Problema ricezione Rai 1-2-3 HD

Direi proprio di sì:


Quel tv non è assolutamente T2 per il semplice fatto che nel 2012 nemmeno esistevano tv T2. I primi sono arrivati 3 -4 anni dopo. E comunque la serie A, B e C notoriamente soffrono con segnali scadenti. Gli ultimi sono decisamente meglio.

Si hai ragione, purtroppo però non si può dare tutta la colpa ai produttori dei tv perchè l'argomento è sempre stato, negli anni a venire dal primo S.off, seguito più o meno bene dal gruppo di standardizzazione che dava le indicazioni per le requirements mandatory o meno.
 
Per non avere due telecomandi, già ora che ho collegato il decoder mia madre si trova male, per non parlare dei troppi cavi che ci sono dietro alla tv

ho acquistato un deoder dvb t2 a 20 euri per un parente, con telecomando intelligente che ha i tasti per accensione e volume del tv,quindi un solo telecomando,per tutti e due,quanti problemi,vi create...
 
Altro tv, stesso problema: ieri sera ho visto la finale di volley su Rai 1 HD e ora da Solo dati

Smart Tv LG oled

Edit: ho messo su Rai 3 lcn 3, poi sono andato indietro con i canali e sono tornati visibili
 
Ultima modifica:
è un po complicato rileggere tutto, ma in sintesi se hai lo stesso problema su più tv e decoder ci deve essere qualcosa all'impianto che non va sulla distribuzione di quel mux, o di qualità o di dislivivello rispetto agli altri.

è necessario eseguire una misurazione strumentale dei segnali alle prese.

Se non recuperi uno strumento che legga previterbi e mer, puoi verificare tra i tuoi tv quello che ha la diagnostica più dettagliata.

In genere i nuovi Sony oltre ad indicare potenza e qualità, nel menu avanzato riportano dettagli sul c/n, pre e postviterbi.

é una seccatura ma lo devi fare, sono 15 mux, fai una lista dei parametri che recuperi di tutti i mux su più prese.

Se non vuoi o non puoi non ti rimane che segnalare il problema all'amministratore che se non ha altre segnalazioni condominiali di problemi all'impianto ti invierà un tecnico a tue spese, a meno che non riscontri un effettivo problema all'impianto.
 
è un po complicato rileggere tutto, ma in sintesi se hai lo stesso problema su più tv e decoder ci deve essere qualcosa all'impianto che non va sulla distribuzione di quel mux, o di qualità o di dislivivello rispetto agli altri.

è necessario eseguire una misurazione strumentale dei segnali alle prese.

Se non recuperi uno strumento che legga previterbi e mer, puoi verificare tra i tuoi tv quello che ha la diagnostica più dettagliata.

In genere i nuovi Sony oltre ad indicare potenza e qualità, nel menu avanzato riportano dettagli sul c/n, pre e postviterbi.

é una seccatura ma lo devi fare, sono 15 mux, fai una lista dei parametri che recuperi di tutti i mux su più prese.

Se non vuoi o non puoi non ti rimane che segnalare il problema all'amministratore che se non ha altre segnalazioni condominiali di problemi all'impianto ti invierà un tecnico a tue spese, a meno che non riscontri un effettivo problema all'impianto.
Non hai visto la modifica del messaggio, poi è tornato funzionante
 
a maggior ragione, devi essere vicino la soglia perchè accada ciò.
 
Aggiornamento: con il passare del tempo, la situazione è peggiorata, con il problema esteso a tutti gli altri tv in mio possesso. Poi vengo a conoscenza che il problema lo avevano altri condomini quindi si è deciso di chiamare il tecnico che è venuto questa mattina e ha sostituito un componente che si era bruciato. Quindi problema risolto
 
Il condomino che ha parlato con il tecnico mi sembra abbia detto trasformatore, ma ora non ricordo con certezza

è un po strano perchè se l'alimentatore non va dalla centralina non esce nulla.

deve essere qualcosaltro, tipo la centralina che ha avuto danneggiato un ingresso, oppure è una scusa buttata li tanto per giustificare.
 
Oppure nel caso di centralina modulare, un modulo di canale andato o mancante per lo spostamenteo delle frequenze del refarming.
 
Nella fattura c'è scritto
Sostituzione alimentatore centralina DTT
Alimentatore 12V - 200mAh
Costo 80€
 
Indietro
Alto Basso