Problema impianto terrestre Catania

Lucesat ha scritto:
Mi era stato detto che l'amplificatore non stava bene dentro casa se non ho capito male. Attualmente l'amplificatore si trova dopo l'antenna. Il cavo che parte dell'antenna, come ho già spiegato, è di circa 4 metri di altezza prima che possa congiungersi con l'amplificatore. A parte che non sapevo che lo dovevo mettere immediatamente dopo l'antenna (quanto 20 cm?), ma poi, anche volendo, metterlo troppo ravvicinato all'antenna mi viene parecchio complicato perché l'antenna è per l'appunto alta circa 4 metri dal tetto e non ci posso arrivare se non smontandola. Se posso evitarmi di smontarla sarebbe una cosa molto gradita, visto che è tenuta dritta anche per mezzo di tiranti di fil di ferro e smontare per poi rimettere tutto a posto com'era prima sarebbe davvero un gran casino.

Mi scuso se ho capito male, credevo fosse ancora in casa; in ogni caso quando si dice vicino all'antenna si intende anche nel sottotetto, quindi va bene dove è adesso. Cerca il cortocircuito e eliminandolo avrai risolto con molta fatica ma con grande soddisfazione.

ciao
 
Anche se lo monti a 5 metri di distanza dall'antenna va bene lo stesso, non occorre collegarlo subito dopo .
Allora, sulla scritta: TV non devono esserci i 12V, sulla scritta :ANTENNA si, adesso ricollega il cavo assicurati che la calza non faccia corto con il polo centrale e rimisura , se i 12V ci sono allora ti dovrebbe funzionare tutto ,se non dovessero esserci allora hai qualche problema all'amplificatore, per fare la prova del nove in questo caso ,scollega il cavo che entra nell'amplificatore (quello che proviene dall'alimentatore) se trovi i 12V( sul cavo la misura) allora puoi cambiare l'amplificatore perchè guasto.
 
flash54 ha scritto:
E' giusto che sul morsetto "tv" non ci sia il 12 volt.
Per ignoranza pensavo che l'alimentatore inviasse elettricità in entrambi i morsetti (un discorso tipo entrata/uscita). Quindi il morsetto TV non riceve tensione (sicuramente se non è stato progettato per riceverla vuol dire che non c'è necessità di averla pure qui la 12V). Ok, ho imparato un'altra cosa.

Ora che guardo bene il cavo che entra dentro il morsetto "TV" è completamente privo di garza (non c'è né la cartina di stagnola, né i filini elettrici). In pratica solo il polo centrale di rame duro era correttamente collegato. Questo particolare può per caso incidere per una possibile causa d'interruzione del segnale terrestre?

flash54 ha scritto:
se collegando il cavo che va all'amplificatore il 12 volt va a "zero" hai un cortocircuito sul cavo (la calza tocca con il polo centrale del cavo).
Allora, a questo proposito ti dico subito che il nuovo amplificatore, da quando l'ho installato sul tetto, non l'ho più toccato di com'era.
Come ti ho già detto, sul morsetto "ANTENNA" la 12V è presente e quindi continua a persistere nonostante ci sia già collegato l'amplificatore.

Non mi resta dunque che sistemare correttamente il cavo che è collegato al morsetto "TV" dell'alimentatore e procedere nuovamente alla ricerca dei canali del digitale terrestre. Incrociamo le dita

Provaci.... senza "squagliare il nuovo multimetro"

Ciao
Altri 8 euro non me li faccio squagliare di certo

Ciao e grazie
 
[Ora che guardo bene il cavo che entra dentro il morsetto "TV" è completamente privo di garza (non c'è né la cartina di stagnola, né i filini elettrici). In pratica solo il polo centrale di rame duro era correttamente collegato. Questo particolare può per caso incidere per una possibile causa d'interruzione del segnale terrestre?
certamente che può essere.
 
Lucesat ha scritto:
Per ignoranza pensavo che l'alimentatore inviasse elettricità in entrambi i morsetti (un discorso tipo entrata/uscita). Quindi il morsetto TV non riceve tensione (sicuramente se non è stato progettato per riceverla vuol dire che non c'è necessità di averla pure qui la 12V). Ok, ho imparato un'altra cosa.

Ora che guardo bene il cavo che entra dentro il morsetto "TV" è completamente privo di garza (non c'è né la cartina di stagnola, né i filini elettrici). In pratica solo il polo centrale di rame duro era correttamente collegato. Questo particolare può per caso incidere per una possibile causa d'interruzione del segnale terrestre?


Allora, a questo proposito ti dico subito che il nuovo amplificatore, da quando l'ho installato sul tetto, non l'ho più toccato di com'era.
Come ti ho già detto, sul morsetto "ANTENNA" la 12V è presente e quindi continua a persistere nonostante ci sia già collegato l'amplificatore.

Non mi resta dunque che sistemare correttamente il cavo che è collegato al morsetto "TV" dell'alimentatore e procedere nuovamente alla ricerca dei canali del digitale terrestre. Incrociamo le dita


Altri 8 euro non me li faccio squagliare di certo

Ciao e grazie

Pensa che il primo tester che ho comprato nel 1970 costava 20.000 lire e corrispondeva a metà dello stipendio da apprendista che portavo a casa.
 
flash54 ha scritto:
Pensa che il primo tester che ho comprato nel 1970 costava 20.000 lire e corrispondeva a metà dello stipendio da apprendista che portavo a casa.
e si...:D il primo tester : scuola radio elettra (della tua città) ,quanti ricordi......:crybaby2:
P.S.
che strumento è quello che hai sul tuo avatar?
 
gescort ha scritto:
e si...:D il primo tester : scuola radio elettra (della tua città) ,quanti ricordi......:crybaby2:

No! era un Cassinelli con involucro marrone, non ricordo il modello ma ricordo che la sensibilità era 20.000 ohm/V e quello da 40.000 ohm/V (involucro grigio) non era alla portata delle mie tasche..... comunque quanti ricordi.

Lo strumento è Horizon HDTM plus.

ciao
 
gescort ha scritto:
cassinelli TS161 era quello da 40.000 ohm/volt.

Anche tu sei "di primo pelo" come me!
Mi hai illuminato, forse, TS 160?
Ho sempre odiato gli ICE con il ponticello "low ohm" e mi piaceva di più la portata ohm*0,1.
Comunque ICE l'ho usato tanto sul posto di lavoro; il convento passava quello.
 
gescort ha scritto:
INTERVALLO......siamo in attesa di lucesat per sapere come è finita.:D

Intervallo.... quello con le pecore come tanti anni fa; dai Lucesat, la mia sveglia suona alle 6,00.
 
gescort ha scritto:
beh...!
ero uno che usava ancora il provavalvole....ti ho detto tutto.

Io, nel 1972, finivo la scuola e le valvole le portavo nella classica valigetta; che "fighi" che eravamo ma quando dovevi portarti il tv in laboratorio che c**o ci facevamo.
 
verissimo....quelle valigette alla 007 con lo specchio sul coperchio che serviva per le regolazioni del tv.
Il tv più pesanti ricordo i philco, ma una volta ho dovuto prendere in braccio un grundig a colori (di importazione )ed a valvole datato 1966 e lo ho riposto in una fiat 500 (dopo aver tolto il sedile però) quella che usavo per lavoro allora.
Sai qual'è la cosa bella?
Che possiedo ancore tutte due le cose ,e funzionanti pergiunta...:lol:
 
mi cala la palpebra......stranamente ho la sveglia pure io alle 06,00....buona notte flash54 è stato un piacere scambiare quattro chiacchere con te.:icon_cool:
 
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:


Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :hello2: :hello2: :hello2: :new_multi: :new_multi: :new_multi: :new_multi: :thumbsup: :new_xmas: :new_xmas: :D :D :D

Ce l'ho fatta! Anzi ce l'abbiamo fatta!

Scusate la grande esultanza, ma non potete capire la grande gioia e soddisfazione che provo per aver portato a termine un lavoro che inizialmente io stesso reputavo più grande di me.

Il problema fin dall'inizio era con ogni probabilità il non corretto inserimento e spellamento di entrambi i cavi inseriti nei morsetti "ANTENNA" e "TV" dell'alimentatore. Messi a posto quelli ho riscontrato la 12V nel gruppo "ANTENNA" e poi mi sono precipitato a fare la scansione dei canali del digitale terrestre. Ne ho beccati ben 157. Devo dire che sto pennino da cinese da 10 euro si comporta alla grande! Qualcuno in più di prima (ve l'ho detto a Catania ancora non sono molti come a Roma o Torino dove è già avvenuto lo switch-off), ma la cosa più importante è che si vedono bene tutti e 157 (scusate il ritardo nella risposta ma ho perso tanto tempo proprio per verificare questa cosa). Perfino le tv locali, che prima prendevo tutte squadrettate, ora si vedono con una stabilità che è una meraviglia.
Si vede che sia l'ampli Fracarro che il divisore Teleco stanno facendo piuttosto bene il loro lavoro. Magari in futuro proverò a provarne altri che mi avete consigliato e che a vostro dire dovrebbero essere migliori di questo, ma quello che conta di più per il momento è che il mondiale per club è salvo! :D

FORZA INTEEEEEEER!!!


Non pensavo davvero di poter imparare tante cose sulle antenne terrestri, anche se ho imparato un centesimo di quello che c'è da imparare per me è già tanto.
Di una cosa ero sicuro: dell'aiuto di voi del forum e della mia buona volontà e testardaggine che non mi ha fatto abbattere nemmeno nei momenti in cui non sapevo cosa fare e sopratutto nei momenti in cui mia moglie mi diceva: lascia perdere, chiama l'antennista che sta partita non ci arrivi a vedertela :mad: :D


A proposito di antennista, ma secondo voi, a parte la soddisfazione di aver fatto tutto da solo, quanto ho risparmiato a non chiamarlo?
Fatemi sapere se mi è necessario ancora acquistare quel famoso DE4-12. Se ne posso trarre benefici ulteriori ci faccio un pensierino, anche se a vista mi sembra che meglio di così non so cosa potrei ottenere.

Grazie a tutti ancora una volta!
 
Ultima modifica:
Lucesat ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:


Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :hello2: :hello2: :hello2: :new_multi: :new_multi: :new_multi: :new_multi: :thumbsup: :new_xmas: :new_xmas: :D :D :D

Ce l'ho fatta! Anzi ce l'abbiamo fatta!

Scusate la grande esultanza, ma non potete capire la grande gioia e soddisfazione che provo per aver portato a termine un lavoro che inizialmente io stesso reputavo più grande di me.

Il problema fin dall'inizio era con ogni probabilità il non corretto inserimento e spellamento di entrambi i cavi inseriti nei morsetti "ANTENNA" e "TV" dell'alimentatore. Messi a posto quelli ho riscontrato la 12V nel gruppo "ANTENNA" e poi mi sono precipitato a fare la scansione dei canali del digitale terrestre. Ne ho beccati ben 157. Devo dire che sto pennino da cinese da 10 euro si comporta alla grande! Qualcuno in più di prima (ve l'ho detto a Catania ancora non sono molti come a Roma o Torino dove è già avvenuto lo switch-off), ma la cosa più importante è che si vedono bene tutti e 157 (scusate il ritardo nella risposta ma ho perso tanto tempo proprio per verificare questa cosa). Perfino le tv locali, che prima prendevo tutte squadrettate, ora si vedono con una stabilità che è una meraviglia.
Si vede che sia l'ampli Fracarro che il divisore Teleco stanno facendo piuttosto bene il loro lavoro. Magari in futuro proverò a provarne altri che mi avete consigliato e che a vostro dire dovrebbero essere migliori di questo, ma quello che conta di più per il momento è che il mondiale per club è salvo! :D

FORZA INTEEEEEEER!!!


Non pensavo davvero di poter imparare tante cose sulle antenne terrestri, anche se ho imparato un centesimo di quello che c'è da imparare per me è già tanto.
Di una cosa ero sicuro: dell'aiuto di voi del forum e della mia buona volontà e testardaggine che non mi ha fatto abbattere nemmeno nei momenti in cui non sapevo cosa fare e sopratutto nei momenti in cui mia moglie mi diceva: lascia perdere, chiama l'antennista che sta partita non ci arrivi a vedertela :mad: :D


A proposito di antennista, ma secondo voi, a parte la soddisfazione di aver fatto tutto da solo, quanto ho risparmiato a non chiamarlo?
Fatemi sapere se mi è necessario ancora acquistare quel famoso DE4-12. Se ne posso trarre benefici ulteriori ci faccio un pensierino, anche se a vista mi sembra che meglio di così non so cosa potrei ottenere.

Grazie a tutti ancora una volta!

La cocciutaggine paga sempre; sono contento per te ma se sapevo che eri dell'inter......
Scherzi a parte, avresti risparmiato poco con un antennista perchè avrebbe risolto in un oretta ma la soddisfazione sarebbe stata inesistente (cosa che le mogli non capiscono)
Per il derivatore, controlla che accendendo più televisori insieme non ci siano problemi. Se qualcosa non funziona potrebbe esserci reciproca interferenza tra i tv dovuta ad una scarsa separazione fra le uscite dell'attuale divisore (quel coso rotondo).

Ciao
 
gescort ha scritto:
mi cala la palpebra......stranamente ho la sveglia pure io alle 06,00....buona notte flash54 è stato un piacere scambiare quattro chiacchere con te.:icon_cool:
Non ce l'ho fatta e sono crollato prima di te.
E' stato piacevole "chiaccherare" con te e spero di incrociarti in qualche altro thread.

Ciao
 
Ora che è finito il gioco mi devo inventare qualche altra sfida... :D

Va bè dai...diciamo che per un mesetto mi riposo. Tanto per non fare sclerare mia moglie che a causa di questa mia passione per la tecnologia ha sempre la casa sottosopra con attrezzi, scatoli e cavi di ogni genere.

Riposo, ho detto riposo? Mia moglie mi ha già avvertito che stasera dobbiamo fare l'albero di Natale: una bestia di 3 metri d'altezza con 4 impianti da 300 luci ciascuno. Penso proprio che per un paio di sere non mi sentirete :eusa_shifty:

P.S. i discorsi tecnici che avete fatto negli ultimi post voi due sui vostri inizi lavorativi corrispondono più o meno per me alla telecronaca in arabo di mercoledì dell'Inter.:D
 
E sei fortunato che come parte finale del tuo albero la moglie non ci mette una delle tue antenne ^_^. A presto :)
 
Indietro
Alto Basso