Problema ricezione ch 64 monte Lauro

pierox

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Ottobre 2009
Messaggi
164
Salve son un giovane elettricista della prov. di Catania ho montato spesso antenne cosi per esperienza e senza strumenti...
non ci sono particolari problemi nel mio paese (Grammichele) in quanto M.Lauro non e' distante ed in alcuni punti ben visibile ad occhio nudo...l'unico problema che spesso si riscontra e' la ricezione del mux mediaset sul ch64...
ho da pochi gioni comprato un misuratore economico Lafayette smb-05 mi sembra buono per evitaresali e scendi a provare la tv inoltre mi misura anche il ber, S/N ed i bdm...
il ber sappiamo tutti cos'e' in linia di massima.... ma gli altri due valori?
a quanto devono stare per avere una buona ricezione?

qualche settimana fa ho montato in un'abitazione bassa una Televes 1495 con ampli 5360 piu ina vhf 6 elementi su di un palo di 6 mt dopo diverse prove anche in diversi giorni ho sempre problemi sul ch64 con ber alto ed instabile...che devo fare? volevo precisare che non avevo ancora questo strumento e che quindi ci devo tornare ma volevo dei chiarimenti sui valori che dovrei trovarmi quando vado a misurare...
aspetto vostre info...grazie...
 
pierox ha scritto:

Dimenticavo: forse volevi dire dBm che non troverai sui documenti linkati.
Credo che il tuo strumento possa visualizzare anche l'ampiezza del segnale in dB/uV ma se così non fosse leggi il valore in dBm e somma 108,7 e avrai il valore in dB/uV.

Esempio: -50 dBm saranno equivalenti a 58,7 dB/uV (-50+108,7=58,7)

Buon divertimento!
 
quindi ricapitolando:
i dBm che mi da un valore negativo deve andare dal -61,7 quindi segnale debole
al -41,7 cioe' forte quindi quando vado ad amplificare non devo passare questa soglia giusto?
il S/n superiore ai 24 dB

mentre per il discorso sul ch64 che mi consigliate di fare?
spostare l'antenna in un'altro punto? alzarla ancora? aiutatemi....:eusa_wall:
 
pierox ha scritto:
quindi ricapitolando:
i dBm che mi da un valore negativo deve andare dal -61,7 quindi segnale debole
al -41,7 cioe' forte quindi quando vado ad amplificare non devo passare questa soglia giusto?
il S/n superiore ai 24 dB

mentre per il discorso sul ch64 che mi consigliate di fare?
spostare l'antenna in un'altro punto? alzarla ancora? aiutatemi....:eusa_wall:

Direi che sei sulla strada giusta ma toglimi una curiosità: il tuo strumento non ti dà il MER?

Riguardo il ch 64 non ho capito una cosa: hai detto che non avevi ancora lo strumento e il ber alto credo lo avessi letto sul tv o decoder.
Se è così vale la pena tornare sul postoo e controllare con lo strumento tutti i parametri... non credi?
 
pierox ha scritto:
... i dBm che mi da un valore negativo deve andare dal -61,7 quindi segnale debole
al -41,7 cioe' forte quindi quando vado ad amplificare non devo passare questa soglia giusto?

Volevo darti ancora un consiglio: non stare mai in prossimità della soglia minima ma cerca di ottenere 6 dB in più, quindi -55 dBm mentre verso l'alto cerca di non superare i -48 /-46 dBm.
 
ok grazie del consiglio....
lo strumento non misura il MER ma solo il BER cmq non l'ho smanettato ancota tanto....
invece ho visto che ha tre alimentazioni: 5 - 15 - e 24 volt ma non e' che con la 15v brucio l'amplificatore che e' a 12v? ho fatto un prova con uno volante e non e' successo nulla di grave puo essere che quei 3v in piu' non causano danno...
quando ho montato quell'antenna lo strumento non c'e' l'avevo ancora...si ci devo tornare per forza (mi deve pure pagare) ma se non funziona come faccio?
 
pierox ha scritto:
ok grazie del consiglio....
lo strumento non misura il MER ma solo il BER cmq non l'ho smanettato ancota tanto....
invece ho visto che ha tre alimentazioni: 5 - 15 - e 24 volt ma non e' che con la 15v brucio l'amplificatore che e' a 12v? ho fatto un prova con uno volante e non e' successo nulla di grave puo essere che quei 3v in piu' non causano danno...
quando ho montato quell'antenna lo strumento non c'e' l'avevo ancora...si ci devo tornare per forza (mi deve pure pagare) ma se non funziona come faccio?

Meglio non rischiare con l'alimentazione, potresti danneggiare quacosa e potresti comunque far lavorare male l'amplificatore.

Se l'impianto non funziona dovremmo sapere cosa succede prima di trovare una soluzione.
Collega lo strumento solo all'antenna (senza alimentazione presente sull'uscita dello strumento), fai tutti i rilievi cambiando orientamento e anche l'altezza dell'antenna sul palo (spesso non serve alzarla ma può diventare fondamentale abbassarla.
Con lo strumento avrai subito un idea di cosa arriva in antenna.
Se in antenna va tutto bene allora il problema potrebbe essere la distribuzione e ti concentrerai su quella perchè sai a priori che in antenna va tutto bene.
 
Ho guardato la lista otgtv di Grammichele:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CT33&posto=Grammichele

Sul ch 63 c'è il mux d-free; questo ti arriva bene?
Sul ch 65 c'è Videoregione, misura con che livello (in analogico) arriva in antenna.

Ti ricordo che questi controli vanno fatti con la sola antenna uhf collegata allo strumento senza passare dall'amplificatore.
 
sul ch63 ci son canali a pagamento che ricevo senza errori....
quindi se devo rischiare questo strumento poi nn e' cosi utile come pensavo...perche' senza dare alimentazione come faccio ad aggiustare il livello di amplificazione? devo scendere alla presa e misurare li cosi fare diverse volte sali e scendi...mi sa che ho fatto un acquisto non tanto sensato....
 
pierox ha scritto:
sul ch63 ci son canali a pagamento che ricevo senza errori....
quindi se devo rischiare questo strumento poi nn e' cosi utile come pensavo...perche' senza dare alimentazione come faccio ad aggiustare il livello di amplificazione? devo scendere alla presa e misurare li cosi fare diverse volte sali e scendi...mi sa che ho fatto un acquisto non tanto sensato....

No, non mi sono spiegato bene.
Volevo dire che prima fai i controlli con lo strumento collegato alla sola antenna (senza alimentazione in uscita dallo strumento).
In questo modo, sul tetto, potrai renderti conto di quale è il puntamento ideale.
Poi ricolleghi l'antenna o le antenne al centralino e rifai le misure regolando il guadagno dell'amplificatore che potrai alimentare con lo strumento o con l'alimentatore dell'impianto se è nel sottotetto.
 
gescort ha scritto:
credo che ti arrivi l'interferenza del ch64 di TRA da Acireale o dintorni.

Ciao gescort,

Quindi potrebbe provare a ruotare l'antenna sino a non ricevere l'interferenza.
 
il disturbo sul ch64 non mi e' nuovo nel mio paese.... ma ti ripeto che dove mi trovo e' abbastanza basso...e non tanto in linea con Acireale o i ripetitori di Valverde...che guardando con google maps si trovano a piu' di 50 gradi a sinistra di dove attualmente son puntete tutte le antenne del mio paese..( monte Lauro).
vedo molte antenne con inclinazione verso l'alto cioe' impennate per capirci...serve a qualcosa?
in ogni caso faro' le prove con lo strumento come consigliato.....;)
 
Ultima modifica:
salve finalmente son tornato nell'antenna incriminata...ho fatto i segueti passaggi:
collego solo la uhf (televes 1496) allo strumento e mi metto sul 64...
il ber varia... provo a girare il tutto fino a trovare un punto in cui ho S/n 26db il ber varia da 1e-7 arriva anche a -5...
fatto il puntamento ottimale alimento sempre solo l'antenna uhf a 12v e tutto sembra piu' stabile il ber sta tra 1e-8 a 1e-7 o poco piu' ogni tanto....
alimento l'antenna a 24v e il ber e' stabile a 1e-8 S/N sui 28db...

avendo gia l'amplificatore a 12v mi sogno il 24v sull'antenna che tra l'antro un tecnico televes mi aveva consigliato....

collego l'amplificatore e sempre con lo strumento do alimentazione (12v) regolo il tutto e' noto che al minimo dell'amplificatore il segnale neanche aggancia... alzo un po' fino a meta' e trovo il punto massimo ma resta sempre il ber un po ballerino come prima senza ampli,
provo anche a mettere al max l'amplificatore non cambia quasi nulla tranne il Dbm che arriva a -21,
alla fine regolo a meta' l'ampli avendo un dbm -26, S/N 27,5 Ber che varia fino a -7.
sulla presa dov'e' la tv ho gli stessi valori solo il Dbm e calato a -46Db...

altri consigli?
 
Indietro
Alto Basso