Ciao Barlafus, se il secondo grafico si riferisce a un dispositivo connesso in Wi-Fi e che si trova vicino alla TV, è certo che il problema non è la tua linea internet.
E' chiaro che la fluttuazione di velocità del primo grafico è da imputare alla sola CAM, in quanto è questa che non riesce a sfruttare la banda disponibile, cosa che invece fa correttamente Steam (o meglio la scheda di rete Wi-Fi del tuo PC).
Inoltre, una velocità stabile di 15,7 Mbps sotto ripetitore su banda piena teorica di 20 Mbps è davvero un record, nonostante il ripetitore della stessa marca del router.
Visto che hai la fortuna di poter analizzare quei tipi di grafici, prova diversi test della linea dall'applicazione e controlla quanti MB scarica dal server vedendo se c'è corrispondenza tra il grafico del router e il valore che segna l'applicazione. Fai 4 o 5 test consecutivi e ripeti queste misure a diversi orari o in diverse giornate.
Hai dovuto cambiare router quando hai fatto il passaggio da 7 a 20 mega? Il problema potrebbe anche essere legato a questo.
Hai scritto che la velocità misurata dall'applicazione va da 10 a 14, ma il grafico mostra velocità di punta di 9 e minimo di 3,4. Qualcosa non quadra.
Se hai tempo fai le prove che ti ho indicato, magari capiamo qualcosa. Ovviamente quando fai i test non usare internet su altri dispositivi per avere banda disponibile piena.
Infine una domanda, come fai a capire quando lo streaming è a 1080p e quando passa a 720p?
Fammi sapere. Ciao
Ciao,
Qualche risposta. Il secondo grafico e' riferito al download da un pc desktop connesso via cavo ethernet al router. Entrambi i grafici sono presi dalle pagine di setup del router, non da quelle del repeater wifi che purtroppo non mostra questo tipo di informazioni per il traffico wifi.
Non ho dovuto cambiare router, il fritzbox 7490 che ho e' usabile con adsl, adsl 2+ e vdsl. Sicuramente nel passaggio da adsl 7mb a 20mb e' cambiato l'apparato nella centrale telecom a cui sono attaccato, per l'adsl 7mb il dslam era di tipo ATM (i più vecchi), per le adsl a 20mb ora sono su dslam ETH. Preciso anche che la connessione, miracolosamente per ora, non da mai problemi di banda o latenza quando la uso per il pc o la playstation (meglio dirlo sottovoce xò che non si sa mai

); NGI e' solo un rivenditore di connessioni, tutto l'ambaradan passa da apparati e reti telecom (nel mio paesello non siamo in ULL).
Per capire se lo stream e' a 720p piuttosto che 1080p mi baso su quanto di dice il TV; premendo il tasto info sul telecomando appaiono in sovraimpressione sul tv informazioni sul programma visualzzato, tipo titolo, trama, ecc. tra cui ci sono anche formato 4:3 piuttosto che 16:9 e la risoluzione. Per esempio guardando tramite streaming dalla smartcam un episodio di Big bang theory della stagione 4, appare risoluzione 720p; se guardo un episodio della stagione 9, appare una risoluzione di 1080p. Mi fido di quello che mi dice il tv, spero sia vero
Nel fine settimana forse riesco a fare qualche prova ancora; vorrei provare a spegnere la rete wifi a 5ghz, cambiare il canale del wifi a 2,4ghz e a spegnere il repeater wifi e spostare la cam sul tv che uso come monitor del pc, sta a solo mezzo metro dal router.
Peccato che la cam non supporti il 5ghz perche' vedo che quando uso lo stream dall'app youtube del tv o dal mio NAS usando il wifi 5ghz, le immagini sono perfette anche con filmati in HD. Purtroppo non posso provare lo stream di filmati in UHD perche' il mio tv non supporta sta cosa anche se e' in 4K (sto aspettando un kit di aggiornamento che ho dovuto comprare in sgamo in USA perche' LG non si degna di prendere in considerazione il mercato italiano per queste cose).