Presentiamo qui i nostri impianti...

ecco il mio impianto

vi presento il mio doppio impianto

il primo e composto da una dat 45 puntata a m.te faito (che ricevo di riflesso), una fracarro 3 banda (FORMIA) e una 1121 televes (roccamonfina) amplificatore UHF+UHF+VHF Televes 5360
e sotto c'e la mia paraboletta motorizzata.

il secondo palo e composto da un amplificatore gbs e da una lmd 24 wicky che uso solo per fare le prove ecco perche non la ho controventata. inoltre tra poco la sostituiro con la piu nuova fracarro sigma per vedere lo stato attuale dei segnali

e infine la mitica fracarro penta 85 puntata sui 13 gradi est che e nel mio giardino!!

p2903101207.jpg

p290310120601.jpg

p2903101206.jpg

p170410154802.jpg

p020410091604.jpg

p020410091603.jpg

p020410091602.jpg

p020410091601.jpg

antenna1.jpg


da alcune di queste foto si puo evincere il mio problema i palazzi alti di dietro infatti mi ostacolano la ricezione dei segnali da m.orlando e da m. faito ed ecco perche li devo prendere via riflesso anche se il mio obbiettivo e quello di riuscire a vedere qualcosa con il palo alto con la lmd 24 ovvero di scavalcare i palazzi

vi posto anche i link se le immagini non si dovessero caricare:

http://img710.imageshack.us/i/p2903101207.jpg/
http://img64.imageshack.us/i/p290310120601.jpg/
http://img594.imageshack.us/i/p2903101206.jpg/
http://img227.imageshack.us/i/p170410154802.jpg/
http://img101.imageshack.us/i/p020410091604.jpg/
http://img140.imageshack.us/i/p020410091603.jpg/
http://img249.imageshack.us/i/p020410091602.jpg/
http://img682.imageshack.us/i/p020410091601.jpg/
http://img714.imageshack.us/i/antenna1.jpg/
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao... Stavolta vi presento un impianto un po' più articolato, visto che si trattava di ricevere segnali su bande comuni da diverse direzioni. Una situazione somigliante a quella dell'impianto "quadrifamiliare" che mi ha fatto vedere i sorci verdi, però nel villino a fiano al nostro, dove si da il caso che i senglai (in zona a macchia di leopardo) si ricevano con maggiore facilità rispetto a dove si trova il villino dove siamo noi.

Tra l'altro in questo caso specifico l'antenna a pannello UHF si è comportata meglio di una direttiva tipo BLU420 e meglio anche di un pannello solo per V banda... L'esatto contrario di casa nostra (purtroppo anche per la ricezione dei segnali DTT, dato che in qualsiasi caso gli unici risultati ricevibili sono il Mux Rete A All Music da Guadagnolo e D-Free da M. Cavo)! :eusa_think:

Ad ogni modo, il problema principale, visto che la ricezione della V banda da Monte Cavo da subito non sembrava presentare grossi problemi, era quello di cercare di prendere RAI 2 sul ch. 24 di Oricola (AQ), quando però un'antenna di IV banda deve ricevere almeno il segnale di RAI 3 Lazio dall'impianto dell'Ente locale di Pozzaglia Sabina (dal quale RAI 2 arriva sempre con grossi problemi "cronici" BF/MF, quindi è di fatto inutilizzabile, mentre RAI 3 è perfetto).

Perciò avevo come "ostacolo" il fatto di dover usare due antenne di IV banda puntate in due diverse direzioni (anche se in polarizzaizoni differenti).
Così ho pensato che per ricevere il canale 24 orizzontale da Oricola avrei potuto usare un'antenna canalizzata.
Però la canalizzata 10 Beta della Fracarro per il canale 24 riceve anche il canale 26 (infatti è "tagliata" per i ch. da 24 a 26), ma il 26 è quello di RAI 3 da Pozzaglia (anche se in verticale), con la conseguenza di un tangibile rischio di compromettere sensibilmente la ricezione di RAI 3...

Allora ecco l'IDEA: esaminati i grafici di risposta in frequenza delle antenne Fracarro UHF canalizzate, ho notato che il "picco massimo" di ricezione della 10 Alfa (dal ch. 21 al 23) ricadeva sul canale 23, per degradare in modo quasi trascurabile sull'adacente seguente, cioè il 24 (ma in modo più deciso a seguire), che sarebbe risultato comunque perfettamente ricevibile, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate per l'antenna 10 Alfa.

Perciò, una semplice miscelazione della 10 Alfa orizzontale verso Oricola con la 10BL4 verticale verso Pozzaglia e via, nell'ingresso di banda IV dell'amplificatore.
Collegate poi anche le antenne di III banda e di V banda all'amplificatore, ho esaminato la situazione per i principali segnali (riporto canale con polarizzazione, Emittente - provenienza del segnale - qualità):

E v RAI 1 - Oricola - buono
23 v Rete 4 - Pozzaglia - discreto (non fa nulla, tanto anche questo ha problemi BF/MF)
24 o RAI 2 - Oricola - ottimo :D
26 v RAI 3 Lazio - Pozzaglia - ottimo :D
30 v RAI 1 - Pozzaglia - buono (anche questo con problemi BF/MF)
31 v Italia 1 - Pozzaglia - buono
33 v RAI 2 - Pozzaglia - buono (però anche qui, forti problemi BF/MF... E' il peggiore in questo senso)
36 v Canale 5 - Pozzaglia
39 o RAI 3 - M. Cavo - scarso
40 o Mux Mediaset 1 - M. Cavo - assente (con qualunque tentativo, anche con antenna BLU)
44 o All Music - M. Cavo - discreto
45 o T9 - M. Cavo - scarso
48 o MTV - M. Cavo - debole/discreto
49 o RAI Mux A - M. Cavo - scarso (appena sotto la soglia, situazione identica anche con BLU e/o variazioni quota)
51 o Mux Rete A All Music - Guadagnolo - ottimo
52 o Canale 5 - M. Cavo - buono
53 o Mux La 7 B - M. Cavo - non ricevibile per subentrati problemi locali dell'impianto di Monte Cavo, quindi non verificabile nella normale situazione del trasmettitore
54 o La7 - M. Cavo - discreto/buono (questo è il "mistero maggiore", a casa nostra i riceve a malapena solo accoppiando due BLU420!)
55 o Rete 4 - M. Cavo - ottimo
57 o Mux Mediaset 2 - M. Cavo - - assente (con qualunque tentativo, anche con antenna BLU)
59 o IES - M. Cavo - scarso
60 o Gold TV - M. Cavo - debole/discreto
61 o Telestudio - M. Cavo - segnale discreto, ma disturbato da altro ignoto
63 o Mux D-Free - M. Cavo - buono
64 o Italia 1 - M. Cavo - buono/ottimo
67 o Telereporter Roma - M. Cavo - scarso
69 o RAI 3 Lazio - Oricola - segnale fortemente disturbato da Tele Lazio Rete Blu da M. Cavo
69 o Tele Lazio Rete Blu - segnale fortemente disturbato da RAI 3 Lazio da Oricola (i due segnali sul ch. 69 sembrano arrivare con livello analogo, comunque con livello medio/buono, ma ovviamente interferendosi)


mi potresti indicare modello e produttore di quella mini antenna 3 banda
 
Ci credi che non mi riesco a ricordare?
Perché la Fracarro in effetti non produce le log di sola III banda. Forse era della GBS o della GBC... :eusa_think:
 
A occhio, di quelle LOG direi di averne una anch'io, "stoccata" nel capanno degli arnesi in giardino, peraltro mai usata. Mi sembra che sia senza identificativi del costruttore.
:eusa_think:
 
Ecco il mio impianto

Io possiedo 2 antenne:
la prima è così composta:
antenna 3 banda per Raiuno da Monte Venda CH.D
antenna 4 banda per Raidue da Monte Venda CH.25 convertito poi in 14 e miscelato
antenna 4 banda per Mtv-Raidue principalmente da Bertinoro CH.24
antenna 5 banda per Raitre Emilia Romagna da Bologna Colle barbiano CH.48 e miscelato
antenna 5 banda per Deejai TV da Monte Castellaccio CH.56 e miscleato
antenna 5 banda per il resto dei canali da Monte Calderaro

la seconda è così composta:
antenna 3 banda per Mux A della Rai in verticale da Bologna Colle Barbiano CH.9
antenna 4-5 banda installata su rotore per il resto dei canali.
antenna 4-5 banda girata per ricevere il MUX Timb2B Bertinoro CH.35 e miscelato col resto

Ecco la foto definitiva (almeno fino alla switch off, poi si vedrà.....) della mia antenna parte 1:
definitiva.th.jpg
[/URL][/IMG]

Dall'alto al basso

Rotore con antenna 4-5 banda a 47 elementi ANTENNA 2
antenna 5 banda 27 elementi CH.48 Raitre emilia romagna da Colle Barbiano Bologna ANTENNA 1
antenna 4 banda CH.25 Raidue Monte Venda ANTENNA 1 (che per ora non utilizzo preferendo RAIDUE dal 30 di Bertinoro)
antenna 3 banda CH.D Raiuno Monte Venda ANTENNA 1
sulla culla a sinistra antenna 5 banda 47 elementi CH.56 Deejai TV da Monte Castellaccio ANTENNA 1
sulla culla a destra antenna 5 banda 47 elementi Monte Calderaro ANTENNA 1
antenna 4 banda 95 elementi CH.24 Mtv-CH.30 Raidue Bertinoro ANTENNA 1
a fianco dell'antenna 4 banda sulla zanca antenna 4-5 banda CH.35 MUX Timb2B Bertinoro ANTENNA 2
antenna FM
parabola 85 con 4 lnb (28.2 est - 19.2 est - 13 est - 9 est)

Antenna parte 2
004yp.jpg
[/IMG]

Gregoriana ormai inutilizzata
antenna 3 banda in verticale CH E9 MUX. RAI A Colle Barbiano ANTENNA 2

ECCO TUTTI I COMPONENTI DEL MIO IMPIANTO DENOMINATO ANTENNA 1, TUTTO MATERIALE OFFEL TRANNE DOVE INDICATO.
HO CONVERTITO E POI MISCELATO NELL'IMPIANTO 4 CANALI (H-H2-S.15-S.17) PER POTER VEDERE I MIEI VARI DECODER IN TUTTE LE PRESE TV.
COMONENTI:
- MIX C.48 ART.03-032/R1 2U1/N 1 CAN U – MIX LB
- MIX C.H E C.H2 ART.02.104 MIX2NT 1 CAN 3°- 1 CAN 3°
- CONV. C.25/B + MIX ART.03.992 SIGLA CN UHF-VHF
- CM3 MIX MISCELA S.15 E S.17 ALL’IMPIANTO ART.07-044 SIGLA CM3 E IND 1P.
- MIX 3 BANDA+TRAPPOLA C.D ART.03-008 2V1/N MIX LB (1 TRAPPOLA)
- CENTRALINO ART.24-041 SIGLA LC4/20 A/C --- 3 --- 21-35 --- 37-69
- MIX C.D CON C.H E C.H2 ART. 02-150 MIX 2NT
- MIX C.56 ART.03-032/R1 2U1/N 1CANU – MIX LB (1 TR)
- CONV. RCA VIDEO AUDIO IN C.H ART.07.836 MODULATORE PLL BANDA 3° STEREO
- CONV. C.34/H2 ART. 03-982 CONV.N
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.17 MODULATORE AUDIO VIDEO TELEWIRE ART.TW2033A
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.15 MODULATORE PLL ZODIAC
- MULTISWITCH SPAUN 6 USCITE ART. SMS 5808 NF


MENTRE QUESTI SONO I COMPONENTI DELL'IMPIANTO DENOMINATO ANTENNA 2.
TUTTO MATERIALE OFFEL:
- MIX C.35 ART.22-101/R1 MIX 2LK 1 CAN U – LB (CAN.)
- CENTRALINO ART.24-127 LC2/30 V-U

schemaimpiantoantenna2.jpg
[/IMG]
 
Ultima modifica:
complimenti... un impianto molto ricco... scusa l'ingnoranza cosa e un antenna gregoriana che frequenze riceve???:icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Pomeriggio dopo l'ufficio passato a smadonnare a casa di un collega a Valmontone (RM)... Impianto da rifare da zero e cavi incastrati in canne strette e problemi (inutile spiegare) nel passare un nuovo cavo sulle pareti esterne...
Alla fina la soluzione per il cavo di discesa l'ho trovata (per fortuna c'era un cavo già infilato in una canna, però inutilizzata, il tutto in condizioni accettabili e col cavo gestibile senza dover prevedere giunzioni) e ho così realizzato finalmente l'impianto sul terrazzo condominiale.

Il risultato è stato una ricezione perfetta di tutti i Mux nazionali (eccetto il Mux 4 RAI in quanto non in servizio per questa zona) e dei vari segnali locali di maggior interesse (per ragioni di tempo i locali non li ho controllati tutti).

Allego una foto... Lo schema è talmente semplice (vedi elenco antenne a seguire) che non mi è sembrato necessario includerlo. :icon_cool:



Dall'alto abbiamo:
- BLU420F puntata verso Monte Cavo (RM) in pol. orizzontale (per la V banda)
- 10RD4F puntata verso Segni (RM) in pol. verticale (per la IV banda)
- 6E512F puntata verso Segni (RM) in pol. orizzontale (per la III banda)

Tutte le antenne sono della Fracarro.
L'amplificatore (non visibile in foto) è della FET Elettronica modello MC543U (utilizzato solo per III, IV e V banda) e NON ha generato problemi di taglio frequenza (tra IV e V banda) a danno del canale 36 del Mux Mediaset 2. :happy3:
 
Sul mio tetto ci sono due pali. L'antenna principale, sulla destra, serve tutta la casa, mentre l'altra solo la mia stanza.


Tutto è della Fracarro.
La principale ha una banda III verso brescia-lago di garda per super tv (ora in dtt), una 20RD4 verso Piacenza/Pavia e la Blu920 motorizzata puntata verso Torricelle (VR)
Sotto la parabola. La scatola, presto da sostituire, è una EK della Fracarro da 25db.

L'antenna sulla sinistra ha una III da 4 elementi sempre per Super tv, una IV esclusivamente per Videostar del 22 puntata verso Roncola. E la Blu920 direzionata verso Verona e Monte Solane.
La parabola Penta Fracarro. Il centralino è fracarro da 10 db perchè serve solo la mia tv e la scheda dtt del computer.
 
borgorosso33 ha scritto:
Io possiedo 2 antenne:
la prima è così composta:
antenna 3 banda per Raiuno da Monte Venda CH.D
antenna 4 banda per Raidue da Monte Venda CH.25 convertito poi in 14 e miscelato
antenna 4 banda per Mtv-Raidue principalmente da Bertinoro CH.24
antenna 5 banda per Raitre Emilia Romagna da Bologna Colle barbiano CH.48 e miscelato
antenna 5 banda per Deejai TV da Monte Castellaccio CH.56 e miscleato
antenna 5 banda per il resto dei canali da Monte Calderaro

la seconda è così composta:
antenna 3 banda per Mux A della Rai in verticale da Bologna Colle Barbiano CH.9
antenna 4-5 banda installata su rotore per il resto dei canali.
antenna 4-5 banda girata per ricevere il MUX Timb2B Bertinoro CH.35 e miscelato col resto

Ecco la foto definitiva (almeno fino alla switch off, poi si vedrà.....) della mia antenna parte 1:
definitiva.th.jpg
[/URL][/IMG]

Dall'alto al basso

Rotore con antenna 4-5 banda a 47 elementi ANTENNA 2
antenna 5 banda 27 elementi CH.48 Raitre emilia romagna da Colle Barbiano Bologna ANTENNA 1
antenna 4 banda CH.25 Raidue Monte Venda ANTENNA 1 (che per ora non utilizzo preferendo RAIDUE dal 30 di Bertinoro)
antenna 3 banda CH.D Raiuno Monte Venda ANTENNA 1
sulla culla a sinistra antenna 5 banda 47 elementi CH.56 Deejai TV da Monte Castellaccio ANTENNA 1
sulla culla a destra antenna 5 banda 47 elementi Monte Calderaro ANTENNA 1
antenna 4 banda 95 elementi CH.24 Mtv-CH.30 Raidue Bertinoro ANTENNA 1
a fianco dell'antenna 4 banda sulla zanca antenna 4-5 banda CH.35 MUX Timb2B Bertinoro ANTENNA 2
antenna FM
parabola 85 con 4 lnb (28.2 est - 19.2 est - 13 est - 9 est)

Antenna parte 2
004yp.jpg
[/IMG]

Gregoriana ormai inutilizzata
antenna 3 banda in verticale CH E9 MUX. RAI A Colle Barbiano ANTENNA 2

ECCO TUTTI I COMPONENTI DEL MIO IMPIANTO DENOMINATO ANTENNA 1, TUTTO MATERIALE OFFEL TRANNE DOVE INDICATO.
HO CONVERTITO E POI MISCELATO NELL'IMPIANTO 4 CANALI (H-H2-S.15-S.17) PER POTER VEDERE I MIEI VARI DECODER IN TUTTE LE PRESE TV.
COMONENTI:
- MIX C.48 ART.03-032/R1 2U1/N 1 CAN U – MIX LB
- MIX C.H E C.H2 ART.02.104 MIX2NT 1 CAN 3°- 1 CAN 3°
- CONV. C.25/B + MIX ART.03.992 SIGLA CN UHF-VHF
- CM3 MIX MISCELA S.15 E S.17 ALL’IMPIANTO ART.07-044 SIGLA CM3 E IND 1P.
- MIX 3 BANDA+TRAPPOLA C.D ART.03-008 2V1/N MIX LB (1 TRAPPOLA)
- CENTRALINO ART.24-041 SIGLA LC4/20 A/C --- 3 --- 21-35 --- 37-69
- MIX C.D CON C.H E C.H2 ART. 02-150 MIX 2NT
- MIX C.56 ART.03-032/R1 2U1/N 1CANU – MIX LB (1 TR)
- CONV. RCA VIDEO AUDIO IN C.H ART.07.836 MODULATORE PLL BANDA 3° STEREO
- CONV. C.34/H2 ART. 03-982 CONV.N
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.17 MODULATORE AUDIO VIDEO TELEWIRE ART.TW2033A
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.15 MODULATORE PLL ZODIAC
- MULTISWITCH SPAUN 6 USCITE ART. SMS 5808 NF

MENTRE QUESTI SONO I COMPONENTI DELL'IMPIANTO DENOMINATO ANTENNA 2.
TUTTO MATERIALE OFFEL:
- MIX C.35 ART.22-101/R1 MIX 2LK 1 CAN U – LB (CAN.)
- CENTRALINO ART.24-127 LC2/30 V-U

schemaimpiantoantenna2.jpg
[/IMG]

Siccome mi è sparito il MUX Timb2B Bertinoro CH.35 devo ripiegare sul CH.59 da Monte Castellaccio, quindi devo modificare gli impianti.
Per l'ANTENNA 1 devo aggiungere un altro MIX per miscelare il CH.59 (MIX C.59 ART.03-032/R1 2U1/N 1CANU – MIX LB (1 TR) e poi mi basta metterlo in cascata con gli altri giusto, cioè dopo il MIX C.56 ART.03-032/R1 2U1/N 1CANU – MIX LB (1 TR) oppure tutti questi mix mi possono dare problemi?

Mentre per l'ANTENNA 2 mi basta far ritarare il MIX C.35 ART.22-101/R1 MIX 2LK 1 CAN U – LB (CAN.) sul CH.59 e ovviamente girare l'antenna verso Monte Castellaccio.
Posso utilizzare la stessa direttiva per entrambe le ANTENNE 1 e 2 in modo da tenermi sul tetto una direttiva inutilizzata per ora, ma già installata e pronta per correzioni future dell'impianto?
Per poter utilizzare una sola antenna dovrei quindi sdoppiarne l'uscita e per farlo potrei utilizzare un CME da esterno a 2 uscite, cioè l'articolo Offel 07-045 cioè un CM2E / IND. o per il mio tipo di impianto mi servirebbe quello con il passaggio di tensione tra un'uscita e l'ingresso e quindi il CM2E / IND.1P?
Con la speranza che questo non mi porti ad una diminuzione eccessiva di segnale dovuta alla presenza del CM2.
Cosa mi suggerite?
Lo so che potrei aspettare lo Switch OFF, ma visto che pago l'abbonamento a Dahlia TV ci terrei a vederlo!
 
Ultima modifica:
Ho fatto un giretto nel capanno...
Sulla mia log, identica a quella della foto (mai usata), c'è un'etichetta con scritto CBD Electronics - LP6.
Penso che CBD Electronics sia la stessa cosa di Vicky Antenne.
;)


AG-BRASC ha scritto:
Ci credi che non mi riesco a ricordare?
Perché la Fracarro in effetti non produce le log di sola III banda. Forse era della GBS o della GBC... :eusa_think:
 
@ Tuner

Grazie, in effetti mi pare che sul "tappo" in plastica dei connettori sulla punta della log ci fosse scritta una "C"... :icon_rolleyes:


@ borgorosso

Mi sa che ti conviene aprire un thread dedicato, visto che anche questo è un thread prettamente didattico/dimostrativo. A proposito, evita i "quote" di post piuttosto lunghi e con immagini di dimensione rilevante, altrimenti la lettura del thread risulterà inutilmente appesantita. ;)
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto su che miscelatori e filtri montare per la mia antenna:
Sabato ho tolto la prima banda I di rai1 perchè non piu utilizzata e quindi inutile, ora sul palo monto una'ntenna per la banda 4 per la rai e 3 antenne di banda 5. qui ora non so come connetere le tre antenne di banda 5 e che filtri montare. Voi cosa mi consigliate?
io Abito a calvagese in provincia di brescia e ora ho puntato le antenne nel seguente modo:
la banda 4 per l rai verso piacenza in orizzontale
una banda 5 sul monte maddalena in orizzontale senza filtro per le reti locali e una banda 5 in verticale sempre sulla maddalena ma con il filtro per le 3 vecchie frequenze della mediaset. togliendo la prima banda di rai 1 ho montato un'altra banda 5 verso nord sul monte selvapiana in orizzontale solo che ora non so come collegarla e che filtri mi servono. Qualcuno mi può aiutare?
all'impianto ho collegato anche un amplificatore( spero cosi si chiami). grazie
 
Impianto

Salve ragazzi a fine settimana posterò le foto del mio impianto che sto montando,visto che la ritrutturazione con la costruzione del tetto è finita.:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Impianto Dvb-T

Come potete vedere dalle foto ho installato una 1065 VHF e una Dat 45 HD UHF tutte e due verso Monte Cavo,visto che in linea d'aria sono a circa 7/8 km.
I componenti:Dat 45 HD (uhf) 1065 (vhf) miscelatore vhf-uhf mod.4041-Ampli vhf-uhf mod.5523 (4 out + tv).Il tutto per servire nr.3 appartamenti.
 
antenna

il risultato è stato ottimo sotto tutti i profili,il segnale è 90/100 sia di intensità che di qualità su tutte le prese.:5eek:
 
dadebian ha scritto:
Anche io il pannellone!
http://img404.imageshack.us/img404/1702/pu16.jpg

Adesso finalmente posso vedere Iris. Dopo averle provate tutte sono andato in negozio a chiedere il prezzo del pu16 e visto che con mia grande sorpresa mi costava solo 76€ ho fatto che togliermi il dubbio comprandolo e montandolo... appena messo su mi e' apparso il 36 con livello piu' che sufficiente, sbalorditivo il fatto che con la 920 era debolissimo

Curiosità: sia la 920 sia PU16 sono state direzionate senza strumentazione o con?
 
Indietro
Alto Basso