problema ricezione e scossa

Sì, una sola antenna collegata a ingresso UHF ampli, uscita ad alimentatore e uscita alimentatore a decoder. Oppure, anche antenna direttamente al decoder, con un cavo diretto non più lungo di 15 metri. Verso 198° dovresti ricevere i mux Rai sui ch. 34, 26 e 30, ma forse niente altro... Vedo che ci sono delle tv locali da Mirabello, ma trasmettono in pol. orizzontale non verticale come la Rai... Allora puoi provare con l'antenna in orizzontale verso Velo Veronese, M.te Stoze, ma nn so l'azimuth dal tuo paese!

e come faccio a dirti l'azimuth??
per la pazienza non c'è problema ormai vivo sul tetto:5eek:
 
Ora staccato tutti solo logaritmica cavo 10mt attacco diretto a tv è normale leggera scintilla quando inserisco cavo sulla TV??
 
comunque con l'alimentatore degli ampli tv non si prende la scossa..è vero che il palo andrebbe messo a terra ma ce ne sono pochi di pali messi a terra per la scossa può essere il decoder..hanno il cosidetto condensatore anti disturbo e quando li vai a toccare a volte di sente una leggera scossetta

comunque devi accertarti che non ci siano anomalie nell'impianto che magari ti portano ad avere il palo in tensione..magari con la tensione di rete..perchè allora diventa pericoloso
 
ok perfetto c'è solo quella piccolissima scintilla quando si inserisce la presa sulla tv che si vede solo al buio ma ora scosse non se ne sentono più.
ho cambiato il cavo che va dal tetto alla prima scatola antenna lì ho inserito l'alimentatore ovviamente il cavo arriva dall'out dell'amplificatore e da li riparto e sono andato al partitore a tre per due camere e salotto.
Ho installato solo l'antenna logaritmica in posizione verticale a 198° azimuth come consigliato e devo dire che le cose vanno più che bene prendo con segnale al 90% tutti questi canali 26-30-34-36-39-40-43-45-49-52 livello 77% qualità 90% può andare bene? ci sono tutti i rai, tutti i mediaset srnza gli hd però e mi sembra tutte le commerciali (telenuovo, tva,telepace, medjugorje ecc...).Ora vorrei sapere come e quale antenna puntare per la seconda prova. Mi interesserebbe prendere il mux di realtime-dmax ecc... e anche la 7 se possibile. Premetto che prima di smontare il tutto la prendevo discretamente... grazie
 
Occhio che adesso, specialmente per l'hobbysta che non ha strumenti, viene il difficile, perchè se ti accontenti così scegli un amplificatore adatto al numero di prese che hai e sei a posto, l'uso di altre antenne insieme è spesso molto complicato, perchè rischi di distruggere anche quello che già prendi :eusa_doh:
Comunque, prima di procedere, come dicevo, fai una prova su Velo, che è molto alto, forse arriva, sei pratico di montagne? pensi di vederlo?
Dovresti averlo quasi a nord (310/330 gradi), polarità orizzontale questa volta.
 
Occhio che adesso, specialmente per l'hobbysta che non ha strumenti, viene il difficile, perchè se ti accontenti così scegli un amplificatore adatto al numero di prese che hai e sei a posto, l'uso di altre antenne insieme è spesso molto complicato, perchè rischi di distruggere anche quello che già prendi :eusa_doh:
Comunque, prima di procedere, come dicevo, fai una prova su Velo, che è molto alto, forse arriva, sei pratico di montagne? pensi di vederlo?
Dovresti averlo quasi a nord (310/330 gradi), polarità orizzontale questa volta.

Si so dov'è velo ma mi sa che dal mio tetto non è visibile a occhio perchè ho un monticello davanti a lui comunque farò anche questa prova... se ti può essere utile la mia posizione rispetto a Teolo che ci dovrebbe essere qualche ripetitore giusto? http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Cimani&daddr=teolo&hl=it&ll=45.472651,11.370163&spn=0.4088,0.891953&sll=45.512289,11.233461&sspn=0.025652,0.055747&geocode=Feh6tgIdcGSrAA%3BFTb4swIdhBuyACmnTHvB-CB_RzEz2HIYty-L0A&t=p&mra=dme&mrsp=0&sz=15&z=11
 
Assicurati che il decoder non sia in modalità Antenna Attiva, ovvero che fornisca una tensione a 5 V sul connettore di ingresso. Le vedi dal Menu, oppure se hai un tester, prova a misurare la tensione in c.c. sul connettore ingresso RF del decoder, se trovi 5 V devi disattivare questa funzione. Se negativo, ma continua la scintilla e senti anche la scossa, prova a toccare la calza del cavo con cacciavite cercafase, poi fai la stessa prova con la massa del connettore RF, tenendo però spinotto e connettore separati non connessi. Se si accende il cacciavite può esserci una dispersione di corrente che deve destare allarme.
 
Assicurati che il decoder non sia in modalità Antenna Attiva, ovvero che fornisca una tensione a 5 V sul connettore di ingresso. Le vedi dal Menu, oppure se hai un tester, prova a misurare la tensione in c.c. sul connettore ingresso RF del decoder, se trovi 5 V devi disattivare questa funzione. Se negativo, ma continua la scintilla e senti anche la scossa, prova a toccare la calza del cavo con cacciavite cercafase, poi fai la stessa prova con la massa del connettore RF, tenendo però spinotto e connettore separati non connessi. Se si accende il cacciavite può esserci una dispersione di corrente che deve destare allarme.
No,il decoder ho controlato ed è su off come uscita alimentazione, la scossa non si sente più mentre prima di scollegare il tutto e cambiare cavo alimentatore e amplificatore sentivo anche solamente tenendo il cavo in mano e toccando la carcassa metallica del decoder, ora dopo aver cambiato il tutto ho testato ad alimentatore staccato con il tester il cavo e non misura neinte poi ho provato a misurare tra cavo e presa tv e lo stesso non misura nulla. Ora si vede una piccolissima scintilla quando si va a connettere l'antenna alla tv o al decoder ma si vede solo al buio ho visto anche a casa di un mio amico e la fà anche da lui.. premetto che la faceva anche con antenna non collegata la palo e collegata diretta alla tv senza nulla in mezzo...
Con quale antenna provo il puntamento ora? con sigma o altra?
 
Gciman
hai tre Tv?

usi prese a muro o spintti volanti ?

se usi prese a muro, che tipo di prese hai ?
mi riferisco al frutto interno,quello che dentro al cestello

l'uso combinato di partitore e spinotti spesso da problemi
cosi come l'analogo uso di partitore collegato a prese senza attenuazione
 
Gciman
hai tre Tv?

usi prese a muro o spintti volanti ?

se usi prese a muro, che tipo di prese hai ?
mi riferisco al frutto interno,quello che dentro al cestello

l'uso combinato di partitore e spinotti spesso da problemi
cosi come l'analogo uso di partitore collegato a prese senza attenuazione

ciao grazie della domanda ma non uso prese a muro ma spinotto volante che arriva dal partitore dove c'è la diramazione per le varie stanze..
 
No,il decoder ho controlato ed è su off come uscita alimentazione, la scossa non si sente più mentre prima di scollegare il tutto e cambiare cavo alimentatore e amplificatore sentivo anche solamente tenendo il cavo in mano e toccando la carcassa metallica del decoder, ora dopo aver cambiato il tutto ho testato ad alimentatore staccato con il tester il cavo e non misura neinte poi ho provato a misurare tra cavo e presa tv e lo stesso non misura nulla. Ora si vede una piccolissima scintilla quando si va a connettere l'antenna alla tv o al decoder ma si vede solo al buio ho visto anche a casa di un mio amico e la fà anche da lui.. premetto che la faceva anche con antenna non collegata la palo e collegata diretta alla tv senza nulla in mezzo...
Con quale antenna provo il puntamento ora? con sigma o altra?

Ok, una scintillina è normale, vi sono delle differenze di potenziale. Io proverei con la Sigma.
 
Ok perfetto quindi 20 gradi di spostamento alla volta e ricerca oppure canale 53 sul decoder e vedo il livello segnale cosa fa?? Sul sito la 7 mette per il mio comune polarizazzione h canale 53 monte stoze...E poi perché mette analogico??
 
Ok perfetto quindi 20 gradi di spostamento alla volta e ricerca oppure canale 53 sul decoder e vedo il livello segnale cosa fa?? Sul sito la 7 mette per il mio comune polarizazzione h canale 53 monte stoze...E poi perché mette analogico??

Noooo... Il motore di ricerca di TIMB afferma che il tuo comune non è coperto dal servizio. Ecco perché trovi la frequenza dell'ormai estinto analogico.. In ogni modo, ora le frequenze sono uguali dappertutto, tranne le eccezioni e non è il tuocaso, quindi devi impostare il decoder sul ch. 48 per La7. polarizzazione orizzontale.
 
Prova soprattutto in direzione M.te Stoze (Velo) e se non trovi prova anche M.te Madonna (Teolo PD).
 
Indietro
Alto Basso