Lisa.sffi ha scritto:
Non potrei mai pretendere che SKY acquistii tutto, ma quando cadono questi "paletti" anche se si è ad armi pari, se SKY non voleva cacciare più soldi prima non lo farà dopo, questo è il concetto...Da quanto ho capito, se non è così correggetemi pure, questi paletti sono una limitazione ma non dei veri e propri ostacoli che non pemettono a SKY di acquistare manco nulla.
Che fa si fanno contratti di un paio d'anni e poi si rinnovano che male c'è, ovvio che per fare queste cose ci vogliono soldi, ma non vedo perchè no visto che il fatturato di SKY è ricco, 43 € al mese (mondo + CINEMA) non è che siano pochi.
Poi vedendo che l'offerta cinema ha dei grossi nei, loghi enormi (che secondo me disturbano la visione), senza un trailer, alcuni mesi con dei film assurdi; non sono tutto bene o male almeno un 10-15 film prima tv decenti si trovano sempre.
Posso anche sbagliarmi, anzi sicuramente, visto che a quanto pare per la maggioranza di voi le cose stanno bene così; ineffetti anche a me, ma se non risolvono dei problemucci non so quanto valga la pena spende soldi per il cinema.
Adesso te lo spiego, però cerca di capire eh...
A tutt'oggi Sky può comprare i diritti solo per il satellite, non in esclusiva e per una durata di 2 anni...
In queste condizioni, non di esclusiva, quanto poteva dare Sky ad esempio alla Warner, per 2 anni ?
Poi arriva Mediaset, che può invece comprare i diritti per tutte le piattaforme, anche per il satellite (che non ha) e dice alla Warner: cara Warner, se mi vendi l'esclusiva totale per 5 anni ti do questa vagonata di milioni...
Secondo te a chi vende Warner ?
E, sempre secondo te, Sky cosa avrebbe dovuto fare ?
Avrebbe dovuto spendere una vagonata di milioni e poi vedersi gli stessi films trasmessi anche su Mediaset ?
Chiaro che nelle condizioni attuali, Sky non può danneggiare Mediaset (che se vuole si compra qualsiasi cosa per il digitale), mentre Mediaset è in posizione di forza, perchè può comprare anche diritti satellitari, sebbene sprovvista di piattaforma dove trasmetterli...
Immaginiamo ora di trovarci nel 2012... Sky si arrabbia, visto che alle spalle ha un certo potere economico e dice, ad esempio: cara Disney, io voglio i tuoi diritti "globali-totali" e te li compro per 10 anni e, magari, visto che gira e rigira dietro c'è sempre lo squalo, farò la stessa cosa pure in Germania, Inghilterra, ecc...
Sai che succede ? Puff... spariscono i canali e i films Disney da Mediaset Premium.
Ecco, è solo fanta-televisione, ma un domani potrebbe accadere, oggi coi paletti UE no...
Chiaro ???