https://areaclienti.mediasetpremium.it/smartcam.html
oppure se la vuoi di proprietà la compri,se disponibile,in qualsiasi negozio di elettronica a 99 euro
Grazie Mille
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
https://areaclienti.mediasetpremium.it/smartcam.html
oppure se la vuoi di proprietà la compri,se disponibile,in qualsiasi negozio di elettronica a 99 euro
Scusate ancora, potreste fare questa banalissima prova?
Misurate la velocità dall'applicazione ufficiale Smart CAM Control, e confrontatela con la velocità calcolata con l'applicazione SpeedTest (by Ookla) installata su un cellulare Android (lo stesso che usate per comandare la CAM).
Mettete il cellulare vicino al televisore nello stesso punto in cui c'è la CAM, il più vicino possibile, quasi sovrapposto.
Poi confrontate le velocità.
Solo a me capita che la velocità calcolata con SpeedTest è 30 Mbps e quella che mi da l'applicazione ufficiale per controllare la CAM è massimo 2 Mbps ?
E' il ricevitore Wi-Fi integrato nella CAM che fa pena?
Il test di velocità dipende sempre verso quale server si fa il test.
Certo, ma io come faccio a risolvere? Non posso vedere un film a 2 Mbps nonostante la mia connessione a 60 Mbps con router a 3 metri!
Come può una CAM perdere il 90% del segnale?
Hai già provato a cambiare canale wi-fi?
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e in Mediaset Premium.
Ho letto questa discussione e vorrei che mi aiutaste con il mio problema.
Ho una TV pienamente compatibile con la Premium CAM HD Wi-Fi.
Quest' ultima è stata configurata correttamente ed aggiornata.
Il modem è a 2 metri dalla TV e la velocità della linea Wi-Fi misurata dagli altri dispositivi connessi alla rete è di 50 Mbps.
Il problema è che il test di linea fatto dall'applicazione Android è quasi sempre compreso tra 0,1 Mbps e 2 Mbps.
Questo non solo implica che i contenuti Premium Play vengano scaricati in SD, ma comporta una visione a singhiozzo degli stessi, che si bloccano in continuazione per poi riprendere dopo circa 20 secondi di attesa.
Come è possibile questo? Questi sono i parametri settati come da informazioni di questo forum.
- Router:MediaAccess TG589vn v3
- Tipo interfaccia:802.11b/g/n
- Banda:2.4GHz
- Canale:1 o 6 o 11 o automatico
- Modalità di protezione:WPA2
- Porta Radius WPA:1812
- IP Radius WPA:0.0.0.0
La cosa strana è che rarissime volte il test della velocità dell'applicazione sale a 8 Mbps o "addirittura" a 15 Mbps ma questo è molto raro e sembra assolutamente casuale.
Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
Hai provato a mettere i DNS di google sul router?
Comunque l'apparato wi fi della cam è davvero poco prestante! Col cellulare rilevo una velocità di 45 mb/s con la cam 10 scarsi. Saranno i server???
Anche io avevo esposto lo stesso problema, ho 30 mega effettivi, e con la cam vado a 2 mega scarsi, col modem a 50 centimetri...
Questa cam fa proprio pena
Scusate ancora, potreste fare questa banalissima prova?
Misurate la velocità dall'applicazione ufficiale Smart CAM Control, e confrontatela con la velocità calcolata con l'applicazione SpeedTest (by Ookla) installata su un cellulare Android (lo stesso che usate per comandare la CAM).
Mettete il cellulare vicino al televisore nello stesso punto in cui c'è la CAM, il più vicino possibile, quasi sovrapposto.
Poi confrontate le velocità.
Solo a me capita che la velocità calcolata con SpeedTest è 30 Mbps e quella che mi da l'applicazione ufficiale per controllare la CAM è massimo 2 Mbps ?
E' il ricevitore Wi-Fi integrato nella CAM che fa pena?
Eccoci qui,è arrivata l'ora di parlare della nuova Premium Smart Cam Wi-Fi, si avete capito bene avrà il Wi-Fi integrato solo 2.4 Ghz (802.11g)
![]()
Scusate la domanda, sapete dove posso scaricare il manuale ufficiale con le caratteristiche tecniche ufficiali della Premium CAM HD Wi-Fi? Grazie
In tutti questi anni posso dire che se parla Ercolino siamo in una botte di ferro, certo che alcune cose non possiamo saperleRagazzi, qualcuno mi sa dire qual è la fonte ufficiale di questa informazione?
Ricordo che lo standard 802.11g prevede una velocità effettiva massima di (solo) 24,7 Mb/s.
In tutti questi anni posso dire che se parla Ercolino siamo in una botte di ferro, certo che alcune cose non possiamo saperle
24 m/b effettivi per una visione ottimale sono più che sufficienti![]()