Presentiamo qui i nostri impianti...

@mattiuccio92 toglimi 2 curiosità:

- la vhf perché è montata così, di solito quel tipo d'antenna ha il morsetto per il palo nel centro. (se così prende meglio, buon per te)

- la controventatura è fatta con del fil di ferro, io ci vedrei meglio un cavetto d'acciaio bloccato con dei morsetti.

Comunque ti sei dimenticato le pinze vicino al palo :lol:
 
Salve, in questa antenna quello che ho fatto io è solo puntare l'antenne uhf verso parabita e tirare un po di più i fili di ferro. Il resto non l'ho fatto io perchè è stato fatto da un antennista un mese fa. Il palo è composto da solo un elemento grosso +o- 4-5cm e alto sui 5 metri
 
Ok, quindi i dubbi rimangono dove sono :D. Alla fine l'importante è che l'impianto faccia il suo dovere.
 
Mio impianto antenna problemi Mediaset Premium On Demand HD

Salve a tutti, vi presento il mio impianto antenna con richiesta consigli per usufruire al meglio del servizio Premium on demand HD, che fino ad adesso non mi ha scaricato nessun contenuto in HD.
Premetto che il decoder (Telesystem TS 7500 HD) scarica i film in HD in datacasting durante la notte attraverso il mux Mediaset 1. E nel caso in cui vi sia una paercentuale di errore superiore all'1% il film viene di conseguenza scartato e pubblicato in SD.
Ragion per cui, a detta di Ercolino e di altri utenti anche esperti, non basta che il decoder ci dia potenza e qualità elevate relative al segnale del mux, con conseguente buona visione dei canali, ma bisogna avere una BER molto basso. Cosa che il decoder non segnala e che non sono in grado di capire.
Detto questo vi presento il mio impianto.

Abito a Salerno città, zona S.O. e ricevo da un solo ripetitore ossia quello di "Colle Bellara", non ho interferenze da altri ripetitori, e soprattutto dal faito, in quanto vi è la costiera amalfitana che vi si oppone.
Ho installata sul terrazzo una comune antenna logaritmica per III-IV-V banda.
Questa dista in linea d'aria a circa a 1 Km dai ripetitori, però tra di loro vi è un palazzo di mezzo che oscura la visuale.
L'antenna è collegata al decoder tramite un normale cavo, e non uso amplificatori e/o miscelatori.
Vedo bene tutti i canali, anche quelli in HD, ma probabilmente il segnale non è pulito...
Ora vi posto alcune foto:
Questa è la mia antenna:
http://img181.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img181/6978/immagine001x.jpg&via=mupload
Questa invece è sempre la mia antenna (in rosso), quella in blu è l'impianto di un'altro condomino, e in giallo ho messo in evidanza i due pali differenti.
http://img2.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img2/7174/immagine002qh.jpg&via=mupload
Infine vi mostra la visuale della mia antenna (in rosso) verso i ripetitori: la freccia in blu indica la collina dove sono i ripetitori, in giallo è evidenziato il palazzo che li oscura.
http://img826.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img826/3519/immagine003k.jpg&via=mupload

Meglio di così non sono riuscito a fare, spero di ricevere buoni consigli.;)
Grazie!
 
siccome ultimamente in certi thread c'è la corsa al miracolo radiolelettrico propongo le immagini di questo impianto, che di miracoloso ha veramente ben poco; si trova solo al punto giusto...

molti avranno da dire per il sostegno:D , ma è l' unico adottabile in quel terreno, e di altri non se ne parlava:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

l' impianto serve un appartamento sito in un fabbricato sottostante il fondo, in un tipico paesaggio a terrazze delle mie parti.
Per ora l' appartamento connesso è uno soltanto, e gode di "soli" 85dBuV medi su tutti i mux in ingresso all' appartamento; quanto al m.e.r. oscillliamo tra 27 e 32dB...idem per C/N

Per quanti non avessero già capito, tralasciando la carpenteria, sono montati:

-) antenna Telvès V-Range (HD:doubt: )
-) amplificatore Televès 5360, guadagno 30 dB, 3 ingressi (vhf + 2 uhf), livello di uscita 114dBuV
-) alimentatore switching Televès 12v 200mA
-) cavo F.M.C. in polietilene, diametro 10mm, attenuazione 12dB/100mt a 800Mhz
-) derivatore 4 vie -20dB Telewire su prese terminali b-ticino living international

:icon_cool:
 
antonioST4 ha scritto:
.....molti avranno da dire per il sostegno:D , ma è l' unico adottabile in quel terreno, e di altri non se ne parlava: ...... :icon_cool:

:D Nulla da riiiidire ,,,, ma molto da sorridere ,,, :lol: :lol: :lol:
6 sicuro che non ci vogliano .... anche qualche..... :D tirante ben triangolato :D ....

a parte gli scherzi non riesco a capire !:doubt: ,,,, :eusa_think: come l'hai fissata al palo ? cosa hai usato per Bloccarla ? e non farla scendere, non riesco a vederlo dalla Foto...
 
bart1man ha scritto:
:D Nulla da riiiidire ,,,, ma molto da sorridere ,,, :lol: :lol: :lol:
6 sicuro che non ci vogliano .... anche qualche..... :D tirante ben triangolato :D ....

a parte gli scherzi non riesco a capire !:doubt: ,,,, :eusa_think: come l'hai fissata al palo ? cosa hai usato per Bloccarla ? e non farla scendere, non riesco a vederlo dalla Foto...

ma soprattutto come ci sei arrivato tu a quel palo per fissarlo ed il numero delle s. anne e s.gioacchini nominati per fissarla :D :D :D

ps: geniale :D
 
antonioST4 ha scritto:
semplice;)

si arriva con l' impalcatura, si soggiorna sull' impalcatura con la cintura di imbracatura, si fanno i fori con il tassellatore;)

quindi è necessario montare un andito per fare un lavoro del genere?

la zona se ho ben capito è quella tra bacoli, cuma etc??

e ovviamente l' antenna è puntata verso il faito :)
 
ciao Antonio , ottimo lavoro
si tratta di un vecchio palo enel (20000V) ovviamente in disuso vero?
e come mai hai usato un 5360 con ingressi separati ? avendo una sola antenna UHF;) ;)
 
il palo è ovviamente dismesso, dalla seconda foto si vede chiaramente, ed aggiungo lasciato al suo destino;

perchè un amplificatore 3 ingressi? beh un ingresso vhf è un buon investimento per il futuro, per il resto si tratta di mero motivo di reperibilità commerciale...
 
Miracoli della fantasia e dell'esigenza estrema

Quanto mi piacerebbe che certi miracoli dell'ingegno,arrivassero nelle case di molti utenti diffidenti in modo che capissero la complessità e le difficolta che quotidianamente gli antennisti(quelli seri)devono affrontare,affinchè in quella scatolina magica posta su di un mobile,possa tirar fuori ogni sorta di diavoleria in movimento!
 
Impianto Modificato Causa Switch Off

Dopo lo Switch OFF ecco come ho trasformato il mio impianto:




img0064um.th.jpg
[/URL][/IMG]

img0065rn.th.jpg
[/URL][/IMG]

Dall'alto al basso

Rotore con antenna 4-5 banda a 47 elementi ANTENNA 2
antenna 5 banda 27 elementi CH.48 Raitre emilia romagna da Colle Barbiano Bologna
antenna 4 banda Monte Venda INUTILIZZATA
antenna 3 banda Monte Venda ANTENNA 1
sulla culla a destra antenna 5 banda 47 elementi Monte Calderaro ANTENNA 1
antenna 4 banda 47 elementi Bertinoro ANTENNA 1 INUTILIZZATA
a fianco dell'antenna 4 banda sulla zanca antenna 3 banda Verticale Bertinoro ANTENNA 2
antenna FM
parabola 85 con 4 lnb (28.2 est - 19.2 est - 13 est - 9 est)

Ho modificato così anche i collegamenti:
ANTENNA 1
schemaimpiantoantenna1d01.th.jpg
[/URL][/IMG]

COMPONENTI IMPIANTO TUTTO MATERIALE OFFEL TRANNE DOVE INDICATO:
- MIX C.H E C.H2 ART.02.104 MIX2NT 1 CAN 3°- 1 CAN 3°
- CM3 MIX MISCELA S.15 E S.17 ALL’IMPIANTO ART.07-044 SIGLA CM3 E IND 1P.
- MIX 3 BANDA+TRAPPOLA C.D ART.03-008 2V1/N MIX LB (1 TRAPPOLA)
- CENTRALINO ART.24-041 SIGLA LC4/20 A/C --- 3 --- 21-35 --- 37-69
- MIX C.D CON C.H E C.H2 ART. 02-150 MIX 2NT
- CONV. RCA VIDEO AUDIO IN C.H ART.07.836 MODULATORE PLL BANDA 3° STEREO
- CONV. C.34/H2 ART. 03-982 CONV.N
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.17 MODULATORE AUDIO VIDEO TELEWIRE ART.TW2033A
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.15 MODULATORE PLL ZODIAC
- MULTISWITCH SPAUN 6 USCITE ART. SMS 5808 NF

ANTENNA 2
schemaimpiantoantenna2d0.th.jpg
[/URL][/IMG]

COMPONENTI IMPIANTO TUTTO MATERIALE OFFEL:
- CENTRALINO ART.24-127 LC2/30 V-U

Con impianto configurato così ricevo tutto il ricevibile nella mia zona (frequenze prese da sito OGTV)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso