Premium Gallery dal 19 Gennaio 2008

tempo fa scrissi che secondo me mediaset premium doveva offrire un servizio in abbonamento tipo sky...per come la vedo io con questi nuovi canali sara offerta la visione di film telefilm e del grande fratello in abbonamento periodico(mensile trimestrale semestrale o annuale)....se cosi fosse sarebbe una buona cosa...l'unica cosa è vedere i prezzi... ..

ps: ma perche ci hanno fatto aspettare l'8 gennaio se sapevano di partire il 19?..non era meglio partire direttamente in chiaro il 19?
 
Avranno voluto anticipare il rimescolamento dei multiplex per dare tempo alla gente di risintonizzare i decoder o eventualmente aggiornare gli impianti d' antenna, nel caso qualcuno non riuscisse a ricevere qualche frequenza.
 
gpp ha scritto:
Avranno voluto anticipare il rimescolamento dei multiplex per dare tempo alla gente di risintonizzare i decoder o eventualmente aggiornare gli impianti d' antenna, nel caso qualcuno non riuscisse a ricevere qualche frequenza.

si infatti non ci avevo pensato.....;)
 
Gallery sarà il nome della pay tv, mentre ogni canale avrà un nome proprio, d' altronde anche su Sky ogni canale ha un nome proprio, poi tutti quanti sono riuniti sotto il nome della piattaforma di cui fanno parte. La stessa cosa penso che valga per i Gallery, è semplicemente il nome della pay tv, mentre gli altri tre nomi sono quelli dei canali che ne fanno parte.
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
In effetti... e il logo Gallery mi piace pure... invece quegli altri nomi
non mi dicono proprio nulla :D
(Anzi siamo sinceri... li trovo impronunciabili!)

Io spero rinuncino anche all'idea dei +1 e facciano 6 canali completi
i +1 per me sono uno spreco di banda!

sante parole!
 
gpp ha scritto:
Gallery sarà il nome della pay tv, mentre ogni canale avrà un nome proprio, d' altronde anche su Sky ogni canale ha un nome proprio, poi tutti quanti sono riunito sotto il nome della piattaforma di cui fanno parte Sky apppunto. La stessa cosa penso che valga per i Gallery, è semplicemente il nome della pay tv, mentre gli altri tre nomi sono quelli dei canali che ne fanno parte.

già, è vero, può essere così, però rimane il fatto che quei tre nomi scelti, se saranno confermati, sono un obbrobrio! :eusa_think:
 
devo dirvi una cosa: tempo fa vi dissi ke secondo me i vari mux tutti avrebbero guadagnato più spazio sul territorio.
Bene secondo me dopo l'acquisizione delle new frequenze nei prossimi mesi avremo un potenziamento dei principali mux nazionali (repubblica lo vedo in iniziale difficoltà per ora). Quindi chi non prende i gallery ora non si disperi!
Motivo dell'ottimismo?!?!? Come mai fin ora il mux più visto è il vecchio mux mediaset premium? (mamma mia che impressione chiamarlo vecchio)
 
il +1 a me piace xk se uno perde un pezzo lo può rivedere dopo un ora...esempio fai un abbonamento mensile ( se sarà così) metti ke salti un film ke arrivi a casa tardi o hai da fare e dp un ora sei libero...puoi rivederlo!
 
franema ha scritto:
il +1 a me piace xk se uno perde un pezzo lo può rivedere dopo un ora...esempio fai un abbonamento mensile ( se sarà così) metti ke salti un film ke arrivi a casa tardi o hai da fare e dp un ora sei libero...puoi rivederlo!

per questo hanno inventato il videoregistratore...
 
non è il fatto dei +1 o -1...il fatto è che sul satellite ci possono pure stare nel senso che sky ha molto + frequenze e quindi si può trovare uno spaziettino per i +1...molto comodi soprattutto in caso di temporali improvvisi (non tutti i programmi hanno le repliche purtroppo)

sul DTT i canali sono già supercompressi...quindi mettere 3 canali subito col +1 (senza vedere nemmeno se saranno canali utilizzati) è quanto meno affrettato. servono solo a rubare banda e a far + soldi(nessuno si comprerebbe una serie tv cominciata...

PS...i nomi dei canali fan proprio schifo...mya, joy, still, boing, bis, iris gulp...a quando sgnaus, sfraps e sgrat
 
bhè per i nomi...
- boing e gulp vanno bene come nomi per canali per bambini
- bis! per un canale sui programmi storici tipo bis va pure bene
- iris, come l'iride, e steel, acciaio, vanno pure bene per il cinema
- mya e joi invece non significano niente e fanno solo CAGARE come nomi!!!!!

scusate il linguaggio ;)
ciao
 
Pure io ho la speranza che la copertura del Dfree venga aumentata ora che è un mux pay però mi aspettavo lo facessero già adesso
 
Astrix ha scritto:
per questo hanno inventato il videoregistratore...

E' vero...se per questo pure il dvd recorder!:lol: :lol: :lol:

Seriamente però anchè sky ha fatto così per qualche canale...a me piace l'idea dei +1 forse perchè penso che per me la prima serata a volte inizia alle 21 altre alle 22!
L'idea di fare un abbonamento e vedere un film in prima visione senza pubblicità è allettante (non a caso iris è uno dei miei canali preferiti).
Spero in una proposta del genere da parte di mediaset sul pachetto canali!
 
Burchio ha scritto:
PS...i nomi dei canali fan proprio schifo...mya, joy, still, boing, bis, iris gulp...a quando sgnaus, sfraps e sgrat

AH AH AH! Questa è mitica! E concordo con te sullo schifo dei nomi!
 
Fatemi capire una cosa, dal 19 inizieranno a trasmettere, giusto? E sempre dal 19 avremo notizie di contenuti, prezzi ed offerte? Mi sembra una scelta di marketing un po' bislacca, bisognerebbe dare il tempo ai potenziali consumatori del prodotto di scegliere se aderire all'offerta, sennò il 19 e nei giorni immediatemente successivi i canali gallery chi li guarda, solo Piersilvio?
 
Penso che per un primissimo periodo basterà avere una scheda attiva per vedere i canali... altrimenti come creano la dipendenza?? La prima dose è sempre gratis!!
 
Queste le anticipazioni che abbiamo avuto fono ad ora, grazie all'utente reese

la programmazione di Galley punterà più che sui film in anteprima (comunque presenti in discreta quantità) sulle grandi serie tv in anteprima esclusiva (cioè NON trasmesse da Sky) e sui cult di sempre. Dal Dottor House a Law & Order, a Heroes, passando per i cult di Warner e Universal.


chi si abbonerà a Gallery avrà ogni giorno (e in diverse fasce orarie) la possibilità di vedere film in anteprima (si parla correttamente di anteprima relativa alla pay tv, non pay per view). Per essere più chiari, Extra 1 ed Extra 2 continueranno a trasmettere film in pay per view (diciamo come PrimaFila) mentre i 3+3 canali Gallery per fare un parallelo con Sky, è come se trasmettessero il meglio di SkyCinema, più il meglio dei canali Fox, più il meglio di Jimmy. Insomma, la programmazione sarà molto variegata ma di assoluta qualità. In fondo, parliamoci chiaro: Sky ha un sacco di canali, non tutti peraltro di qualità eccelsa. Ma alla fine i canali che guardiamo solitamente quanti sono? Cinque? Dieci? Non di più. Ci interessa un film su Sky Max, un episodio di Law & Order su FoxCrime, un episodio di Ally McBeal su FoxLife...per tutta la giornata continuiamo a cambiare canale. I Gallery invece, vogliono offrire una offerta mirata e di ricca qualità oltre che di contenuti, anche dal punto di vista del taglio editoriale e della qualità audio video. E, a differenza dei canali Fox di Sky che ad una certa ora nottura interrompono i programmi, i Gallery saranno sempre in onda 24 ore su 24.
 
Ultima modifica:
supernino ha scritto:
Queste le anticipazioni che abbiamo avuto fono ad ora, grazie all'utente reese

la programmazione di Galley punterà più che sui film in anteprima (comunque presenti in discreta quantità) sulle grandi serie tv in anteprima esclusiva (cioè NON trasmesse da Sky) e sui cult di sempre. Dal Dottor House a Law & Order, a Heroes, passando per i cult di Warner e Universal.


chi si abbonerà a Gallery avrà ogni giorno (e in diverse fasce orarie) la possibilità di vedere film in anteprima (si parla correttamente di anteprima relativa alla pay tv, non pay per view). Per essere più chiari, Extra 1 ed Extra 2 continueranno a trasmettere film in pay per view (diciamo come PrimaFila) mentre i 3+3 canali Gallery per fare un parallelo con Sky, è come se trasmettessero il meglio di SkyCinema, più il meglio dei canali Fox, più il meglio di Jimmy. Insomma, la programmazione sarà molto variegata ma di assoluta qualità. In fondo, parliamoci chiaro: Sky ha un sacco di canali, non tutti peraltro di qualità eccelsa. Ma alla fine i canali che guardiamo solitamente quanti sono? Cinque? Dieci? Non di più. Ci interessa un film su Sky Max, un episodio di Law & Order su FoxCrime, un episodio di Ally McBeal su FoxLife...per tutta la giornata continuiamo a cambiare canale. I Gallery invece, vogliono offrire una offerta mirata e di ricca qualità oltre che di contenuti, anche dal punto di vista del taglio editoriale e della qualità audio video. E, a differenza dei canali Fox di Sky che ad una certa ora nottura interrompono i programmi, i Gallery saranno sempre in onda 24 ore su 24.

Ma chi si abbonerà, saprà quali film e serie tv vedrà, o comprerà al buio?

insomma un po' hanno voluto parlare male di fox...
dubito che ci sia proprio materiale per stare sempre a trasmettere roba di qualità 24/7 (insomma di house ce n'è uno solo...)

se poi VOI di sky guardate solo 4-5 canali allora il DTT fa al caso vostro...ma non per questo tutti devono fare così.

fox che chiude...si ma non mette i cartelli e a notte fonda (dopo le 3) mi immagino quanti vogliano guardarsi le nuovissime puntate di qualcosa (anche se si dice il contrario...la notte andranno in onda repliche per forza di cose anche su gallery)

e poi bello dire che su fox va ally mcbeal mentre loro avranno ad esempio er o law & order...insomma hanno scelto 2 serie lunghissime proprio per fare da riempitivo e farla passare per novità
 
Indietro
Alto Basso