Problema con i Video su Youtube a 60ftp

Pc senza windows vuol dire che è venduto con FreeDos, una alternativa al vecchio MS-DOS. In pratica non ti serve a nulla.
Personalmente ti consiglio di acquistare presso un negozio fisico, in questo modo avrai la possibilità di controllare l'hardware installato e la presenza di una uscita video vga (si distingue per il suo colore blu).

perchè se me lo fa il tecnico non mi dice ciò che ha usato?non mi lascia i cd dei driver?e poi per il vga gli dirò di mettere questa uscita!e poi sicuramente mi dirà ciò che ha installato nel mio pc.
ma poi se sei stato pure tu a consigliarmi di farmelo fare dal tecnico..e così voglio fare.
 
Ultima modifica:
Certo, è quello che ho scritto; se il pc lo assembla il tecnico, saprai per filo e per segno quello che ha usato. Per l'uscita vga userà o una scheda madre che la supporta o una scheda video discreta con vga, dvi e hdmi. Io ti ho consigliato di rivolgerti ad un negozio fisico, sia che tu scelga di farlo assemblare che di acquistarne uno di marca. L'unica differenza è che nel primo caso il sistema operativo o ce l'hai o lo acquisti, nel secondo caso è compreso nell'acquisto del pc.
 
ma voi cosa usate per far andare chrome i video su youtube fluidi?cosa avete?toglietemi questa curiosità.è mai possibile che a voi nessun problema vi danno i video su youtube?
Io ho un portatile con un processore AMD quad core che NON riesce a riprodurre i 1080p da YouTube. Ci riesce da qualsiasi player, ma non da browser.

Un anno fa ho scoperto che un'anima pia ha scritto una patch per Chromium che abilita la decodifica hardware usando le librerie VAAPI su Linux.

Su Arch Linux ne hanno fatto un pacchetto, l'ho installato e posso guardare i video fluidamente in Chromium su Linux usando la decodifica tramite scheda video.

Su Windows potrei fare la stessa cosa con Edge. Non su Chrome (browser che deriva da Chromium) anche se li è presente la decodifica hardware, ma, non so per quale motivo, funziona male.

Prima di installare la versione modificata di Chromium con la patch VAAPI, i video 1080p li guardavo su mpv, un media player che con l'ausilio di youtube-dl riesce a riprodurre i video di YouTube esternamente al browser.

cosa vuol dire pc senza windows?
Non è installato Windows quando lo compri. Lo dovrai installare tu.

Il mio portatile era così, preso apposta per installarci Linux. In seguito gli ho installato anche Windows 10 in dual boot, ma non lo uso quasi mai.
 
se voglio far cambiare hardware al pc,quando lo porto al negozio come faccio senza far vedere i miei dati microsoft?devo uscire dall'account o altro?grazie.
 
Se cambi hardware, ad esempio scheda madre, la partizione in cui è attualmente installato windows (c:\) deve essere formattata; questo è necessario affinché windows installi in modo corretto i nuovi driver. Ti consiglio, quindi, di salvare su un disco esterno o su un pendrive capiente, tutti i tuoi dati, file e documenti personali. Prima di portare il pc in negozio, decidi con il tuo tecnico di fiducia cosa cambiare; se il cambio include anche una nuova scheda madre, allora, prima di portare il pc, elimini dal disco tutti i tuoi file (precedentemente salvati su una unità esterna), crei un account locale con privilegi di amministratore ed elimini l'account microsoft senza mantenere alcun dato sul disco; porti il pc in negozio e procedi con il cambio di hardware.
L'unica cosa che ancora non è chiara, riguarda il tipo di licenza in tuo possesso di windows 8.1; se la licenza è del tipo full (cioè retail) non ci sono problemi, installato il nuovo hardware procedi all'attivazione di windows; se è di tipo OEM, allora non potrai installarlo sul nuovo hardware (queste licenze permettono l'uso di windows solo sul pc con il quale è stato acquistato); se installi windows 10, invece, esiste una procedura per riattivare windows 10 su nuovo hardware, in quanto la licenza è legata all'account microsoft che tu hai usato, facendo l'upgrade a windows 10 sul vecchio pc; è così o sbaglio?
 
