...cioè... ne hai fatti altri.... e questo sarebbe il tuo modo standard di procedere?
...e (mi pare) non hai capito molto bene cosa ti hanno detto AG_Brasc e cbtotano...
Se la fortuna talvolta aiuta, procedere come fai tu è grossolanemente sbagliato.
Ammesso che ci sia un po' di margine, non hai nessuna protezione e qualunque minima variazione (es propagazione, riflessioni, rifrazioni, variazione di parametri dell'emittente) rischia di compromettere la ricezione.
La soluzione SFN non nasce per montare antenne "ad capocchiam" ma per consentire reti isofrequenziali. E' vero che nella maggior parte dei casi semplifica i sistemi, dato che la decodifica ha luogo anche se il segnale RF residuo è minimo (somma vettoriale di due segnali),
ma la cosa funziona solo se viene usata un'unica antenna.
Quando esiste più di un'antenna, se non filtriamo, l'SFN viene quasi sempre distrutto localmente e diventa praticamente indispensabile trattare i segnali come se fossero MFN, ovverosia, ciò che è ricevuto da un'antenna deve essere fortemente attenuato sull'altra.
Mi dispiace dover intervenire così, ma dato che stiamo facendo ogni sforzo perchè il forum non sia veicolo di procedure sbagliate, che poi portano ad impianti assolutamente inaffidabili, sia nel breve che nel lungo periodo, bisogna ribadire che se qualche coincidenza fortunosa (es un particolare orientamento delle antenne associato ad una polarità diversa) o qualche schermatura geografica permette a questi impianti di funzionare, nella maggior parte dei casi sono assolutamente da non eseguire.
Inoltre, quando anche funzionassero, è bene controllare STRUMENTALMENTE la situazione reale, dato che i segnali digitali, per loro natura, non possono essere valutati diversamente. Un segnale digitale, infatti, appare perfetto fino a che viene decodificato, ma se non abbiamo un largo margine, l'immagine che visivamente appare perfetta, è vicinissima alla soglia limite e può scomparire da un momento all'altro.
nocchiere1 ha scritto:
MA comuque sara' strano almeno qui in puglia di questi problemi non ne ho mai avuti montando in questo modo le antenne.
Quale sarebbe stata la soluzione piu' adeguata?