Problema Mux 11642 H canali squadrettano

Grazie a tutti per l'interessamento pensavo fosse un problema solo del nostro condominio prima di scrivere oggi quando mi sono iscritto.Ma una domanda mi viene spontanea,se questa frequenza può subire interferenze perché non spostano tutti i canali su un'altra frequenza libera?
 
Sei riuscito a risolvere?

È impossibile risolvere a meno che sto M-three metta il suo mux al posto di uno attualmente libero e lasci vuoto questo 11642 come ha fatto Astra che evidentemente sà di questi problemi interferenti della LTE o Wimax che sia in tutta Europa.
 
Proprio per questo ho parlato con M-Three visto che il transponder è affittato da loro che a sua volta parlava con Eutelsat al riguardo.

Nel caso toccherà a loro fare le verifiche del caso, per accertarsi che tutti rispettino le regole di trasmissione.....

Ma le possibili interferenze possono esserci o meno a seconda delle zone?
Perché se nella tua segnalazione hai aggiunto anche questo dato (visto che si parlava nelle precedenti segnalazioni dell'area hinterland torinese), aggiungici allora anche Cuneo.
Scusate se ho scritto (forse) una stupidaggine, ma non me ne intendo molto riguardo alle interferenze di cui stiamo trattando.
 
Ovviamente dipende dalla zona, se è interferita o no

E quindi, se dovessero effettivamente fare dei controlli, come si muoveranno? A tappeto su tutte le zone o solo su quelle da dove provengono segnalazioni? Se dovessero procedere in quest'ultimo modo, farai allora riferimento con le tue segnalazioni alle zone da cui arrivano i nostri post?
 
Questo sinceramente non lo so, io ho fatto presente del possibile problema visto le segnalazioni che diventano sempre più numerose poi spetta a loro e Eutelsat indagare anche nei loro interessi.
 
Però queste interferenze disturbano la frequenza originale tipo 11642 o la frequenza convertita dall'LNB che è molto più bassa?
Se disturbano la frequenza convertita da dove entrano, dal cavo, dai connettori? Non ci sono dei materiali isolanti che non lasciano entrare le interferenze?

Io non ho mai problemi su quella frequenza però noto dalle barre segnale che ci sono periodi che scende di 1 massimo 2 dB, per poi tornare entro pochi giorni ai valori di prima, anche quello può dipendere da interferenze? Gli altri TP invece sono praticamente fissi sui soliti dB.
 
Si effettivamente ci sono cavi molto performanti di tipo A++per il Sat che hanno una schermazura fino a 110 dB su quelle frequenze e in certi casi aiuterebbe molto , ma vedo che nonostante io li consigli sempre solo pochissime volte vengono usati invece é sbagliato , tanto a sentire certi esperti e negozianti che dicono " cosa vuoi che trasmettino in certi paesi piccoli " e allora beccatevi le interferenze e godetevele

... Do ragione perfettamente a Elettt che fa l´antennista e che dice , mettete sempre cavi e connettori performanti come Dio comanda e vi levate tanti grattacapi... dai piedi :)
 
Ultima modifica:
@Papu, sono sulla frequenza convertita dal lnb. Problema che si potrebbe aggirare usando opportuni accorgimenti, ad esempio cavi ad alta schermatura (classe A+ o A++) e di ottima qualità.. si può anche cambiare la posizione della parabola, mettendola in posizione più riparata (dove è possibile), cosi da proteggere maggiormente lnb.. Provare con lnb di marche diverse, magari si trova qualcosa di più performante come schermatura (ad esempio gli invacom hanno una carcassa molto spessa).

Purtroppo ad aggravare la situazione, sono anche i cavi di pessima qualità. Che avendo un basso costo sono largamente usati negli impianti.
 
È impossibile risolvere a meno che sto M-three metta il suo mux al posto di uno attualmente libero e lasci vuoto questo 11642 come ha fatto Astra che evidentemente sà di questi problemi interferenti della LTE o Wimax che sia in tutta Europa.

Il Wimax usa altre frequenze.. Attualmente su Astra 1 è vuoto il txp 11641 H, ma sulla polarità opposta cioè la verticale sono perfettamente attivi, (coma la 11627 V) che vanno a cadere proprio su quel pezzo di banda... ma anche la porzione di banda alta intorno ai 12460~12480, vanno a finire in quel pezzo di banda interferita. E vi ricordo che il segnale interferente non ha polarità, quindi interferisce sia la polarità orizzontale che la verticale in egual misura.
 
Purtroppo ad aggravare la situazione, sono anche i cavi di pessima qualità. Che avendo un basso costo sono largamente usati negli impianti.

Appunto ed é ora che questi istallatori o anche eletricisti / antennisti improvvisati si sveglino e che prima di mettere mano agli impianti SAT leggano informazioni e seguano i consigli che gli vengono dati sui forum tecnici e non senza speculare sui 30 centesimi che magari un cavo perfomante costa in piú al metro perché poi in caso di disturbo da interferenze bisogna poi rivoluzionare tutto l´impianto recando un grave danno finanziario agli utenti completamente ignari di tutto il sistema tecnico SAT
 
Appunto ed é ora che questi istallatori o anche eletricisti / antennisti improvvisati si sveglino e che prima di mettere mano agli impianti SAT leggano informazioni e seguano i consigli che gli vengono dati sui forum tecnici e non senza speculare sui 30 centesimi che magari un cavo perfomante costa in piú al metro perché poi in caso di disturbo da interferenze bisogna poi rivoluzionare tutto l´impianto recando un grave danno finanziario agli utenti completamente ignari di tutto il sistema tecnico SAT

Il problema che un cavo di bassa qualità e di piccolo diametro, costa almeno tre o quattro volte in meno di un buon cavo.. inoltre diversi di questi installatori non se ne accorgono nemmeno da dove provengono i problemi.
 
Il problema che un cavo di bassa qualità e di piccolo diametro, costa almeno tre o quattro volte in meno di un buon cavo.. inoltre diversi di questi installatori non se ne accorgono nemmeno da dove provengono i problemi.

Se il problema è un interferenza all'LNB, quindi rilevabile già all'uscita dell'LNB come pare sia in questo caso, puoi usare anche un cavo da 20€ al metro e non cambia nulla.
 
Lo ripetiamo per l'ennesima volta, l'interferenza è sulla 1° IF, in uscita all'LNB, quindi LNB schermato adeguatamente, cavo di ottima qualità e connettori seri e montati correttamente riducono quasi a zero qualsiasi problema. Ricordo che l'interferenza si può insinuare anche nelle connessioni successive a quella dell'LNB, anche se è molto più improbabile.
Non facciamo confusione con le interferenze dovute a ponti radio sulle frequenze 10-12 Ghz, quelle entrano direttamente nell'LNB e i metodi per eliminarle sono molto differenti.
 
Se non vedo un mux su un'intero impianto doppio feed Astra + Hotbird dove tutti gli altri sono perfetti non devo essere io a spendere soldi per cavi o lnb schermati ma devono essere loro a mettersi in condizione di farsi vedere spostando questa frequenza problematica su un'altra libera e ce ne sono almeno una decina su hotbird oppure si tengano il loro mux così tanto sono canali inutili,ripeto fosse un mux di Sky dove si paga la situazione non sarebbe questa e ripeto se Astra lo lascia vuoto come dovrebbe fare Eutelsat ci sarà un motivo.Qui siete tutti esperti e antennisti ma fuori da questo forum la gente se ne frega se non vede questo mux inutile e sicuramente non si mette a rifare gli impianti visto che anche il mio antennista ha provato a fare impianti perfetti come descrivete qui ma quei 10 canali rimangono inguardabili in questa zona,ma sono sicuro che zone come questa sia in Italia che in Europa ce ne siano tantissime solo che purtroppo non abbiamo il riscontro qui sul forum.Se convinco quelli che conosco e il mio antennista a scrivere in questo post le loro esperienze vedete come si allunga questo forum ma tanto è tutto inutile ripeto secondo me questo mux lo vede il 50% di chi ha un'antenna satellite con decoder DVBS2 perchè anche qui si dimentica che tantissimi non hanno neanche i decoder adatti a visualizzarlo,anche io finchè era in DVBS un anno fà quel mux lo ricevevo senza problemi come penso tutti del resto.Questo mux resterà per sempre così tanto non ci sono interessi in ballo essendo tutti canali in chiaro e finchè continuerete a parlare solo di cavi ed Lnb schermati invece di dare la colpa a Eutelsat se vuole che i loro canali si vedano.
 
Si vabbè, buonanotte...ma quale colpa di eutelsat? Se si fanno impianti usando la robaccia scadente, di chi è la colpa se non di chi li fa????
 
Si vabbè, buonanotte...ma quale colpa di eutelsat? Se si fanno impianti usando la robaccia scadente, di chi è la colpa se non di chi li fa????

Vieni qua a casa mia e portati tutto quello che vuoi vediamo cosa succede...si vede che non sai neanche leggere quello che ho scritto...
 
Se non vedo un mux su un'intero impianto doppio feed Astra + Hotbird dove tutti gli altri sono perfetti non devo essere io a spendere soldi per cavi o lnb schermati ma devono essere loro a mettersi in condizione di farsi vedere spostando questa frequenza problematica su un'altra libera e ce ne sono almeno una decina su hotbird oppure si tengano il loro mux così tanto sono canali inutili,ripeto fosse un mux di Sky dove si paga la situazione non sarebbe questa e ripeto se Astra lo lascia vuoto come dovrebbe fare Eutelsat ci sarà un motivo.Qui siete tutti esperti e antennisti ma fuori da questo forum la gente se ne frega se non vede questo mux inutile e sicuramente non si mette a rifare gli impianti visto che anche il mio antennista ha provato a fare impianti perfetti come descrivete qui ma quei 10 canali rimangono inguardabili in questa zona,ma sono sicuro che zone come questa sia in Italia che in Europa ce ne siano tantissime solo che purtroppo non abbiamo il riscontro qui sul forum.Se convinco quelli che conosco e il mio antennista a scrivere in questo post le loro esperienze vedete come si allunga questo forum ma tanto è tutto inutile ripeto secondo me questo mux lo vede il 50% di chi ha un'antenna satellite con decoder DVBS2 perchè anche qui si dimentica che tantissimi non hanno neanche i decoder adatti a visualizzarlo,anche io finchè era in DVBS un anno fà quel mux lo ricevevo senza problemi come penso tutti del resto.Questo mux resterà per sempre così tanto non ci sono interessi in ballo essendo tutti canali in chiaro e finchè continuerete a parlare solo di cavi ed Lnb schermati invece di dare la colpa a Eutelsat se vuole che i loro canali si vedano.

Se Eutelsat dovrebbe spegnere txp per ogni disturbo in IF, dove andrebbe a finire... La banda L è sempre più affollata.

Credo che su Astra è spento solo per una coincidenza e non per il motivo che citi, in quando in polarità verticale i txp sono attivi..
 
Questa mattina sono andato da Unieuro che c'è qui vicino a Ivrea nel centro commerciale di Pavone Canavese e ho chiesto nella sezione tv se potevano farmi vedere i canali di Sky facendo finta di volermi abbonare,mi hanno dato il telecomando e ho cercato Radiofreccia TV,uno a caso dei canali che hanno problemi,ebbene squadretta anche da loro nello stesso modo di casa mia.Gli ho fatto notare questa cosa e l'addetto mi ha detto che sono problemi del satellite e che loro non possono farci niente.Penso a questo punto sia diffusissimo questo problema di interferenza e io che fino a prima di iscrivermi qui sul forum pensavo fosse un problema solo del mio condominio.
 
Indietro
Alto Basso