Se cambi hardware, ad esempio scheda madre, la partizione in cui è attualmente installato windows (c:\) deve essere formattata; questo è necessario affinché windows installi in modo corretto i nuovi driver. Ti consiglio, quindi, di salvare su un disco esterno o su un pendrive capiente, tutti i tuoi dati, file e documenti personali. Prima di portare il pc in negozio, decidi con il tuo tecnico di fiducia cosa cambiare; se il cambio include anche una nuova scheda madre, allora, prima di portare il pc, elimini dal disco tutti i tuoi file (precedentemente salvati su una unità esterna), crei un account locale con privilegi di amministratore ed elimini l'account microsoft senza mantenere alcun dato sul disco; porti il pc in negozio e procedi con il cambio di hardware.
L'unica cosa che ancora non è chiara, riguarda il tipo di licenza in tuo possesso di windows 8.1; se la licenza è del tipo full (cioè retail) non ci sono problemi, installato il nuovo hardware procedi all'attivazione di windows; se è di tipo OEM, allora non potrai installarlo sul nuovo hardware (queste licenze permettono l'uso di windows solo sul pc con il quale è stato acquistato); se installi windows 10, invece, esiste una procedura per riattivare windows 10 su nuovo hardware, in quanto la licenza è legata all'account microsoft che tu hai usato, facendo l'upgrade a windows 10 sul vecchio pc; è così o sbaglio?
dimmi una cosa io il disco l'ho diviso in due parti C(dove c'è windows) e D (dove ho cartelle e file vari) posso rimanere così?e lui installerà tutto sulla parte C?oppure devo per forza salvare i dati dalla partizione D?
 
Lui formatterà e installerà Windows sulla partizione C; quindi la partizione D non verrà toccata. Il mio era un discorso di privacy; se hai dati sensibili sulla partizione D, o ti fidi del tecnico oppure salvi tutto su una unità esterna e formatti tu, prima di portare il pc, la partizione D.
 
Lui formatterà e installerà Windows sulla partizione C; quindi la partizione D non verrà toccata. Il mio era un discorso di privacy; se hai dati sensibili sulla partizione D, o ti fidi del tecnico oppure salvi tutto su una unità esterna e formatti tu, prima di portare il pc, la partizione D.
ho capito,no,non ho nulla di particolare..se proprio devo,mi salverò solo i file importanti scritti,come password,account e password vari.. ecc..ed il resto lo rimango.
poi formatto il pc ed entro con un account locale.
io ho notato una cosa,tutte le volte che ho formattato il pc dopo mi ritrovavo le lettere del disco sbagliate.
ad esempio:
C (rimaneva sempre)
D (diventava E)
E (lettore dvd,diventava F)
ed io ogni volta dovevo cambiare lettere.come mai succede questo?
 
Bene, salvati i file con le password varie ed eliminali poi dal pc.
E la lettera D a cosa era assegnata; forse formattando e reinstallando Windows, si creava una unità D di sistema?
 
Strano, non mi è mai capitato; forse usavi un pendrive per installare Windows? In questo caso potrebbe dipendere dal fatto che al pendrive veniva assegnata la lettera D
 
allora io gli faccio leggere la tua discussione al tecnico:

La sola scheda video più performante non servirebbe a nulla; la cpu Sempron 140 è veramente scarsa. Dovresti fare l'upgrade anche della cpu con un modello migliore; se la scheda madre ha il socket AM3/AM3+, puoi sostituire il processore con un Athlon II X4 (4 core) - Phenom II X2 (2 core) - Phenom II X3 (3 core) - Phenom II X4 (4 core) - Phenom II X6 (6 core). Per la reperibilità di una buona scheda video non ci sono problemi. Il problema potrebbe essere la reperibilità della cpu; in commercio, quelle, non si trovano più se non tra l'usato. Se il tuo negozio di fiducia riesce a trovare un Athlon II X4 o un Phenom II X4/X6 con frequenza minima di 3000MHz, ad un prezzo veramente conveniente, allora l'upgrade potrebbe avere senso. Non bisogna dimenticare, inoltre, che con un sistema operativo a 32 bit non avrebbe senso andare oltre i 3 Gb di ram, è questo è limitante; gli attuali 2 Gb sono veramente pochi. Se riesci a mettere windows a 64 bit, allora ti consiglio anche di portare la ram ad un minimo di 4 Gb (sicuramente DDR3).
Quindi, supponiamo che trovi un Phenom II X4/X6 (50 - 90 €), più una scheda video del tipo AMD RX 560 (130 - 140 €), più altri 2 Gb DDR3 (20 €), spenderesti 200 - 250 €.
Se cambi, invece, con hardware recente, nuova scheda madre SK AM4 (60 - 90 € le più economiche) + CPU RYZEN 3 2200G (con grafica integrata 115 €) + 8 Gb (4+4) DDR4 (sui 100 €), spenderesti 275 - 305 €.
In definitiva l'upgrade ti costerebbe sui 200/250 €, mentre l'acquisto di hardwatre recente ti costerebbe intorno ai 300 €; una differenza minima. Tutto ciò se il resto dell'hardware rimane invariato (case, alimentatore, hdd).
Ricorda che se hai installato windows 10, il cambio di scheda madre invalida la licenza; in questo caso, se nell'attuale configurazione, modifichi l'utente di accesso a windows da Account locale ad Account Microsoft, con una procedura che trovi in rete, puoi riattivare windows dopo il cambio dell'hardware.
Un pc nuovo con windows 10 64 bit senza monitor, presso le grandi catene di informatica lo puoi trovare a circa 500 € (ovviamente quelli più economici).

Io ti consiglio, soldi permettendo, di cambiare hardware con uno più recente: nuova scheda madre SK AM4 (60 - 90 € le più economiche) + CPU RYZEN 3 2200G (con grafica integrata 115 €) oppure RYZEN 5 2400G (con grafica integrata 186 €) + 8 Gb (4+4) DDR4 (sui 100 €).
In totale spenderesti 275 - 305 € (configurazione RYZEN 3) oppure 346 - 376 € (configurazione RYZEN 5).
Ovviamente se pensi di usare windows 10 a 32 bit, non andare oltre i 4 Gb di ram (2 + 2 Gb); in questo caso risparmi ulteriori 40-50 €.

va bene?spero non si offenda!
poi naturalmente lui capirà sicuramente il problema e metterà ciò che più fa al caso mio.ora non mi resta che attendere :) speriamo bene :)
 
Va bene, vediamo cosa ne pensa il tecnico.

ok domani ci vado.se non rispondo non ho il pc :) poi vi terrò aggiornati grazie ancora.
ho preso appuntamento per domani pomeriggio alle 16.30.
speriamo bene..ha detto che deve vederlo il pc..
ma poi i pezzi vecchi che cambia me li da a me o se li tiene lui?volevo sapere se me li devo prendere io l'hardware che cambia..ad esempio scheda madre..ram ecc..toccano a me o se li deve prendere lui?
 
Ultima modifica:
I pezzi vecchi li tiene lui; al limite se dovesse cambiar tutto, il pc vecchio lo puoi tenere; se proprio lo vuoi buttare, puoi riciclare su quello nuovo il lettore dvd, l'hdd, la tastiera ed il mouse.
 
I pezzi vecchi li tiene lui; al limite se dovesse cambiar tutto, il pc vecchio lo puoi tenere; se proprio lo vuoi buttare, puoi riciclare su quello nuovo il lettore dvd, l'hdd, la tastiera ed il mouse.

ma li tiene lui?allora mi deve far risparmiare perchè i pezzi sono buoni e funzionanti..non capisco.e poi i cd dei driver li tengo io.vabbè tanto oggi alle 16,30 si vedrà..
 
I pezzi vecchi varranno 12 euro e due caramelle, non credo ti possa fare un grande sconto.
Non credo nemmeno che il tecnico abbia problemi a restituirteli, così poi li dovrai smaltire tu.
 
ciao,eccomi di ritorno.
il pc vecchio l'hanno tenuto fino a stamattina e mi ha detto il tecnico che è troppo vecchio e non conveniva fare l'upgrade!
e mi ha consigliato di fare un pc nuovo e mi ha dato 3 scelte:

1-: OFFERTA INTEL
CASE TOWER 500W
SCHEDA MADRE 1151 H110M -k
CPU INTEL PENTIUM 1151 G4400 3,3 Ghz
DDR4 4 GB 2133MHZ
HD 1 TB SERIAL ATA III
MASTERIZZATORE DVD LG
SCHEDA VIDEO .B.
SCHEDA AUDIO O.B. 7 + 1
SCHEDA DI RETE 10/100/1.000 O.B.

prezzo:300,00 euro.

2-:OFFERTA INTEL G4400 + SCHEDA VIDEO
CASE TOWER 500W
SCHEDA MADRE 1151 H110M -k
CPU INTEL PENTIUM 1151 G4400 3,3 Ghz
DDR4 8 GB 2133MHZ
HD 1 TB SERIAL ATA III
MASTERIZZATORE DVD LG
SCHEDA VIDEO GT710 2GB
SCHEDA AUDIO O.B. 7 + 1
SCHEDA DI RETE 10/100/1.000 O.B.

prezzo:395,00

3-:OFFERTA INTEL
CASE TOWER 500W
SCHEDA MADRE 1151 H110M
CPU INTEL PENTIUM 1151 I3 3,9 MHZ
DDR4 8GB 2133MHZ
HD 1 TB SERIAL ATA III
MASTERIZZATORE DVD LG
SCHEDA VIDEO GT710 2 GB
SCHEDA AUDIO O.B. 7 + 1
SCHEDA DI RETE 10/100/1.000 O.B.

prezzo:450,00
-----------------------------------------
all'inizio la prima proposta era quella da 300 euro,la 1.mi aveva consigliato quella.ed anche io vorrei optare per questa,è buona?per i problemi citati in questo post va bene?il tecnico ha detto di si..ce la faccio a vedere i video 720p a 60ftp senza problemi?non importa a 1080 o i 4k!
mi ha detto che costa meno perchè la scheda video è integrata alla scheda madre (se ho capito bene) ..sarà a 64 bit e gli ho detto di mettere windows 8.1,lui mi aveva suggerito windows 7.
la differenza c'è con l'hardware che ho? :)
che faccio?
grazie.
 
Ultima modifica:
L'intel Pentium G4400 è una cpu del 2015, la scheda video negli altri due (GT 710 con 2 Gb) è obsoleta.
Consigli:


  1. [*=left]vedi se riesci a prendere una CPU AMD RYZEN 3 2200G su scheda madre AM4 (è economica, ha la scheda video integrata, è recente ed è sicuramente migliore dell'intel Pentium proposto)
    [*=left]ti consiglio di portare la ram a 8 GB (4+4 GB) con Windows a 64 bit
    [*=left]Windows 10 64 bit sarebbe la soluzione ideale (vai tranquillo per diversi anni)
 
L'intel Pentium G4400 è una cpu del 2015, la scheda video negli altri due (GT 710 con 2 Gb) è obsoleta.
Consigli:


  1. [*=left]vedi se riesci a prendere una CPU AMD RYZEN 3 2200G su scheda madre AM4 (è economica, ha la scheda video integrata, è recente ed è sicuramente migliore dell'intel Pentium proposto)
    [*=left]ti consiglio di portare la ram a 8 GB (4+4 GB) con Windows a 64 bit
    [*=left]Windows 10 64 bit sarebbe la soluzione ideale (vai tranquillo per diversi anni)

nemmeno va bene?eppure ha letto quello che mi avevi scritto..non c'è nulla di quello che mi avevi consigliato?
purtroppo credo che queste sono le offerte.
ma perchè credi che non ce la faccia a vedere i filmati a 60ftp su youtube?eppure è sempre molto più migliore dell'hardware che ho oggi!
che importa se è del 2015..l'importante è che io non abbia più problemi di fluidità su youtube!
mo vedo di mandargli una mail per dirgli se può trovarmi la CPU che dici tu.
io ripeto preferisco windows 8.1 che sarà a 64 bit. (poi eventualmente posso passare al 10)
dimmi una cosa...ma i video su youtube a 720p 60ftp devono andare fluidi anche senza l'estensione (h264ify)?naturalmente su chrome.oppure ci vuole sempre?
P.S.
mi ha risposto e mi ha scritto che al momento non hanno disponibili gli AMD.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso