Premium Smart Cam Wi-Fi (Versione Sw 31.00.01.03.02.08 del 02/12/19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera proprio non parte proprio più....dopo una giornata di "attendere prego" ogni 60-120 secondi, ora è la volta di "error broswer 200", parlo sempre di Premium Play, però stasera è anche vuoto l'elenco canali sulla app, è sintonizzato su Joi e mi dice "canale sconosciuto"...ieri sera in circa 4 ore si è fermata 2-3 volte per un paio di secondi.

Vero, il mio Samsung non è recente (l'ultimo aggiornamento rilasciato risale all'aprile 2011) ma fino all'aggiornamento di stamattina funzionava bene.
Funzionava anche sul monitor LG che non è neanche nell'elenco dei tv compatibili, però su questo proverò domani ora non è disponibile

Domani proverò anche sul Samsung più recente.....:)
 
Qualcuno sa spiegarmi come svuotare la cache della Smart cam con TV panasonic tx40as640e con app per iOS?! Si svuota dal menù della TV o dall'app?!

Grazie.
 
La configurazione della Smart Cam l'hai fatta dentro l'app giusto? Perchè ricordo che un utente pensava di fare la configurazione cercando la Smart Cam nelle impostazioni Wi-Fi dello Smartphone, la configurazione invece va fatta tramite l'app.

Si, ho avviato l'app e seguito le istruzioni. Ma è l'app stessa che all'ultimo passaggio carica a vuoto all'infinito.
 
Ultimo report poi basta perchè non voglio stressare troppo....ho riconfigurato la cam, disinstallato e reinstallato l'app, resettato il router a zero, provato su tre tv...sempre lo stesso problema....in un episodio di Cougar Town che dura 20 minuti, 12 interruzioni di cui 7 durante gli ultimi 5 minuti...
 
Ciao

Sono nuovo del forum ma sto seguendo questa discussion da qualche settimana e volevo portare la mia esperienza.
Ieri ho aggiornato il firmware della smart cam e dopo qualche prova veloce la qualita’ delle immagini sembra migliorata leggermente ma rimane il fatto che appaiono ancora molto spesso i “quadratoni” durante lo streaming di contenuti HD a 1080p. (li chiamo quadratoni perche’ non so esattamente il termine tecnico, ma spero di essermi spiegato). Lo streaming anche gia’ a 720p va meglio.
Per ora invece non ho nessun problema di interruzione della trasmissione o mancato avvio dello stream.

La smart cam ce l’ho circa da aprile 2015, e tra aprile e fine ottobre a casa avevo una adsl 7mb con provider NGI (ora ho la 20mb). In questo periodo le trasmissioni andavano benissimo, non apparivano quasi mai i “quadratoni” mentre c’erano altri problemi, spesso si impallava lo streaming o non partiva proprio, ma quando partiva era quasi perfetto.
Da quando a novembre sono passato dalla 7mb ai 20mb sono iniziati i “quadratoni”.


Di seguito la mia configurazione.
Smart TV LG 55’ modello 55la965 UHD (4K), modello del 2013, aggiornata all’ultima versione disponibile del firmware.
Smart cam wifi aggiornata al firmware 31.00.01.02.10.13 rilasciato ieri.
App per iOS versione 2.1.3 (iphone 5s, modello U.S.A, non italiano).
Adsl provider NGI 20Mb (non sono sotto NAT).
Router fritzbox 7490 con ultimo firmware ufficiale.
Fritzbox wifi repetear 1750. Ho attivo sia il wifi a 2,4Ghz che quello a 5Ghz (solo il tv lg in casa usa il wifi a 5Ghz). Ho alcune reti wifi dei vicini a 2.4Ghz (ho scelto il canale 7 non usato dai vicini), mentre sono l’unico in zona con una rete a 5Ghz.

Ho il router al secondo piano della casa ma un ripetitore wifi al piano dove ho la tv, il segnale wifi che appare sull'app della smart cam e’ pieno, 3 tacche, e lo speed test dall’app mi da sempre valori che vanno dai 10Mb/s ai 14Mb/s.
Ho provato lo streaming HD di Netflix col mese gratuito, tramite app della Playstation 4 che e’ connessa col cavo ethernet al router (al contrario della cam che usa il wifi) ed e’ sempre risultato perfetto. Il mese gratuito e’ finito per cui non posso piu’ fare prove con Netflix.
Lo streaming da Youtube dall’app del tv lg (wifi 5Ghz) e’ sempre perfetto.

Penso di aver detto tutto.
 
Benvenuto

Grazie per il feedback.

La prossima settimana arriva la nuova versione 2.2 anche per iOS che risolve alcuni bug
 
Benvenuto

Grazie per il feedback.

La prossima settimana arriva la nuova versione 2.2 anche per iOS che risolve alcuni bug

Ma eventuali bug sull'app possono influenzare la qualita' dello streaming?
Il mio problema dei "quadratoni" mi pare piu' dovuto a qualcosa sulla decodifica o buffering o qualche cosa nella gestione della banda internet per lo streaming in HD.
La mia impressione e' che finche' avevo l'adsl 7mb potevo ricevere solo stream in SD che erano quasi perfetti. Con maggior banda disponibile dovuta al passaggio da adsl 7mb alle 20mb sembra sia aumentato il "profilo" dello streaming, ora in HD, dove disponibile, e qualcosa, i server di premium o la cam stessa semplicemente non ce la fanno, non sono abbastanza per lo stream in HD.
Escluderei la rete e la mia adsl: il mio router ha una pagina dove e' possibile guardare in tempo reale la banda occupata dal download. Durante uno stream in HD di premium la banda disponibile non e' mai occupata completamente, anzi...ho degli screenshot per far capire meglio la situazione:

67vHPms.png

Banda occupata in download durante uno streaming hd dalla smartcam premium.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

05AGPOs.png

Questo invece durante il download di aggiornamenti di un gioco su pc da Steam.
 
Vedo che lo streaming non risulta costante, da qui i possibili problemi

Ho visto che hai NGI
 
Ciao Barlafus, se il secondo grafico si riferisce a un dispositivo connesso in Wi-Fi e che si trova vicino alla TV, è certo che il problema non è la tua linea internet.
E' chiaro che la fluttuazione di velocità del primo grafico è da imputare alla sola CAM, in quanto è questa che non riesce a sfruttare la banda disponibile, cosa che invece fa correttamente Steam (o meglio la scheda di rete Wi-Fi del tuo PC).
Inoltre, una velocità stabile di 15,7 Mbps sotto ripetitore su banda piena teorica di 20 Mbps è davvero un record, nonostante il ripetitore della stessa marca del router.
Visto che hai la fortuna di poter analizzare quei tipi di grafici, prova diversi test della linea dall'applicazione e controlla quanti MB scarica dal server vedendo se c'è corrispondenza tra il grafico del router e il valore che segna l'applicazione. Fai 4 o 5 test consecutivi e ripeti queste misure a diversi orari o in diverse giornate.
Hai dovuto cambiare router quando hai fatto il passaggio da 7 a 20 mega? Il problema potrebbe anche essere legato a questo.
Hai scritto che la velocità misurata dall'applicazione va da 10 a 14, ma il grafico mostra velocità di punta di 9 e minimo di 3,4. Qualcosa non quadra.
Se hai tempo fai le prove che ti ho indicato, magari capiamo qualcosa. Ovviamente quando fai i test non usare internet su altri dispositivi per avere banda disponibile piena.
Infine una domanda, come fai a capire quando lo streaming è a 1080p e quando passa a 720p?
Fammi sapere. Ciao
 
Ultima modifica:
Da precisare una cosa.

Il test di velocità dell'app è una cosa, lo streaming è un' altra.

Quindi avere un test di velocità dell'app per esempio di 40Mbit o 20 non cambia nulla

Non avrete mai streaming a 10Mbit, per il semplice motivo che non ci sono profili cosi alti per l'HD


Il 4k di Infinity nel profilo più alto arriva a 15Mbit in HEVC



L'importante è che durante lo streaming la banda sia costante e che non abbia troppe fluttuazioni.

Poi ci possono essere problemi di rete. Con rete non si intende solo la propria centrale ADSL, ma tutto l'insieme, CDN ecc.....
 
Sì, tutto corretto, volevo solo rassicurare l'utente Barlafus che i problemi che lamenta non sono imputabili direttamente alla sua rete domestica o alla sua linea internet.
Quindi in pratica non può fare altro, la configurazione è ok.
Se il test di velocità è sempre superiore a 5 o 6 Mbps il sistema in teoria funziona correttamente fino alla CAM.
Difficile da stabilire la media del primo grafico, ma ad occhio potrebbe essere compatibile con uno streaming HD decente.
Al contrario, se il test di velocità è ottimo (>8Mbps) e lo streaming dovesse dare problemi, la causa non può che essere la CAM.
E' comunque interessante confrontare i valori dell'applicazione con quelli del router, per verificare l'effettiva coerenza dei risultati.

Ma eventuali bug sull'app possono influenzare la qualita' dello streaming?
La mia risposta è no, perchè, una volta avviato il film, il cellulare si può anche spegnere, dunque il software dell'applicazione non può influire.

rimane il fatto che appaiono ancora molto spesso i “quadratoni” durante lo streaming di contenuti HD
Personalmente non ho mai avuto problemi di squadrettamenti, nè con la CAM nè con il chromecast, ma molti colleghi lamentavano questo errore e, soprattutto, chiamando il servizio clienti nei mesi scorsi, gli operatori mi hanno detto 2 volte che questo è l'unico problema noto della CAM Wi-Fi, pertanto Premium ne è ufficialmente a conoscenza.
A proposito, ricordo anche che una domanda del servizio controllo qualità (o servizio soddisfazione clienti) mi chiedeva in modo esplicito se riscontrassi questo problema.
 
Ultima modifica:
Una domanda fuori dal coro. Ma come faccio a capire se la mia CAM è di nuova concezione e quindi è n?

A quando una Cam a 5Ghz ed AC, l'unica in grado di supportare veramente i 4K?
 
Una domanda fuori dal coro. Ma come faccio a capire se la mia CAM è di nuova concezione e quindi è n?

A quando una Cam a 5Ghz ed AC, l'unica in grado di supportare veramente i 4K?


Se la Cam supporta il Wi-Fi N è specificato nella confezione/scatola in genere dietro ci dovrebbe essere un' etichetta con scritto Wi-Fi N

Sono state messe in commercio di recente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso