso ieri sera) ed era la stessa "cosa". Poi non so, perchè non sono molto esperto e ho il Decoder in HD da poco.
Scusa hai notato che il Film era un pò "scuro", cioè aveva poca illuminazione?
 
si, un po scuro si :eusa_think:

Bisognerebbe capire, quando l'audio è sfasato, se dipende dal tipo di collegamento.

Comunque intanto mi confermi che tu, rispetto a me, usi solo il cavo HDMI per audio e video insieme.
Io prendo l'audio dall'uscita digitale invece...e non ho il problema :eusa_think:

Bho, non vorrei che fosse una sorta di "saturazione" a causa di qualche cosa, o del cavo,
o del televisore che non riesce a gestire correttamente il segnale HDMI audio/video in HD....

L'audio di premium cinema HD è Dolby 5.1 ... non è che il TV non riesce a gestire questo formato
velocemente o comunque, per adattarlo alle casse (2.0) perde qualche millisecondo e sfasa tutto?
 
Indietro
Alto Basso