Premium Smart Cam Wi-Fi (Versione Sw 31.00.01.03.02.08 del 02/12/19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ancora, potreste fare questa banalissima prova?
Misurate la velocità dall'applicazione ufficiale Smart CAM Control, e confrontatela con la velocità calcolata con l'applicazione SpeedTest (by Ookla) installata su un cellulare Android (lo stesso che usate per comandare la CAM).
Mettete il cellulare vicino al televisore nello stesso punto in cui c'è la CAM, il più vicino possibile, quasi sovrapposto.
Poi confrontate le velocità.
Solo a me capita che la velocità calcolata con SpeedTest è 30 Mbps e quella che mi da l'applicazione ufficiale per controllare la CAM è massimo 2 Mbps ?
E' il ricevitore Wi-Fi integrato nella CAM che fa pena?
 
Scusate ancora, potreste fare questa banalissima prova?
Misurate la velocità dall'applicazione ufficiale Smart CAM Control, e confrontatela con la velocità calcolata con l'applicazione SpeedTest (by Ookla) installata su un cellulare Android (lo stesso che usate per comandare la CAM).
Mettete il cellulare vicino al televisore nello stesso punto in cui c'è la CAM, il più vicino possibile, quasi sovrapposto.
Poi confrontate le velocità.
Solo a me capita che la velocità calcolata con SpeedTest è 30 Mbps e quella che mi da l'applicazione ufficiale per controllare la CAM è massimo 2 Mbps ?
E' il ricevitore Wi-Fi integrato nella CAM che fa pena?

Il test di velocità dipende sempre verso quale server si fa il test.
 
Il test di velocità dipende sempre verso quale server si fa il test.

Certo, ma io come faccio a risolvere? Non posso vedere un film a 2 Mbps nonostante la mia connessione a 60 Mbps con router a 3 metri!
Come può una CAM perdere il 90% del segnale?
 
Metà settembre arriva la nuova versione dell'App per IoS e Android

Risoluzioni di bug, miglioramenti generali e aggiunta di alcune funzioni

Quando sarà ora vi darò il numero versione e change log completo ;)
 
Hai già provato a cambiare canale wi-fi?

Purtroppo sì, avevo già esposto qua il mio problema ma sembra irrisolvibile!

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e in Mediaset Premium.
Ho letto questa discussione e vorrei che mi aiutaste con il mio problema.
Ho una TV pienamente compatibile con la Premium CAM HD Wi-Fi.
Quest' ultima è stata configurata correttamente ed aggiornata.
Il modem è a 2 metri dalla TV e la velocità della linea Wi-Fi misurata dagli altri dispositivi connessi alla rete è di 50 Mbps.
Il problema è che il test di linea fatto dall'applicazione Android è quasi sempre compreso tra 0,1 Mbps e 2 Mbps.
Questo non solo implica che i contenuti Premium Play vengano scaricati in SD, ma comporta una visione a singhiozzo degli stessi, che si bloccano in continuazione per poi riprendere dopo circa 20 secondi di attesa.
Come è possibile questo? Questi sono i parametri settati come da informazioni di questo forum.
- Router:MediaAccess TG589vn v3
- Tipo interfaccia:802.11b/g/n
- Banda:2.4GHz
- Canale:1 o 6 o 11 o automatico
- Modalità di protezione:WPA2
- Porta Radius WPA:1812
- IP Radius WPA:0.0.0.0
La cosa strana è che rarissime volte il test della velocità dell'applicazione sale a 8 Mbps o "addirittura" a 15 Mbps ma questo è molto raro e sembra assolutamente casuale.
Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
 
Comunque l'apparato wi fi della cam è davvero poco prestante! Col cellulare rilevo una velocità di 45 mb/s con la cam 10 scarsi. Saranno i server???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Anche io avevo esposto lo stesso problema, ho 30 mega effettivi, e con la cam vado a 2 mega scarsi, col modem a 50 centimetri...
Questa cam fa proprio pena

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Comunque l'apparato wi fi della cam è davvero poco prestante! Col cellulare rilevo una velocità di 45 mb/s con la cam 10 scarsi. Saranno i server???

Anche io avevo esposto lo stesso problema, ho 30 mega effettivi, e con la cam vado a 2 mega scarsi, col modem a 50 centimetri...
Questa cam fa proprio pena

Allora non è solo un mio problema!!!!!!! Fate questo test per favore e scrivete i risultati.

Scusate ancora, potreste fare questa banalissima prova?
Misurate la velocità dall'applicazione ufficiale Smart CAM Control, e confrontatela con la velocità calcolata con l'applicazione SpeedTest (by Ookla) installata su un cellulare Android (lo stesso che usate per comandare la CAM).
Mettete il cellulare vicino al televisore nello stesso punto in cui c'è la CAM, il più vicino possibile, quasi sovrapposto.
Poi confrontate le velocità.
Solo a me capita che la velocità calcolata con SpeedTest è 30 Mbps e quella che mi da l'applicazione ufficiale per controllare la CAM è massimo 2 Mbps ?
E' il ricevitore Wi-Fi integrato nella CAM che fa pena?
 
Eccoci qui, :icon_cool: è arrivata l'ora di parlare della nuova Premium Smart Cam Wi-Fi, si avete capito bene avrà il Wi-Fi integrato solo 2.4 Ghz (802.11g) :D

Ragazzi, qualcuno mi sa dire qual è la fonte ufficiale di questa informazione?
Ricordo che lo standard 802.11g prevede una velocità effettiva massima di (solo) 24,7 Mb/s.

Scusate la domanda, sapete dove posso scaricare il manuale ufficiale con le caratteristiche tecniche ufficiali della Premium CAM HD Wi-Fi? Grazie
 
Ragazzi, qualcuno mi sa dire qual è la fonte ufficiale di questa informazione?
Ricordo che lo standard 802.11g prevede una velocità effettiva massima di (solo) 24,7 Mb/s.
In tutti questi anni posso dire che se parla Ercolino siamo in una botte di ferro, certo che alcune cose non possiamo saperle ;)
24 m/b effettivi per una visione ottimale sono più che sufficienti ;)
 
In tutti questi anni posso dire che se parla Ercolino siamo in una botte di ferro, certo che alcune cose non possiamo saperle ;)
24 m/b effettivi per una visione ottimale sono più che sufficienti ;)

Certo, ci credo, ma dovendo scrivere un fax di reclamo a Mediaset (avendo i tecnici Fasweb certificato la mia linea Wi-Fi domestica come perfetta, ascrivendo il mio problema alla sola Smart CAM), vorrei avere dei dati ufficiali per il reclamo. E' solo per questo...
Comunque il problema da me descritto è identico a quello che hanno ben 9 persone di mia conoscenza. E' evidente che c'è qualcosa che non va.
L'attenuazione non può essere >80% in mezzo metro.
 
Ultima modifica:
La velocità massima teorica da specifiche del 802.11g è di 54Mbit/s

I filmati su Premium Play al massimo massimo raggiungono i 5-6 Mbit/s come su Infinity

Hanno tutte fastweb le persone che hanno lo stesso problema?

Ho comunque segnalato il problema

@fab che tv hai esattamente?
 
Scusate se l'argomento è di scarso interesse, mi permetto qualche precisazione che può risultare utile ad altri utenti del forum, nel massimo rispetto degli amministratori.
Il massimo bitrate effettivo del 802.11g è di circa 25 Mbps a 1 metro. Per i router a protocollo 802.11b/g/n (la quasi totalità di quelli attualmente in circolazione) questo valore scende a circa 21 Mbps, che pertanto rappresenta la massima velocità della Premium Smart CAM HD Wi-Fi, nell'ipotesi che essa usi l'802.11g.
Tale ipotesi è pienamente confermata dalla semplice considerazione che il traffico dati previsto da Mediaset Play, per i contenuti HD, va da 7.8 Mbps fino a un massimo di 12 Mbps.
Quindi il protocollo 802.11g è più che sufficiente e non avrebbe avuto senso integrare nella CAM un ricevitore dalle prestazioni superiori.
Riguardo il mio problema, è comune a tantissime persone (leggendo i commenti su PlayStore sono rimasto impressionato).
La velocità a mezzo metro (4 Mbps) è circa 1/5 di quella che dovrebbe essere (20 Mbps) e ciò rende impossibile la visione dei film in HD, e piena di interruzioni la visione dei contenuti SD.
Riguardo Fastweb, le 4 persone di cui sono sicuro che abbiano lo stesso mio problema in effetti hanno rete Fastweb, le altre che conosco e che hanno lo stesso problema non so che rete hanno e non so a che distanza sia la CAM dal router. In via (per ora) del tutto teorica è possibile che il problema sia "in qualche modo" imputabile a Fastweb, che però ha giustamente richiesto informazioni tecniche sul dispositivo elettronico fornito da Mediaset (la Smart CAM Wi-Fi). Nello specifico mi chiedono: Tipo interfaccia [cioè 802.11g], Banda [2,4 GHz], Canali [almeno 1-6-11], Modalità di protezione e Codifica Chiavi supportate [WPA2 aes], Multicast, UPnP, Attivazione estesa, NAT, Porte TCP/UDP.
Segnalo a questo proposito che non tutti i router Fastweb supportano la codifica WPA2 aes.
Mi sembra un po' assurdo che non sia reperibile alcun documento sulle caratteristiche tecniche della CAM.
Chiamando l'assistenza Mediaset Premium (a pagamento) non sanno assolutamente nulla di tutto ciò e mi rispondono: "Noi diamo in comodato d'uso la CAM Wi-Fi funzionante, se ci sono problemi sono dell'ISP, chiedete a loro". Fastweb risponde invece che la linea è perfetta (e tale sembra) e che senza uno straccio di specifica del dispositivo ricevente (la CAM) non possono aiutarmi.
Segnalo inoltre agli utenti Fastweb che è stato certificato che l'abilitazione del sistema WOW-Fi (automatica da fine luglio) non è la causa del problema.
L'ultima prova che posso fare è usare la mia CAM nella TV di qualcuno sotto rete Tim o Vodafone.
Vi terrò informati. Grazie @Ercolino per la segnalazione a chi di dovere.
 
Ultima modifica:
Ho segnalato tutto

Comunque scordati quei bit rate che hai messo per i contenuti HD su Play ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso