Adesso tocca di nuovo a me...
L'impianto che sto per presentare risale in realtà allo scorso anno (Luglio, proprio un anno fa), quindi a prima dello switch off del Lazio.
Si trova (tanto per cambiare) ad Orvinio (RI).
Purtroppo lo scorso anno mi dovetti arrendere all'evidenza dell'impossibilità di ricevere correttamente i segnali di Monte Cavo, a causa del fatto che proprio nella sua direzione (con segnali già deboli e riflessi, a causa della particolarità della zona) sorgono due alberi molto alti e molto folti che scermano totalmente quel poco di segnale disponibile, altrimenti ricevuto, sia pure con le difficoltà del caso, in altri punti.
Ma da quel punto di installazione (che peraltro non offre alternative, perché è su uno di quei soliti tetti spioventi, attaccato ad un comignolo) per Monte Cavo non c'è stato proprio nulla da fare.
Sperai in un se pur vago miglioramento a seguito dello switch off, ma "grazie" anche all'adozione, da parte di Mediaset, di un FEC di 5/6 per i propri segnali DTT (eccetto il Mux 4 e D-Free, con FEC 3/4, ma ugualmente NOn ricevibili in quel punto), ottenni solo la totale scomparsa di quel poco di segnale che almeno con l'analogico era possibile mettere insieme, anche se non certo con una gran qualità.
Ma cosa è successo tra lo switch off ed oggi?
In pratica, per un caso fortuito (le solite prove e scansioni a mo' di passatempo che ogni tanto mi diletto a fare dal giardino della mia casa di Orvinio), mi sono accorto lo scorso Aprile/Maggio che improvvisamente i segnali trasmessi da Arsoli (RM) e da Pereto - Madonna dei Bisognosi (AQ) sono diventati ricevibili.
Oddio, certo, il campo non era dei più "felici", ma già solo per il fatto di riuscire ad agganciarli con una semplice direttiva dal giardino di casa, rese auspicabile un risultato più "dignitoso" con l'antenna a quota tetto di quegli amici con i quali non avevo ottenuto un bon risultato (anzi!) un anno prima.
Così, sabato scorso è bastato salire di nuovo sul loro tetto, girare l'antenna UHF (in questo caso una MITAN Triplex 47, perché le direttive Fracarro erano temporaneamente esurite) dalla direzione di Monte Cavo a quella di Pereto ed Oricola (quasi identiche)... ET VOILA!
Sono comparsi dal nulla, sia pure se non al top, i Mux Mediaset 1, 2 e 4, il Mux Super 3 sul ch. 42 (da Arsoli, RM), il Mux Telelazio TV2000 sul ch. 51 (Arsoli e Roviano, RM) e sul ch. 58 (Oricola, AQ).
In più, sulla soglia critica di ricevibilità (prima assenti del tutto), tutti i Mux TIMB (da Arsoli). Per questi basterà che riescano in futuro ad implemetarne i segnali (come mi risulta dovrebbe accadere) e di certo diverranno anch'essi ricevibili correttamente.
Unico accorgimento in più per questa Trplex 47 UHF, l'inserimento, tra antenna ed amplificatore, di un filtro trappola per i canali 26 e 30 della RAI da ricevere dal Terminillo, soprattutto per il problema che da Pereto è misteriosamente comparso un segnale analogico di tale Rete 8 (che ovviamente comprometteva la ricevibilità co-canale dal Mux 3 RAI dal Terminillo).
E giacché mi ci trovavo, ho fatto anche in modo di ricevere dal ripetitore locale di Pozzaglia Sabina (RI) il canale 59, sul quale è stato acceso il Mux Timb 1B (la versione pre-switch off ricevuta e decodificata da SAT), con autorizzazione speciale per gli impianti privati per microbacini circoscritti.
Peccato che l'impianto di Pozzaglia non sia ancora apieno regime per cuse tecniche, ma so che migliorerà anche quello!
Qui di seguito l'immagine del tutto e del relativo schema elettrico.
Riporto, con indicazione qualitativa da 1 a 9 (5 = sulla soglia critica) il risultato ottenuto per i vari segnali ricevuti.
Indicherò nell'ordine:
Canale - Provenienza - Mux - Qualità.
06 - Oricola, AQ - RAI DVB 1 Lazio - 9
22 - Guadagnolo, RM - Mux TCT (con Repubblica Tv, Deejay TV e Canale Italia) - 7
26 - Terminillo, RI - RAI DVB 3 - 7
30 - Terminillo, RI - RAI DVB 2 - 8
36 - Pereto, AQ e Arsoli, RM - Mediaset 2 - 6/7
42 - Arsoli, RM - Super 3 - 7
47 - Arsoli, RM - Timb 1 - 4
48 - Arsoli, RM - Timb 3 - 5
49 - Pereto e Arsoli - Mediaset 4 - 8
51 - Arsoli e Roviano, RM - Telelazio TV2000 - 6
52 - Pereto e Arsoli - Mediaset 1 - 7
56 - Arsoli - Mediaset 5 - 4
58 - Oricola - Telelazio TV2000 - 9
59 - Pozzaglia Sabina, RI - Timb 1B - 5
60 - Arsoli - Timb 2 - 5
64 - Arsoli - Teleroma 56 - 4
E sul ch.66 è tuttora ricevibile un buonissimo segnale di Super 3 in analogico, trasmesso da Pereto.
Devo dire che il titolare dell'impianto (tra l'altro abbonato a Mediaset Premium proprio per il Calcio) è stato molto, ma molto contento. Ed ovviamente io con lui...!
Ora si è fatto tardi... Domani vi parlerò anche di un'altro impianto, lì invece ci ho messo mano domenica... Sì, lo ammetto, è stato un week-end "caldo", non solo per il clima!
