Problema con 180 IRTE e LNB

miram ha scritto:
Ciao a tutti...
...il decoder FTA trova 166 servizi... Quindi sono su 13E...
Mi sembrano un pò pochi 166 canali free se sei su Hotbird....tra questi hai trovato anche i tre canali Rai?
miram ha scritto:
Il puntamento è fatto con strumento analogico ma vedo chiaramente il segnale di astra, 16E e 13E... perchè mi mandano fondoscala...
Non credo che il solo fatto che la lancetta dello strumento analogico vada a fondo scala significhi che sei sul satellite giusto: considera che una parabola di quelle dimensioni raccoglie più segnale di una parapola da 80 cm.
Accertati che tra i canali che il decoder FTA sintonizza vi siano i 3 canali Rai ed i 3 Mediaset, in modo che possiamo avere la certezza che tu abbia imbroccato il satellite giusto! Per quel che riguarda le frequenze di OL, nel menu dello skybox accertati che l'LNB selezionato sia del tipo Universale...facci sapere!;) ;)
 
Ciao Jack Dee,
si i tre mediaset ci sono ma i rai NO!... Ho controllato su un sito i trasponder di 13E ed effettivamente ci sono i canali trovati (Telefonica Spain, OiVZagreb, TV5 Monde, Telespaio, Overon, Mediaset, GCE, Harmonic)... NON sono tutti però! Il decoder come detto funziona, avendolo provato con parabola da 80.

Ciao cojedor,
ho installato sul supporto originale e quindi conserva la sua focale, suppongo!
Comunque per sicurezze verificherò. Ma se fosse sbagliata non dovrei trovare segnale giusto?

E' come se non ci fosse dialogo corretto fra decoder e lnb...
Oggi verifico le scritte sulla scatola dell'lnb e vi posto le scritte, non vorrei fosse lnb errato!!! Uffff...

Grazie a tutti.
 
se e sbagliato aperdite
no ilumina giusto il disco di consecuenza rende di meno
 
Allora, la misura chiaramente non ho potuto farla perchè la parabola non è la mia... provvederò appena potrò andare sul posto.

Il convertitore è un RED CLASSIC TWIN FLANGE LNB 0.3dB
Codice: IDLR-TWNFO1-CLASSC-OPP

ed ho notato quel O1 che solitamente sui siti è OO ???

Il convertitore sembra giusto, a questo punto sarà un problema di fuoco come dice cojedor...
Non sarà alla giusta distanza (come fare?) o non in linea perfetta (come mai?)...

Ecco, una cosa che NON ho fatto è stato togliere il pezzo di plastica della polarizzazione circolare... NON sarà quello????
 
Ultima modifica:
miram ha scritto:
Il puntamento è fatto con strumento analogico ma vedo chiaramente il segnale di astra, 16E e 13E... perchè mi mandano fondoscala...
Che strumento è ? :eusa_think: se si tratta di un satfinder a lancetta da 10 euro non va assolutamente bene per fare un puntamento perfetto... molto meglio la scala segnale qualità di qualsiasi decoder, il fatto che va a fondoscala è molto relativo come ha già scritto Jack Dee e non è indice di puntamento perfetto ma dello "strumento" che va in saturazione... :evil5:
secondo me la parabola potrebbe non essere puntata al meglio... la lamina depolarizzante come ha detto DANLUC se la togli è meglio

I valori di OL sono identici a quelli per tutti gli LNB universali quindi per il decoder SKY non c'è problema

Se il decoder di SKY non aggancia il suo trasponder pilota è possibile che la barra indica mancanza di segnale... controlla anche lo skew del LNB sia settato per il meglio
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Che strumento è ? :eusa_think:

E' un vecchio strumento a lancetta con taratura progressiva. [Ossia si metta alla max sensibilità, si punta alla grande, poi si pigia un pulsantino che riadatta la potenza al fondoscala, si punta in dettaglio - L'ago rimane sempre in zona attiva e ogni piccolo spsotamento viene evidenziato - Io lo uso per vedere se spostando leggermente l'LNB il segnale cala o aumenta - nel caso si riduce vuol dire che sono centrato 100%] E' vecchio di 20 anni... Ho comunque usato anche lo strumento di un decoder FTA per PC (E' lui che trova i trasponder elencati con potenza 85 e qualità variabile ma sono visibili)

Per il trasponder pilota di SKY, quale viene utilizzato?
Ho letto, sempre qui, di problemi di deformazione alle parabole a spicchi, potrebbe anche essere quello il problema?
Certo che mi sono preso una bella gatta da pelare...
Vedendo l'elenco dei trasponder mi potete confermare che sono puntato su 13 Est, essendoci Mediaset toglierei ogni dubbio... giusto?
 
Ultima modifica:
devi controlare li spiki se kiudono perfetamente

se no li devi radirizare
 
miram ha scritto:
Vedendo l'elenco dei trasponder mi potete confermare che sono puntato su 13 Est, essendoci Mediaset toglierei ogni dubbio... giusto?
miram ha scritto:
... Ho controllato su un sito i trasponder di 13E ed effettivamente ci sono i canali trovati (Telefonica Spain, OiVZagreb, TV5 Monde, Telespaio, Overon, Mediaset, GCE, Harmonic)...
Più che trasponder quelli che hai elencato sono provider presenti anche su altri satelliti, quindi è meglio che fornisci qualche frequenza leggendola direttamente dal decoder ;) comunque se vedi Rete4 Canale 5 e Italia 1 in chiaro sei senz' altro su Hotbird

Ok per lo strumento, mi pare di capire sia più preciso e meno dozzinale di quei satfinder che sui trovano anche al supermercato :D

La parabola apparentemente dalla foto sembra ok da tutti i punti di vista, ti ricordo di regolare sempre lo skew del LNB se non lo hai fatto, leggi di quanto deve essere per la tua zona inserendo i dati su Satlex
Per me è solo un problema di puntamento e di "decoder" :laughing7: SKY rognoso :D ;)
 
Ultima modifica:
miram ha scritto:
Ho comunque usato anche lo strumento di un decoder FTA per PC (E' lui che trova i trasponder elencati con potenza 85 e qualità variabile ma sono visibili)
Se la lista trasponder non è completa e aggiornata possono mancare all'appello molti canali... in più anche qui ci sarebbe da fare qualche altro appunto :eusa_whistle:
 
"Per me è solo un problema di puntamento e di "decoder" SKY rognoso"

Tu dici? I calcoli sono questi... Lo skew mi sembra poco per essere importante, circa 4 gradi!!!
L'elevazione calcolata con asse di riferimento in alluminio appoggiato al disco in zona centrale e ortogonale con il terreno ha dato effettivamente 37,5° quindi sono perfetto....

L'immagine sul sito è da intendersi guardando la parabola anteriormente giusto?

L'angolo di declinazione è sicuramente diverso, io ho circa 6° calcolato con le tabelle della IRTE! [Ma interessa poco essendo in posizione FISSA!]
Rognoso il decoder? Mhhh... Neppure sull'FTA vedo i RAI...
 
Ultima modifica:
cojedor ha scritto:
a me sembra ke i tripode non e messo proprio giusto

Dimmi tutto! Quando posso controllo i famosi 73 cm ed il fatto che l'LNB sia perfettamente a 90° rispetto al piano della parabola ( o che il feed sia parallelo)... Altro?
 
Ultima modifica:
cojedor ha scritto:
a me sembra ke i tripode non e messo proprio giusto
da quella foto a me non sembra... :eusa_think: comunque dovrebbe misurare il diametro in più punti (a croce) per vedere se il disco è perfettamente tondo o è diventato un po' ovale, non parlo della curvatura, mi riferisco alla circonferenza
 
miram ha scritto:
... Lo skew mi sembra poco per essere importante, circa 4 gradi!!!
a me no, tu li hai messi ? :eusa_think: :eusa_whistle: :evil5:
miram ha scritto:
... L'elevazione calcolata con asse di riferimento in alluminio appoggiato al disco in zona centrale e ortogonale con il terreno ha dato effettivamente 37,5° quindi sono perfetto....
Ok, ma dopo aver puntato con le coordinate la messa a punto va fatta sul segnale
miram ha scritto:
L'immagine sul sito è da intendersi guardando la parabola anteriormente giusto?.
No se non mi sbaglio mi sembra da dietro
miram ha scritto:
L'angolo di declinazione è sicuramente diverso, io ho circa 6° calcolato con le tabelle della IRTE!.
La declinazione non ci interessa
miram ha scritto:
Rognoso il decoder? Mhhh... Neppure sull'FTA vedo i RAI...
e come lo spieghi che almeno su l' FTA alcuni canali li vedi e il "decoder" Sky non ti da neanche il segnale...
 
Diventa complessa la cosa!!! :D
NON credo il disco abbia subito danni... é lì fermo da 15 anni...
Penso più ad un problema effettivo di fuoco del punto centrale... Il tripode effettivamente è delicato e si muove con facilità... magari il ramo di una pianta, qualcuno che ha provato ad arrampicarsi.... io l'ho guardato da dietro e sembra puntare perfettamente il cerchietto avvitato al centro ma non vorrei fosse fuori sul piano orizzontale...

Per la ricerca canali ho usato un sw per PC che scannerizza TUTTE le frequenze in H e V in DVBS e DVBS2: ci son voluti 40 minuti buoni...

L'unica cosa che non ho fatto (a parte la flangia circolare che rimuoverò) è il test del decoder sky con le frequenze... magari mi diceva qualcosa di utile...

Comunque vi volevo ringraziare per la pazienza e la disponibilità... Grazie davvero, non pensavo di essere così arrugginito in 15 anni che non praticavo in paraboliche!!! :crybaby2:
 
FOXBAT a me no, tu li hai messi ? :eusa_think: :eusa_whistle: :evil5:
Ok, ma dopo aver puntato con le coordinate la messa a punto va fatta sul segnale

Infatti, così ho fatto!

FOXBAT Come lo spieghi che almeno su l' FTA alcuni canali li vedi e il "decoder" Sky non ti da neanche il segnale...

NO, l'ho messo perfettamente verticale e poi per dubbio atroce perfettamente orizzontale :)icon_redface: ) ma cambia poco! Proverò a muverlo sia in senso orario che antiorario... L'unico problema è che ogni volta devo abbassare la parabola tutta a EST per lavorare sull'LNB altrimenti è irraggiungibile e le scale non si riescono a posizionare!
Il decoder di SKY se non aggancia il segnale pilota non ti fa fare nulla... dice che i segnali non ci sono... appena aggancia, dopo un minuto compare la lista!
 
miram ha scritto:
"... Lo skew mi sembra poco per essere importante, circa 4 gradi!!!...
ribatto su questo punto, specialmente se per sbaglio lnb è stato ruotato nel senso sbagliato, comunque va messo in verticale, altrimenti in orizzontale sarà tutto sballato, a meno che non si cambiano le tensioni di polarizzazione 14/18 volt
 
FOXBAT ha scritto:
ribatto su questo punto, specialmente se per sbaglio lnb è stato ruotato nel senso sbagliato, comunque va messo in verticale, altrimenti in orizzontale sarà tutto sballato, a meno che non si cambiano le tensioni di polarizzazione 14/18 volt
Si... infatti l'ho sempre montato verticale... Ma sai dopo 4 ore di lavoro infruttuoso e ricerche di problematiche fortuite che facessero salire ste benedette barre... si va a finire a far cavolate!!!
SARA' la prima cosa che verificherò... Comunque sto pensando di comperare una 80 cm e di collegarla al secondo cavo in modo da far funzionare il decoder e poi con calma di trovare la causa o le concause (le cause di un disastro sono sempre più di una che si affliggono sul problema medesimo)...
 
miram ha scritto:
...e poi con calma di trovare la causa o le concause (le cause di un disastro sono sempre più di una che si affliggono sul problema medesimo)...
si, infatti le cause possono essere più di una e sommate portare ad un risultato disastroso, comunque i miei interventi devono essere intesi solo come d' aiuto e non certo come critica al tuo operato ;) se abitavo da quelle parti sarei venuto volentieri a darti una mano anche perchè le parabole grandi mi stanno particolarmente simpatiche e la messa a punto senz' altro più laboriosa ;)
 
Indietro
Alto Basso