problema ricezione e scossa

...eddai, NON ESISTONO i 198° Nord e nemmeno i 18° SUD. :evil5:
Nessuno pretende che tu sappia come dare l'azimut correttamente, ma almeno non rendere la situazione più ambigua di quanto non sia già. :D
Così non si capisce nulla e potremmo fraintendere completamente.
Nord è uguale a Zero° (o 360°)
Sud è uguale a 180°
Est è uguale a 90°
Ovest è uguale a 270°
...e così via.
Ora, dov'è puntata la logaritmica?

la logaritmica è puntata 198° nord o 18° sud come preferite i
 
Per precisione, 198° è l'azimut di M.te Mirabello, dal quale si riceve la Rai (34-30-26). Mediaset (49-36-52) e altre tv locali.Rai e Mediaset trasmettono in pol. verticale, le locali in orizzontale... a quanto pare... Da qui non è possibile ricevere i mux TIMB. La situazione è quindi questa: devi usare una UHF in verticale orientata a 198°, poi devi verificare sempre con una buona UHF (scegli tu quale... io direi la Sigma...) se ricevi i mux TIMB sui canali 47-48-60 da altra direzione. Se sì, ti serve un miscelatore iniettore per i canali 47-48-60 per miscelare le due antenne. In caso, si deve valutare il diverso livello di segnale delle due postazioni, magari amplificando SOLO i mux TIMB o di più questi rispetto agli altri. Per il miscelatore, ho io il riferimento di un'ottima azienda romagnola che li produce e tara su misura.
Ma allora chi ascolto? Mettetevi d'accordo voi prima.. O non ho capito io o piersan ha utilizzato ancora 198 gradi azimuth nord?? Boh io di gradi ne capisco poco...
 
Piersan sta PRESUMENDO dov'è la tua antenna (e 198° non sono certo NORD), io invece, voglio sapere dov'è puntata, con certezza, da te.
O si procede con metodo e certezza, o si fa solo ulteriore confusione.
 
Piersan sta PRESUMENDO dov'è la tua antenna (e 198° non sono certo NORD), io invece, voglio sapere dov'è puntata, con certezza, da te.
O si procede con metodo e certezza, o si fa solo ulteriore confusione.
l'ho puntata prendendo come riferimento il nord a 198 gradi da esso..quindi 18 gradi verso ovest partendo dal sud...
 
Si infatti ma non c'è differenza e la bussola mi segna i 198 gradi perché fa riferimento al nord quindi in teoria esistono...
 
Ma se mi dici che posso prendere qual o'altro al posto dell'amplificatore prendo quello... Se il de4 è comunque indispensabile intanto prendo quello. Ditemi voi..
 
Ma se mi dici che posso prendere qual o'altro al posto dell'amplificatore prendo quello... Se il de4 è comunque indispensabile intanto prendo quello. Ditemi voi..
Tranquillo, intanto prendi il DE4, 12 o 14 per te fa poca differenza ;)
Due resistenze di chiusura: una per l'uscita passante, una per l'uscita "numero 4" non utilizzata
 
Non vorrei avere provocato un diverbio... I 198° di azimut sono quelli che porta il sito di Raiway per il ripetitore di M.te Mirabello da S. Giovanni Ilarione. Specificano che si tratta della distanza dal nord, assunto come punto 0. Questo non è in contrasto con quanto riporta Tuner, ovvero che il nord è a 0°, il sud a 180°, quindi 198° sono 18° dopo il sud, ma si possono vedere sulla bussola proprio come 198° se si pone l'ago verso nord segnando lo 0. Come posizione, è infatti sud-ovest...
 
Non ho capito se, oltre al puntamento 198°, sei riuscito a trovarne un altro in cui entrano i mux TIMB...
 
E puntate così vanno bene??
Come dicevo devi sistemare di fino la logaritmica e tenere controllata l'altra se il punto che hai trovato è stabile: queste cose le devi sempre fare collegando solo l'antenna a un televisore.
Se stasera avrai già il derivatore montato il mio consiglio è di collegare intanto solo la logaritmica e di regolare già il livello di amplificazione, mettendolo al minimo indispensabile, partendo dal minimo e alzando man mano di poco e fermandosi al minimo che basta.
In questo modo puoi farti l'idea di come lavora l'impianto in una configurazione già di equilibrio, sapendo che aggiungendo l'altra antenna, sia brutalmente che con filtri, andremo comunque a turbare l'equilibrio e valuteremo i pro e i contro...
 
Ultima modifica:
Ok perfetto procederò così... Per pier san si entrano i timb ma diretti antenna tv ricevo segnale in qualità 90 come il segnale che arriva dalla logaritmica per i rai e i mediaset e commerciali mentre se la collego all'amplificatore- alimentatore- partitore il segnale perde 10 punti più o meno è i decoder e la TV o non li vedono o li vedono ma si prendono malissimo...rai e mediaset si vedono bene comunque ma tipo Medjugorie tv e altre commerciali si degradano..
 
Ok perfetto procederò così... Per pier san si entrano i timb ma diretti antenna tv ricevo segnale in qualità 90 come il segnale che arriva dalla logaritmica per i rai e i mediaset e commerciali mentre se la collego all'amplificatore- alimentatore- partitore il segnale perde 10 punti più o meno è i decoder e la TV o non li vedono o li vedono ma si prendono malissimo...rai e mediaset si vedono bene comunque ma tipo Medjugorie tv e altre commerciali si degradano..

Se guardi la lista dei canali tv di Otgtv.it per Soave (il tuo comune non c'è) vedrai che le tv locali trasmettono pure da Mirabello ma in polarizzazione orizzontale e non verticale, come Rai e Mediaset. La cosa si complica... sarebbero necessarie 2 antenne UHF, puntate nella stessa direzione, una in verticale e una in orizzontale... e accoppiate + l'altra antenna per i mux TIMB. Il degrado che si verifica ora per i mux TIMB si può ridurre con l'uso di un miscelatore iniettore per i canali 47, 48 e 60.
 
Indietro
Alto Basso