Preso Pana 42 Pv60

..scusate l'assenza ma sono stato in vacanza in Irlanda..

Tornato sabato sera e domenica pomeriggio sono andato a ritirare il pana in oggetto..

ragazzi.. E' STUPENDO..

da circa tre metri e 15 di distanza non noto assolutamente differenze guardando rai o mediaset via sky.. immagini ottime.. (le partite nonsono il massimo ma a causa del segnale).

Ho collegato il lettore dvd kiss (con una scart merdosa e mi sono poi accorto che ha anche l'uscita component) e ho lanciato shrek 2 (non originale) era strepitoso.. la morosa non ci credeva, come essere al cinema..

La tele normale non è il massimo, ma dipende dal segnale anche lì..

Ovviamente ho dovuto mettere le impostazioni a normale quasi per tutto e disabilitare i vari filtri..

Oggi pom viene il tecnico sky a portare l'hd e spero di sbrodolare...
 
Roberto T ha scritto:
nonostante tutto penso che questo Pana sia il miglior plasma attualmente in circolazione, rimanendo nella fascia 42 intorno ai 2000 €uro

Era una curiosità legata a questa versione anche se non essendoci scritta da nessuna parte sembra proprio che non sia così determinante.
Confermo sul libretto d'istruzione dello SkyBox HD nelle caratteristiche tecniche viene citata le versione della presa HDMI cioè la 1.1 (tipo A). Non si fa cenno alla versione dell'HDCP quindi è indifferente. Era quella l'informazione sbagliata data dal call center di Sky.
E poi aggiungo (scusate il maiuscolo) CHE SPETTACOLO.
 
Mi tira che la funzione sleep sia attivabile solo sulla tv analogica e non su AV..
 
Noto con enorme dispiacere che il televideo non è utilizzabile sull uscita hdmi quindi con lo skyox hd niente televideo :-(
 
ordinato!! :D

mobile compreso, arriva venerdì perchè ho preferito prenderne uno imballato e non quello già acceso in negozio

Prezzo 2.049 €uro, ho ordinato poi anche il mobile originale :icon_wink:
 
Che fare'

Preso il Pana 42 PV60. Problema:lo collego in hdmi con lettore Philips Dvp 5900...buona immagine anche se non vedo grosse differenze tra 1080i e720.... Accendo l'home theater (collegato in coaxial)per gustarmi il Dolby digital o il Dts e...sorpresa lo ascolto solo in Pro-logic. Riverifico i collegamenti dei cavetti ma niente....sigh..
Provo allora a staccare il cavo Hdmi e ricollego la scart al tv e torna il Dolby digital..... Non ho ancora provato il Component Ypbpr... Come mai? Devo rinunciare al Dolby per l'immagine? Help please....: :crybaby2:
 
Mi sa che il problema sta nel player :eusa_think:

prova a verificare nel manuale d'istruzioni se dice qualcosa del collegamento contemporaneo HDMI>TV con COAX>HT,potrebbe esserci qualche voce nei menu che chiede dove mandare lo stream audio multicanale :eusa_think: :icon_wink:
 
Nel dvdr 7300 (sempre Philips) mi sembra sia da abilitare in un menù audio la porta HDMI.
 
Forse ho la soluzione....

Potrebbe essere utile a chi ha acquistato come me il Philips dvp 5900 e ha problemi tra HDMI e Home theater
C'è sul loro sito un upgrade per gestire meglio l'audio...
Stasera provo.
Grazie a chi mi ha risposto
Roberto : icon_cool:
 
Era l'aggiornamento...

Mistero risolto! Dopo l'aggiornamento del firmware Dvd player, ho finalmente Hdmi e Dolby digital felicemente "sposati"..... Il tv è una delizia per gli occhi.... Adesso aspetto il decoder Hd di Sky per vedere qualcosa in Hd.
Qualcuno lo ha già provato? Com'è?Si interfaccia tranquillamente?
Grazie :eusa_whistle:
 
Vai tranquillo. Per quanto riguarda i test abbiamo potuto ammirare soltanto la finale CL e i promo vari. Ora vediamo con Rai 1 se è vero che fa prove in HD.
 
oggi è arrivato anche il mobile originale Panasonic porta decoder... che spettacolo ragazzi, anche a livello di eleganza probabilmente uno dei migliori prodotti in circolazione :icon_cool:
 
Roberto T ha scritto:
oggi è arrivato anche il mobile originale Panasonic porta decoder... che spettacolo ragazzi, anche a livello di eleganza probabilmente uno dei migliori prodotti in circolazione :icon_cool:

Puoi uppare delle foto?

Grazie ;-)
 
Mi confermate precisamente sia il prezzo che l'altezza da terra del tv con il mobile?
 
il mobile è decisamente ben fatto, e rende il televisore molto bello, dandogli una linea molto armoniosa. E' comunque molto caro: a me è costato 450 €uro :icon_rolleyes: .

Il mobile è alto 50 cm; l'altezza giusta per chi lo posiziona in linea con un divano :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso