Problema impianto terrestre Catania

Verifica l'impianto dalla testa (antenne puntamento antenne etc etc) ai piedi (spinotti e cavi)inoltre ti consiglio un derivatore con spinotti ad F che rispetto alla ruota che hai adesso dovrebbe avere meno perdite,controlla anche le prese a muro.
 
Sono salito un attimo di fretta sul tetto per dare una controllata veloce ed ho visto subito che l'amplificatore LW345 è molto arruginito. Penso sia questo il motivo del buio improvviso.
Spero di avere il tempo di fare una foto per farvi vedere le condizioni in cui si trova.

Questo è com'era quando lo tenevo (erroneamente) dentro casa. Bello e pulito.


Sul tetto invece lo avevo messo dentro una busta di plastica, ma evidentemente con le raffiche di vento pazzesce del mese scorso e successive pioggie si è staccata la busta ed è rimasto a prendere acqua.

Dovendo dunque acquistare un nuovo amplificatore potreste per cortesia indicarmene uno buono buono, possibilmente da esterno, che possa essere pure migliore di quello che avevo prima?

Sono nelle Vs. mani.
Grazie.
 
NON METTERE MAI AMPLIFICATORI DENTRO SACCHETTI DI PLASTICA!!!
e poi ti è andata bene che sei in Sicilia...con l'umidità che c'è al Nord, anche se non piove si riempie d'acqua per la condensa...perchè l'aria (umida) comunque entra e lascia man mano l'acqua al''interno (che non può uscire)
 
E quindi che devo fare? Come lo proteggo? Quale marca e modello di amplificatore mi consigli di acquistare?
 
Scorrendo il tutto mi sa che l'avevo detto io di metterlo lì, ma in una scatola stagna tipo quella dove c'era il partitore o quel che era... ;)
Comunque se prendi un amplificatore da esterno è già inscatolato, però così a larga banda (compreso VHF) non mi viene in mente niente di decente, ci devo guardare ;)
 
JS2RT Fracarro che dovrebbe andare bene al caso tuo, ma preciso non ho mai usato, sottopongo la scelta al giudizio anche degli altri amici... ;)
 
Vediamo se riesco a trovarlo vicino casa mia questo JS2RT Fracarro. Per non spostarmi, perché ho poco tempo in questo periodo e per non rischiare di girare a vuoto stavo vedendo di poterlo prendere online.
Ma ho trovato pochi posti dove lo vendono (e questo mi fa pensare che forse sarà difficile trovarlo sotto casa)
 
flash54 ha scritto:
Il map207 ha la regolazione di 15 dB, magari riesci a gestirlo meglio.

Ed inoltre si trova pure su ebay a 29 euro spedito. Il che non mi dispiace non dover prendere la macchina.

Tu questo ma207 l'hai già provato? E' ottimo?
 
Lucesat ha scritto:
Ed inoltre si trova pure su ebay a 29 euro spedito. Il che non mi dispiace non dover prendere la macchina.

Tu questo ma207 l'hai già provato? E' ottimo?

Sì, l'ho usato in quelle poche occasioni dove mi serviva una antenna logaritmica e di problemi non ne ho mai rilevati.

Ho riletto tutto il thread e mi viene da pensare..:eusa_think: .. come ti è venuto in mente di metterlo in una busta di plastica. Ti era stato consigliato da areggio di metterlo in una scatola stagna e tu... :5eek:

Per farti un esempio, venerdì scorso ho ampliato un impianto che avevo fatto nel 2002 e non avevo un sottotetto per montarci i componenti che servivano.
Con piacere ho constatato che dopo 10 anni i componenti e cavi sono in ottime condizioni e non c'è traccia di ossidazione e/o ruggine.
Tutto ciò grazie proprio ad una normalissima scatola stagna per impianti elettrici.

Detto ciò non dovrai preoccuparti, il nuovo ampli avrà il suo bel contenitore da palo.

P.S. vediamo se passa areggio, magari mi sfugge qualcosa per cui abbia scelto l'altro modello.
 
flash54 ha scritto:
come ti è venuto in mente di metterlo in una busta di plastica. Ti era stato consigliato da areggio di metterlo in una scatola stagna e tu... :5eek:

:icon_redface: :icon_redface:
Perchè sono uno smanettatore impavido, ma sopratutto incompetente :eusa_wall: e se non fosse stato per voi un anno fa non ci sarei mai riuscito a fare funzionare tutto il sitema.

Forse non ci abbiamo pensato nessuno al discorso del coperchio, o forse davate tutti per scontato che era in corredo con l'amplificatore.
Certo con la busta, ora che mi ci fate far caso, si crea la condensa e quest'acqua rimane dentro vita natural durante.

Appena mi date l'ok defiitivo tu ed Areggio procedo all'acquisto immediato.

Comunque domani per curiosità salgo sul tetto e metto la foto dell'ampli. Anche perché mi sa che si sono arrugiiti pure i cavi.

Ciao a tutti :icon_redface:
 
Mi sembrava più ad hoc per un impianto del genere e poi io nella foto ci vedo un trimmer col simbolo del "volume", ma forse è la mia fantasia, però è un bel quiz, per curiosità bisognerebbe informarsi, fra l'altro nel catalogo Fracarro c'è scritto "guadagno 7 - 22 db" e ci vedevo i classici 15 db di regolazione...
comunque va benissimo anche l'altro...a meno che, visto che si è dichiarato smanettone impenitente, non gli venga in mente di attaccare un altra antenna all'altra entrata, COSA DA NON FARE :D (è da mettere neanche al minimo o chiusa con una resistenza, teorie che si sentono, visto che in entrata c'è un attenuatore è già caricata e direi in modo giusto, a occhio, a metà corsa) ;)
 
Mi sono bloccato nell'indecisione fra questi due modelli di amplificatori.
No, no, un'antenna sola mi basta. E' più che sufficente.
Voi che siete del mestiere, vi capita in giornata di trovarvi in quelche negozio di elettronica di queste cose per verificare se il JS2RT ha il trimmer col simbolo del "volume" e che abbia questi famosi 15 db di regolazione?
Dove lavoro io ho un negozio di materiale elettrico ora che ci penso. Vediamo se mi sanno dire qualcosa.
 
areggio ha scritto:
Mi sembrava più ad hoc per un impianto del genere e poi io nella foto ci vedo un trimmer col simbolo del "volume", ma forse è la mia fantasia, però è un bel quiz, per curiosità bisognerebbe informarsi, fra l'altro nel catalogo Fracarro c'è scritto "guadagno 7 - 22 db" e ci vedevo i classici 15 db di regolazione...

Infatti è incoerente la scheda tecnica:

http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/mastequipment/DataSheet_JS2RT.pdf

Il simbolo riportato sull'ampli corrisponde ad un amplificatore a guadagno variabile ma le specifiche dichiarate sono:

Guadagno 7-22
Aggiustamenteo guadagno ????

Nel caso del map207 c'è scritto "papale, papale" aggiustamento guadagno 15 dB.

Io non rischierei e mi affiderei a quello che sicuramente ha il guadagno variabile.
 
Mi sto rimbecillendo. Speriamo di venirne a capo. Vediamo se il rivenditore qui vicino ha questi due amplificatore. Vediamo così la differenza.
 
Lucesat ha scritto:
Mi sto rimbecillendo. Speriamo di venirne a capo. Vediamo se il rivenditore qui vicino ha questi due amplificatore. Vediamo così la differenza.
Ma no...prendi il Map 207, che è anche più diffuso... ;)
 
areggio ha scritto:
Ma no...prendi il Map 207, che è anche più diffuso... ;)

Ok, APPROVATO!

Mi sento già più sollevato a saper quello che devo prendere.

Grazie ancora. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso