Problema impianto terrestre Catania

il map 207 è ottimo,poni molta attenzione nel collegare i cavi ed isolali bene con il nastro nelle giunture
 
easysat ha scritto:
isolali bene con il nastro nelle giunture
Bhè, la specifica installazione dell'amico mi sa che non lo richieda, perchè basta la dotazione "di serie" dell'amplificatore.
In altri casi, dove occorra, vorrei consigliare il nastro termico, che sigilla definitivamente tutto. ;)
 
Ho acquistato il Map 207 vicino a dove lavoro. Sono stato molto fortunato perché sono riuscito ad arrivare 5 minuti prima della chiusura ed anche perché gli era rimasto l'ultimo pezzo disponibile. L'ho pagato solo 20 €. Su ebay l'avevo visto a 30.
Ho visto che si deve aprire la scatoletta metallica per poter raggiungere i due regolatori di potenza del segnale. Inoltre ho visto che ci sono tre spinotti con attacco a vite tipo quello che si trova dietro i decoder satellitari, ma non ho capito come devo fare i collegamenti. Non dovevano esserci un'entrata ed un'uscita? Perché allora ci sono tre connettori?

ciao a tutti
 
Lucesat ha scritto:
Ho acquistato il Map 207 vicino a dove lavoro. Sono stato molto fortunato perché sono riuscito ad arrivare 5 minuti prima della chiusura ed anche perché gli era rimasto l'ultimo pezzo disponibile. L'ho pagato solo 20 €. Su ebay l'avevo visto a 30.
Ho visto che si deve aprire la scatoletta metallica per poter raggiungere i due regolatori di potenza del segnale. Inoltre ho visto che ci sono tre spinotti con attacco a vite tipo quello che si trova dietro i decoder satellitari, ma non ho capito come devo fare i collegamenti. Non dovevano esserci un'entrata ed un'uscita? Perché allora ci sono tre connettori?

ciao a tutti
Io l'avevo detto, eh, sto fatto dei tre connettori (quando scherzavo che dicevo di non fare esperimenti a collegarci un'altra antenna) :D
A te l'ingresso solo UHF non serve, metti il trimmer di regolazione a metà corsa e lo lasci così...
Entrata e uscita vanno collegati con gli spinotti che giustamente dici sono uguali a quelli dei decoder satellitari...ma non te li ha dati??? :icon_rolleyes:
 
si, si, certo che me li ha dati.
ok, allora lo spinotto UHF faccio finta che nemmeno esiste.

Il trimmer l'ho trovato impostato al massimo e l'ho posizionato a metà come hai detto tu Areggio.

Non vedo l'ora di vedere se ho miglioramenti rispetto all'amplificatore vecchio
 
Lucesat ha scritto:
si, si, certo che me li ha dati.
ok, allora lo spinotto UHF faccio finta che nemmeno esiste.

Il trimmer l'ho trovato impostato al massimo e l'ho posizionato a metà come hai detto tu Areggio.

Non vedo l'ora di vedere se ho miglioramenti rispetto all'amplificatore vecchio
Anche quello che usi giralo tutto in senso antiorario e poi aumentalo solo quanto basta.
Mi raccomando di preparare bene il cavo per i connettori, se hai problemi c'è da qualche parte una foto esplicativa di flash...ma che quando c'è bisogno non la trovo mai...al limite lo evochiamo come il genio della lampada, se ce la riposta... ;)
Ciao, facci sapere.
 
:thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:

SIETE SEMPRE I MIGLIORI!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :hello2: :hello2: :hello2: :new_multi: :new_multi: :new_multi: :new_multi: :D :D :D

Funzionaaaaa! E pure alla grandissima. Bene come mai prima.

Ho beccato addirittura 189 canali. Tutti senza scatti. Perfino i canali calcio di Mediaset Premium li vedo senza un minimo scattino :5eek: :5eek: :5eek: , cosa che prima non ero mai riuscito a sistemare. Soltanto quelli Cinema andavano bene. Meno male dunque che mi si è guastato quel catorcio che avevo prima. Quando si dice: non tutti i mali vengono per nuocere

La cosa strana è che nonostante il vecchio ampli fosse tutto arruginito era comunque sufficente per far funzionare il dtt incorporato all'interno della tv a led. Forse come decoder è molto più potente della pennina dtt cinese che ho collegato al Dreambox. Con il pennino dtt infatti, pur scaricando circa 145 canali, non riuscivo a vederne nemmeno uno. Significa che per il pennino il segnale dev'essere perfetto per poter funzionare ottimamente.

Mio fratello mi ha regalato una Digital Key di Sky che ho letto essere tra i migliori pennini per il dtt (non a caso è Sky). Sono proprio curioso di vedere se ricevo qualche canale in più. Per la qualità maggiore non so proprio cosa desiderare di più. La qualità di visione è veramente eccezionale pure col il pennino cinese da 10 €.

Vi farò sapere.

Grazie infinite ancora una volta.

Ciao a tutti
 
forse ho cantato vittoria troppo presto. dopo ho visto tranquillamente tutta ladella rubentus e venti minuti della Lazio, metto su rai uno nel satellite per un po' e quando sono tornato a fare zapping nel digitale terrestre e tornato a non vedersi più nulla. ma che sarà successo?
 
Lucesat ha scritto:
forse ho cantato vittoria troppo presto. dopo ho visto tranquillamente tutta ladella rubentus e venti minuti della Lazio, metto su rai uno nel satellite per un po' e quando sono tornato a fare zapping nel digitale terrestre e tornato a non vedersi più nulla. ma che sarà successo?
Cavi connessi a regola d'arte?
Vedi guida di flash.
Basta un cortocircuito che non solo perdi segnale, ma non mandi più corrente all'amplificatore (e rischi di bruciare l'alimentatore).
 
ogni tanto le pennine si incantano nel dreambox ecc a me lo fa nel vu duo ma basta riavviare e torna a funzionare
 
Hai ragione: era un problema di pennina e pure di imballamento software.
Sospetto infatti che la mia cinesina si sia guastata, anche perchè dopo aver fatto nuovamente la scansione dei canali non ne voleva sapere di aprirmeli. Visto che mi hanno detto che è molto migliore della mia cinesina, ho deciso di installare questa volta la nuova Digital Key di Sky che in questi giorni mi hanno regalato. Risultato stupefacente: situazione recuperata e miglioramento notevole di tutta quanta la ricezione generale.
Questa Digital Key di Sky (quella con il led blu...attenzione non prendete quella con led rosso) è davvero eccezionale, consigliatissima: non solo mi ha trovato 5 canali in più (totale 194) ma sono tutti super stabili ed il cambio canale è parecchio più veloce della cinesina. Ho preso canali che nemmeno conoscevo, tipo di agrigento, Palermo, Acireale e paesini vari :5eek: :5eek: :5eek: . Inoltre riesco ora a vedere canali che la cinesina mi scaricava ma che non mi faceva aprire.
Sky fa le cose per bene, Spettacolo! Siamo a livelli dei decoder dtt da tavolo o incorporati nelle tv e forse ancora superiori.
Boh, che dire? Speriamo che duri.

Buona notte.

:D
 
Alla fine mi sono convinto che per quanto arrugginito e buttato tutto scoperto all'acqua ed il vento, coi cavi arruginiti pure loro, il vecchio amlificatore in realtà stava comunque continuando a funzionare.
Dico questo perché anche col Fracarro Map 207 nuovo la pennina dtt cinese non funzionava a dovere (scaricava i canali, ma non li visualizzavo). Tutto il sistema ha ripreso invece a funzionare solo dopo che ho installato nel decoder la Digital Key di Sky. Anche perché altrimenti non si spiegherebbe come mai nell'altra stanza col dtt incorporato nella tv funzionava tutto perfettamente. Ma io credevo che questi pennini avessero bisogno per funzionare alla grande di amplificatori efficentissimi. Per questo ho deciso di sostituire l'amplificatore, pensando che non trasmettesse un segnale perfettissimo per via della ruggine.
Invece era il pennino dtt cinese ad essere guasto, al di la del fatto che la dtt Sky sia più potente.
 
Cmq sicuramente hai migliorato le prestazioni e le possibili problematiche quando ad esempio piove
 
Un saluto a tutti gli amici che mi hanno aiutato a risolvere i miei problemi di antenna. Ne approfitto per augurare a tutti Buone Feste Natalizie e di nuovo anno.

Non so se ricordate il partitore presente all'interno dell'appartamento:


che porta il segnale in quattro stanze diverse.

Ebbene ho deciso di eliminarlo, visto che non mi interessava portare il segnale in tutte e quattro le stanze, ma in una sola (la stanza da letto). Siccome proprio nella stanza da letto il segnale arrivava debole e disturbato ho deciso di farlo arrivare diretto senza che fosse strozzato dal suddetto partitore.
Quindi, prima ho identificato quale dei quattro cavi fosse quello di mio interesse, l'ho staccato dal partitore a cui sono rimasti attaccati gli altri tre ed ho fatto entrare il cavo della stanza da letto direttamente dentro l'alimentatore.
Devo dire che con questa operazione la qualità del segnale è migliorata notevolmente (ho guadagnato circa 85 canali in più), ma ancora la situazione non è soddisfacente perchè mi mancano diversi canali (penso almeno una cinquantina) fra cui alcuni di Mediaset Premium i cui pochi colleghi arrivati si vedono a scatti.

Ho pensato che, probabilmente, se evitassi pure il filtraggio (bypassandolo) operato dall'amplificatore potrei ancora maggiormente migliorare la situazione.

In effetti in cucina (per chi ha seguito la cosa, scendendo un cavo diretto dal primo partitore installato vicino l'antenna) il segnale arriva perfetto e forte.

Sorge il problema di dove posizionare l'amplificatore.

Dove mi consigliate di metterlo?

Grazie.

Saluti a tutti.
 
Ciao Flash, ciao Gescort.

Si Flash, hai ragione, volevo scrivere alimentatore e non amplificatore. Ho fatto confusione.

Io ho controllato le risposte ieri sera e non ne ho trovate.

Mi spiace che l'amico easysat che all'epoca mi ha aiutato è stato bannato.
 
per lucesat
secondo me la pennina dei cinesi si e' rotta come le resistenze messe nello splitter perche' tu con l'alimentatore messo in quella posizione dai i 12V al pennino e alle resistenze le quali se non sono isolate sono da buttare anche quelle .... un consiglio togli lo splitter da palo , cerca di mettere tutte le componenti in modo appropriato nell' uscita out dell'alimentatore ... tutto tranne l'amplificatore ovviamente ... buona fortuna
 
Indietro
Alto Basso