Probabili film Medusa non su Sky Cinema

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Quando furono imposte il sat era l'unico modo possibile di fare una pay Tv e i paletti furono posti perché SKY operava in regime di monopolio.
Ora esiste anche la paytv sul digitale; il monopolio di fatto non esiste più, anzi qualcuno sta apprifittando dei paletti di SKY in modo perlomeno dubbio.
I paletti furono posti per favorire chi avesse voluto entrare e fare concorrenza; ora chi fa concorrenza c'è e i paletti non hanno più ragione di esistere.

Ottimo grazie :lol:
 
Lisa.sffi ha scritto:
Questo non significa che SKY non poteva fare contratti, certo non lunghi, ma che potevano darle le esclusive...Secondo me se Universal e Warner sono andate a Mediaset, non è che tra due anni queste passano a SKY, i SOLDI RAGAZZI COMPRANO TUTTO è chiaro che chi ha offerto di più quello si è portato il bottino a casa;)
Ah se Murdoch avesse te, invece degli imbecilli di cui si circonda... :eusa_whistle: :eusa_whistle:
D'altra parte anche lui invecchia...
Scusa non vorrei offenderti, ma quanti anni hai? (lo so che a una signora non si dovrebbe chiedere, ma non ti riesco a seguire).
Sempre polemica, spari sentenze, poi dici... ma non sapevo; fai l'ingenua o... ci marci?
Se uno è inesperto non sentenzia, si informa e poi ci ragiona, ma con te è impossibile; sei un fiume in piena.
Per te sembra tutto facile. :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
goldsun ha scritto:
Ah se Murdoch avesse te, invece degli imbecilli di cui si circonda... :eusa_whistle: :eusa_whistle:
D'altra parte anche lui invecchia...
Scusa non vorrei offenderti, ma quanti anni hai? (lo so che a una signora non si dovrebbe chiedere, ma non ti riesco a seguire).
Sempre polemica, spari sentenze, poi dici... ma non sapevo; fai l'ingenua o... ci marci?
Se uno è inesperto non sentenzia, si informa e poi ci ragiona, ma con te è impossibile; sei un fiume in piena.
Per te sembra tutto facile. :eusa_naughty: :eusa_naughty:

27 :D

So che non si può comprare tutto, ma siete tutti eccitati dal fatto che si rompono sti paletti nel 2012, che poi chi lo sà che fine farà la televisione in quell'anno, se SKY sarà fallita, se Mediaset andrà in bancarotta, se Rai nomina direttore generale Pippo Baudo :D

Ma la situazione dei diritti è chiara, e le cose, seconde me ignorante in materia, non cambiano comunque chi offre di più quello prende...2012 intanto Mediaset nella situazione attuale se vuole può tranquillamente arricchirsi, e a SKY tra due anni non cambia niente.
CIao
 
pietro89 ha scritto:
in pratica murdoch ha dovuto firmare un patto col sangue :D scherzo.
quando murdoch decise di fondere tutto e dare vita a sky, gli furono imposti dall'ue delle precise condizioni (che in quel periodo erano giuste, oggi ormai trapassate) come il non poter avere l'esclusiva sui film e calcio o fare contratti più lunghi di due annim oppure non poter andare su altre piattaforme, mentre le altre tv possono fare tutto ciò...

si perche secondo voi, quando cadranno i paletti, sky entra nel mercato del digitale terrestre ormai già saturo?

scendere dal satellitare al terrestre sarebbe un downgrade (come banda passante, come qualità audio-video...), ci credo poco che sky puterà su questa piattaforma dove già mediaset la fà da padrone.

ripeto, tra cani non s'ammazzano, sky rimarrà a monopolizzare il satellitare e premium sul digitale terrestre,
se la canteranno e se la suoneranno da soli.... ne sono sicuro ;)
 
fabio656 ha scritto:
si perche secondo voi, quando cadranno i paletti, sky entra nel mercato del digitale terrestre ormai già saturo?

scendere dal satellitare al terrestre sarebbe un downgrade (come banda passante, come qualità audio-video...), ci credo poco che sky puterà su questa piattaforma dove già mediaset la fà da padrone.

ripeto, tra cani non s'ammazzano, sky rimarrà a monopolizzare il satellitare e premium sul digitale terrestre,
se la canteranno e se la suoneranno da soli.... ne sono sicuro ;)
Sky può pure scendere sul digitale, con un solo canale che trasmette qualche programma di Sky (forse anche i due tg) ma ovviamente niente di grosso (almeno nel 2012). Ovviamente la caduta dei paletti, permette a tutti le aziende di giocare alla pari cosa che fino ad adesso non capita.
 
Flask ha scritto:
Dall'ottimismo di tutti l'avevo capito che non saranno reimposte. Io vorrei capire perché. L'ho premesso all'inizio che volevo capirne i dettagli, magari giuridici, che stanno dietro questa cosa :D
In pratica imponeva circa 9 anni di limitazioni a Sky per dare tempo a nuovi competitor di entrare nel mercato della paytv italiana e direi che la cosa ha funzionato visto l'arrivo di MP e Telecom/Dahlia ;)
La decisione non prevede il rinnovo delle limitazioni alla scadenza ma piuttosto la sua eventuale riduzione in caso di modifica del mercato:
http://europa.eu/rapid/pressRelease...format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it
 
Lisa.sffi ha scritto:
ma siete tutti eccitati dal fatto che si rompono sti paletti nel 2012, che poi chi lo sà che fine farà la televisione in quell'anno, se SKY sarà fallita, se Mediaset andrà in bancarotta, se Rai nomina direttore generale Pippo Baudo :D

Ma la situazione dei diritti è chiara, e le cose, seconde me ignorante in materia, non cambiano comunque chi offre di più quello prende...2012 intanto Mediaset nella situazione attuale se vuole può tranquillamente arricchirsi, e a SKY tra due anni non cambia niente.
CIao
io non sono eccitato, dico solo che dopo la competizione sarà ad armi pari.
Prima che Mediaset si arricchisca deve mettere in pari il bilancio.
 
Lisa.sffi ha scritto:
Ma oggi non si dovevano avere notizie e aggiornamenti sui diritti da Tutto tv?
e dai con tutto TV; siete nel forum migliore che ci sia dove abbiamo in anteprima le notizie "vere" e volete cercare altrove; siete inguaribili e anche poco riconoscenti a Digital Sat e forum.
 
Non potrei mai pretendere che SKY acquistii tutto, ma quando cadono questi "paletti" anche se si è ad armi pari, se SKY non voleva cacciare più soldi prima non lo farà dopo, questo è il concetto...Da quanto ho capito, se non è così correggetemi pure, questi paletti sono una limitazione ma non dei veri e propri ostacoli che non pemettono a SKY di acquistare manco nulla.
Che fa si fanno contratti di un paio d'anni e poi si rinnovano che male c'è, ovvio che per fare queste cose ci vogliono soldi, ma non vedo perchè no visto che il fatturato di SKY è ricco, 43 € al mese (mondo + CINEMA) non è che siano pochi.

Poi vedendo che l'offerta cinema ha dei grossi nei, loghi enormi (che secondo me disturbano la visione), senza un trailer, alcuni mesi con dei film assurdi; non sono tutto bene o male almeno un 10-15 film prima tv decenti si trovano sempre.

Posso anche sbagliarmi, anzi sicuramente, visto che a quanto pare per la maggioranza di voi le cose stanno bene così; ineffetti anche a me, ma se non risolvono dei problemucci non so quanto valga la pena spende soldi per il cinema.
 
goldsun ha scritto:
e dai con tutto TV; siete nel forum migliore che ci sia dove abbiamo in anteprima le notizie "vere" e volete cercare altrove; siete inguaribili e anche poco riconoscenti a Digital Sat e forum.
perchè forse non sai che ci sono persone molto brave ( nulla togliere a questo forum) e alcune sono anche utenti di questo forum... e mo smettiamola a dire che si è detto nulla per niente.
e cmq tutte le notizie che escono sono vere quanto quelle che escono qua.
 
Lisa.sffi ha scritto:
Non potrei mai pretendere che SKY acquistii tutto, ma quando cadono questi "paletti" anche se si è ad armi pari, se SKY non voleva cacciare più soldi prima non lo farà dopo, questo è il concetto...Da quanto ho capito, se non è così correggetemi pure, questi paletti sono una limitazione ma non dei veri e propri ostacoli che non pemettono a SKY di acquistare manco nulla.
Che fa si fanno contratti di un paio d'anni e poi si rinnovano che male c'è, ovvio che per fare queste cose ci vogliono soldi, ma non vedo perchè no visto che il fatturato di SKY è ricco, 43 € al mese (mondo + CINEMA) non è che siano pochi.

Poi vedendo che l'offerta cinema ha dei grossi nei, loghi enormi (che secondo me disturbano la visione), senza un trailer, alcuni mesi con dei film assurdi; non sono tutto bene o male almeno un 10-15 film prima tv decenti si trovano sempre.

Posso anche sbagliarmi, anzi sicuramente, visto che a quanto pare per la maggioranza di voi le cose stanno bene così; ineffetti anche a me, ma se non risolvono dei problemucci non so quanto valga la pena spende soldi per il cinema.

Adesso te lo spiego, però cerca di capire eh...
A tutt'oggi Sky può comprare i diritti solo per il satellite, non in esclusiva e per una durata di 2 anni...
In queste condizioni, non di esclusiva, quanto poteva dare Sky ad esempio alla Warner, per 2 anni ?

Poi arriva Mediaset, che può invece comprare i diritti per tutte le piattaforme, anche per il satellite (che non ha) e dice alla Warner: cara Warner, se mi vendi l'esclusiva totale per 5 anni ti do questa vagonata di milioni...

Secondo te a chi vende Warner ?

E, sempre secondo te, Sky cosa avrebbe dovuto fare ?
Avrebbe dovuto spendere una vagonata di milioni e poi vedersi gli stessi films trasmessi anche su Mediaset ?

Chiaro che nelle condizioni attuali, Sky non può danneggiare Mediaset (che se vuole si compra qualsiasi cosa per il digitale), mentre Mediaset è in posizione di forza, perchè può comprare anche diritti satellitari, sebbene sprovvista di piattaforma dove trasmetterli...

Immaginiamo ora di trovarci nel 2012... Sky si arrabbia, visto che alle spalle ha un certo potere economico e dice, ad esempio: cara Disney, io voglio i tuoi diritti "globali-totali" e te li compro per 10 anni e, magari, visto che gira e rigira dietro c'è sempre lo squalo, farò la stessa cosa pure in Germania, Inghilterra, ecc...

Sai che succede ? Puff... spariscono i canali e i films Disney da Mediaset Premium.

Ecco, è solo fanta-televisione, ma un domani potrebbe accadere, oggi coi paletti UE no...

Chiaro ???
 
giag ha scritto:
Adesso te lo spiego, però cerca di capire eh...
A tutt'oggi Sky può comprare i diritti solo per il satellite, non in esclusiva e per una durata di 2 anni...
In queste condizioni, non di esclusiva, quanto poteva dare Sky ad esempio alla Warner, per 2 anni ?

Poi arriva Mediaset, che può invece comprare i diritti per tutte le piattaforme, anche per il satellite (che non ha) e dice alla Warner: cara Warner, se mi vendi l'esclusiva totale per 5 anni ti do questa vagonata di milioni...

Secondo te a chi vende Warner ?

E, sempre secondo te, Sky cosa avrebbe dovuto fare ?
Avrebbe dovuto spendere una vagonata di milioni e poi vedersi gli stessi films trasmessi anche su Mediaset ?

Chiaro che nelle condizioni attuali, Sky non può danneggiare Mediaset (che se vuole si compra qualsiasi cosa per il digitale), mentre Mediaset è in posizione di forza, perchè può comprare anche diritti satellitari, sebbene sprovvista di piattaforma dove trasmetterli...

Immaginiamo ora di trovarci nel 2012... Sky si arrabbia, visto che alle spalle ha un certo potere economico e dice, ad esempio: cara Disney, io voglio i tuoi diritti "globali-totali" e te li compro per 10 anni e, magari, visto che gira e rigira dietro c'è sempre lo squalo, farò la stessa cosa pure in Germania, Inghilterra, ecc...

Sai che succede ? Puff... spariscono i canali e i films Disney da Mediaset Premium.

Ecco, è solo fanta-televisione, ma un domani potrebbe accadere, oggi coi paletti UE no...

Chiaro ???

Ok, è chiaro.
Allora SKY per questi due anni può anche chiudere, ed è patetico fare previsioni per il 2012, intanto tante cose possono cambiare e Mediaset può conquistarsi la simpatia di molti, credimi;)
 
giag il tuo discorso non fa una piega e lo sottoscrivo. Ma la mia paura è a quale costo per gli abbonati Sky potrebbe farlo? Secondo me si dovrebbero evitare per legge le esclusive così la vera battaglia tra i gestori sarebbe sulla qualità con cui mandano in onda i contenuti e non i contenuti stessi. Questo sarebbe un passo avanti per l'utente finale secondo me.
 
Flask ha scritto:
giag il tuo discorso non fa una piega e lo sottoscrivo. Ma la mia paura è a quale costo per gli abbonati Sky potrebbe farlo? Secondo me si dovrebbero evitare per legge le esclusive così la vera battaglia tra i gestori sarebbe sulla qualità con cui mandano in onda i contenuti e non i contenuti stessi. Questo sarebbe un passo avanti per l'utente finale secondo me.

Hai ragione, ma questa è la concorrenza... tutti a dire che la concorrenza avvantaggia il consumatore, ma non sempre è così...

Perchè si è scatenata questa faida ?
Perchè Mediaset ha pensato bene di comprarsi i diritti satellitari di alcune majors e non solo, anche di alcune squadre di calcio, tipo la Juventus.

Secondo me sarebbe stato molto più logico dire: tu Sky sei sul satellite ? Ti compri i diritti per il satellite.
Tu Mediaset sei sul digitale ? Ti compri i diritti per il digitale.

A quel punto sta a me cliente scegliere qual'è l'offerta più conveniente e si incentiva la proposta di abbonamenti competitivi.

Invece così, se sono uno "sfegatato" del cinema, mi devo abbonare a Sky ma anche a Mediaset e il portafoglio si apre...
 
Lisa.sffi ha scritto:
Ok, è chiaro.
Allora SKY per questi due anni può anche chiudere, ed è patetico fare previsioni per il 2012, intanto tante cose possono cambiare e Mediaset può conquistarsi la simpatia di molti, credimi;)

Ok, se ti va di trolleggiare, fai pure...
 
giag ha scritto:
Ok, se ti va di trolleggiare, fai pure...

Prego?
Sto a posto con la coscienza, poi fate voi sapete quanto mi importa...viene a Napoli e vedi se realmente sono una donna ti aspetto quà!
 
Lisa.sffi ha scritto:
Prego?
Sto a posto con la coscienza, poi fate voi sapete quanto mi importa...viene a Napoli e vedi se realmente sono una donna ti aspetto quà!

Lisa in ferie 7 giorni


Non voglio confusione sul forum l'ho già ripetuto troppe volte
 
noto con piacere che il thread si è calmato.
Ma perché non chiuderlo, dato che i film Medusa su SKY ci saranno :eusa_think: :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso