Premium Gallery dal 19 Gennaio 2008

reese ha scritto:
Ragazzi, come avrete capito anche da post precedenti, sono impegnato nella realizzazione dei nuovi canali Premium Gallery. Non posso anticiparvi molto perchè i palinsesti devono restare top secret ancora per un po', ma vi assicuro che, almeno dal mio punto di vista, saranno 3 ottimi canali. La varietà e la vastità della programmazione saranno assoluti, e i programmi non saranno interrotti nemmeno un secondo dalla pubblicità (avete presente quello che succede sui canali Fox durante i telefilm? Su Premium Gallery non accadrà assolutamente nulla di tutto ciò). Vi dico solo che io, l'altro ieri, ho inviato la lettera di disdetta a Sky. Abbiate fede, non vi deluderemo.

Mi fido di te ;)

Grazie per tutte le info che ci stai dando :)
 
Io non ho paura tanto della qualita' (che immagino sara' molto elevata) ma dal costo di questi canali!! :)
 
reese ha scritto:
Ragazzi, come avrete capito anche da post precedenti, sono impegnato nella realizzazione dei nuovi canali Premium Gallery. Vi assicuro che vorrei farlo, ma non posso anticiparvi molto perchè i palinsesti devono restare top secret ancora per un po', ma vi assicuro che, almeno dal mio punto di vista, saranno 3 ottimi canali. La varietà e la vastità della programmazione saranno assoluti, e i programmi non saranno interrotti nemmeno un secondo dalla pubblicità (avete presente quello che succede sui canali Fox durante i telefilm? Su Premium Gallery non accadrà assolutamente nulla di tutto ciò). Vi dico solo che io, l'altro ieri, ho inviato la lettera di disdetta a Sky. Abbiate fede, non vi deluderemo.

La curiosità aumenta dopo queste tue "anticipazioni" :icon_cheers:
 
wilcapitano ha scritto:
Certo 10€ al mese non sono pochi...

10€ al mese non sono pochi? Non bastano per un biglietto al cinema più pop corn...:D
Chi è stato (come me) abbonato a Telepiù analogico si ricorda bene i prezzi per 3 canali (poi diventati due)....un prezzo assolutamente abbordabile 10 €.
 
Comunque il prezzo non è ufficiale ,quindi la notizia messa su quel sito è da prendere con le molle ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque il prezzo non è ufficiale ,quindi la notizia messa su quel sito è da prendere con le molle ;)

non sarà ufficiale ma credo sia proprio il prezzo ottimale per provare a vendere un prodotto del genere.

Ora, poiché è scontato e persino confermato che si tratti di 3 canali più le versioni "+1", la mia domanda è questa: il progetto nasce con 3 canali e i +1 oppure i +1 sono dei "placeholder" in attesa di 3 canali da lanciare in un prossimo futuro?
 
reese ha scritto:
Ragazzi, come avrete capito anche da post precedenti, sono impegnato nella realizzazione dei nuovi canali Premium Gallery. Vi assicuro che vorrei farlo, ma non posso anticiparvi molto perchè i palinsesti devono restare top secret ancora per un po', ma vi assicuro che, almeno dal mio punto di vista, saranno 3 ottimi canali. La varietà e la vastità della programmazione saranno assoluti, e i programmi non saranno interrotti nemmeno un secondo dalla pubblicità (avete presente quello che succede sui canali Fox durante i telefilm? Su Premium Gallery non accadrà assolutamente nulla di tutto ciò). Vi dico solo che io, l'altro ieri, ho inviato la lettera di disdetta a Sky. Abbiate fede, non vi deluderemo.

A parte i termini di paragoni del kaiser (prodotto basic vs prodotto premium)... non mi sembra molto corretto da parte di un (presunto) dipendente di Mediaset (o giù di lì) un velato invito a dare disdetta alla concorrenza... da queste parti si chiama concorrenza sleale, ma magari mi sbaglio...

P.S.: quindi se mi scappa la pipì durante un telefilm me la devo tenere? :D
 
Ah una domanda tecnica: si dice che la pay-tv abbia tre "killer-application"... calcio, porno e programmi per bambini. Quali di queste troveremo su Gallery?
 
fabio78 ha scritto:
Ah una domanda tecnica: si dice che la pay-tv abbia tre "killer-application"... calcio, porno e programmi per bambini. Quali di queste troveremo su Gallery?
Il porno è da escludere :evil5: , il calcio già c'è e i programmi per bambini ci potrebbero essere nel canale dedicato alla famiglia e comunque c'è già BOING...
 
Incredibile, non avrei mai pensato che gli amichetti di Sky si sarebbero addirittura attaccati alla non pubblicità dentro i programmi per andare contro l'offerta pay Mediaset! Beh d'altronde credo sia il sogno di tutti quello di pagare fior di soldi per una pay tv ed avere la stessa pubblicità della tv in chiaro... Reese io l'abbonamento lo farei però non ho copertura! Mettete il segnale Dfree a Imperia città!
 
fabio78 ha scritto:
A parte i termini di paragoni del kaiser (prodotto basic vs prodotto premium)... non mi sembra molto corretto da parte di un (presunto) dipendente di Mediaset (o giù di lì) un velato invito a dare disdetta alla concorrenza... da queste parti si chiama concorrenza sleale, ma magari mi sbaglio...

P.S.: quindi se mi scappa la pipì durante un telefilm me la devo tenere? :D

Premesso che per essere impegnati in un progetto non bisogna necessariamente essere "dipendenti Mediaset (o giù di lì)", il mio non era un invito a nulla, nemmeno velato, perchè non sono qui per convincere nessuno nè tantomeno per vendervi qualcosa. Per la cronaca, il mio abbonamento a Sky scadrà a Febbraio e ho deciso di non rinnovarlo, per i costi che reputo eccessivi in relazione a quello che guardo. Sky e Mediaset Premium sono due mondi distinti. Se la vostra poltrona ha la forma del vostro fondoschiena (e viceversa), allora Sky è la scelta giusta. Altrimenti Mediaset Premium è una valida alternativa. Ciò non cambia il mio personalissimo giudizio sulla qualità di Premium Gallery (e anche quello sui canali Fox, dilaniati di pubblicità anche durante i 20 minuti di Friends).

Cavolo, non pensavo che esprimere un' opinione (e cercare di dare una informazione agli internauti) da queste parti si chiamasse concorrenza sleale. Vorrà dire che il mio apporto al forum si ferma qui. Arrivederci.
 
reese ha scritto:
La varietà e la vastità della programmazione saranno assoluti, e i programmi non saranno interrotti nemmeno un secondo dalla pubblicità (avete presente quello che succede sui canali Fox durante i telefilm? Su Premium Gallery non accadrà assolutamente nulla di tutto ciò).
Interessante il fatto della pubblicità.
Potrebbe anche giustificare il costo di 10€, e sarebbe anche un bello smacco per Sky.
fabio78 ha scritto:
A parte i termini di paragoni del kaiser (prodotto basic vs prodotto premium)... non mi sembra molto corretto da parte di un (presunto) dipendente di Mediaset (o giù di lì) un velato invito a dare disdetta alla concorrenza... da queste parti si chiama concorrenza sleale, ma magari mi sbaglio...
Il paragone con il minimondo ci sta, non a caso Sky l'ha creato proprio per contrastare il lancio dei Gallery.

Inoltre, non penso che solo il fatto che reese abbia disdetto Sky possa convincere qualcuno a disdire ;)
reese ha scritto:
Se la vostra poltrona ha la forma del vostro fondoschiena (e viceversa), allora Sky è la scelta giusta. Altrimenti Mediaset Premium è una valida alternativa.
Sono abbonato a Sky, ma ti assicuro che non assomiglio né a Homer Simpson, né a Peter Griffin :D
reese ha scritto:
Cavolo, non pensavo che esprimere un' opinione (e cercare di dare una informazione agli internauti) da queste parti si chiamasse concorrenza sleale. Vorrà dire che il mio apporto al forum si ferma qui. Arrivederci.
Per così poco... quando si fanno confronti Mediaset vs. Sky, avere questi bisticci è ordinaria amministrazione (sia qui, che nella sezione Sky) :D
 
Salute che seratona ieri:D Allora partiamo con delle cose il prezzo se sarà confermato è mensile di 10euro vedremo non essendo ufficiale non si può dire nulla!
Va inoltre detto che il paragone secondo me non si può fare su sky ma con la concorrenza sulla stessa piattaforma (ossia con la7 cartapiù!).
Sky e il dtt sono due mondi separati che non possiamo paragonare perchè rispecchiano esigenze diverse! Ora pensiamo ai gallery e direi interessante la pubblicità non presente durante i programmi (pensate anche iris non fanno pubblicità tranne tra primo e secondo tempo quindi mediaset anche sui free ha adottato la stessa politica, anche boing stesso discorso).
 
reese ha scritto:
Premesso che per essere impegnati in un progetto non bisogna necessariamente essere "dipendenti Mediaset (o giù di lì)", il mio non era un invito a nulla, nemmeno velato, perchè non sono qui per convincere nessuno nè tantomeno per vendervi qualcosa. Per la cronaca, il mio abbonamento a Sky scadrà a Febbraio e ho deciso di non rinnovarlo, per i costi che reputo eccessivi in relazione a quello che guardo. Sky e Mediaset Premium sono due mondi distinti. Se la vostra poltrona ha la forma del vostro fondoschiena (e viceversa), allora Sky è la scelta giusta. Altrimenti Mediaset Premium è una valida alternativa. Ciò non cambia il mio personalissimo giudizio sulla qualità di Premium Gallery (e anche quello sui canali Fox, dilaniati di pubblicità anche durante i 20 minuti di Friends).

Cavolo, non pensavo che esprimere un' opinione (e cercare di dare una informazione agli internauti) da queste parti si chiamasse concorrenza sleale. Vorrà dire che il mio apporto al forum si ferma qui. Arrivederci.

Tralasciando chi mi chiama "amichetto di Sky" (una stupidaggine, magari prendessi soldi da Murdoch... anzi, chi mi conosce sa che le mie proteste non sono poche... a cominciare dal MySkyHD che sembra non arrivare mai per continuare con tante piccole cose)... volevo rispondere a Reese.

Allora: innanzitutto, io non ho detto che TU fai concorrenza sleale. Ho detto che con la tua filippica pro-Gallery, dicendo "fidatevi che è talmente bello che mi sono disdetto da Sky" poteva sembrare un invito alla disdetta, appunto ai confini della concorrenza sleale. Anche perchè per i primi mesi sicuramente sarà qualcosa di esplosivo... ma poi? Comunque, se mi sono espresso male era solo per colpa dell'ora tarda.

Certo che però dire "poltrona a forma di sedere" non mi sembra un complimento nei confronti di chi è abbonato Sky... io per esempio se la guardo 1-2 ore al giorno è un miracolo... preferisco uscire, ma almeno quando sono a casa voglio avere un po' di scelta. Scelta che tre canali, seppur "belli, meravigliosi, super-tv" non mi possono dare... poi (e qui parlo per me) basket, wrestling, tennis, i telefilm che piacciono a me (tipo 24), Nat Geo, Playhouse Disney per mio nipote, l'alta definizione (anche se quella di Sky non è un granchè, sempre meglio del nulla degli altri)... poi bisogna vedere se c'è il cinema d'autore in prima serata... perchè è facile fare una pay-tv con il Dr. House e Pieraccioni (tanto per fare due esempi)... la vera sfida è farla con i Von Trier e i Kusturica...

Quanto all'assenza di pubblicità: anche Sky, all'inizio, non ne aveva... poi...

Piuttosto io sono convinto che potrebbe essere una buona offerta AGGIUNTIVA a quella di Sky...

Comunque, ti invito a non andartene di qui... anche perchè, se davvero sei un collaboratore di Gallery (permettimi di metterlo in dubbio, qui ne abbiamo avuti a bizzeffe di millantatori), la tua presenza è importante qui.

Se ti sei sentito offeso, comunque, ti chiedo scusa.

Fabio
 
fabio78 ha scritto:
Tralasciando chi mi chiama "amichetto di Sky" (una stupidaggine, magari prendessi soldi da Murdoch... anzi, chi mi conosce sa che le mie proteste non sono poche... a cominciare dal MySkyHD che sembra non arrivare mai per continuare con tante piccole cose)... volevo rispondere a Reese.

Allora: innanzitutto, io non ho detto che TU fai concorrenza sleale. Ho detto che con la tua filippica pro-Gallery, dicendo "fidatevi che è talmente bello che mi sono disdetto da Sky" poteva sembrare un invito alla disdetta, appunto ai confini della concorrenza sleale. Anche perchè per i primi mesi sicuramente sarà qualcosa di esplosivo... ma poi? Comunque, se mi sono espresso male era solo per colpa dell'ora tarda.

Certo che però dire "poltrona a forma di sedere" non mi sembra un complimento nei confronti di chi è abbonato Sky... io per esempio se la guardo 1-2 ore al giorno è un miracolo... preferisco uscire, ma almeno quando sono a casa voglio avere un po' di scelta. Scelta che tre canali, seppur "belli, meravigliosi, super-tv" non mi possono dare... poi (e qui parlo per me) basket, wrestling, tennis, i telefilm che piacciono a me (tipo 24), Nat Geo, Playhouse Disney per mio nipote, l'alta definizione (anche se quella di Sky non è un granchè, sempre meglio del nulla degli altri)... poi bisogna vedere se c'è il cinema d'autore in prima serata... perchè è facile fare una pay-tv con il Dr. House e Pieraccioni (tanto per fare due esempi)... la vera sfida è farla con i Von Trier e i Kusturica...

Quanto all'assenza di pubblicità: anche Sky, all'inizio, non ne aveva... poi...

Piuttosto io sono convinto che potrebbe essere una buona offerta AGGIUNTIVA a quella di Sky...

Comunque, ti invito a non andartene di qui... anche perchè, se davvero sei un collaboratore di Gallery (permettimi di metterlo in dubbio, qui ne abbiamo avuti a bizzeffe di millantatori), la tua presenza è importante qui.

Se ti sei sentito offeso, comunque, ti chiedo scusa.

Fabio

Tutto ok, Fabio. E, per la cronaca, se ne avessi il tempo, anche il mio sedere assomiglierebbe alla mia poltrona (e viceversa). Ma, ahimè, non ce l'ho! Il mio entusiasmo riguardo a questi canali è dato dal fatto che, da fruitore della televisione, sono veramente rivoluzionari. Attenzione, non sto parlando solo dei contenuti (chi vedrà i palnsesti, potrà giudicare autonomamente) ma proprio del fatto che una mini pay-tv sul DTT è unica in Italia e forse anche fuori. Non mi ha mai entusiasmato la formula pay-per-view, poichè non è in grado, secondo me, di fidelizzare lo spettatore/cliente su un canale, ma lo rende fruitore di un servizio "mordi-e-fuggi". Con la pay tv in abbonamento invece, può essere diverso. Il fatto di creare appuntamenti fissi, ad orari fissi, a giorni fissi, può creare uno zoccolo duro di appassionati.
La mia frase "...ho già disdetto l'abbonamento a Sky" (per quanto sia vera la cosa:D ) era una battuta, se è stata male interpretata mi scuso anche io. Comunque per me pace fatta.
A presto!
 
ma cos'è IRIS pay?

... telefilm, film, programmi per la famiglia, appuntamenti fissi, ad orari fissi ....a me tutto ciò fa pensare alla vecchia mediaset...anzi fininvest, con l'aggiunta di essere senza pubblicità. Insomma tv generaliste vecchio stile su tecnologia nuova . Pùò essere?:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per evitare critiche aggiungo che per me sarebbe una bella cosa, ma non credo perchè sarebbe replicare IRIS aggiungendo solo il fatto che si paga.
 
reese ha scritto:
Cavolo, non pensavo che esprimere un' opinione (e cercare di dare una informazione agli internauti) da queste parti si chiamasse concorrenza sleale. Vorrà dire che il mio apporto al forum si ferma qui. Arrivederci.

Non è la prima volta che capitano polemiche quando si paragonano due "mondi" diversi, quali sembrano Sky e Mediaset, a volte una banale opinione personale viene interpretata come chissà quale offesa, è perchè le vicende vengono vissute con molta partecipazione a causa della grande paasione per la tv, comunque ad essere sincero io noto una certa "aria di superiorità" dell' abbonato Sky che lo porta indiscutibilmente ad aggrapparsi a qualsiasi scusa e fesseria pur di non ammettere che altre offerte potrebbero essere interessanti e fare concorrenza alla loro pay tv. Preciso che ho fatto un discorso generale, infatti ci sono molti abbonati Sky equilibrati pur apprezzando la sua offerta, questo va detto, ma ce ne sono anche atri che veramente non aspettano altro che l' opportunità di sottolineare la "loro superiorità" televisiva, scusatemi se uso questi termini ma a me è parso così.
 
Ultima modifica:
anche io quando avevo sky e parlavo con qualcuno mi veniva quasi naturale e spontaneo darmi un aria quasi superiore.poi però ho fatto due conti tipo: stò in casa tipo 4-5 ore al giorno in media (senza contare quelle di notte che dormo,ovvio) poi di queste ne passo 2-3 minimo davanti al pc o alla play se nn ce la mia ragazza il resto guardo la tv, cioè di solito 1-2 ore massimo prima di addormentarmi (dipende se trovo qualcosa di interessante). divindendo l'abbonamentento sky per il numero di ore che lo usavo era davvero un esagerazione, calcolando che cmq di solito, nelle ore che guardavo la tv, mi guardavo le tv generaliste tipo Porta a Porta sulla rai. quindi le ore ri riducevano in un mese che guardavo sky a non più di 10-15.e pagare un pacchetto basic + cinema + sport solo per 10-15 ore al mese davvero non conveniva, specialmente per il fatto che, nonostante la miriade di canali che ci fossero non trovano niente che mi appassionasse veramente.quindi ho deciso di passare al DDT e ho pensato "quando poi faranno dei canali in PTV giudichero cosa offrono e a che prezzi".e dato che cmq mi appassionano (è una cosa recente) serietv e film di qualità, il pacchetto gallery ad oggi mi pare (se confermato) quello migliore con rapporto qualità\prezzo (sempre se confermato). inoltre davvero è snervante dover spendere diversi euro al mese per guardarsi i canali sky riempiti di pubblicità. la paytv è nata (sat e non) con l'intento di pagare un abbonamento perchè offre si prodotti in anteprima e di qualità, ma principalmente perchè non ci siano interruzioni pubblicitarie.posso accettare la pubblicità per esempio su un film, tra il primo e secondo tempo, ed una serie tv tra un telefilm e l'altro, ma altre pause no, queste non le tollero.
 
stefio ha scritto:
... telefilm, film, programmi per la famiglia, appuntamenti fissi, ad orari fissi ....a me tutto ciò fa pensare alla vecchia mediaset...anzi fininvest, con l'aggiunta di essere senza pubblicità. Insomma tv generaliste vecchio stile su tecnologia nuova . Pùò essere?:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per evitare critiche aggiungo che per me sarebbe una bella cosa, ma non credo perchè sarebbe replicare IRIS aggiungendo solo il fatto che si paga.

Ma neanche conosci i palinsesti dei canali e ti lanci in queste spericolate conclusioni ?? Audace :lol:

Comunque per quanto riguarda il prezzo, se fosse veramente 10€ al mese, penso sarebbe un prezzo accettabile visto e considerato che questi canali offriranno film in prima visione, dunque anche contenuti premium.
E non ditemi che SKY con 15€ offre più canali perchè su quelli non c'è traccia di contenuti premium, dunque sono cose totalmente diverse e non paragonabili.
 
Indietro
Alto Basso