Presto un canale sperimentale DVB-T2 RAI dal Monte Venda

Le trasmissioni sperimentali per definizione sono qualcosa di indefinibile;)
Soprattutto il connubio Rai-sperimentazioni può portare a risultati incerti.

sicuramente avverrà una progressiva accensione di un mux dvb t2 da ogni postazione trasmittente principale (quindi una per regione). Poi non è dato sapere che cosa trasmetteranno, per quanto tempo e come.


In generale la tecnologia dvb-t2 molto probabilmente non prenderà seriamente piede prima di qualche anno.

io ho comprato recentemente una TV con dvb-t2. Un po' perché avevo addocchiato il modello, e si è rivelata un'ottima TV. Un po' perché preferisco avere sempre l' hardware più completo possibile, in modo che l' inesorabile invecchiamento tecnologico sia il più lento possibile.

nel 2008 ho fatto lo stesso discorso comprando una TV con decoder HD incorporato. La scelta ha pagato, ma con 3 anni di ritardo. E comunque al giorno d'oggi solo per Rai HD (visto che attualmente è l' unico canale HD nazionale rimasto).

Sinceramente comprare una TV solo per il dvb-t2, o scegliere un modello piuttosto che un altro solo per il T2, ad oggi credo non ne valga la pena.

Edit: ad oggi il mux in valle d'Aosta trasmette Rai 1-2-3 HD più un canale 3D. Ovviamente tutto upscalato
 
Originale inviato da lanus
Anche da Monte Pellegrino sarà attivato il canale in DVB-T2 ch. H1.

Confermato dal Resp. RaiWay Sicilia Di Chiara.
Ma quindi a Palermo ci sdaranno 6 mux Rai?
 
Esiste un sesto mux che in genere trasmette sul ch 25 e si riceve solo nelle grandi città
 
Euplio ha scritto:
Esiste un sesto mux che in genere trasmette sul ch 25 e si riceve solo nelle grandi città
Il mux6 era quello destinato al Beauty Contest. Una sua attivazione sarebbe subordinata al suo ottenimento tramite asta...
Attualmente il mux6 è ricevibile in Sardegna sul canale 47 UHF (da dicembre veicola il mux4 per sopperire alla sua mancata accensione su diverse postazioni) ed in quel caso deriva dalla conversione delle frequenze di Rai3 analogico.
È presente anche a Roma Monte Mario (temporaneamente ed in sostituzione del mux4) con gli stessi canali del mux1 (senza TGR e con le tre reti principali identificate come TEST Rai1-TEST Rai2-TEST Rai3 e Rai Storia).
In tutte le altre postazioni il canale 25 UHF veicola il mux1 e non il mux6... ed in molti casi è l'unico mux1 ricevibile.
Unica eccezione Torino Eremo dove sul canale 25 UHF è trasmesso un mux5 con i tre canali principali in DVB-T a basso bitrate (senza LCN e senza EPG)...
 
TECNICO RW ha scritto:
Saluti a tutti, oggi 6 giugno vi aggiorno sulla ultime novità:

- MUX RAI DVB-T2 Ch. 11 a Monte Venda - Attivazione ancora da autorizzare....

A presto.

La vedo lunga..

Peccato, perchè avere i tre canali Rai in HD anche solo upscalati fa la differenza soprattutto con eventi sportivi non trasmessi su RaiHD perchè già impegnato con altri eventi...
Le olimpiadi non sarebbero state male.... e neppure qualche film....
 
Piuttosto...per le Emilia Romagna quale sarà il sito (o i siti) che ospiterà il mux 5 del dvb-t2 Rai? Possibile che ancora non si sappia?
 
Ma infatti già si sà, Barbiano! Per ogni regione all'inizio sarà il sito che copre il capoluogo. Poi si vedrà....
 
:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Il sito che copre il capoluogo???

:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Si direbbe per il 60% della Liguria: Fasce.

La RAI risponderebbere: No, schiocchino Montecuccobello che secondo i nostri dati copre anche le isole del Mar Ligure!

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
In linea di massima, penso che in tutti i siti dove Raiway gestisce il mux di Europa7 HD sul ch 8 VHF avranno anche il mux sperimentale DVB-T2 della RAI. Penso infatti che le apparecchiature DVB-T2 già installate possano gestire più di un multiplex (magari con l'aggiunta di qualche scheda di espansione).
Ma queste sono mie congetture, vedremo come si dipanerà il mistero.

Per ora, di sicuro almeno il Venda è già pronto per l'accensione di questo nuovo mux, ma è chiaro che il ministero aspetta che si sciolgano altri nodi (completamento dello switch-off, riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze per le TV locali, abbandono della banda 800MHz) prima di autorizzare l'accensione di questo mux.
 
Certo che è possibile tecnicamente. Ci vuole volontà nel farlo!
 
Euplio ha scritto:
Certo che è possibile tecnicamente. Ci vuole volontà nel farlo!

Cavolo!:icon_cool: il fatto è che con la rai tutto è sempre campato per aria: 4 anni per Rai HD (il cui palinsesto è tutto un variare e trasmette per 3 ore giornaliere QUANDO le trasmette), sperimenta l'UHD quando non ha manco le sue trasmissioni in HD e vuole attivare il DVB T2 nonostante la maggior parte delle persone non abbia un tv DVB T2... :eusa_naughty: Boh...
 
Beh ma senza qualche broadcaster DVB-T2 serio (perché Europa7 per me non è un broadcaster serio), i produttori non fanno niente. ;)
 
A mio rigor di logica bisognerebbe trasmettere prima in HD e poi in SHD: allora il passaggio sarebbe giustificato!

Ma dato che in Valle d' Aosta trasmette in DVB T2 anche un canale in 3d, risulta essere come la versione 3d di la 7 che si vede in Sardegna (ovvero = la 7 non in 3d) ?:D
 
D96 ha scritto:
E' tecnicamente possibile avere rai 1 HD, rai 2 HD, rai 3 HD su DVB T1???;)
con apparecchiature nuove anche su un mux DVB-T ci starebbero...VEdi TIMB che aveva la7, la7d e mtv in hd e se non sbaglio nello stesso mux 2 Sd...
 
Indietro
Alto Basso